Day: febbraio 29, 2016

Social Tv: The Voice of Italy al primo posto


Secondo la graduatoria della società di marketing Nielsen, che opera nel campo dei media (tv e social) i programmi con cui gli spettatori hanno maggiormente interagito nella settimana dal 22 al 28 febbraio sono nell’ordine

  • Al primo posto troviamo The Voice of Italy 4 al suo debutto in onda mercoledì 24 febbraio su Rai2, con 140.300 unique audience, 4.859.800 impression, 12.800 unique author e 64.600 tweet.
  • Al secondo posto MasterChef 5 di giovedì 25 su Sky Uno con rispettivamente 132.300, 2.600.000, 9.800 e 42.600.
  • Al terzo C’è posta per te di sabato 27 su Canale 5 con 104.100, 4.500.000, 7.300 e 48.800.
  • Al quarto Ballando con le stelle 11 di sabato 27 su Rai1 con 85.100, 1.500.000, 4.900 e 22.000.
  • Al quinto Baciato dal sole di lunedì 22 su Rai1 con 69.600, 838.000, 3.900 e 16.500.

Redazione

RAI1: BACIATO DAL SOLE Terzo appuntamento con la serie tv


ba

Martedì 1 marzo alle 21.20 su Rai1 va in onda la terza puntata della serie “Baciato dal sole”. Milla è la nipote del padron di Idra Tv, lo stesso canale che ha tentato prima di affossare Elio e che poi, con l’arrivo del nuovo presidente, gli ha assegnato un programma di quattro puntate in prima serata, dopo lo scandalo del televoto truccato. Proprio Milla è la responsabile del cambiamento del protagonista, che ha già i suoi traumi da superare: Elio infatti non riesce a dimenticare l’immagine della madre che va via dopo averlo lasciato ai suoi genitori adottivi.
Lo show di Elio è un grandissimo successo, ma lui è concentratissimo sulla sua storia d’amore: nella sua mente c’è spazio solo per Milla. Per questo, ogni volta che può, Elio segue la ragazza nei suoi viaggi a Londra dove però inizieranno per lui una serie di scelte sbagliate che gli rovineranno la vita…
Redazione

Sting torna in Italia a luglio! Vendita biglietti


 

STING PORTA IL SUO BACK TO BASS TOUR 2016 IN ITALIA A LUGLIO:
back

27/7 –  ROMA – Cavea Auditorium Parco della Musica
28/7 – FIRENZE – Visarno Arena – Parco delle Cascine
29/7 – MILANO – Assago Summer Arena – Street Music Art
 
Milano, 29 febbraio 2016 – Quest’estate Sting tornerà in Europa con l’edizione 2016 del suo acclamatissimo Back To Bass Tour, in cui propone i più grandi classici del suo repertorio. Il tour europeo comprenderà tre concerti in alcune delle più importanti location italiane: il 27 luglio Sting si esibirà alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, che nel corso degli anni ha ospitato molti dei più grandi artisti internazionali, il 28 salirà per la prima volta sul palco di Visarno Arena – Parco delle Cascine a Firenze, e concluderà il 29 luglio alla Assago Summer Arena, nel contesto di Street Music Art, rassegna di musica e molto altro che promette di diventare uno dei principali appuntamenti live dell’estate milanese.
Compositore, cantante, attore, autore e attivista – Sting è nato a Newcastle, Inghilterra, e si è trasferito a Londra nel 1977; lì ha formato i Police insieme a Stewart Copeland e Andy Summers. La band ha pubblicato cinque album, ha vinto 6 Grammy, e 2 Brits e nel 2003 è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame.
Dal 1989, Sting ha pubblicato 14 album da solista e ha ricevuto altri 10 Grammy, 2 Brits, 1 Golden Globe, 1 Emmy, 3 nomination agli Oscar, il Century Awards di Billboard Magazine, e il MusiCares Person of the Year nel 2004. è inoltre membro del Songwriters Hall of Fame e, nel 2014 ha ricevuto il Kennedy Center Honors. Nel Corso della sua lunga carriera ha venduto quasi 100 milioni di album (tra album pubblicati con i Police e quelli da solista).
The Last Ship, il suo ultimo album, è un intenso lavoro ispirato dai suoi ricordi dei cantieri navali di Wallsand, nel Nord Est dell’Inghilterra, dove Sting è nato e cresciuto. Il musical che porta lo stesso nome dell’album, con musiche e testi di Sting, ha fatto il suo debutto a Broadway ad ottobre 2014 ed è stato definito dall’Associated Press come “emozionante con esibizioni potenti, canzoni eccezionali e puro cuore”. Sting ha ricevuto una nomination ai Tony Awards per Best Original Score.
Sting è apparso in oltre 15 film e ha scritto 2 libri, tra cui la sua autobiografia, Broken Music. Il suo supporto alle associazioni che difendono i diritti umani rispecchia la sua arte nella sua estensione universale. Insieme a sua moglie Trudie Styler, nel 1989 ha fondato la Rainforest Fund, per proteggere le foreste pluviali nel mondo e le popolazioni indigene che ci vivono.
I biglietti per i tre concerti italiani saranno in vendita, in esclusiva per gli iscritti al Fan Club ufficiale (www.sting.com), a partire dalle 10 di martedì 1 marzo fino alle 17 di mercoledì 2 marzo. Gli utenti iscritti a My Live Nation (www.livenation.it) potranno accedere ad una prevendita dedicate dalle 10 di mercoledì 2 marzo alle 10 di giovedì 3 marzo. La vendita generale partirà alle 12 di giovedì 3 marzo su livenation.it e ticketone.it.
pubblicato da Gianluca Basciu 

Nasce oggi ufficialmente JAM TV, la nuova televisione musicale di EZIO GUAITAMACCHI, dedicata agli appassionati di rock e dintorni (online su www.jamtv.it)


jamNASCE OGGI UFFICIALMENTE JAM TV

la nuova TELEVISIONE MUSICALE di Ezio Guaitamacchi

dedicata agli appassionati di rock e dintorni

Online su www.jamtv.it

Nasce oggi ufficialmente JAM TV, la nuova televisione musicale diretta da e dedicata a tutti gli appassionati di rock e dintorni (online suwww.jamtv.it). La web tv è nata come evoluzione del magazine JAM-viaggio nella musica che, per 20 anni, è stato uno dei mensili di riferimento in Italia per cultori e appassionati di musica.

«La musica e la televisione sono, da sempre, due grandi passioni tanto da essere diventate parti integranti della mia vita professionale. Il progetto JAM TV si colloca nel punto esatto in cui esse si incrociano – spiega Ezio Guaitamacchi – Sono felice e orgoglioso di dare vita a questa nuova iniziativa editorial-musicale con uno staff di ragazzi giovani, entusiasti e motivati, tutti diplomati al Master in Giornalismo e Critica Musicale del CPM che dirigo dal 2003».

JAM TV è divisa in rubriche, spazi ad hoc e on demand aggiornati quotidianamente con l’obiettivo di approfondire la storia del rock, informare sulle ultime novità discografiche italiane e internazionali, far conoscere gruppi e artisti con interviste e ‘faccia a faccia’, svelare i dietro le quinte del music business e i suoi protagonisti, far scoprire le nuove realtà emergenti, proporre live inediti e filmati storici. Le sigle di ogni rubrica (classici del rock rivisitati “a cappella”) sono state realizzate dal pluripremiato vocalist Boris Savoldelli.

Questo il palinsesto:

LA STORIA DEL ROCK, DAY BY DAY di Ezio Guaitamacchi

Quella del rock è una grande storia fatta di piccole storie. Ezio Guaitamacchi fruga nei suoi archivi per raccontare aneddoti, fatti e “leggende” accaduti anni prima e, giorno per giorno, celebra anniversari “sui generis” illustrandoli con video selezionati ad hoc.

I ROCKFILES DI LIFEGATE di Ezio Guaitamacchi

Dal 2005, uno dei rock show radiofonici più longevi e più apprezzati dagli appassionati, i RockFiles di LifeGate diventano anche una rubrica tv. Una sorta di versione “ristretta” che viene registrata al T.O.M.-The Ordinary Market di Milano, “la casa dei RockFiles”: parole e musica per raccontare gli artisti ospiti e le loro canzoni.

JAMMIN’@JAM

Mini live acustici registrati negli studi della JAM TV in cui gli artisti ospiti (circondati da 25.000 cd, libri, quadri, chitarre, manifesti e memorabilia rock) presentano i loro nuovi lavori e regalano una cover di un “classico” del rock.

YOUNG GUNS, GIOVANI TALENTI di Francesco Taranto

Un giovane giornalista/DJ scova i migliori talenti “non da talent” della scena italiana, li incontra e li invita a suonare (spesso in chiave acustica). Una vetrina per artisti “altri” e per chi ha davvero qualcosa di nuovo da proporre.

INCONTRI RAVVICINATI a cura della redazione di JAM TV

A tu per tu con gli artisti più interessanti della scena italiana e internazionale, per conoscere i loro nuovi lavori ma anche il loro background. Gli ospiti si raccontano alle telecamere della JAM TV in una sorta di originale autoritratto.

TUTTI GLI UOMINI DEL MUSIC BUSINESS di Ezio Guaitamacchi

Discografici, produttori, manager, editori musicali, promoter, uffici stampa e tutti gli addetti ai lavori del mondo della musica di mettono a nudo, spiegando la loro professione, svelandone i segreti, raccontando il bello (e il brutto) di una “vita di passione”.

Montate in modo serrato, con le domande di Ezio Guaitamacchi fuori campo, le interviste di questa rubrica vogliono fare luce sul “lato oscuro” del Music Biz.

THE CLIP OF THE WEEK di Jessica Testa

Una giovane musicista seleziona il meglio della scena internazionale proponendo ogni settimana un filmato da non perdere.

JAMBALAYA – A week Of Rock a cura della redazione di JAM TV

Il meglio delle rubriche introdotto da Ezio Guaitamacchi per dar vita a un vero e proprio magazine di informazione e cultura musicale su base settimanale.

Le attività di attualità, informazione e approfondimento musicale del sito www.jamonline.it (aggiornato e implementato) continueranno all’interno della JAM TV con la quale è perfettamente integrato.

Il supporto di Hoepli, una delle più antiche e prestigiose case editrici italiane, LifeGate, il medium di chi coniuga qualità musicale con sensibilità ambientale, eCPM (Centro Professione Musica), la più importante scuola di musica fondata e diretta da Franco Mussida, garantiscono alla web tv ulteriori possibilità di sviluppo. JAM TV si avvale inoltre della partnership tecnica di Promovideo srl, azienda da anni presente e attiva sul mercato delle produzione televisive

Redazione