Day: febbraio 12, 2016

SANREMO: CRISTINA D’AVENA OGGI OSPITE DE I SOCIOPATICI SUL TRUCK DI RADIO2, IL PROGRAMMA CHE L’HA LANCIATA SUL WEB E GRAZIE AL QUALE SALIRA’ SUL PALCO DELL’ARISTON


CRISTINA D’AVENA OGGI A SANREMO OSPITE DEI SOCIOPATICI DI RADIO2, IL PROGRAMMA CHE L’HA LANCIATA SUL WEB E GRAZIE AL QUALE SALIRA’ SUL PALCO DELL’ARISTON

cristina_davena_sanremo_fotogramma-kC8G--1280x960@Web

La D’Avena superstar oggi al truck di Radio2, dove ci saranno tra gli altri Arisa, Irene Fornaciari, Dolcenera e Valerio Scanu

Cristina D’Avena, dopo una lunga attesa da parte dei suoi fan, approda a Sanremo 2016 per la prima volta, grazie ad una petizione on line, legata a I Sociopatici di Rai Radio2. Il programma condotto da Andrea Delogu, Fabrizio Biggio e Francesco Taddeucci, ad agosto 2015 aveva infatti lanciato la cantante su Twitter con la rubrica Zero Follower, che ha come obiettivo aprire i profili social e sostenere artisti noti non avvezzi a questo mondo.

“Pari – pa – pum, eccomi qua!” è stato il primo tweet che ha scatenato il popolo della rete e acquisito nel giro di pochi minuti ben 2500 follower, trasformando la D’Avena in una vera tweet star! Da allora la cantante è tornata sulle cronache, tanto che è stata avviata una petizione per sostenere la sua partecipazione al Festival di Sanremo.

Detto fatto, Cristina D’Avena è a Sanremo e oggi, venerdì 12 febbraio, farà la sua prima apparizione nella città dei fiori proprio in Piazza Borea D’Olmo, con I Sociopatici che l’hanno resa, appunto, così “Sociopatica”. Con quali brani si esibirà a Sanremo? Venite a scoprirlo sul pullman di  R ai Radio oggi alle 15.00. Alla puntata parteciperanno anche gli Zero Assoluto, Caterina Samero, Arisa, Alessandro Gassman e Rocco Papaleo, Irene Fornaciari e il giornalista Paolo Giordano.

‘Radio2 Social Club’ in versione “aperitivo” per l’occasione – dalle 17.30 alle 19.00 – rigorosamente live, tra gli ospiti di oggi, giovedì 12 febbraio in piazza schiera ospiterà inveceLorenzo Fragola, Valerio Scanu, Chiara Dello Iacovo, Dolcenera, Neffa, Bluvertigo, J.Balvin. E siccome tutti cantano Sanremo, Luca Barbarossa e Andrea Perroni faranno cantare proprio tutti i loro ospiti, e nelle versioni più uniche e originali.

Redazione

SANREMO, A ‘UN GIORNO DA PECORA’ PRIMO ‘FESTIVAL’ DEI POLITICI: VINCE MARIO MAURO BATTENDO GASPARRI, FORMIGONI, GIAMMANCO E GLI ALTRI CONCORRENTI


sanremo-da-pecora-770x388

Negli studi di Via Asiago, con una giuria composta da Carlo Freccero, Mara Venier e Massimiliano Fuksas, si è svolta la prima edizione di ‘Un Sanremo da Pecora’

Sei politici che si sfidano, a Radio2, a colpi di canzoni, con un solo obiettivo: vincere la prima edizione di ‘Un Sanremo da Pecora’, ovvero il ‘festival’ politico musicale firmato Un Giorno da Pecora. L’inedita manifestazione, ideata e condotta per Radio2 da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari, si è svolta oggi negli studi di Via Asiago a Roma, e ha visto la partecipazione del gotha dei cantanti-politici nostrani: Maurizio Gasparri (FI), Roberto Formigoni (Ap), Andrea Romano (Pd), Gabriella Giammanco (Fi), Mario Mauro (Gal) e Mariano Rabino (Sc). Alle tastiere, il ‘Maestro’ Francesco Paolo Sisto (Fi). Per giudicare gli ‘artisti’ una giuria d’eccezione: Carlo Freccero, Mara Venier e Massimiliano Fuksas. Tra gli applausi del pubblico, ad esordire è stato Romano, con un classico della canzone d’autore, ‘Ritornerai’ di Bruno Lauzi, che ha ottenuto 19 punti. Un punto in più per Gasparri, che ha presentato ‘Si può dare di più’ , seguito, in scaletta, da Rabino, che ha preso 22 punti e ha cantato ‘Il Pescatore‘. Formigoni, complice un cambiamento inaspettato del suo pezzo da parte dei giudici, alla fine ha presentato ‘Rose Rosse’, performance che ha ottenuto però appena 13 voti. En plein per la Giammanco,in duetto da patto del nazareno con Romano, con ‘Parole’, e ben 29 punti per Mario Mauro, l’ultimo a presentarsi al microfono, con una coinvolgente versione di ‘Cielito Lindo’. I finalisti Giammanco, Rabino e Mauro hanno presentato rispettivamente ‘Scende la Pioggia’, ‘Terra Promessa’ e ‘4 marzo 1943’. Dopo aver attentamente valutato i tre brani, i conduttori Lauro e Cucciari hanno comunicato il primo vincitore di ‘Un Sanremo da Pecora’: l’ex Ministro della Difesa Mario Mauro, che ha ricevuto la coppa ‘griffata’ Radio2. Finale corale, tra festeggiamenti e musica, con tutti i concorrenti, i conduttori e l’orchestra a cantare ‘Azzurro’.

https://www.dropbox.com/sh/xfyvgivlj4qvbwx/AABIzlZHLwuBgSe0Mowc0QuFa?dl=0

Redazione

ELISA questa sera super ospite al FESTIVAL DI SANREMO, dove interpreterà un medley dei suoi successi e il nuovo, potente singolo “NO HERO”


ELISA

eli

QUESTA SERA SUPER OSPITE AL FESTIVAL DI SANREMODOVE INTERPRETERÀ UN MEDLEY DEI SUOI SUCCESSI

E IL NUOVO, POTENTE SINGOLO “NO HERO

#NOHERO

ELISA questa sera sarà super ospite del Festival di Sanremo e tornerà a cantare su quel palco che l’ha vista trionfare nel 2001 con il brano “Luce (Tramonti a nord est)”. L’artista interpreterà un medley dei suoi più amati successi e il nuovo, potente singolo “No Hero” che anticipa l’uscita dell’album atteso per marzo (pubblicato da Sugar) .

L’album, nono disco in studio di ELISA, uscirà a tre anni di distanza da “L’ANIMA VOLA”, il cui successo è stato certificato con un doppio disco di platino.

ELISA tornerà ad esibirsi live il prossimo novembre nei principali palasport italiani. Queste le prime date confermate: l’11novembre a FIRENZE (Nelson Mandela Forum); il 14 novembre a TORINO (Pala Alpitour); il 19 novembre a ROMA (Pala Lottomatica); il 22 novembre a BOLOGNA(Unipol Arena); il 25 novembre a MILANO (Mediolanum Forum); il 28 novembrea PADOVA (Kioene Arena). I biglietti sono in prevendita sul circuito Ticketone e nelle prevendite abituali.

Redazione

SANREMO: Ancora un grande risultato per la terza serata delle “cover” – Vincono gli Stadio, secondo Valerio Scanu.


Sono stati 10 milioni 462 mila, con uno share del 47.88 per cento, i telespettatori che hanno seguito su Rai1 la terza serata del 66° Festival della Canzone Italiana.
La prima parte – dalle 21.18 alle 23.48 – ha fatto registrare 12 milioni 33 mila spettatori (share del 45.91 per cento).
La seconda parte – dalle 23.54 all’1.01 – è stata vista da 6 milioni 821 mila spettatori con uno share del 58.04 per cento.
Il picco di ascolto è stato di  14 milioni 221 mila spettatori alle 21.48,  mentre quello di share è stato del 61.56 per cento alle 24.35.
Ancora in crescita il “Dopofestival”, in onda dall’1.01 all’1.59, visto da 2 milioni 59 mila spettatori con uno share del 42.26 per cento.
Nel prime time Rai1 è stata la rete più seguita con  10 milioni 940 mila telespettatori e il 38.09 per cento di share.
Vincono la serata “cover” gli Stadio  veterani della musica italiana, con un omaggio a Lucio Dalla nella sua La sera dei Miracoli, a seguire si sono classificati Valerio Scanu che ha dato una interpretazione commovente e pragmatica per eleganza e delicatezza perfino nell’emozionante “urlato” di Io vivrò (senza te) di Mogol-Battisti, poi bravi anche Clementino con Don Raffae’ di Fabrizio De Andrè, Noemi con Dedicato di Loredana Bertè.  Ai vincitori il ranuncolo ‘cover’ creato appositamente dai floricultori sanremesi per l’occasione.


Redazione