Day: febbraio 13, 2016

ELISA, “ON” è il titolo del nuovo album di inediti che uscirà il 25 marzo. A novembre il tour nei palasport


ELISA

elisaaa

IL 25 MARZO ESCE IL NUOVO ALBUM

“ON”

“ON” è il titolo del nuovo album di ELISA in uscita venerdì 25 marzo e pubblicato su etichetta Sugar. L’album è nono disco in studio dell’artista e uscirà a tre anni di distanza da “L’Anima Vola”.

“ON” è anticipato in radio dal potente singolo “No Hero” con cui Elisa torna a scrivere in inglese.

ELISA si esibirà live a partire dal prossimo novembre nei principali palasport italiani. Queste le prime date confermate: l’11novembrea FIRENZE (Nelson Mandela Forum); il 14 novembre a TORINO (Pala Alpitour); il 19 novembre a ROMA (Pala Lottomatica); il 22 novembrea BOLOGNA(Unipol Arena); il 25 novembre a MILANO (Mediolanum Forum); il 28 novembre a PADOVA (Kioene Arena).

I biglietti sono in prevendita sul circuito Ticketone e nelle prevendite abituali. #NOHERO

 

SANREMO – SEZIONE NUOVE PROPOSTE: PREMIATI FRANCESCO GABBANI E CHIARA DELLO IACOVO


Nella quarta serata del Festival di  Sanremo, ieri venerdì 12 febbraio,  Francesco Gabbani, con la canzone “Amen”, ha vinto con 27 voti il Premio della Critica “Mia Martini” – sezione “Nuove Proposte”. Voti 105 validi, schede nulle 1, bianche 1.
Hanno riportato voti anche Cecile (21), Chiara Dello Iacovo e Ermal Meta (16), Miele (13), Mahmood (7), Irama (5).

Chiara Dello Iacovo, con 41 voti, ha vinto il premio della Sala Stampa Radio-Tv-Web “Lucio Dalla” sempre per la sezione “Nuove Proposte”. Hanno riportato voti anche Francesco Gabbani (26), Miele (22), Ermal Meta (16), Cecile e Mahmood (7) Michael Leonardi (6), Irama (1).

Redazione

SANREMO, IL FESTIVAL NELLE RADIO DI TUTTO IL MONDO


sanremo2016

Il successo della 66° edizione del Festival di Sanremo è certificato anche dall’attenzione che le emittenti radiofoniche internazionali  hanno dato all’appuntamento con la musica italiana.  Quest’anno, infatti,  Radio Rai  ha  accreditato rappresentanti  di 22 emittenti radiofoniche (EBU e non EBU) provenienti da 14 Paesi. Oltre all’attività di coordinamento in Sala Stampa, Radio Rai ha offerto alle Radio EBU la possibilità di utilizzare anche gli studi: in questo caso, l’assistenza tecnica è stata garantita per Radio France (Parigi), Radiotelevisione Svizzera, HRT – Radio Croazia, RTVSLO – Radio Capodistria per la realizzazione di montaggi, registrazioni, trasmissioni in diretta e differita con le rispettive sedi. E’ poi stato messo a disposizione per le radio del circuito EBU, sulla piattaforma di condivisione comune, il materiale audio del festival per consentire alle associate la possibilità di effettuare le trasmissione in differita. Il Festival, come in passato, viene trasmesso in Serbia, Romania, Albania, Bulgaria, Russia e nei paesi dove sono presenti comunità italiane(Stati Uniti, Canada, Australia e Sud America).
Redazione

RAI: ASCOLTI TV VENERDI’ 12 FEBBRAIO Anche la quarta serata oltre i 10 milioni di spettatori


san

Sono stati 10 milioni 164 mila, con uno share del 47.81 per cento, i telespettatori che hanno seguito su Rai 1 l
La prima parte – dalle 21.10 alle 23.46 – ha fatto registrare 12 milioni 201 mila spettatori (share del 46.05 per cento).
La seconda parte – dalle 23.51 all’1.18 – è stata vista da 6 milioni 414 mila spettatori con uno share del 55.20 per cento.
Il picco di ascolto è stato di 13 milioni 846 mila alle 21.46, mentre quello di share è stato del 60.68 per cento all’1.16.
Grande successo dell’ultima puntata del Dopofestival: la prima parte è stata seguita da 3 milioni 201 mila spettatori, con il 51.67 per cento di share. La seconda parte da 1 milione 824 mila persone, con uno share del 43.39 per cento.
Nel prime time Rai1 è stata la rete più seguita con 11 milioni 100 mila telespettatori e il 38.28 per cento di share.
Netto successo Rai, in prima serata, in seconda e nell’intera giornata. Nel prime time le tre reti Rai hanno ottenuto il 59.59 per cento di share con  14 milioni  670  mila spettatori. In seconda serata lo share Rai è stato del 59.02 per cento. Nell’intera giornata lo share Rai è stato del 45.96 per cento.
Ascolti rilevanti per le trasmissioni di Rai1 dedicate al Festival. “Uno Mattina” ha avuto il 23.50 per cento di share e 1 milione 214 mila spettatori. Sempre su Rai1 “La vita in diretta” è stata seguita da 2 milioni 380  mila persone con il 16.55 per cento di share.
Redazione

RAI RADIO2: GRAN FINALE LIVE DA SANREMO Un giorno tutto in diretta tra gli ospiti Valerio Scanu, Barnabei, Annalisa, Clementino,Rocco Hunt


rai2
Dopo una settimana di dirette esclusive, incontri e musica, domani 13 febbraio,​ in occasione del gran finale​ Rai Radio2 arricchirà ancora di più il palinsesto live da Sanremo​ e cambierà gli orari​, per seguire senza sosta​ e in modo sempre più originale​ l’ultima giornata del 66° Festival della canzone italiana.
Si partirà alle 11.30 con ‘Radio2 Social Club’ di Luca Barbarossa ed Andrea Perroni, che in questi giorni hanno ospitato, duettato e fatto cantare molti​ dei protagonisti di Sanremo. Domani, il Social Club ospiterà Clementino, Rocco Hunt, Alessio ​​Bernabei​ e il regista Fausto Brizzi. 
Alle 15.30 sul truck di Radio2 arriveranno Pif e Michele Astori, per una versione di un’ora de ‘I Provinciali’ in cui cercheranno di capire, a modo loro, i favoriti per la vittoria finale. Subito dopo, alle 16.30,  tornano ‘I  Sociopatici’ Andrea Delogu, Francesco Taddeucci e Fabrizio Biggio, che scopriranno vizi e virtù social di Valerio Scanu, Alessio Bernabei e Annalisa. Dalle 19, quando salirà sempre di più l’attesa per la finalissima del Festival, Gianfranco Monti e Fabrizio Casinelli condurranno ‘Aspettando Sanremo’.
Alle 20.40, il gran finale non poteva che essere col trio che ha raccontato ogni sera il Festival in diretta dall’Ariston: Pif, Andrea Delogu e Michele Astori incoroneranno su Radio2 il vincitore della 66° edizione di Sanremo​. La programmazione sanremese di Radio2 terminerà domenica 14 febbraio, con una nuova puntata di ‘Radio2 Social Cluballe 11.30, che vedrà alternarsi sul truck di Radio2 Beppe Fiorello, gli Stadio e gli Zero Assoluto. Chiusura alle 19.00 con l’ultima puntata di ‘Aspettando Sanremo’
Radio2 è anche social e web. Gli ascoltatori potranno interagire coi programmi, condividendo le loro emozioni e i loro giudizi sui cantanti in gara, ma anche scaricando foto e video esclusivi delle giornate sanremesi firmate Radio2, su http://www.radio2.rai.it. Per seguire la kermesse il trend sarà #Sanremo2016.
Redazione
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: