Day: febbraio 10, 2016

ANCHE ALL’ESTERO… TUTTI CANTANO SANREMO La Stampa Estera al 66° Festival della Canzone Italiana


san

Due debutti e molte conferme tra la Stampa Estera accreditata al Festival di Sanremo 2016: alle tradizionali presenze di quanti “traducono” al di fuori dei nostri confini la canzone sanremese si aggiungono, quest’anno, un sito danese e una tv olandese. In tutto, al 66° Festival sella Canzone Italiana, sono presenti – tra radio, tv, web e carta stampata – 79 inviati per 42 testate.

Le tv sono presenti con 9 testate di Croazia, Lussemburgo, Romania, Russia, Svizzera e San Marino e 26 inviati.
Le radio estere, invece, sono a Sanremo con 41 inviati in rappresentanza di 23 emittenti di Austria, Bulgaria, Canada, Croazia, Francia, Germania, Irlanda, Principato di Monaco, Romania, Russia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti e Svizzera.
Carta stampata e siti web stranieri, infine, portano a Sanremo 12 inviati per 10 testate da Canada, Danimarca, Inghilterra, Principato di Monaco, Stati Uniti e Svizzera.
Redazione

RAI: ASCOLTI TV MARTEDI’ 9 FEBBRAIO Grande risultato per la prima serata del Festival


sanremo2016

Il Festival di Sanremo 2016 esordisce con un grande risultato di ascolto e uno share superiore a quello del 2015: sono stati 11 milioni 134 mila, con uno share del 49.48 per cento, i telespettatori che hanno seguito su Rai 1 la prima serata del 66° Festival della Canzone Italiana.
La prima parte – dalle 21.12 alle 23.56  –  ha fatto registrare 12 milioni 516 mila (share del 49.15 per cento).
La seconda parte – dalle 24.00 alle 24.45 – è stata vista da 5 milioni 907 mila spettatori con uno share del 52.31 per cento.
Il picco di ascolto è stato di 15 milioni 158 mila spettatori alle 21.48 mentre quello di share è stato del 58.13 per cento alle 23.41.
Ottimo esordio del “Dopofestival”, in onda dalle 24.45 all’1.55, con 2 milioni 97 mila spettatori e uno share del 40.15 per cento.
Nel prime time Rai1 è stata la rete più seguita con 12 milioni 189  mila telespettatori e il 42.47 cento di share.
Netto successo Rai, in prima serata, in seconda e nell’intera giornata. Nel prime time le tre reti Rai hanno ottenuto il 55.92 per cento di share con 16 milioni 49 mila spettatori. In seconda serata lo share Rai è stato del 60.25 per cento. Nell’intera giornata lo share Rai è stato del 46.49 per cento.
Ascolti rilevanti per le trasmissioni di Rai1 dedicate al Festival. “Uno Mattina” ha avuto il 18.16 per cento di share. Sempre su Rai1 la seconda parte di “La vita in diretta” è stata seguita da 2 milioni 628 mila persone con il 19.05 per cento di share.

Redazione

PRIMA SERATA FESTIVAL: UN RECORD SUI SOCIAL


sa

Record assoluto su Twitter rispetto alle precedenti edizioni del Festival: la prima puntata, nella fascia compresa tra e 20.00 e le 02.00, ha generato oltre 555 mila interazioni su Twitter con una media di  80.177 utenti unici coinvolti.
Rispetto alla prima puntata dell’edizione 2015 le conversazioni sono cresciute del 33,5%; il numero di utenti del 5,5%. Ogni utente ha scritto in media sette tweet.
Il picco è stato registrato alle 22.32, in occasione dell’ingresso sul palco di Arisa. Nel minuto del picco sono stati scritti 4.435 (più 19,6% rispetto al picco registrato durante la prima puntata del 2015)
Il “sentiment” rispetto alla serata è positivo per l’evento in generale, con un grande successo personale di Virginia Raffaele. Su Facebook nella giornata di ieri i fan sono aumentati di 15 punti percentuali arrivando a oltre 281 mila.
Su Instagram, infine, il total engagement (commenti + like) è pari a 12,6 mila. (Fonte Direzione Marketing Rai)
Redazione