RAI FESTEGGIA LUCIO DALLA Radio2, la renuion è a Via Asiago


lucio dalla
Lucio Dalla, il 4 marzo prossimo, avrebbe compiuto 73 anni e la Rai festeggerà anche quest’anno uno dei più grandi musicisti che siano apparsi sulla scena del secondo Novecento: lo farà insieme a  Radio Rai e Radio2 che hanno deciso di proporre, venerdì prossimo dalla prestigiosa Sala A di Via Asiago, un singolare percorso della sua carriera artistica.
Con le canzoni di Lucio Dalla sono cresciute almeno quattro generazioni di italiani e la cosa più affascinante è che le sue musiche – come quelle dei grandi artisti – continuano a vivere sulle labbra, nella memoria e nelle orecchie della gente. Anche grazie alla riproposizione dei suoi brani in radio e tv.
Tra i versi scritti da Lucio Dalla, Radio Rai ne ha scelto uno in particolare: “…Vorrei entrare dentro i fili di una radio…”. Ed è proprio questo il titolo della serata che verrà proposta con la complicità dei tanti artisti e personaggi della cultura e dello spettacolo che hanno deciso di dare vita ad una ‘reunion’ che non sarà solo un omaggio ad un grande artista scomparso ma anche la testimonianza di ciò che accade tutti i giorni ad ognuno di noi, dove è facile ascoltare e cantare ‘Anna e Marco’, ‘Futura’ piuttosto che ‘4.3.43’, ‘La sera dei miracoli’, ‘Nuvolari’ o ‘L’anno che verrà’.  Così amici, colleghi ed inaspettati ammiratori si tramuteranno in narratori guidati da Fio Zanotti e Jimmy Villotti che con Lucio Dalla iniziarono a suonare. Tutti gli artisti daranno la loro personale, interpretazione di Lucio Dalla, ad iniziare da Gaetano Curreri che, con Paolo Fresu, riproporrà in una chiave originale ‘La sera dei miracoli’ con cui ha vinto la serata delle cover nell’ultimo Festival di Sanremo e  Radio2 – unica in Italia – trasmetterà attraverso i fili della radio emozioni dove Lucio Dalla, proprio all’interno di quei fili, è nel posto più appropriato.
Il ‘metronomo’ della serata sarà Vincenzo Mollica che darà spazio alla musica e alle parole di Ron, Fiorella Mannoia, Peppe Servillo, Gigi D’Alessio, Paola Turci, Rocco Hunt, Federico Zampaglione, Marco Masini, Caparezza, Paolo Fresu, Fio Zanotti, Jimmy Villotti, Monica Guerritore, Lina Sastri, Enrico Lo Verso, Walter Veltroni, Aldo Cazzullo, Carlo Conti e Stefano Bartezzaghi.
Alla realizzazione dello spettacolo ha collaborato la Fondazione Lucio Dalla che da tre anni si dedica completamente all’attività di svolgimento di una serie di operazioni benefiche al fine di ricordare e onorare a figura di Lucio Dalla.
La Redazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: