Month: febbraio 2016

Social Tv: The Voice of Italy al primo posto


Secondo la graduatoria della società di marketing Nielsen, che opera nel campo dei media (tv e social) i programmi con cui gli spettatori hanno maggiormente interagito nella settimana dal 22 al 28 febbraio sono nell’ordine

  • Al primo posto troviamo The Voice of Italy 4 al suo debutto in onda mercoledì 24 febbraio su Rai2, con 140.300 unique audience, 4.859.800 impression, 12.800 unique author e 64.600 tweet.
  • Al secondo posto MasterChef 5 di giovedì 25 su Sky Uno con rispettivamente 132.300, 2.600.000, 9.800 e 42.600.
  • Al terzo C’è posta per te di sabato 27 su Canale 5 con 104.100, 4.500.000, 7.300 e 48.800.
  • Al quarto Ballando con le stelle 11 di sabato 27 su Rai1 con 85.100, 1.500.000, 4.900 e 22.000.
  • Al quinto Baciato dal sole di lunedì 22 su Rai1 con 69.600, 838.000, 3.900 e 16.500.

Redazione

RAI1: BACIATO DAL SOLE Terzo appuntamento con la serie tv


ba

Martedì 1 marzo alle 21.20 su Rai1 va in onda la terza puntata della serie “Baciato dal sole”. Milla è la nipote del padron di Idra Tv, lo stesso canale che ha tentato prima di affossare Elio e che poi, con l’arrivo del nuovo presidente, gli ha assegnato un programma di quattro puntate in prima serata, dopo lo scandalo del televoto truccato. Proprio Milla è la responsabile del cambiamento del protagonista, che ha già i suoi traumi da superare: Elio infatti non riesce a dimenticare l’immagine della madre che va via dopo averlo lasciato ai suoi genitori adottivi.
Lo show di Elio è un grandissimo successo, ma lui è concentratissimo sulla sua storia d’amore: nella sua mente c’è spazio solo per Milla. Per questo, ogni volta che può, Elio segue la ragazza nei suoi viaggi a Londra dove però inizieranno per lui una serie di scelte sbagliate che gli rovineranno la vita…
Redazione

Sting torna in Italia a luglio! Vendita biglietti


 

STING PORTA IL SUO BACK TO BASS TOUR 2016 IN ITALIA A LUGLIO:
back

27/7 –  ROMA – Cavea Auditorium Parco della Musica
28/7 – FIRENZE – Visarno Arena – Parco delle Cascine
29/7 – MILANO – Assago Summer Arena – Street Music Art
 
Milano, 29 febbraio 2016 – Quest’estate Sting tornerà in Europa con l’edizione 2016 del suo acclamatissimo Back To Bass Tour, in cui propone i più grandi classici del suo repertorio. Il tour europeo comprenderà tre concerti in alcune delle più importanti location italiane: il 27 luglio Sting si esibirà alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, che nel corso degli anni ha ospitato molti dei più grandi artisti internazionali, il 28 salirà per la prima volta sul palco di Visarno Arena – Parco delle Cascine a Firenze, e concluderà il 29 luglio alla Assago Summer Arena, nel contesto di Street Music Art, rassegna di musica e molto altro che promette di diventare uno dei principali appuntamenti live dell’estate milanese.
Compositore, cantante, attore, autore e attivista – Sting è nato a Newcastle, Inghilterra, e si è trasferito a Londra nel 1977; lì ha formato i Police insieme a Stewart Copeland e Andy Summers. La band ha pubblicato cinque album, ha vinto 6 Grammy, e 2 Brits e nel 2003 è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame.
Dal 1989, Sting ha pubblicato 14 album da solista e ha ricevuto altri 10 Grammy, 2 Brits, 1 Golden Globe, 1 Emmy, 3 nomination agli Oscar, il Century Awards di Billboard Magazine, e il MusiCares Person of the Year nel 2004. è inoltre membro del Songwriters Hall of Fame e, nel 2014 ha ricevuto il Kennedy Center Honors. Nel Corso della sua lunga carriera ha venduto quasi 100 milioni di album (tra album pubblicati con i Police e quelli da solista).
The Last Ship, il suo ultimo album, è un intenso lavoro ispirato dai suoi ricordi dei cantieri navali di Wallsand, nel Nord Est dell’Inghilterra, dove Sting è nato e cresciuto. Il musical che porta lo stesso nome dell’album, con musiche e testi di Sting, ha fatto il suo debutto a Broadway ad ottobre 2014 ed è stato definito dall’Associated Press come “emozionante con esibizioni potenti, canzoni eccezionali e puro cuore”. Sting ha ricevuto una nomination ai Tony Awards per Best Original Score.
Sting è apparso in oltre 15 film e ha scritto 2 libri, tra cui la sua autobiografia, Broken Music. Il suo supporto alle associazioni che difendono i diritti umani rispecchia la sua arte nella sua estensione universale. Insieme a sua moglie Trudie Styler, nel 1989 ha fondato la Rainforest Fund, per proteggere le foreste pluviali nel mondo e le popolazioni indigene che ci vivono.
I biglietti per i tre concerti italiani saranno in vendita, in esclusiva per gli iscritti al Fan Club ufficiale (www.sting.com), a partire dalle 10 di martedì 1 marzo fino alle 17 di mercoledì 2 marzo. Gli utenti iscritti a My Live Nation (www.livenation.it) potranno accedere ad una prevendita dedicate dalle 10 di mercoledì 2 marzo alle 10 di giovedì 3 marzo. La vendita generale partirà alle 12 di giovedì 3 marzo su livenation.it e ticketone.it.
pubblicato da Gianluca Basciu 

Nasce oggi ufficialmente JAM TV, la nuova televisione musicale di EZIO GUAITAMACCHI, dedicata agli appassionati di rock e dintorni (online su www.jamtv.it)


jamNASCE OGGI UFFICIALMENTE JAM TV

la nuova TELEVISIONE MUSICALE di Ezio Guaitamacchi

dedicata agli appassionati di rock e dintorni

Online su www.jamtv.it

Nasce oggi ufficialmente JAM TV, la nuova televisione musicale diretta da e dedicata a tutti gli appassionati di rock e dintorni (online suwww.jamtv.it). La web tv è nata come evoluzione del magazine JAM-viaggio nella musica che, per 20 anni, è stato uno dei mensili di riferimento in Italia per cultori e appassionati di musica.

«La musica e la televisione sono, da sempre, due grandi passioni tanto da essere diventate parti integranti della mia vita professionale. Il progetto JAM TV si colloca nel punto esatto in cui esse si incrociano – spiega Ezio Guaitamacchi – Sono felice e orgoglioso di dare vita a questa nuova iniziativa editorial-musicale con uno staff di ragazzi giovani, entusiasti e motivati, tutti diplomati al Master in Giornalismo e Critica Musicale del CPM che dirigo dal 2003».

JAM TV è divisa in rubriche, spazi ad hoc e on demand aggiornati quotidianamente con l’obiettivo di approfondire la storia del rock, informare sulle ultime novità discografiche italiane e internazionali, far conoscere gruppi e artisti con interviste e ‘faccia a faccia’, svelare i dietro le quinte del music business e i suoi protagonisti, far scoprire le nuove realtà emergenti, proporre live inediti e filmati storici. Le sigle di ogni rubrica (classici del rock rivisitati “a cappella”) sono state realizzate dal pluripremiato vocalist Boris Savoldelli.

Questo il palinsesto:

LA STORIA DEL ROCK, DAY BY DAY di Ezio Guaitamacchi

Quella del rock è una grande storia fatta di piccole storie. Ezio Guaitamacchi fruga nei suoi archivi per raccontare aneddoti, fatti e “leggende” accaduti anni prima e, giorno per giorno, celebra anniversari “sui generis” illustrandoli con video selezionati ad hoc.

I ROCKFILES DI LIFEGATE di Ezio Guaitamacchi

Dal 2005, uno dei rock show radiofonici più longevi e più apprezzati dagli appassionati, i RockFiles di LifeGate diventano anche una rubrica tv. Una sorta di versione “ristretta” che viene registrata al T.O.M.-The Ordinary Market di Milano, “la casa dei RockFiles”: parole e musica per raccontare gli artisti ospiti e le loro canzoni.

JAMMIN’@JAM

Mini live acustici registrati negli studi della JAM TV in cui gli artisti ospiti (circondati da 25.000 cd, libri, quadri, chitarre, manifesti e memorabilia rock) presentano i loro nuovi lavori e regalano una cover di un “classico” del rock.

YOUNG GUNS, GIOVANI TALENTI di Francesco Taranto

Un giovane giornalista/DJ scova i migliori talenti “non da talent” della scena italiana, li incontra e li invita a suonare (spesso in chiave acustica). Una vetrina per artisti “altri” e per chi ha davvero qualcosa di nuovo da proporre.

INCONTRI RAVVICINATI a cura della redazione di JAM TV

A tu per tu con gli artisti più interessanti della scena italiana e internazionale, per conoscere i loro nuovi lavori ma anche il loro background. Gli ospiti si raccontano alle telecamere della JAM TV in una sorta di originale autoritratto.

TUTTI GLI UOMINI DEL MUSIC BUSINESS di Ezio Guaitamacchi

Discografici, produttori, manager, editori musicali, promoter, uffici stampa e tutti gli addetti ai lavori del mondo della musica di mettono a nudo, spiegando la loro professione, svelandone i segreti, raccontando il bello (e il brutto) di una “vita di passione”.

Montate in modo serrato, con le domande di Ezio Guaitamacchi fuori campo, le interviste di questa rubrica vogliono fare luce sul “lato oscuro” del Music Biz.

THE CLIP OF THE WEEK di Jessica Testa

Una giovane musicista seleziona il meglio della scena internazionale proponendo ogni settimana un filmato da non perdere.

JAMBALAYA – A week Of Rock a cura della redazione di JAM TV

Il meglio delle rubriche introdotto da Ezio Guaitamacchi per dar vita a un vero e proprio magazine di informazione e cultura musicale su base settimanale.

Le attività di attualità, informazione e approfondimento musicale del sito www.jamonline.it (aggiornato e implementato) continueranno all’interno della JAM TV con la quale è perfettamente integrato.

Il supporto di Hoepli, una delle più antiche e prestigiose case editrici italiane, LifeGate, il medium di chi coniuga qualità musicale con sensibilità ambientale, eCPM (Centro Professione Musica), la più importante scuola di musica fondata e diretta da Franco Mussida, garantiscono alla web tv ulteriori possibilità di sviluppo. JAM TV si avvale inoltre della partnership tecnica di Promovideo srl, azienda da anni presente e attiva sul mercato delle produzione televisive

Redazione

ASCOLTI DEL 27 FEBBRAIO: Avanzata di BALLANDO CON LE STELLE ma C’è POSTA PER TE resta leader della prima serata.


Molto bene ‘Ballando con le stelle’, il talent show condotto da Milly Carlucci e trasmesso da Rai1 ieri, sabato 27 febbraio, in prima serata, che  sale negli ascolti ottenendo un seguito di 4 milioni 463 mila spettatori con uno share del 21.14, e che è stato teatro di un piccoloLitigio” in diretta tra Selvaggia Lucarelli e Asia Argento. Appena conclusa la sua esibizione con il compagno Maykel Fonts, Asia Argento ha subito il giudizio tagliente dell’opinionista : “Il problema è che Asia balla con la stessa aria atterrita di quando schivava le coltellate nei film di suo padre” che ha scatenato la sua immediata reazione: “Selvaggia, ho letto da qualche parte che i nomi con la esse sono nomi di serpente” alla quale  la Lucarelli ha risposto: “Oh, tira fuori questo carattere quando balli”  a cui è seguito l’affondo della Argento che ha avuto l’ultima parola: “E tu tira fuori un po’ di italiano che sei un’analfabeta e tutta Italia lo sa. E guarda come sei vestita, sembri ‘mi nonna“.

Su Canale 5 il people show C’è Posta Per Te – in onda dalle 21:07 alle 24:26 – ha raccolto davanti al video 5.270.000 spettatori pari al 23.95% di share (I Saluti di Saki: 2.207.000 – 19.45%) mantenendo il primato di leader della prima serata. Ospite d’eccezione Barbara d’Urso.
da Redazione 

C’E’ CHI DICE “IO CE L’HO PROFUMATO!”, STASH DEI KOLORS “LACCATO”, VALERIO SCANU “DA SARDO”, LUCA WARD “BUON LAVORATORE” … E LE IENE CI SGUAZZANO


 

Le Iene e tanto altro per vivacizzare la Domenica. Buona lettura.

 

Articolo di Fede

Impossibile dimenticare lo “spot” pubblicitario di qualche anno fa dei confettini “Mental”, un dialogo fra il classico maschio siculo baffuto e “fallocrate”, dall’ostentata esuberanza testosteronica e la sua donna, in abiti “démodé” e crocchia come le nostre nonne in testa, lui attaccava, con accento marcatissimo “Io ce l’ho profumato” e la pudibonda abbassava all’istante lo sguardo, facendosi freneticamente fresco col ventaglio, al ché lui la rimproverava “L’alito … che avevi capito?”. Se è per quello, Umberto Bossi si è spinto anche oltre, sparando sul prato di Pontida un bel “La Lega ce l’ha duro”, se lo dice lui …

Più recentemente, a ricamare sullo stesso (pare inesauribile) tema ci hanno pensato le Iene (puntata del 23/02/2016), che hanno ripreso una suggestiva teoria che sta circolando, ma ancora tutta da provare, da loro presentata come “Sistema metrico genitale”, basata, si dice, su un algoritmo che stabilisce che, per ipotizzare le dimensioni del membro virile, bisogna tenere conto di alcuni valori, l’altezza, la circonferenza dei glutei, la lunghezza dei piedi e dell’indice e poi compiere delle operazioni, alla luce di essi hanno provato ad azzardare come possano apparire dei personaggi popolari all’altezza del cavallo. Fra gli “avvicinati”, l’”attizzante” (per mezza Italia di donne dai 3 ai 103 anni) Stash Fiordispino, “frontman” dei The Kolors, che, dopo essere stato colto alla sprovvista dalle prime battute dell’intervistatore, inquadrato ben presto l’ambito in cui ci si muoveva, se n’è uscito con un “Siete degli str*nzi”, ma le Iene, in realtà, a modo loro, gli avevano rivolto un complimento, attribuendogli sulla fiducia 15,03 cm netti, a questo punto il ragazzo, stando al gioco, ha detto la sua, coinvolgendo la capigliatura per stabilire “correlazioni” non casuali “C’è anche il metodo napoletano delle otto dita, ma nel mio caso tutto dipende dal ciuffo, quando è spruzzato di lacca e sta su o quando comincia a ‘scendere’… comunque gli amici mi hanno sempre detto –Tu sì nu disgraziato- (ndr nel campo specifico). Seconda “vittima”, Luca Ward, la voce più “sexy” di cinema, tv e radio della Penisola, “prestata” a divi del calibro di Russell Crowe, a identificarlo è la celebre frase “Al mio segnale scatenate l’inferno, che nella versione doppiata italiana del “Gladiatore” il fascinoso attore di Ostia pronunciava e che gli è rimasta appiccicata addosso come un’etichetta, le aspettative generali sono, ovviamente, che il “gladio” di cui, si presume, sia detentore, sia commisurato a cotanto personaggio e infatti per le Iene è verosimilmente degno di essere valutato ben 15,06 cm, ma Ward è più modesto “A me come misura basta che sia una via di mezzo, che sia un buon lavoratore, un muratore che picchia …” e per ulteriori “approfondimenti” consiglia di contattare direttamente sua moglie, l’attrice Giada Desideri. E’ poi il turno di Valerio Scanu, “stuzzicato” in modo abbastanza pungente “Valerio, per te non siamo arrivati alla doppia cifra, sei a 9,51 cm, ci dispiace”, la replica è immediata “Io sono sardo, già di per sé un bigliettino da visita non indifferente, neanche il mio chihuahua ce l’ha così come dite …”, caspita, che il cantante abbia un cagnetto, per la sua razza, “superdotato”? Ma a quanto pare è messo bene anche il padrone, visto che vanta all’incirca “17,50 cm, non avevo il metro e l’ho misurato con l’Iphone, è come due Iphone 5S”, mizzica, i nostri rispetti, alla faccia, ma chi l’avrebbe mai detto? Eppure, qualche indizio, Scanu, l’aveva involontariamente (ma anche no) disseminato lungo il percorso, le immagini in slip all’”Isola dei Famosi” avevano rivelato “consistenze” tutt’altro che di poco conto, come pure certi “jeans” chiari attillati che indossava spesso ai concerti, in passato, hanno lasciato ben poco all’immaginazione. Che sia la volta buona che la sua più implacabile detrattrice di sempre, Selvaggia Lucarelli, già autrice di un noto articolo inerente nientemeno che la mappatura dei maschi-portento del globo, rigorosamente classificati in base alle dimensioni del “batacchio” (ndr così lo ha denominato), possa scoprire di avere in comune con lui almeno un piano (e uno solo) di confronto? Poco importa se si tratta di un argomento del ca**o (appunto!) …

NOTA INFORMATIVA: stato delle vendite online per la seconda data allo Stadio San Siro di MILANO di BRUCE SPRINGSTEEN & THE E STREET BAND, in programma il 5 LUGLIO (dopo il sold out della data del 3 LUGLIO)


bruce

Ieri mattina, alle ore 11.00, hanno aperto le vendite esclusivamente online su www.ticketone.it per la seconda data allo STADIO SAN SIRO di MILANO di Bruce Springsteen e la E Street Band, in programma il 5 LUGLIO. Dopo il sold out del 3 luglio, infatti, Springsteen e la E Street Band torneranno sul palco dello stadio milanese e così, per la prima volta, saranno protagonisti di due concerti a San Siro nel giro di pochi giorni!

Sono stati venduti 25.000 biglietti in sole due ore e si stanno ora sfiorando i 30.000 venduti.

MARTEDÌ 5 LUGLIO – Stadio San Siro, MILANO

Inizio concerto ore 20.00

Prezzi: 1° Anello Rosso Numerato: € 120,00 + prev., 2° Anello Rosso Numerato: € 100,00 + prev.,

1° Anello Blu e Verde Numerato: € 90,00 + prev., 2° Anello Blu e Verde Numerato: € 80,00 + prev.,

Prato Posto Unico: € 85,00 + prev., 3° Anello Rosso Numerato: € 45,00 + prev.,

3° Anello Blu e Verde Non Numerato: € 40,00 + prev.

PER OGNI TRANSIZIONE SARANNO ACQUISTABILI MAX 4 BIGLIETTI A PERSONA

FINO A 6 ANNI INGRESSO GRATUITO

Bruce Springsteen e la E Street Band si esibiranno poi a ROMA, il 16 LUGLIO al CIRCO MASSIMO – POSTEPAY ROCK IN ROMA, location che li ospiterà per la prima volta. Special guest di questa data saranno i Counting Crows.

Per il live, sono disponibili gli ultimi biglietti, acquistabili nei punti vendita Box Office Lazio, Vivaticket, Booking Show, ETES e online sul circuito PostePayFun e su www.ticketone.it.

SABATO 16 LUGLIO – Circo Massimo, ROMA

+ COUNTING CROWS

Inizio concerto ore 20.00

Prezzi: Posto unico € 85,00 + prev.

PER OGNI TRANSIZIONE SARANNO ACQUISTABILI MAX 2 BIGLIETTI A PERSONA

FINO A 6 ANNI INGRESSO GRATUITO

Ricordiamo che dalle ore 11.00 di oggi, sabato 27 febbraio, i biglietti saranno in vendita anche nei punti vendita Vivaticket e TicketOne.

Redazione

A “C’è posta per te” Barbara D’Urso e i Modà


c'è

Sabato 27 febbraio, in prima serata su Canale 5, imperdibile appuntamento con le emozionanti storie della settima puntata di “C’e’ Posta per Te”.

Incursione in studio della nota criminologa Roberta Bruzzone che manda la posta alla conduttrice Barbara d’Urso, colpevole di fare cronaca senza avere le competenze tecniche e scientifiche che ha lei.
Un’altra storia vede coinvolti Kekko Silvestre e la sua band I Modà, sorpresa di una coppia di genitori alla figlia.

C’è Posta per Te” è prodotto da Fascino P.g.t. per Mediaset.

Regia di Paolo Pietrangeli.

In esclusiva a Verissimo Pamela Prati, Mara Venier e Alfonso Signorini


silviaSabato 27 febbraio 2016, alle 16.30 su Canale 5, nuovo appuntamento con Verissimo, condotto da Silvia Toffanin.

In esclusiva, solo a Verissimo, saranno ospiti i super opinionisti della prossima edizione dell’Isola dei Famosi Mara Venier e Alfonso Signorini. Inoltre, Pamela Prati, che doveva partecipare al reality in veste di naufraga, spiegherà le ragioni del suo dietrofront.

E ancora, saranno in studio: Serena Grandi e Alessio Bernabei.

Giocheranno con Alvin, anche lui in partenza per l’Isola dei Famosi come inviato, Alex Belli, Filippo Bisciglia, Karina Cascella e Daniele Battaglia.

Infine, per lo spazio dedicato a “Il Segreto”, questa settimana ospiti a Verissimo: Don Anselmo (Mario Martin).

Redazione

RAI1: BALLANDO CON LE STELLE Alex Del Piero “ballerino per una notte”


bal.jpg

Sabato 27 febbraio alle 21.10, secondo appuntamento per Ballando con le stelle, la trasmissione di Rai1 condotta da Milly Carlucci. Sulle tredici coppie in gara si accendono nuovamente i riflettori per nuove emozionanti coreografie e per dimostrare al pubblico e alla Giuria in studio tutti i progressi sulla pista da ballo. In diretta dall’Auditorium Rai del Foro Italico ci sarà un’ospite davvero unico: il campione del mondo Alessandro Del Piero, considerato da stampa e pubblico uno dei più grandi calciatori italiani di tutti i tempi. “Pinturicchio ha realizzato nella sua carriera 346 goal, ha partecipato a tre Mondiali e quattro Europei. Il suo stile di gioco e la sua personalità carismatica hanno reso Alex Del Piero uno dei numeri 10 simbolo del calcio italiano. Sabato sera il pubblico di Rai1 lo vedrà cimentarsi in una nuova sorprendente avventura. Protagonista dello spazio “Ballerino per una notte”, dovrà sottoporsi ad un vero e proprio “tour de force” per imparare in poche ore una coreografia da eseguire durante la diretta del programma. L’esibizione verrà valutata dalla giuria presente in studio. Il punteggio ottenuto sarà utile a una delle coppie in gara per aiutarla a migliorare la classifica finale. All’ospite speciale seguiranno le sfide, tutte a passo di danza, tra: Nicole Orlando – Stefano Oradei; Lando Buzzanca – Sara Mardegan; Rita Pavone – Simone Di Pasquale; Pierre Cosso – Maria Emachkova; Iago Garcia – Samanta Togni;  Asia Argento – Maykel Fonts; Enrico Papi – Ornella Boccafoschi ; Margareth Madé – Samuel Peron; Michele Morrone – Ekaterina Vaganova; Platinette – Raimondo Todaro;  Salvo Sottile – Alessandra Tripoli; Luca Sguazzini – Vera Kinnunen; Daniel Nilsson – Valeriia Belozerova; le coppie protagoniste di questa edizione. Per tutta la puntata si vedranno volteggiare i concorrenti nel grande salone delle feste in cui é stato trasformato l’Auditorium della Rai, guidati dai rispettivi maestri con diversi stili di danza: cha cha cha, tango, valzer, jive, rumba, paso doble, salsa, rumba, merengue e quickstep. A giudicare le loro performance sarà, ancora, l’inflessibile giuria presente in studio composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli, capitanata dall’inossidabile Carolyn Smith. L’ultima parola, comunque, spetta al pubblico che segue da casa la trasmissione e che, attraverso il Televoto, decreterà di volta in volta la coppia eliminata attraverso i numeri: 894.001 da telefono fisso, e 475.475.0 da telefono mobile. La colonna sonora della serata è affidata alla Big Band di Paolo Belli che accompagnerà sulla pista da ballo le tredici coppie in gara. Per avere notizie particolareggiate sulla trasmissione, è attivo il sito del programma: http://www.ballandoconlestelle.rai.it.
Redazione