Day: marzo 4, 2016

NEGRAMARO:a grandissima richiesta raddoppia la data di TARANTO, già sold-out la prima!


negramaro-raccolta

Milano, 4 marzo 2016 – Ottime notizie per i fan pugliesi dei Negramaro: la data di Taranto raddoppia! Il PalaMazzola ospiterà la band non solo il 5 maggio – data per cui i biglietti sono già completamente esauriti – ma anche il giorno successivo.

I biglietti per la data di TARANTO del 6 maggio saranno disponibili dalle 16:30 su www.livenation.it ewww.ticketone.it.

Proprio da Taranto partirà la seconda parte de “La Rivoluzione Sta Arrivando” tour, che poi proseguirà a Reggio Calabria (già sold-out), Napoli, Pescara, Forlì, Varese, Genova, Conegliano, e concluderà con un grande appuntamento all’Arena di Verona.

Questa nuova tranche di concerti segue la prima parte che tra novembre e dicembre, sold-out dopo sold-out (150.000 presenze in sole 22 date), ha infiammato i palchi delle principali città italiane con un applauditissimo show, raddoppiato a Firenze e Acireale, triplicato a Bari, Roma e Milano, ed infine celebrato in un memorabile live gratuito nella capitale (Circo Massimo), la notte di capodanno, davanti ad un pubblico di oltre 200.000 spettatori.

Calendario ufficiale:

giovedì 5 maggio – TARANTO – PalaMazzola – sold-out!

venerdì 6 maggio – TARANTO – PalaMazzola – nuova data!

domenica 8 maggio – REGGIO CALABRIA – PalaCalafiore – sold-out!

martedì 10 maggio – NAPOLI – PalaPartenope

giovedì 12 maggio – PESCARA – Palasport Giovanni Paolo II

sabato 14 maggio – FORLI’ – PalaCredito di Romagna

domenica 15 maggio – VARESE – PalaWhirlpool

mercoledì 18 maggio – GENOVA – 105 Stadium

sabato 21 maggio – CONEGLIANO (TV) – Zoppas Arena

lunedì 23 maggio – VERONA – Arena

by Gianluca Basciu

 

DANIELE SILVESTRI: “ACROBATI” DEBUTTA AL PRIMO POSTO DELLA CLASSIFICA FIMI/GfK


DANIELE SILVESTRI
“ACROBATI”

L’ALBUM DEBUTTA AL PRIMO POSTO DELLA CLASSIFICA FIMI/GfK 

 Stabile al numero uno della classifica iTunes da una settimana.

Tre brani dell’album nelle prime quattro posizioni della classifica “Viral Italy” su Spotify.

daniele_silvestri_-_acrobati

Un immediato grande riscontro per il nuovo album di Daniele Silvestri, “ACROBATI”, pubblicato lo scorso 26 febbraio da Sony Music.

Dopo essersi insediato stabilmente al numero 1 nella classifica degli album più venduti su iTunes a poche ore dalla sua pubblicazione, oggi per “Acrobati” arriva anche il PRIMO POSTO nella classifica FIMI/GfK.

Un’ulteriore conferma di questo successo arriva anche da Spotify, dove Daniele Silvestri piazza tre brani del nuovo album (“La mia casa”, “Acrobati” e “Bio boogie”) nelle prime quattro posizioni della classifica “Viral Italy”.

“Acrobati”, realizzato tra Lecce, Roma e Milano, contiene diciotto tracce e ha coinvolto più di quindici musicisti, oltre a featuring d’eccezione: nell’album sono presenti infatti Caparezza, che con Silvestri firma “La guerra del sale”, Diodato, Dellera, i Funky Pushertz e Diego Mancino.

Anticipato dal singolo “QUALI ALIBI”, entrato in alta rotazione in tutti i maggiori network radiofonici, ACROBATI” è un album straordinariamente ricco di contenuti e di musica, da cui emergono limpidi l’entusiasmo e l’urgenza creativa di Silvestri. Un sound potente, che spazia agilmente tra generi diversi, dal rock, al funky, dalla canzone d’autore all’elettronica.

All’uscita del disco segue quasi in contemporanea il primo tour teatrale che in 31 tappe toccherà tutte le regioni italiane e che sta registrando un lungo elenco di sold-out destinato ad allungarsi ancora: per ora sono esaurite le tre date di Roma (si è aggiunta una quarta data l’11 aprile), la prima di Milano e poi Genova, Aosta, Senigallia, Torino, Bari, Napoli.

Questo il calendario completo del tour: 27 febbraio FOLIGNO (DATA ZERO – Auditorium San Domenico, SOLD OUT), 10 marzo GENOVA (Teatro Politeama SOLD OUT), 11 marzo AOSTA (Teatro Splendor @ Saison Culturelle SOLD OUT), 12 marzo  SENIGALLIA (An) (Teatro la Fenice SOLD OUT), 18 marzo ISERNIA (Auditorium Unità d’Italia), 19 marzo PESCARA (Teatro Massimo), 21 marzo BARI (Teatro Petruzzelli, SOLD OUT), 22 marzo NAPOLI (Teatro Augusteo, SOLD OUT), 23 marzo LECCE (Teatro Politeama Greco), 24 marzo MATERA (Teatro Duni), 1 aprile PADOVA (Gran Teatro Geox), 2 aprile MILANO (Teatro degli Arcimboldi SOLD OUT) 3 aprile MILANO (Teatro degli Arcimboldi), 5 aprile REGGIO EMILIA (Teatro Valli), 7-8-9 aprile ROMA (Auditorium Conciliazione SOLD OUT),  11 aprile ROMA (Auditorium Conciliazione) 14 aprile UDINE (Teatro Nuovo Giovanni da Udine), 15 aprile TRENTO (Auditorium Santa Chiara), 16 aprile CESENA (Nuovo Teatro Carisport), 18 aprile TORINO (Teatro Colosseo, SOLD OUT), 19 aprile FIRENZE (Teatro Verdi), 26- 27 aprile BOLOGNA (Teatro delle Celebrazioni) 28 aprile ASSISI (Teatro Lyrick) 6 maggio CAGLIARI (Auditorium del Conservatorio), 7 maggio SASSARI (Teatro Comunale), 12 maggio COSENZA (Teatro Rendano), 13 maggio CATANIA (Teatro Metropolitan), 14 maggio PALERMO (Teatro Golden).

Redazione

RAI RADIO2: VORREI ENTRARE DENTRO I FILI DI UNA RADIO In diretta il compleanno di Lucia Dalla


 Lucio-Dalla

‘Vorrei entrare dentro i fili di una radio’, questo il titolo del programma che venerdì 4 marzo, alle 21, Radio2 – unica in Italia – proporrà al suo pubblico in diretta da Via Asiago 10. La ‘reunion’ avrà due conduttori d’eccellenza – Vincenzo Mollica e Max Cervelli – che si districheranno tra le più celebri canzoni di Lucio Dalla interpretate in maniera unica ed originale da molti amici, colleghi ed inaspettati ammiratori.  Fio Zanotti e Jimmy Villotti, che con Lucio Dalla iniziarono a suonare, saranno il trait d’union per raccontare la musica del cantautore scomparso quattro anni fa e tutti gli artisti che arriveranno a Via Asiago daranno la loro personale interpretazione di Lucio Dalla, ad iniziare da Gaetano Curreri che, con Paolo Fresu, riproporrà in una chiave originale ‘La sera dei miracoli’ con cui ha vinto la serata delle cover nell’ultimo Festival di Sanremo. A lui si aggiungeranno la musica e le parole di Ron, Fiorella Mannoia, Peppe Servillo, Gigi D’Alessio, Paola Turci, Rocco Hunt, Federico Zampaglione, Marco Masini, Caparezza, Monica Guerritore, Lina Sastri, Enrico Lo Verso, Walter Veltroni.

Redazione