Day: febbraio 17, 2016

RAI1: DON MATTEO Due nuovi episodi


dmDue nuovi episodi nella puntata di “Don Matteo 10” in onda su Rai1 giovedì 18 febbraio alle 21.20 con Terence Hill. Il primo s’intitola “E tu quanto vali?”. Mentre Don Matteo e i carabinieri indagano su un pirata della strada, Assuntina confessa a Cecchini vuole andare a convivere con il suo fidanzato. Lui non approva, ma appena scopre che il giovane appartiene a un’importante famiglia di Spoleto cambia idea….. Intanto i permessi di lavoro di Sabrina stanno per finire e lei si prepara a tornare in carcere.
Nel secondo episodio, “Liberi dal male”, una donna viene trovata morta con un colpo di pistola. A trovarla è un paraplegico che Don Matteo conosce bene. Durante le indagini, Cecchini invia un libro di favole di Margherita  a un concorso letterario e lei vince.

Redazione

EZIO BOSSO (il pianista che ha emozionato l’Italia dal palco del Festival di Sanremo) da aprile in tour nei principali teatri italiani con il suo album “The 12th Room”


EZIO BOSSO

ezio bosso

Il pianista che ha emozionato l’Italia dal palco del Festival di Sanremo con “Following A Bird

DA APRILE NEI PRINCIPALI TEATRI ITALIANI CON

“THE 12TH ROOM TOUR”

A GRANDE RICHIESTA SI AGGIUNGONO NUOVE DATE

Dopo aver emozionato l’Italia dal palco del Festival di Sanremo con la sua composizione “Following A Bird”, da aprile il compositore e direttore d’orchestra EZIO BOSSO sarà in tour in tutta Italia per presentare live in piano solo il suo disco “The 12th Room (Incipit/EGEA Music).

Il tour, che ha già registrato i primi sold out a Milano, Roma, Firenze, Verona, Rimini, Cagliari, Udine, Mestre(Venezia) e Schio (Vicenza), si arricchisce a grande richiesta di nuove date nei principali teatri italiani.

Queste tutte le date aggiornate del “THE 12TH ROOM TOUR” (prodotto e organizzato da Intersuoni Srl, divisione Booking & Management Unit BMU): il 7 aprile all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari, l’8 aprile all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari SOLD OUT, il 12 aprile all’Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli) di Roma SOLD OUT, il 14 aprile al Teatro Ermete Novelli di Rimini SOLD OUT, il 16 aprile al Teatro Ristori di Verona SOLD OUT, il 19 aprile al Teatro Puccini di Firenze SOLD OUT, il 20 aprile al Teatro Verdi di Firenze, il 22 aprile al Teatro Toniolo di Mestre (VE) SOLD OUT, il 24 aprile al Teatro Rossetti di Trieste, il 27 aprile all’Auditorium Giovanni Agnelli – Lingotto di Torino, il 29 aprile al Teatro Astra di Schio (VI) SOLD OUT, il 1 maggio al Teatro Civico di La Spezia, il 3 maggio al Teatro Dal Verme di Milano SOLD OUT, il 5 maggio al Teatro Sociale di Como, il7 maggio all’Auditorium Parco della Musica (Santa Cecilia) di Roma, il 10 maggio al Teatro Nuovo di Udine SOLD OUT, il 12 maggio al LAC di Lugano, il 15 maggio al Teatro Petruzzelli di Bari, il 17 maggio al Teatro Cilea di Reggio Calabria, il 20 maggio al Teatro Massimo di Pescara, il 22 maggio al Teatro Auditorium Santa Chiara di Trento e il26 maggio al Teatro Carlo Felice di Genova.

Subito dopo l’esibizione di Ezio Bosso come ospite al Festival di Sanremo, il disco “The 12th Room” ha raggiunto la prima posizione della classifica iTunes degli album più venduti in Italia.

The 12th Room è un concept album composto da due CD: un primo disco con quattro brani inediti e sette di repertorio pianistico, ognuno dei quali vuole rappresentare metaforicamente le fasi che attraversiamo nella vita, e un secondo disco contenente la Sonata No. 1 in Sol Minore che simboleggia la dodicesima stanza. Il disco,registrato quasi interamente live a settembre 2015 durante i concerti al Teatro Sociale di Gualtieri (Reggio Emilia), è disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle principali piattaforme streaming.

«Questi brani, come sempre nelle mie scelte, rappresentano un piccolo percorso meta narrativo – racconta Ezio Bosso – C’è una teoria antica che dice che la vita sia composta da dodici stanze, nessuno può ricordare la prima stanza perché quando nasciamo non vediamo, ma pare che questo accada nell’ultima che raggiungeremo. E quindi si può tornare alla prima. E ricominciare».

Ezio Bosso è un pianista, compositore e direttore d’orchestra nato a Torino. Ha studiato Composizione e Direzione d’Orchestra all’Accademia di Vienna arrivando a dirigere alcune delle più importanti orchestre internazionali come la London Symphony Orchestra, The London Strings, l’Orchestra del Teatro Regio di Torino e l’Orchestra dell’Accademia della Scala. Ha composto musica classica, colonne sonore per il cinema (per “Io non ho paura” di Salvatores, per “Rosso come il cielo” di Bortone), per il teatro (per registi come James Thierrèe) e la danza (per coreografi come Rafael Bonchela) fino a scrivere sperimentazioni con i ritmi contemporanei.

Dal 2011 Ezio Bosso convive con una malattia neurodegenerativa progressiva. Si esibisce con il suo “amico” Pianoforte Gran coda Steinway & Son della collezione Bussotti-Fabbrini, appositamente preparato sulle specifiche del Maestro da Piero Azzola, e utilizza uno sgabello versatile e di supporto, chiamato “12” e nato dalla collaborazione con l’architetto Simone Gheduzzi di Diverse Righe Studio.

Redazione

 

Comunicato stampa:M’ILLUMINO DI MENO: CON CATERPILLAR RADIO2 IL 19 FEBBRAIO SI SPENGONO LE LUCI DI QUIRINALE, SENATO, CAMPIDOGLIO E MOLTI ALTRI LUOGHI STORICI


mi

M’ILLUMINO DI MENO: CON CATERPILLAR RADIO2 IL 19 FEBBRAIO SI SPENGONO LE LUCI DI QUIRINALE, SENATO, CAMPIDOGLIO E MOLTI ALTRI LUOGHI STORICI

“M’illumino di meno” è la campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile, ideata da Caterpillar. Venerdì 19 febbraio, in diretta su Radio2 dalle 17.30, Massimo Cirri e Sara Zambotti racconteranno gli eventi e le manifestazioni che si svolgeranno in tutto il Paese e che culmineranno, alle 18.00, con lo spegnimento simbolico di monumenti e luoghi rappresentativi d’Italia.

Aderiscono all’iniziativa di Radio2 le regioni italiane, altri Paesi Europei (Francia, Spagna, Grecia), tutte le sedi regionali della Rai, centinaia di associazioni e tanti ascoltatori che condividono “M’ illumino di meno” con Caterpillar Radio2.

L’ invito per tutti è sostenere e promuovere l’uso dei mezzi a basso impatto energetico, e in particolare l’uso della bicicletta, candidata al Nobel per la Pace con Bike the Nobel. Il 19 febbraio saranno tanti i cortei in bicicletta nelle città che hanno aderito (Roma, Milano, Bologna, Palermo), e in molti comuni sarà attivo gratuitamente il servizio di bike sharing. Trasporto gratuito, con modalità diverse, sarà offerto a Vicenza, Pesaro, Verbania e Campobasso. Se nelle passate edizioni M’illumino di Meno ha spento monumenti come Colosseo, Torre Eiffel e luoghi come Trafalgar Square, quest’anno a chiudere le luci alle 18.00 saranno, tra gli altri, ilQuirinale (la facciata del palazzo), Montecitorio, il Senato della Repubblica, il Campidoglio, il Maschio Angioino, la Mole Antonelliana.

​​Radio2​proseguirà l’iniziativa anche dopo il 19 febbraio con  “M’illumino in a Day, la versionesocial​​ di M’illumino di meno:  ​gli ascoltatori potranno inviare a Caterpillar i propri video per testimoniare spegnimenti e ‘pedalate’. ​I ‘corti’ comporranno un unico  grande racconto “visual”.

“M’illumino di meno” ha l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il patrocinio del Parlamento Europeo, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e l’adesione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Per aderire a M’Illumino di Meno e per avere tutte le informazione sulla campagna basta cliccare sul sito http://caterpillar.blog.rai.it/

Redazione

 

 

 

ADAM LAMBERT torna in Italia per un con concerto da solista il 4 MAGGIO all’ALCATRAZ di MILANO


ADAM LAMBERT

adam

Dopo la collaborazione con i QUEEN

TORNA IN ITALIA PER UN CONCERTO DA SOLISTA

IL 4 MAGGIO ALL’ALCATRAZ DI MILANO

Dopo la fortunata collaborazione con i Queen, con cui si è esibito in uno show sold out al Mediolanum Forum di Assago lo scorso anno, ADAM LAMBERT tornerà nel nostro paese il 4 MAGGIO all’Alcatraz di MILANO (via Valtellina, 25) per l’unico imperdibile appuntamento italiano del suoThe Original High Tour“, con cui la popstar attraverserà tutta l’Europa per presentare dal vivo il suo terzo album, “The Original High” (Warner Music, 2015).

I biglietti per il concerto, prodotto e organizzato da Barley Arts, sono disponibili in prevendita sulcircuito Ticketone (www.ticketone.it) e nei punti vendita Vivaticket (lista completa suwww.vivaticket.it).

ADAM LAMBERT

Mercoledì 4 Maggio 2016

Milano, Alcatraz – via Valtellina, 25 – ore 20.30

Posto unico in piedi: € 30,00 + prev.

Preceduto dal singolo “Ghost Town”, il cui video ha raggiunto circa 60 milioni di visualizzazioni su YouTube, l’ultimo disco di Adam Lambert, “The Original High”, è arrivato in cima alle classifiche di tutto il mondo, e vendendo 2,5 milioni di copie. È stato estratto anche un secondo singolo dall’album, “Another Lonely Night”, accompagnato da un video che racconta la vita apparentemente spensierata di quattro persone che si esibiscono per i turisti a Las Vegas, ma che in realtà nella propria vita personale risultano essere terribilmente sole 

Il nuovo tour di Adam Lambert, il primo da solista dopo oltre cinque anni, prenderà il via da Amsterdam il prossimo13 aprile, per poi proseguire nel Regno Unito e in Germania, Italia, Francia, Svezia e Paesi Bassi. I fan potranno apprezzare il grande talento della star che ha stupito pubblico e critica con le sue doti da performer.

Oltre che da solista, Adam Lambert sarà in concerto con i Queen il 25 giugno all’Anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta (PD) per l’unica data italiana della band inglese, in cui, ancora una volta avrà il difficile compito di sostituire una figura leggendaria come quella di Freddie Mercury.

Redazione

E’ AmbraMarie il nuovo volto di ROCK TV. A breve il singolo “Diversa”, che anticipa il nuovo album previsto per l’autunno.


ambramarie

Da marzo sarà AmbraMarie il nuovo volto di Rock TV per “Italians do it Better” (tutti i giorni alle 12.30, 18.30, 00.30), la trasmissione dell’unico media televisivo italiano dedicato alla musica rock e alternative, in onda 24 ore al giorno solo su SKY canale 718.

AmbraMarie, musicista e talentuosa cantante, già nota al grande pubblico per la sua apprezzata apparizione nella seconda edizione di X-Factor, cui era seguita la pubblicazione del primo album “3anni2mesi7giorni”, sarà la nuova padrona di casa che accoglierà gli artisti italiani che si alterneranno come ospiti negli studi di Rock TV, svelando, tra una chiacchiera e l’altra, aneddoti e curiosità sulla loro carriera.
La scelta di AmbraMarie come presentatrice di Italians Do It Better” conferma la filosofia che Rock TV ha abbracciato fin dalla sua nascita: “La TV degli Artisti”, un claim che caratterizza l’emittente TV che da sempre predilige affidare la conduzione dei propri programmi ad artisti della scena rock italiana (www.rocktv.it //www.facebook.com/rocktvitaly // twitter: @rocktvitaly).
Il ruolo di conduttrice non è di certo nuovo alla cantante: nel 2012, infatti, Ambra Marie era già stata scelta da DeejayTV per la conduzione del format “Rock DJ” all’interno del programma Occupy Deejay.

A breve, inoltre, Ambra Marie pubblicherà il singolo “Diversa, brano che anticipa il nuovo lavoro discografico previsto per l’autunno 2016.

Redazione

Morta Vanity delle Vanity6 era stata la compagna di Prince


vanty-2

E’ morta Vanity della band Vanity 6 e nota per essere stata compagna di Prince. Le “Vanity 6″ sono state un trio vocale messo in piedi dallo stesso Prince tra il 1981 e il 1983.  Al loro attivo hanno avuto solo un album pubblicato nel 1982, dopo il quale Vanity – al secolo Denise Kathrina Matthews – ha provato a darsi alla carriera solista senza ottenere il successo sperato. Dopo la sua storia con Prince, Vanity ha avuto relazioni con altri personaggi noti come Adam Ant, Billy Idol e Nikki Sixx, bassista dei Moetley Crue.

Vanity, è morta all’età di 57 anni, era malata da tempo di peritonite dovuta alla dialisi a cui era costretta dal 1994 dopo un’overdose di droga, è stata fatale un’insufficienza renale. Sui social l’hanno ricordata alcuni colleghi e amici come Sheila E (altra donna di Prince), Solange Knowles (sorella di Beyoncé) e MC Hammer.

Dopo la sua storia con Prince Vanity ha avuto relazioni con altri personaggi noti come Adam Ant, Billy Idol e Nikki Sixx, bassista dei Moetley Crue.

RAI3: CHI L’HA VISTO? La scomparsa di Gloria Rosboch


chi l'ha

In apertura della puntata di “Chi l’ha visto?” in onda mercoledì 17 febbraio alle 21.05 su Rai3 il caso di Gloria Rosboch, insegnante quarantanovenne, e il suo ex studente di ventidue anni Gabriele: un amore improbabile. Poi la professoressa, vittima di un raggiro, manda in fumo tutti i suoi risparmi. Gloria è scomparsa dal 13 gennaio e le ricerche ormai si concentrano nei boschi e lungo i corsi d’acqua.
Isabella Noventa, 50 anni, impiegata, appassionata di tango, scompare da Padova dove si fa lasciare venerdì notte, dopo cena, dal suo compagno di ballo. Dice di avere un appuntamento con un’amica.  Ma da un mese non si fa viva con la famiglia. Gli ultimi aggiornamenti delle indagini nel corso della puntata, che darà spazio anche a nuove storie ed agli  appelli per le emergenze.
Redazione