Eh… che dire? Essere giudicati non piace a nessuno a quanto pare nemmeno a Platinette, che riallacciandosi alla lite fra la Selvaggia Lucarelli e Asia Argento della scorsa puntata e alle sue battute al vetriolo, ha attaccato la web influencer fino a darle della incompetente “Ma tu che credenziali hai per giudicare“, ma che dire della stessa Platinette “in quel di” Amici di Maria De Filippi, quando implacabile e “feroce” giudice infrangeva sogni e speranze di giovani virgulti talentuosi? Faziosa al punto di venire meno a quell’etica di imparzialità e obiettività a cui adesso a quanto pare si appella? E’ il caso di dire Qui gladio ferit gladio perit (Chi di spada colpisce di spada perisce) …
La schermaglia è continuata su twitter e a proposito delle credenziali la Lucarelli si è difesa: “Rammento gentilmente che per giudicare ho la stessa competenza di Zazzaroni, Mariotto, Canino, non ballerini come me”
DOMANI, LUNEDÌ 7 MARZO, SUL PALCO DEL TOM DI MILANO
ospite del programma ROCK FILES LIVE!
in onda su LIFEGATE RADIO
Domani, lunedì 7 marzo, IRENE FORNACIARI si esibirà al TOM (The Ordinary Market) di Milano, ospite del programma ROCK FILESLIVE! di Ezio Guaitamacchi (in onda su LifeGate Radio) nella puntata speciale dedicata alla Festa della Donna.
Sul palco del Tom IRENE FORNACIARIalternerà l’esecuzione live di alcuni brani contenuti nel suo ultimo disco “Questo Tempo” tra cui anche “Blu”, il brano portato sul palco della 66a edizione del Festival di Sanremo,a momenti in cui, chiacchierando con il giornalista, avrà modo di raccontarsi al pubblico presente in sala e agli ascoltatori radiofonici.
L’album “Questo Tempo”, (prodotto da Diego Calvetti e distribuito da Believe Digital), regala una fotografia di quello che è oggi Irene Fornaciari, ne racconta le riflessioni e le passioni esplorando nuove tonalità e nuovi colori della sua voce, in grado di farne emergere un’inedita espressività. Il disco è composto da 11 brani che esplorano i sentimenti umani, dal rapporto tra gli uomini a quello con Dio; tra questi anche il brano presentato quest’anno al Festival di Sanremo “Blu”, una poesia sulle tragedie del mare scritta da Beppe Dati con la collaborazione della stessa Irene. Il paroliere è anche autore delle musiche di “Blu” insieme a Diego Calvetti e Marco Fontana.
Tra gli autori che hanno collaborato a questo album ci sono alcune tra le migliori firme italiane come Federica Abbate, Niccolò Agliardi, Andrea Amati, Emiliano Cecere, Luca Chiaravalli, Marco Ciappelli, Beppe Dati, Saverio Grandi, Francesco Sighieri e tanti altri.
Il video di “Blu”, diretto da Luca Tartaglia, ha superato le 600.000 visualizzazioni
Irene Fornaciari è da sempre a contatto con musica di ogni genere ma soprattutto con Soul, Blues e R&B ed esordisce come cantante nel 2003, interpretando uno dei protagonisti del noto musical “I dieci comandamenti”. Dal suo primo disco, nel 2007, sono quattro i progetti discografici di Irene Fornaciari che, nel 2012, riceve il prestigioso Premio Mia Martini. Negli anni si è esibita su palchi importanti e al fianco di grandi nomi della scena musicale, come i Nomadi (con i quali ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2010) e una delle più importanti leggende del Soul, Eddie Floyd, con cui ha duettato sulle note di una delle canzoni simbolo del genere, “Knock On Wood”.
Su Rai1 la terza puntata di Ballando con le Stelle 11 condotta da Milly Carlucci.– in onda dalle 21:10 alle 24:44 – ha conquistato 4.014.000 spettatori pari al 19.05% di share. Dopo Lando Buzzanca, il secondo eliminato della nuova edizione 2016 è Pierre Cosso che faceva coppia con Maria Emarchkova. Nella sfida finale con Margareth Madè e Samuel Peron, il duo Cosso-Emarchkovaha perso al televoto, ottenendo soltanto il 31% delle preferenze. Il super ospite “ballerino per una notte” della puntata è stato Morgan, sempre impeccabile nella sua oratoriache prima di ballare si è un pò raccontato: “Niente ragazze, avevo la musica. A sedici anni ho scelto, che la mia vita sarebbe stata questo. Ora io non vivo molto, sono più musica diciamo” e “Ballare è una cosa naturale, è come parlare c’è chi ha un’oratoria squisita e chi semplicemente si esprime. Io nel ballo mi esprimo”. Si è esibito sulle note di Wham’s Rap di George Michael in tuta d’oro anni ‘90 supportato dai Chiquito, (Luana, Vanessa e Pamela) lasciando sbalordita la giuria e soprattutto Carolyn Smith: “Lo sapevo che eri pazzo ma non pensavo fossi coordinato”. Per la Lucarelli ha ballato meglio di come ha cantato a Sanremo. Per la Smith il voto è 10, un tesoretto che andrà ad una coppia in difficoltà. Rissa sfiorata anche questa settimana, Platinette contro Selvaggia Lucarelli e le sue battute velenose, accusata di non essere sufficientemente qualificata a giudicare, rissa tuttavia “sfumata” dalla salvifica pubblicità e al rientro performance di Morgan al piano che sulle note di Bach ha scatenato il corpo di ballo.
Su Canale 5 il people show C’è Posta Per Te – in onda dalle 21:08 alle 24:35 – ha mantenuto incollati 5.318.000 spettatori pari al 24.72% di share (I Saluti di Saki in onda dalle 24:39 alle 24:45 ha raccolto 2.301.000 spettatori con il 22.73%). Ospiti: Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti (le sorelle Falò), Matteo Salvini e ovviamente non poteva mancare il “bellone” di turno, ieri è stata la volta di Raoul Bova. Il leader della Lega Salvini, non si è lasciato sfuggire l’occasione e ha impiegato il suo tempo a disposizione sull’ammiraglia Mediaset per un breve “comizio” su alcuni punti fondamentali del suo programma elettorale, dopodichè su Twitter, ha scritto: “Se avete Twitter questa sera su CANALE 5 dalle 21.10 potete divertirvi anche voi usando: #cepostaperte #Salvini (alla faccia di Renzi e di chi si prende sempre troppo sul serio!)”.
Ancora una volta leader del sabato sera il people show di Maria De Filippi.