Day: marzo 18, 2016

BOXTUNE: da oggi ONLINE IL SITO della piattaforma di DISTRIBUZIONE E PROMOZIONE discografica. In partnership con BELIEVE DIGITAL.


boxt

box

BOXTUNE
da oggi online il sito della piattaforma
di distribuzione e promozione discografica.


In partnership con
BELIEVE DIGITAL

Milano, 18 Marzo 2016

Da oggi è online www.boxtune.it, il sito web del progetto italiano Boxtune in partnership con il distributore musicale europeo Believe Digital (Mina, Valerio Scanu, Modà, Levante, Zibba, Fly Project, Cristina Donà, Mario Venuti, Sonohra, Gionny Scandal, Moby) che si occuperà, di promuovere e distribuire la musica di tutti i suoi artisti su 400 digital store in 240 paesi nel mondo. Da oggi Boxtune, partirà ufficialmente con la sua attività di produzione, distribuzione e promozione discografica dedicata agli artisti indipendenti.

La piattaforma musicale Boxtune permetterà ha tutti gli artisti indipendenti, di firmare un contratto discografico in esclusiva con l’etichetta, per la distribuzione e promozione della loro musica a livello nazionale ed internazionale e guadagnare, il 90% di royalty su streaming e download. Questa nuova piattaforma, racchiude in sé, le principali attività richieste dal mercato discografico come:

DISTRIBUZIONE DIGITALE: tutti gli album e singoli degli artisti saranno distribuiti su oltre 400 digital store mondiali in 240 paesi (iTunes, Google Play, Amazon, Spotify, Deezer) e molti altri.
DISTRIBUZIONE FISICA: distribuzione degli album nei migliori negozi grazie alla collaborazione con Believe Digital.
DISTRIBUZIONE ON DEMAND: stampa e distribuzione on demand degli album grazie alla collaborazione con Amazon.
GESTIONE DIRITTI CONNESSI: gestione pratiche e rendiconti derivanti dagli utilizzi della musica. radio e tv, diffusione in luoghi pubblici, diffusione a mezzo di nuove tecnologie e diritto di copia privata.
STAMPA CD: stampa su supporti fisici fonografici e gestione pratiche SIAE.
SITO & BLOG: progettazione e creazione di siti internet e blog.
YOUTUBE PARTNER: partnership e monetizzazione dei contenuti caricati sul canale Youtube ufficiale dell’artista.
VEVO PARTNER: partnership e monetizzazione dei contenuti caricati sul canale VEVO ufficiale dell’artista.
UFFICIO STAMPA: diffusione di comunicati stampa e notizie su stampa digitale e cartacea a livello nazionale ed internazionale.
RADIO: diffusione musicale e richieste d’interviste a radio nazionali ed internazionali.
TV: diffusione musicale e richieste d’interviste a televisioni nazionali ed internazionali.
EPK: creazione del press kit artistico contenente informazioni discografiche e stampa.
CROWDFUNDING: progettazione e gestione di raccolta fondi per finanziare i progetti artistici.
MERCHANDISING: progettazione, creazione e gestione del merchandising artistico.
CAMPAGNE PUBBLICITARIE: creazione e gestione di campagne advertising mirate (Facebook, Twitter, Instagram, Adwords) e molti altri.
LIVE BOOKING: ricerca di partnership per la realizzazione ed organizzazione di live tour.

Attualmente sono oltre 100 gli artisti indipendenti italiani, che si sono rivolti alla piattaforma per gestire autonomamente la loro musica aiutati dal supporto dei “Label & Promotion Manager” che lavorano all’interno di Boxtune e che li seguiranno per tutta la durata del contratto con la piattaforma.

Redazione

“LUCA DI FABIO: UN ITALIANO IN AMERICA, LANCIA IL SUO ALBUM”


h2

presenta

LUCA DI FABIO

Luca di Fabio si sta preparando al lancio del suo album di esordio per il prossimo 1 Maggio 2016, aprendosi così la strada verso la conquista di un ampio numero di estimatori. Infatti dall’America ha già concluso le ultime tracce dell’album e ora è pronto a farlo conoscere al pubblico.

Il primo singolo, “I Found the Sun”, che anticipa l’album, è stato rilasciato lo scorso Febbraio. Se siete interessati a talenti emergenti e artisti che non temono di inoltrarsi in un mondo musicale sconosciuto, allora Luca è proprio ciò che cercate. Luca è un cantautore di 24 anni, nato in Italia, che, lasciando il suo Paese natale per aprirsi a nuove conoscenze e a nuove esperienze formative, ha trascorso un periodo in Inghilterra e attualmente vive a New York.

La sua musica è una commistione di suoni grezzi di rock ‘n’ roll e melodie e strutture armoniche che seguono una scia jazz e soul. Questa è la sua forza: non avere un genere specifico ma essere unico nel suo genere. Inoltre è stato fortemente influenzato nel suo percorso musicale: da Freddy Mercury a Jeff Buckley, passando per i Led Zeppelin, Tom Waits, Ella Fritzgerald e Sting.

Ultimamente è possibile vederlo esibirsi, accompagnato da una chitarra jazz e la sua splendida voce dalle sfumature rock. Prossimamente pubblicheremo il video ufficiale di “From Right Between My Eyes” alla sua uscita.

“I Found The Sun”  link:  https://soundcloud.com/lucadifabio/i-found-the-sun

Redazione

Negramaro: nuove date a luglio a grande richiesta!


live
negr
Milano, 18 marzo 2016 – Mancano meno di due mesi all’attesissimo tour dei Negramaro, in partenza il prossimo 5 maggio da Taranto (appuntamento già raddoppiato in seguito al sold-out della prima data). Dopo Taranto altre 8 città italiane sono pronte ad accogliere La Rivoluzione Sta Arrivando tour nei palazzetti, per la seconda tranche del tour già approdato in molte città italiane lo scorso novembre.
Ed ora Live Nation Italia ha l’enorme piacere di annunciare nuove date per l’estate! Nel mese di luglio, ancora a grande richiesta, la band salentina trasferirà il nuovo acclamato spettacolo in otto venue estive:
15  – Reggio Emilia – Mirabello
16  – Cattolica (RN) – Arena della Regina
18  – Barolo – Festival Collisioni
20  – Vulci (VT) – Vulci Music Fest
21  – Lucca – Lucca Summer Festival
23  – Riola Sardo (OR) – Parco dei Suoni
26  – Palermo – Stadio delle Palme
27  – Taormina (ME) – Teatro Antico
I biglietti per le date di luglio saranno disponibili dalle 11:00 di giovedì 24 marzo su www.livenation.it e www.ticketone.it.
Per gli utenti di TimYoung Live ci sarà una prevendita anticipata di 48 ore, a partire dalle 10:00 di lunedì 21 marzo. Per il Fan Club della band la prevendita dedicata sarà dalle 10.00 di mercoledì 23 alle 10.00 di giovedì 24 marzo.
La Rivoluzione Sta Arrivando tour è iniziato lo scorso novembre e, sold-out dopo sold-out (150.000 presenze in sole 22 date), ha infiammato i palchi delle principali città italiane con un applauditissimo show, raddoppiato a Firenze e Acireale, triplicato a Bari, Roma e Milano, ed infine celebrato in un memorabile live gratuito nella capitale (Circo Massimo), la notte di capodanno, davanti ad un pubblico di oltre 200.000 spettatori.
L’attesissima seconda parte a maggio toccherà Taranto (due date, di cui la prima già sold-out), Reggio Calabria (già sold-out), Napoli, Pescara, Forlì, Varese, Genova,Conegliano, e concluderà con un grande appuntamento all’Arena di Verona.
per Redazione: Gianluca Basciu 

Canale 5: arriva “Ciao Darwin 7 – La Resurrezione”


ciao

Da venerdì 18 marzo, arriva su Canale 5 “Ciao Darwin 7 – La Resurrezione” condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti.

Il più divertente e scanzonato show-antropologico della televisione italiana, ricomincia, da dove si era interrotto, il suo studio parascientifico alla ricerca delle caratteristiche dell’uomo e della donna del Terzo Millennio.
La selezione, come di consueto, avviene attraverso una sfida semiseria tra due categorie di persone antitetiche l’una all’altra, per fisionomia, stile di vita, usi e costumi, ideologie e professione. Nella prima puntata, a scontrarsi, saranno le categorie dei normali e dei diversi.

Tra le prove, atte a definire il carattere dominante di una o dell’altra categoria, ci saranno: “a spasso nel tempo“, (in cui i concorrenti sono magicamente proiettati in diverse epoche storiche), la “prova di coraggio“, il “faccia a faccia“, fino al gran finale, con i quiz all’ultimo respiro dei “cilindroni“.

In questa nuova edizione di “Ciao Darwin” l’iconica “Madre Natura“, depositaria del meccanismo della casualità, si moltiplicherà per 8: ne troveremo una diversa per ogni puntata del programma.
A decretare la squadra vincente saranno, attraverso un telecomando, le 200 persone del pubblico in studio.

In questa edizione di Ciao Darwin saranno presenti i personaggi di “Pupazzo Criminale“, la serie web di Lillo &Greg.

La sigla del programma sarà la storica “Matti“. Sulle note della canzone, composta e cantata daRenato Zero per Ciao Darwin, il corpo di ballo diretto da Marco Garofalo, danzerà una coinvolgente coreografia.

Ciao Darwin, in questa sua settima attesa edizione, sbarca anche su web e social con Facebook http://www.facebook.com/CiaoDarwinOfficial, Instagram @ciaodarwinreal e Twitter@CiaoDarwinReal. L’hasthag ufficiale è #siamotuttimatti.

La regia della trasmissione è affidata a Roberto Cenci.

RAI1: IL COMMISSARIO MONTALBANO Il gioco degli specch


mon.jpg

Nuovo appuntamento  con “Il commisario Montalbano“, venerdì 18 marzo alle 21.20 su Rai1, con un episodio dal titolo Il gioco degli specchi. Una bomba di basso potenziale è stata fatta scoppiare davanti alla porta di un magazzino. Si pensa a una minaccia per pizzo non pagato, ma Montalbano è perplesso: il danno è assai scarso e il magazzino fra l’altro era vuoto. Inoltre il proprietario del magazzino, Angelino Arnone, nega in ogni modo di poter essere l’obbiettivo di quello strano attentato.
Il commissario però intuisce che il vero destinatario di quell’avvertimento potrebbe essere qualcuno che vive nel caseggiato attiguo al magazzino: la scatola con la bomba forse era stata lasciata davanti al portone e uno dei condomini, uscendo la mattina, ignaro, potrebbe averla spostata verso il magazzino per liberare il passaggio. In quella palazzina infatti vivono due pregiudicati: Carlo Nicotra, che è un pezzo grosso dei Sinagra, e Stefano Tallarita, uno spacciatore che lavora al soldo dello stesso Nicotra. Ma anche di queste due nuove piste Montalbano non sembra troppo persuaso: Nicotra è un boss, non è uomo al quale verrebbero mandati semplici avvertimenti, e Stefano Tallarita è in prigione, nel suo appartamento sono rimasti solo la moglie e il figlio Arturo, che non hanno nulla a che fare con i suoi affari. E difatti giunge al commissariato un nervoso Angelino Arnone, che, mostrando una lettera anonima appena ricevuta, confessa che quella bomba era una minaccia destinata proprio a lui. Arnone però non sa dirne il motivo, e tanto meno sa dire chi potrebbe essere la persona che gli ha indirizzato quell’avvertimento. Montalbano capisce che Arnone sta mentendo: qualcuno lo manovra e lo ha mandato là appunto per gettare fumo negli occhi alla polizia. Di seguito viene a sapere da Pasquale che in prigione gira voce che Stefano Tallarita abbia iniziato a collaborare con la polizia. Quindi la bomba potrebbe essere stata un avvertimento destinato a lui.
Ma anche questa si rivela essere una falsa pista: il commissario viene a sapere dalla Narcotici che Tallarita non sta affatto collaborando con le forze dell’ordine. Montalbano si rende conto che i responsabili dell’attentato al magazzino stanno cercando di costruire un intrico di depistaggi, una sorta di gioco di specchi finalizzato a confondere e disorientare le ricerche della polizia. Un gioco di specchi che sembra culminare in un avvertimento rivolto contro lo stesso commissario: un colpo di carabina sparato contro lo sportello del passeggero della macchina di Montalbano. Ma anche questo avvertimento è assai strano: il commissario non si era addirittura accorto di nulla, è Fazio che lo ha scoperto quando ha visto il foro del proiettile sulla carrozzeria dell’auto.
Una sola cosa è sicura, dietro a questa strana faccenda c’è qualcosa di grosso e sicuramente c’entrano Nicotra e il suo traffico di droga. In quegli stessi giorni c’è anche un altro mistero che occupa l’attenzione di Montalbano: Liliana Lombardo, vicina di casa del commissario, una mattina scopre che la propria auto è stata danneggiata. Sembra un dispetto o un atto di teppismo inspiegabile. Liliana in quei giorni è sola, suo marito come al solito è fuori per lavoro, e così è Salvo ad accompagnarla nelle mattine successive al lavoro. Dopo un’iniziale reticenza Liliana racconta a Montalbano di sapere chi è il colpevole del danno procuratole alla macchina: tempo fa lei ha avuto una relazione con un ragazzo, ma in breve ha voluto chiudere quel rapporto; l’ex amante, ferito, si è sfogato con quell’infantile vendetta.
Sembra tutto chiarito, ma una notte Montalbano scopre che Liliana riceve ancora visite dall’amante. Inoltre il comportamento di Liliana si fa sempre più strano: cerca di avvicinare Montalbano, di sedurlo e anche di farsi vedere più volte in pubblico con lui. Salvo capisce bene che la vicina non sta cercando un nuovo amante, ma che ha altre ragioni e che forse sta cercando protezione. In seguito scopre che l’amante di Liliana Lombardo è Arturo Tallarita, il figlio dello spacciatore che lavora per Nicotra. Comprende così che la vicenda di Liliana è legata al caso iniziato con la bomba al magazzino, e che il colpo di carabina finito contro lo sportello della sua auto era indirizzato proprio a Liliana, che qualche sera prima sedeva nella vettura accanto a lui: Liliana e Arturo sono al centro di tutta la faccenda e stanno correndo un grande pericolo. Vuole subito aiutarli e proteggerli, ma i due risultano improvvisamente scomparsi.
Alla fine Montalbano riuscirà a risolvere questo pericoloso gioco degli specchi, ma non a salvare Liliana e Arturo da un tragico destino, che li vede vittime di un gioco troppo grande e troppo crudele.

VENERDI’ 18 marzo LA FINALE DEL TALENT ‘W GUGLIELMO MARCONI, FIRMATO IL RUGGITO DEL CONIGLIO. IL VINCITORE SARA’ UNA DELLE VOCI ESTIVE DI RADIO2


radio1

Dopo mesi di sfide ‘a colpi di microfonò, tra una radiocronaca improvvisata ed un commento a bruciapelo su una delle notizie del giorno, domani 18 marzo  ‘W Guglielmo Marconi’, il primo e unico ‘talent’ radiofonico firmato Il Ruggito  del Coniglio, conoscerà finalmente il suo vincitore, che diventerà una delle voci dell’estate di Rai Radio2. A competere nella finalissima del talent, che si svolgerà in diretta dalla Sala A di Via Asiago, negli studi di Radio2 a Roma a partire dalle 7.50, saranno Claudio Fantuzzo, ventitreenne veneziano, e Giovanni Marangoni, ventottenne di Padova. I due concorrenti saranno valutati da una giuria d’eccezione: Enrico Vaime, Giancarlo Magalli e Paola Minaccioni.

Per celebrare i 20 anni del Ruggito del Coniglio, dallo scorso 24 novembre, ogni martedì per otto settimane, i conduttori Marco Presta e Antonello Dose hanno accolto due concorrenti – rigorosamente under 35 e al loro primo talent – che si sono  sfidati in diretta radiofonica sulle diverse prove. Gli ascoltatori e i ‘fan’, commentando sui social del programma, hanno deciso di volta in volta il vincitore della ‘battle‘, esprimendo le loro preferenze attraverso il sito coniglio.rai.it.

Tra i ‘concorrenti’ che hanno partecipato al talent, direttamente da Don Matteo, c’è stato anche il Commissario Cecchini alias Nino Frassica, conduttore a Radio2 del Programmone. Il suo esclusivo ‘provino’ andrà in onda nell’ultima puntata della decima edizione di Don Matteo, in onda giovedì 14 aprile 2016, su Rai1.

La scelta di selezionare solo under 35 – entrambi i finalisti hanno meno di 30 anni – punta alla ricerca e alla valorizzazione dei talenti più giovani che, nel corso dell’iniziativa, hanno potuto mostrare non solo il proprio entusiasmo ma anche creatività, competenza e professionalità.

Da Radio2comunicazione