Day: febbraio 23, 2016

‘Vasco tutto in una notte LiveKom015 al cinema’ dal 14 al 16 marzo proiezione film del concerto prima del dvd


vasco

Vasco tutto in una notte LiveKom015 al cinema’, il film per la regia di Giuseppe Domingo “Pepsy Romanoff” Romano che porta sul grande schermo tutta l’energia e le emozioni di un concerto del Blasco, distribuito al cinema da Universal Music e QMI/Stardust, arriva in oltre 250 sale in tutta Italia, solo per tre giorni, da lunedì 14 a mercoledì 16 marzo,
Evento speciale e imperdibile, la proiezione del film del concerto allo stadio San Paolo di Napoli, arricchito da preziosi materiali inediti, anticipa l’uscita del Dvd e Blu-Ray ‘Vasco tutto in una notte LiveKom015’, prossimamente in tutti i negozi, presentato da Universal Music in associazione con Giamaica e prodotto da Except. Al centro del film c’è lo show, l’indimenticabile live tenutosi il 3 luglio a Napoli. Due ore e mezza di rock e di energia per una notte magica, ancora una volta sold-out. Il “Tour dei topless e dei record“, come lo ha chiamato Vasco sulla sua pagina facebook.

(fonte Ansa)

Esce il 1 aprile “Porno contro amore” (Universal Music) è il nuovo album di inediti di Pupo.


popo

Escirà il 1 aprile “Porno contro amore” (Universal Music) è il nuovo album di inediti di Pupo. A undici anni  dal precedente lavoro discografico “L’equilibrista” “Porno contro amore” è il nuovo progetto discografico di Enzo Ghinazzi alias Pupo, un disco che racconta di sè e della sua vita piuttosto movimentata, a volte trasgressiva tra eccessi, cadute e risalite. Dodici canzoni prodotte e arrangiate da Fabrizio Vanni, produttore artistico già al lavoro con i Negrita e Il Cile. Un nuovo viaggio musicale con solide radici nelle sonorità anni ’80 e uno sguardo rivolto verso il futuro.

L’album è arricchito da una sorprendente collaborazione con Il Cile (“Non odiarmi” e “Sei tu”), una canzone, “Per voi due”, dedicata all’amore e alla passione per due donne, “Buon Compleanno” una promessa d’amore che è l’Happy Birthday del nuovo millennio, una versione inedita di “Sarà perché ti amo”, il brano scritto da Pupo e portato al successo dai Ricchi e Poveri nel 1981, e la title-track “Porno contro amore”, una ballata che racconta il dualismo interiore di un uomo diviso tra il sesso e il sentimento.

Attualmente Pupo è impegnato nella realizzazione del videoclip che accompagnerà l’uscita del primo singolo, che sarà diretto da Giuseppe Cruciani, storico conduttore de “La Zanzara” su Radio 24.

In primavera Pupo sarà in tour per una serie di concerti in tutto il mondo: si parte l’11 marzo in Australia da Sidney per poi proseguire il 12 a Melbourne, e il 22 a Odessa in Ucraina. Ad aprile l’approdo in Italia dove Pupo si esibirà nei principali teatri italiani e presenterà i brani del nuovo disco e tutti i suoi più grandi successi. Queste le prime date confermate: 10 aprile Torino – Teatro Colosseo, 11 aprile Milano – Teatro Nazionale, 14 aprile Firenze – Obi Hall, 15 aprile Mestre – Teatro Corso Mestre, 22 aprile Lecce – Teatro Politeama Greco, 26 aprile Napoli – Teatro Augusteo, 27 aprile Roma – Teatro Brancaccio.

Redazione

ROBERTO BINETTI in concerto al Mamu-Magazzino Musica di Milano per presentare il suo disco “UNIVERSO FANTASIA”


ROBERTO BINETTI

binetti

GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO IN CONCERTO A MILANO

per presentare il suo album di piano solo

“UNIVERSO FANTASIA”

Giovedì 25 febbraio il compositore e pianista milanese ROBERTO BINETTI sarà in concerto al MAMU-MAGAZZINO MUSICA di Milano (cortile interno di via Soave 3 – ore 19.30 – ingresso libero)accompagnato al violoncello da Francesca Ruffilli.  Durante la serata Roberto Binetti presenterà per la prima volta il suo nuovo album “Universo Fantasia (Bollettino Edizioni Musicali / Egea Music),disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle principali piattaforme streaming.

L’album “Universo Fantasia” racchiude 10 composizioni inedite per piano solo interamente composte ed eseguite da Roberto Binetti, con la partecipazione di Marco Decimo al violoncello.  Questa la tracklist dell’album: “Intimate Affresco”, “Universo Fantasia”, “In Front of Winter Sea”, “What a strange place”, “It rains outside”, “Energy for life”, “Sweet Melancholy”, “Gnom”, Friends of Mine”, “The Fleeting Thought”.

A questo link è possibile avere un breve assaggio dell’universo musicale del compositore milanese: 

«Il tema è un’idea che prende forma, l’improvvisazione è uno stato dell’animo: le mie note nascono dall’unione di questi due elementi della musica che si rincorrono e si sostituiscono fino a completarsi in un intimo affresco spiega Roberto Binetti in merito al disco – “Universo Fantasia” è un mondo di fantasia, uno spazio dove potersi rifugiare, dove immaginare, dove pensare, un luogo fantastico per volare con la mente.  Sedersi davanti al pianoforte e iniziare a suonare: il mondo è come sospeso e naturalmente affiorano nuove melodie, a volte pronte per essere colte, a volte invece leggere ed impalpabili.  “Universo Fantasia” vola con le note: melodie cantabili calme ed contemplative si intrecciano con libere improvvisazioni in un’alternanza di colori e suggestioni».

Il video di “It Rains Outside”, diretto da Silvia Rainoldi e secondo brano estratto dall’album “Universo Fantasia, è visibile al link  https://www.youtube.com/watch?v=RMOLl0oT91U

Roberto Binetti è un autore, arrangiatore e produttore di musiche originali. Suona dall’età di 6 anni, spinto dall’emozione che ogni genere musicale può offrire: dalla musica classica ai concerti jazz-fusion negli storici locali milanesi (Capolinea, Tangram, Scimmie) con proprie formazioni, dalle registrazioni televisive (Canale 5, quale pianista di Rossana Casale) a concerti in teatri e festival (concerti di Gloria Gaynor a Nizza e a Montecarlo), dalla composizione di musiche per spettacoli teatrali (Teatro San Babila Milano, regia di  Alberto Ferrari) alla partecipazione in trasmissioni televisive RAI e Mediaset, dove ha collaborato con i  Maestri Pippo Caruso e Peppe Vessicchio. Roberto Binetti ha partecipato a progetti discografici e live con diverse formazioni jazz, pop e di musica d’autore italiana. Da diversi anni collabora con il coro Ensemble Vocale Ambrosiano Onlus (diretto da Mauro Penacca) per registrazioni discografiche, concerti e manifestazioni culturali a scopo benefico in Italia e all’estero. Roberto Binetti è inoltre l’autore di alcune delle musiche che hanno accompagnato il duo comico Ale e Franz sul palco del loro spettacolare show “Tanti Lati – Latitanti”.

Redazione

 

RAI2: THE VOICE OF ITALY Riparte la caccia ai talenti


the voice.jpg

Il ritorno della “signora” della Tv e  tre nuovi coach – ciascuno con il proprio “marchio”, dal rap al pop – a caccia di talenti: Raffaella Carrà, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali. Saranno loro, da mercoledì 24 febbraio alle 21.15 su Rai2, a occupare le quattro poltrone rosse  di “The Voice of Italy”. Quattordici puntate per tornare alla ricerca di talenti, partendo solo dalla voce. A condurre questa quarta edizione ci sarà ancora Federico Russo, mentre nei panni della V-Reporter sarà Angelina che mostrerà i retroscena e le curiosità, e interagirà con il pubblico da casa attraverso il sito ufficiale http://www.thevoiceofitaly.rai.it e i social network di “The Voice of Italy”. Il programma, inoltre, sarà seguito in diretta anche da Radio2 Rai con “The Voice of Radio2”.
Oltre i quattro coach, novità anche nello svolgimento delle quattro fasi della gara, durante la quale i talenti si esibiranno dal vivo con un’orchestra che eseguirà la grande musica italiana e internazionale. Le Blind Audition, le audizioni durante le quali i Coach non possono vedere il talento,  passeranno da cinque a sei, mentre per le due Battle i Coach dovranno scegliere tre componenti della propria squadra anziché due,  e solo uno accederà alla fase successiva. Anche in questa edizione, inoltre, sarà valida l’opzione Steal, grazie alla quale i cantanti eliminati da un Coach, potranno essere recuperati da un altro. Seguirà la fase dei due Knockout, durante la quale i talenti si sfideranno con il loro cavallo di battaglia. Si arriverà così alla parte finale e più attesa dello show con i quattro Live, che decreteranno il vincitore di “The Voice of Italy”.
“The Voice Of Italy” è un programma realizzato da Rai2 in collaborazione con Talpa Italia, negli studi del Centro di Produzione Tv Rai in via Mecenate a Milano.
Le quattro fasi di “THE VOICE of Italy”:
“Blind Audition”: ciascun Coach deve comporre la propria squadra scegliendo 21 talenti. La scelta avverrà “al buio”: il Coach dovrà valutare l’esibizione del talento basandosi solo sulla voce. Se un Coach è convinto della performance, preme il pulsante “I Want You”, la sua poltrona si gira verso il palco e il Coach potrà vedere il talento. Se il pulsante viene premuto soltanto da un Coach il talento entra automaticamente a far parte della sua squadra, se invece si girano più Coach sarà il talento a scegliere di quale squadra fare parte. Se nessun Coach preme il pulsante, il talento deve abbandonare la competizione. La prima fase del programma termina quando le squadre sono al completo con 21 talenti ciascuna.

“Battle”: tre talenti della medesima squadra si scontrano sul “ring” cantando il medesimo brano. Al termine di ogni esibizione sarà il Coach a decidere chi potrà accedere alla terza fase. Grazie al meccanismo dello Steal i talenti eliminati potranno essere ripescati da un altro Coach (uno per Coach). Al termine delle Battle saranno quindi otto i componenti di ciascuna squadra (7 scelti ed uno recuperato con lo Steal).

“Knockout”: due talenti della stessa squadra si sfidano con un loro cavallo di battaglia. Al termine delle due esibizioni il Coach deciderà chi far accedere alla quarta fase. Il talento eliminato abbandona definitivamente la gara senza ulteriori possibilità di ripescaggio. Al termine ciascun Coach avrà individuato i 4 talenti che parteciperanno ai “Live Show”.

“Live Show”: i cantanti di ciascuna squadra si esibiranno in veri e propri concerti accompagnati dal vivo dall’orchestra e supportati dal corpo di ballo. I Coach faranno qualsiasi cosa per aiutarli, anche esibirsi insieme a loro! Per rendere i “Live” ancora più spettacolari, i concorrenti avranno la possibilità di duettare anche con superstar nazionali e internazionali. Il pubblico sarà “dentro” al programma grazie alla tv, al web e ai social network; inoltre, insieme al giudizio dei Coach, gli spettatori determineranno attraverso il televoto, chi andrà avanti.
Man mano che le squadre si ridurranno di numero, la posta in palio diventerà più alta. Alla finalissima arriveranno solo 4 talenti, 1 per ciascuna squadra e il voto degli spettatori determinerà il vincitore di The Voice of Italy 2016 che si aggiudicherà un contratto di esclusiva discografica con Universal Music Italia.

“THE VOICE of Italy” è sempre più social, interazione e commenti sul programma attraverso: Facebook /thevoiceufficiale; Twitter @THEVOICE_ITALY con gli hashtag #tvoi e per le squadre #teamcarrà, #teamdolcenera, #teampezzali, #teamkilla; Instagram thevoice_italy; Vine @thevoice_italy.e Snapchat TVOI.
Il sito ufficiale thevoiceofitaly.rai.it offrirà al mondo della rete le dirette in streaming e un “second screen” condotto da Angelina sul web con i contenuti extra: curiosità sul programma, backstage e interviste esclusive.

RADIO2: TORNA ANCHE “THE VOICE OF RADIO2”
Torna il gruppo d’ascolto più glam della radio. Tutti i mercoledì, dalle 21.00 alle 24.00, Carolina di Domenico, Pierluigi Ferrantini e Antonello Piroso, insieme ad un team selezionatissimo di blogger, critici musicali e addetti ai lavori, seguiranno le dirette televisive di The Voice of Italy dagli studi di Rai Radio2 in via Asiago, per commentare tutte le prove del programma, a partire dalle nuove blind auditions più seguite e attese. Tra gli ospiti, la influencer e DJ 2.0 Ema Stockolma e Federico Bernocchi, conduttore di Canicola, sempre su Radio2.

Redazione

Terri B! is coming back: Terrazza Aperol Special Event.


 terry

Giovedì 25 febbraio 2016, in occasione del terzo compleanno dell’etichetta Surya Musica, la Terrazza Aperol ospiterà un esclusivo showcase live con Terri B! che presenterà il remix ufficiale del suo brano I’m coming back, ad opera del dj duo Menini & Viani.

La serata sarà all’insegna del beat contagioso che caratterizza lo stile della vocalist, dj e songwriter tra le più ricercate nella musica contemporanea. Dopo successi come Blind Heart e Tracksource, con I’m coming Back Terri B riconferma le sue inimitabili capacità canore e la sua esuberanza scenica per una serata dal perfetto mix tra ritmi sincopati e suoni soulful.

Vi aspettiamo dalle 19.00 in Terrazza Aperol per un aperitivo all’insegna delle più ricercate tendenze della club culture con la magnetica Terri B!

Redazione

RAI1: BACIATO DAL SOLE Secondo appuntamento con la nuova fiction


baciato.jpg

Martedì 23 febbraio alle 21.20 secondo appuntamento con la nuova fiction “Baciato dal sole” in 6 puntate, la cui prima puntata è andata in onda ieri, su Rai1, con la regia di Antonello Grimaldi e interpretata da Guglielmo Scilla, Giuseppe Zeno, Barbara Bobulova, Luigi Di Fiore e Lorena Cacciatore.
E’ la prima volta che uno youtuber diventa protagonista di una fiction Rai. Willwoosh, nome d’arte di Guglielmo Scilla, è Elio Sorrentino, un ragazzo talentuoso deciso ad approdare in tv.  Per Elio,  arriverà l’occasione per sfondare nel mondo dello spettacolo grazie al talent show ‘Re per una notte’ e lui non si lascerà sfuggire quest’occasione dando il via così alla sua carriera che sarà piuttosto turbolenta e ricca di ostacoli.  Ha successo, ma il successo è una mela avvelenata. Il privato diventa pubblico, i vecchi amici cambiano, si allontanano; e i nuovi nascondono sempre un obiettivo diverso da quello che dichiarano. Si può cadere, e la caduta dimostrarsi rovinosa. Soprattutto se pulsa una ferita, uno strappo che ancora dà dolore, e implora di essere sanato. Elio non ha mai conosciuto i genitori naturali, soprattutto la madre continua a venirgli in sogno…

Uno fiction che non si discosta per certi versi da una realtà in cui non è tutto oro quello che luccica. Consigliato per certi versi ai ‘miscredenti’.
Per approfondimenti: NewsRai – Baciato dal Sole

Redazione