Day: marzo 3, 2016

Domani a “The Voice Kids” in Germania MATTEO MARKUS BOK protagonista delle Battles!


MATTEO MARKUS BOK

markus1

DOMANI A “THE VOICE KIDS” IN GERMANIA

PROTAGONISTA DELLE BATTLES!

Dopo aver superato le Blind Audition, ora MATTEO MARKUS BOK, il giovane talento italiano di soli 12 anni scelto per partecipare in Germania a “The Voice Kids”, sarà protagonista delleBattles, in onda domani, venerdì 4 marzo, alle ore 20.15 sul canale tedesco SAT1 e in streaming dove, tra 45 ragazzi, ne rimarranno solo 15!

La puntata sarà visibile dall’Italia a questo link: http://oklivetv.com/sat-1-live/.

Durante le Blind Audition, Matteo ha mandato in visibilio i tre giudici e tutto il pubblico con la sua esibizione chitarra e voce di “MMMBop” degli Hanson, entrando così a far parte del team di Lena. Inoltre, conclusa la sua esibizione il giovane talento si è esibito insieme a Lena e Sasha sulle note di “Counting Stars”, seguita da una standing ovation!

Da questo link è possibile vedere l’esibizione di Matteo:

http://www.dailymotion.com/video/x3qo837_matteo-markus-mmmbop-the-voice-kids-germany-blind-auditions-1-5-2-2016-hd_music

Matteo è nato in Italia da madre italiana e padre tedesco ed ha sempre vissuto nel nostro Paese. Nonostante la sua giovane età, è già un piccolo talento ed un performer a tutto tondo: non solo canta, balla e recita ma è anche un cantautore, che ha già scritto dei pezzi ancora inediti.

Dopo essere stato notato durante un musical al Collegio S. Carlo di Milano, la scuola che sta frequentando, Matteo inizia fin da subito a calcare palcoscenici milanesi importanti, portando in scena personaggi principali di alcuni dei musical più celebri: è stato Little Simba in “The lion king” per il Collegio S. Carlo, Max in “L’amico immaginario” al Teatro San Babila, Peter Pannell’omonimo musical al Teatro Litta e Benji in “Priscilla – La regina del deserto” al Teatro Manzoni. Matteo è stato inoltre selezionato da Massimo Piparo tra 1500 candidati per il ruolo da protagonista nel musical Billy Elliot.

Attualmente, Matteo è anche volto di Disney English per il programma “Disney Lessons”, lezioni di inglese per piccoli spettatori.

Matteo è seguito dalla vocal coach Danila Satragno con il metodo Vocal Care.

Redazione

RON: ALLA MEZZANOTTE DI OGGI LE RADIO ITALIANE TRASMETTERANNO IN CONTEMPORANEA “UNA CITTÀ PER CANTARE” brano corale cantato da tutti gli artisti partecipanti al disco “LA FORZA DI DIRE SÌ”


RON

ron1

ALLA MEZZANOTTE DI OGGI

LE RADIO ITALIANE TRASMETTERANNO IN CONTEMPORANEA

“UNA CITTÀ PER CANTARE”

brano corale cantato da tutti gli artisti partecipanti al disco

“LA FORZA DI DIRE SÌ”

IN USCITA VENERDÌ 11 MARZO

Il progetto sostiene AISLA

per la ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica

Venerdì 11 marzo esce “LA FORZA DI DIRE SÌ” (Le Foglie e il Vento in collaborazione con F&P Group/Universal Music), il nuovo album di RON, dove l’artista sostiene ancora una volta, dopo 10 anni dal disco “Ma quando dici amore”, AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Per dare il proprio appoggio a questo importante progetto, le radio italiane trasmetteranno in contemporanea alle ore 24.00 di stasera, giovedì 3 marzo, il primo singolo estratto dal disco, “UNA CITTÀ PER CANTARE”, il brano corale con tutti gli artisti partecipanti e Neri Marcorè.

«Cantare insieme a tutti questi miei colleghi “Una città per cantare” mi ha fatto capire quanto si potrebbe fare credendo tutti insieme in qualcosa, nello stesso istante – dichiara Ron Mi piacerebbe che le radio, con la loro grande forza, provassero a trasmettere all’unisono questo sentimento proprio nello stesso istante, trasmettendo il brano proprio allo scoccare della mezzanotte del 3 marzo. In questo modo, potremmo raggiungere tanta gente e vincere persino l’indifferenza, toccando con la nostra voce anche le case con un malato di Sla».

“LA FORZA DI DIRE SÌ” è un doppio album contenente 24 duetti con grandi artisti della musica italiana sui brani più conosciuti di Ron e 2 suoi brani inediti, “Aquilone” e “Ascoltami”.

Tra i duetti contenuti nel disco, spiccano quello con Lucio Dalla sulle note di Chissà se lo sai e quello con Pino Daniele inNon abbiam bisogno di parole, un omaggio a due grandi e indimenticabili artisti.

Redazione