Day: marzo 1, 2016

RAI2: THE VOICE OF ITALY La seconda Blind Audition


the voice

Dopo il grande successo della prima puntata, miglior esordio di sempre sia negli ascolti che sui social network, continuano le Blind Audition nel secondo appuntamento con “The Voice of Italy”, mercoledì 2 marzo alle 21.15 su Rai2. Padrone di casa Federico Russo che, oltre a dare il benvenuto in studio, supporterà parenti e amici dei talenti durante le esibizioni nella Family Room.
Raffaella Carrà, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali, saranno chiamati a esprimersi sulle Voci: a loro il compito di scegliere o meno il talento premendo il bottone rosso. Ogni artista ha a disposizione 90 secondi per dare il meglio di se e conquistare i 4 coach, esibendosi live con cover di successi italiani ed internazionali e il supporto della band dal vivo. Durante la prima Blind Audition i coach hanno selezionato 12 talenti che sono entrati ufficialmente a far parte dei team di “The Voice Of Italy”. Le voci scelte dopo la prima puntata e i team di appartenenza:
Team Carrà: Sorelle Baccaglini (Villanova del Ghebbo, Rovigo), Samuel Pietrasanta (Catania)
Team Dolcenera: Annamaria Castaldi (Olbia), Giorgia Alò (nata a Roma, vive a Londra), Fabio De Vincente (Torino)
Team Killa: Debora Cesti (Milano), Davide Ruda (Alghero), Mariangela Corvino (Foggia)
Team Pezzali: Kevin Pappano (Torino), Cristiano Carta (Roma), Aurora Lecis (Samassi, Cagliari), Virna Marangoni (Bergantino, Rovigo)
La V-Reporter Angelina interagirà con il pubblico via web, attraverso il sito ufficiale http://www.thevoiceofitaly.rai.it.
Sui social il programma è attivo su: Facebook /thevoiceufficiale; Twitter @THEVOICE_ITALY con gli hashtag #tvoi e per le squadre #teamcarrà, #teamdolcenera, #teampezzali, #teamkilla; Instagram thevoice_italy; Vine @thevoice_italy.e Snapchat TVOI.
Dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “THE VOICE of Italy”, Carolina di Domenico, Pierluigi Ferrantini e Antonello Piroso, commenteranno anche questa settimana il programma:ad affiancarli un team di blogger, critici musicali e addetti ai lavori.
Redazione

RENATO ZERO torna sulle scene musicali con il nuovo disco “ALT”, in uscita l’8 aprile, anticipato dal primo singolo “CHIEDI”.


zero.jpg

RENATO ZERO

IL GRANDE RITORNO CON IL NUOVO SINGOLO

CHIEDI

DA DOMANI IN DOWNLOAD IN ANTEPRIMA ESCLUSIVA SU ITUNES

DA VENERDÌ 4 MARZO IN RADIO E IN TUTTI I DIGITAL STORE

CRESCE L’ATTESA PER ALT

IL NUOVO ALBUM DI INEDITI IN USCITA L’8 APRILE

#chiedi #alt

Unico, rivoluzionario, libero, in prima linea da cinque decenni contro tutte le ipocrisie, innovatore, precursore, provocatore, attento come nessuno ad ogni tipo di minoranza e alla nostra interiorità.

A distanza di tre anni dal doppio progetto di “Amo”, incentrato su tematiche più intime e riflessive, RENATO ZERO ritorna, forte di rinnovata passione e spirito di denuncia, ai grandi temi sociali e alle battaglie civili con “ALT”, in uscita l’8 aprile. L’album è anticipato dal singolo “CHIEDI(musica di Renato Zero e Maurizio Fabrizio; testo di Renato Zero), da domani, mercoledì 2 marzo, disponibile in digital download in anteprima esclusiva su iTunes.

Da venerdì 4 marzo il singolo sarà in rotazione radiofonica e disponibile in digital download in tutti gli store e sulle piattaforme streaming, affiancato dal video diretto da Sebastiano Bontempi con la fotografia di Timoty Aliprandi online sul canale Youtube ufficiale dell’artista.

Il video sarà anticipato da un trailer, online da domani, mercoledì 2 marzo.

È lo stesso Renato Zero a presentare sul web il nuovo singolo: «Ritorno con altri scorci di vita. Le mie speranze consolidate. Dubbi ostinati, con i quali ormai convivo allegramente. Storie di gente con cui condivido il marciapiede, che con me si sbottona sempre molto volentieri. Questo brano è una sorta di carta dei diritti. Gli uomini, quando si parlano, diventano più forti e temibili. Saldano le loro convinzioni, riuscendo laddove il singolo fallisce. Sono stato fortunato nel nascere con incosciente determinazione. Ed aver affrontato muri di diffidenza con paillettes e sorrisi. Ma nascere qui. Adesso. È davvero tutto un altro film. Sono vent’anni fumosi e privi di esempi seri e rassicuranti. Eppure quel Renato laggiù giura che ce la si può ancora fare…».

28 album in studio, 3 raccolte, più di cinquecento canzoni. 45 milioni di dischi venduti. Ma Renato Zero ancora ai trofei preferisce la piazza, le sue accorate grida ed i suoi intimi sussurri.

La fede, la violenza, i giovani, il lavoro, il destino dell’arte, l’amore nelle sue declinazioni, l’ecologia, le politiche d’accoglienza, i nuclei affettivi.

Tanti temi trovano spazio in queste nuove sorprendenti canzoni, che ancora una volta non leggono il giornale di oggi ma quello di domani, guardando avanti e alle nuove generazioni con coraggio, spirito identitario e irriducibile speranza.

Redazione

Barley Arts / DUB FX il 30 luglio al Mojotic Festival di Sestri Levante


Barley Arts

presenta

dub

L’australiano DUB FX

in tour in Italia il prossimo luglio

Appuntamento al Mojotic Festival di Sestri Levante il prossimo sabato 30 luglio con DUB FX,  tra i musicisti australiani più noti e interessanti al momento. I biglietti saranno disponibili sul circuito Ticketone da venerdì 4 marzo.

DUB FX, all’anagrafe Benjamin Stanford, è noto per una linea compositiva molto particolare: il musicista australiano ha una grande capacità di comporre musica dal vivo creando dei loop da usare come basi per la sua voce. Il suo stile deriva da una sintesi di Dub, Drum&Bass a Hip Hop.

L’artista è prossimo a pubblicare il suo nuovo album nel mese di agosto, sul quale ancora non sono state diffuse informazioni, ma notizie si avranno nelle prossime settimane. Sarà DUB FX stesso, tramite i suoi social networks a tenerci aggiornati: la sua fama è cresciuta proprio grazie al web, con i suoi video che hanno fatto milioni di visualizzazioni in tempi rapidissimi e letteralmente il giro del mondo.  Basti pensare al video che l’ha reso famoso: la registrazione della sua performance di Love Someone, ad opera del regista inglese Ben Dowden che ha superato oltre 18 milioni di visualizzazioni su Youtube.

DUB FX sarà in Italia per altre due tappe il prossimo luglio organizzate da Decibel Eventi: il 29 luglio al Circolo Magnolia di Milano e il 31 luglio a Villa Ada a Roma.

 

Redazione

 

Comunicato Stampa – Autismo: Partito su Eppela il crowdfunding del progetto #LoftGaudioso


autismo.jpg

Milano, 1 marzo 2016 – È partito da qualche giorno ufficialmente il primo crowdfunding per i progetti dell’Associazione Gaudio (Gruppo Autismo e Disabilità Intellettiva Onlus) a sostegno delle famiglie colpite da autismo. L’associazione, per lanciare la sua prima ‘raccolta fondi dal basso’, ha scelto lapiattaforma Eppela per creare il suo progetto chiamo Loft Gaudioso, che è il nome dell’evento di raccolta fondi che si terrà il 17 Marzo a Milano, al Loft-Coworking. “E’ il nostro primo tentativo di crowdfunding” – afferma Raffaella Turatto, presidente dell’associazione – “non sapevamo esistessero piattaforme così evolute, che al raggiungimento dell’obiettivo (goal) erogano direttamente i fondi”. “In questa prima esperienza abbiamo voluto mantenere il goal basso, sperando di raggiungerlo. Abbiamo impostato un periodo di 15 giorni, e ad oggi le prospettive sono buone: anche perché la riuscita della raccolta dipende molto da quanto l’informazione viene condivisa, quindi con il passaparola, i social, il web…” L’utilizzo di questo metodo innovativo sta già portando buoni frutti anche perché non sono mancate persone che, visto il programma, hanno di loro spontanea iniziativa fatto donazioni extra, sostenendo silenziosamente questo progetto molto bello. “Grazie a quello che raccoglieremo con Eppela, a quello che ci hanno donato i benefattori (che vogliono rimanere anonimi) e a quello che raccoglieremo con la serata benefica del 17 marzo possiamo sperare di farcela!” conclude Raffaella Turatto. L’appello è quello di unirsi agli altri e fare una piccola donazione a sostegno di un progetto con scopi così nobili. Ecco come fare per i progetti dell’associazione Gaudio: Per donare su Eppela: Progetto Loft Gaudioso. Per donare con Paypal: andare sul sito www.austismogaudio.org e cliccare su Donazione. Per donare con Bonifico: contattate direttamente l’associazione, scrivendo ad uno dei due indirizzi sotto indicati.   ###   Per maggiori informazioni: Raffaella Turatto Mail: autismogaudio@outlook.it Delia Caraci Mail:delia.caraci@digital-sfera.com

Redazione