
L’ELETTRICITÀ TIENE INSIEME TUTTO
Otto eventi tra arte, musica e cultura in equilibrio tra il caos e il paradossale tentativo dell’uomo di dargli un senso.
Musica, letteratura e arte visiva si fondono nella rassegna “L’elettricità tiene insieme tutto”, promossa da Obliquido, progetto musicale, e Masada, associazione culturale milanese e sede degli eventi milanesi. Saranno infatti sei incontri mensili, nella cornice teatrale del Masada e due presso il teatro La Claque di Genova. Paradossi e suggestioni, atmosfere inattese e sperimentazioni sonore che Obliquido e gli artisti ospiti di volta in volta diversi metteranno in scena renderanno l’esperienza unica. Una sorta di viaggio permeato dal fascino dell’inafferrabilità della percezione umana, che si preannuncia stratificato e dalle molteplici chiavi di lettura.
La serata inaugurale del 9 marzo dal titolo “Quel che stai cercando tu non è detto che ci sia” vedrà l’artista camerunense Afran muoversi attraverso le fluttuazioni sonore di Obliquido. Danze afro, indecifrabili schizzi su tela e letture sapientemente incastonate nel paesaggio sonoro renderanno unica l’esperienza reinterpretando il tema della serata.
Ospiti degli eventi successivi saranno la pluricampionessa e performer Emanuela Suanno, il filosofo Alessio Luise e i musicisti guest Federico Bagnasco e Cristiano Calcagnile. Assolutamente da non perdere per chi ama le “emozioni culturali” forti e non ha paura del buio.
Obliquido nasce come progetto musicale electro/pop/jazz dietro cui si celano sapienti intuizioni e magia di incontri tra artisti con un background culturale molto diverso.
E’ un concept che trova naturale espressione in un neologismo nato da obliquo e liquido per esprimere le caratteristiche fondamentali di questo progetto che, come un liquido che scorre su un piano obliquo, porta con sé le influenze e suggestioni che alimentano il suo percorso.L’album degli Obliquido “Se mi dai del lei morirò prima”(Confiniobliquidi, 2015) scala le classifiche di Deezer con migliaia di ascolti e download, piazzandosi per settimane ai vertici delle classifiche Top Ascolti e Top Jazz. Giornalisti e critici premiano l’opera con la finale al prestigioso Premio Bindi ed una nomination al Premio Tenco, oltre che con recensioni che accostano il lavoro di Obliquido a mostri sacri della musica nazionale ed internazionale!
La location di questi eventi e partner della rassegna è Masada, associazione milanese che promuove e coordina iniziative di ricerca e attività culturali, con l’intento di contribuire alla crescita personale e civica dei suoi soci. Masada è un luogo di espressione, scambio e interazione; è un cantiere e un’officina; è una casa e un salotto. Masada è un posto dove scoprire persone, mettersi in gioco, fare esperienze, realizzare progetti.
CALENDARIO DELLA RASSEGNA
Inaugurazione mercoledì 9 marzo 2016 – Ore 21.30
“Quel che stai cercando tu, non è detto che ci sia” – feat. Afran (www.afran.it)
20 aprile 2016 – Ore 21.30
“C’è bisogno di luce” feat. Federico Bagnasco (www.federicobagnasco.com)
18 maggio 2016 – Ore 21.30
“Incontro luce” feat. Emanuela Suanno (www.emanuelasuanno.com)
8 giugno 2016 – Ore 21.30
“L’uovo non si è rotto per un pelo” feat. Alessio Luise (www.facebook.com/luisenzaltro)
22 giugno 2016 – Ore 21.30
“Senza forma come l’acqua”
13 luglio 2016 – Ore 21.30
“L’elettricità tiene insieme tutto” feat. Cristiano Calcagnile (www.cristianocalcagnile.eu)
Redazione
Mi piace:
Mi piace Caricamento...