Day: marzo 22, 2016

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: il 29 aprile esce il nuovo album di inediti “BLACK CAT” (con un brano firmato da BONO) – concerti


ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI

zuc

IL 29 APRILE ESCE IL NUOVO DISCO DI INEDITI

“BLACK CAT”

Nell’album il brano firmato da BONO

STREETS OF SURRENDER (S.O.S.)

16-17-18-20-21-23-24-25-27-28 SETTEMBRE 2016

10 STRAORDINARI SHOW ALL’ARENA DI VERONA

per presentare live in anteprima mondiale il nuovo album e il nuovo tour

BLACK CAT” è il titolo del nuovo disco di inediti di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI, in uscita venerdì 29 aprile in tutto il mondo, su etichetta Universal Music. Con oltre 60 milioni di dischi venduti, il grande artista italiano torna con un nuovo album dal sapore rock-blues che richiama le atmosfere e la spontaneità di “Oro, Incenso e Birra”, uno tra i dischi italiani più venduti nel mondo e tra i più importanti della storia della musica del nostro Paese.

Black Catvanta al suo interno la collaborazione artistica dell’amico Bono, che ha scritto per Zucchero il testo di Streets Of Surrender (S.O.S.)”, un inno alla libertà, una canzone contro l’odio, scritta a seguito della tragedia avvenuta al Bataclan di Parigi, nel novembre 2015.

Black Catverrà presentato live in anteprima mondiale all’Arena di Verona nei suoi unici 10 concerti in Italia per tutto il 2016, prima tappa di un tour che impegnerà l’artista in tutto il mondo. Quelli del 16, 17, 18, 20, 21, 23, 24, 25, 27 e 28 settembre saranno 10 serate in cui Zucchero porterà in scena uno spettacolo unico, regalando così al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza inedita e irripetibile attraverso i suoi nuovi e vecchi successi.

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dell’Arena di Verona – 10 show, evento organizzato da F&P Group.

Redazione

“Bellissimo così”, il nuovo disco di Nicola Battisti


batt.jpg

Verona, 21 marzo 2016 – A distanza di quasi tre anni dal suo primo disco, il cantautore veronese Nicola Battisti pubblicherà il 1° aprile prossimo “Bellissimo Così, un lavoro che segna un nuovo sorprendente capitolo nel suo percorso artistico. Anticipato di qualche mese dall’Ep “La mia vita nuova, il secondo album di Nicola Battisti sposta pesantemente le coordinate del suo sound, fin qui prevalentemente acustico, verso un pop fatto di sintetizzatori e pulsazioni R&B. Il trait d’union con le produzioni precedenti rimane la voce calda e rotonda di Battisti, sempre in bilico tra soul e belcanto. Questa svolta, accolta con entusiasmo dall’etichetta discografica, è stata raggiunta grazie alla sinergia tra Nicola e altri due artisti veronesi, Mirko Tommasi e Jacopo Gobber. Tommasi, già autore di canzoni per artisti mainstream come Alessandra Amoroso, Valerio Scanu e Davide Mogavero, ha spinto sull’acceleratore del pop, modellando dove necessario le melodie originali, pur mantenendo intatta la poetica di Battisti. Il sound designer Jacopo Gobber invece ha contribuito con delle basi di elettronica giocosa, a tratti surreale, che danno al disco un respiro internazionale. Bellissimo così è un album che nasce dalla voglia di sperimentare senza inutili protagonismi, di mettersi alla prova con la leggerezza di chi sente di dover cambiare pelle. Quello che ne esce è un viaggio musical-sentimentale dove si avanza più per intuizione che per intenzione, con la giusta dose di incoscienza e la voglia di sorprendersi ancora. In un mondo dove tutto si muove in fretta senza lasciare il tempo di afferrare nulla, Nicola Battisti ci trascina in un sogno in technicolor che dietro l’iniziale entusiasmo nasconde non pochi interrogativi. Ma è il cuore a battere più veloce dei nostri pensieri e forse non è necessario rifletterci più del dovuto: il mondo con tutte le sue imperfezioni va come deve andare, ed è semplicemente “Bellissimo così”. Disponibile su tutti gli store digitali dal primo aprile, il disco sarà reperibile in anteprima ai concerti dell’artista e dal sito di Cabezon Records già dal 25 marzoprossimo. Le canzoni di Nicola Battisti sono disponibili per l’ascolto in streaming sulla pagina della Cabezon Records all’indirizzo www.cabezonrecords.com/nicola-battisti   ###

Redazione

Barley Arts / Arrivano in Italia i BLACK VIOLIN: la musica classica incontra l’hip hop


Barley Arts e Via Audio

presentano

black

La musica classica incontra l’hip hop:

arrivano in Italia i BLACK VIOLIN

Con il loro stile inconfondibile che unisce musica classica e hip hop, arrivano in Italia i Black Violin per un appuntamento esclusivo lunedì 6 giugno all’Arci Bellezza di Milano. I biglietti saranno disponibili dalle ore 10 di mercoledì 23 marzo sul circuito Ticketone; l’ingresso è riservato ai possessori di tessera ARCI. 

Will Baptiste (viola) e Kev Marcus (violino), musicisti creativi con un forte imprinting verso la musica classica, iniziano durante gli anni del liceo ad esplorare confini musicali diversi, a sperimentare e combinare i loro strumenti ad arco con i ritmi del pop e dell’hip hop. Il risultato è Black Violin, un duo inedito – che prende il nome dall’omonimo disco del ’65 di Stuff Smith – capace di coinvolgere il pubblico e di mostrare una prospettiva diversa del fare musica. Effetti house e hip hop entrano prepotentemente nella mischia, anche se tutto ruota sempre intorno a fraseggi di matrice classica, spesso anche noti. 

I Back Violin presenteranno in Italia il loro nuovo progetto discografico, Stereotypes (Universal Music): una vera dichiarazione d’intenti per un gruppo ambizioso e innovativo. L’album è concepito per abbattere qualunque tipo di stereotipo; contiene una vasta gamma di features, da Melanie Fiona a Robert Glasper, da Daru Jones a Rob Moose, che aggiungono elementi di rock, R&B, jazz alla musica del duo afro-americano. Will Baptiste e Kev Marcus si sono esibiti per il Presidente Obama nel 2013 e la loro popolarità nel corso del tempo è cresciuta grazie alle esibizioni al fianco di Alicia Keys ai Billboard Awards nel 2004, e con i più grandi artisti internazionali, tra i quali Wu-Tang Clan e Mike Shinoda dei Linkin Park. Produttori e scrittori appassionati, i Black Violin hanno collaborato anche con Kanye West, Tom Petty, Aerosmith, per citarne alcuni.

Redazione

Barley Arts / JEREMY LOOPS: approda in Italia il modern folk del cantautore di Cape Town


Barley Arts

presenta 

jere

JEREMY LOOPS:

approda in Italia il modern folk

del cantautore di Cape Town

Dal Sud Africa all’Italia, Jeremy Loops, il cantautore modern folk di Cape Town, è pronto al suo debutto nella nostra penisola. L’appuntamento è fissato per martedì 12 luglio al Circolo Magnolia di Segrate (MI); i biglietti saranno disponibili sul circuito Ticketone a partire  dalle ore 10 di venerdì 18 marzo.

Jeremy Hewitt, meglio conosciuto con il nome d’arte di Jeremy Loops, incarna perfettamente attraverso la sua musica la dualità e le contraddizioni delle sue origini sudafricane: ritmi in perenne espansione si intrecciano con le melodie del folk. Gli estremi non sono affatto estranei al cantante che di giorno esplora i più remoti angoli dell’Africa per combattere la deforestazione con la sua organizzazione Greenpop, e alla sera sprigiona le note del suo folk per i fan di tutto il mondo.  L’album di debutto,Trading Change, pubblicato in Sud Africa nel 2014, mostra questo suo spirito in continuo divenire e il desiderio pulsante di essere in armonia con il mondo.

Trading Change ha segnato un esordio da star per Jeremy Loops: ha raggiunto la prima posizione nel suo paese natio e ha vinto l’MTV Africa’s Best Alternativ Album. In Europa l’album è disponibile dal 26 Febbraio 2016 e in pochissimo tempo ha già raggiunto le vette su iTunes in UK, Germania, Olanda, Belgio e Svizzera. Jeremy Loops, dopo i diversi sould out del recente tour europeo, si appresta a iniziare un nuovo tour che lo vedrà esibirsi in tutti i maggiori festival in Sud Africa e che, a ottobre e novembre, toccherà le sponde dell’Europa e dell’America.

JEREMY LOOPS

TRADING CHANGE TOUR

Martedì 12 Luglio 2016

Segrate (MI), Circolo Magnolia – via Circonvallazione Idroscalo, 41

Doors h. 19.00 / Inizio concerti h. 21.00

Posto unico: € 12,00 + prev.

 

Biglietti disponibili sul circuito Ticketone (www.ticketone.it) e relativi punti vendita a partire da venerdì 18 Marzo.

 

Redazione

RAI2: MADE IN SUD Ospite Valerio Scanu


made

Martedì 22 marzo  alle 21,10 torna l’appuntamento di Rai2 con i giovani cabarettisti di “Made in Sud”Gigi e Ross, affiancati da Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci, guidano il  gruppo di artisti del centro-sud che salgono sul palco dell’Auditorium del centro di produzione di Napoli con la loro verve e la loro comicità. Si unisce a loro Valerio Scanu per una nuova puntata ricca di sorprese e musica. Made in Sud è un programma realizzato nel Centro di produzione di Napoli in collaborazione con Tunnel produzioni. Autori del programma sono Nando Mormone e Paolo Mariconda. La regia è di Sergio Colabona.
Redazione

WEB, RICCARDO LUNA:  RENZI ANNUNCERA’ DOMANI O DOPODOMANI L’ INTERNET DAY ITALIANO PER I TRENT’ANNI DELLA RETE


i sociopatici

Ospite di oggi ai Sociopatici di Rai Radio2 è stato Riccardo Luna, Digital Champion per l’Italia, il profilo ideale per il programma condotto da Andrea Delogu, Francesco Taddeucci e Edoardo Ferrario, che tratta tutti i giorni il tema dell’alfabetizzazione digitale. In occasione dei 30 anni di Internet, Luna ha spiegato che verrà istituita una giornata dedicata: “tra breve, domani o dopodomani, il presidente del Consiglio Renzi annuncerà il primo Internet day italiano. Per dire al paese che in 30 anni siamo arrivati fino a qui, ma nei prossimi tre anni  dobbiamo chiudere la partita con Internet in Italia, e portare la banda ultralarga a tutti. Per questo ci aspettiamo che la Rai si impegni sul piano delle competenze digitali”. In che modo? “Siamo uno degli ultimi paesi nel mondo per Internet perché gli italiani non lo sanno usare o pensano di poterne fare a meno. Negli anni ’60 la Rai si impegnò molto per insegnare agli italiani a leggere e scrivere, oggi dovremmo rifare una cosa analoga, chiaramente con mezzi contemporanei, per alfabetizzare in questo senso”. Luna, ospite di Rai Radio2, ha proseguito: “l’ occasione di questo 30ennale ci può portare a dire: banda ultra-larga a tutti entro 3 anni e la Rai, che ad aprile approverà il suo piano industriale, finalmente un impegno vero, come fanno I Sociopatici, d’altronde”. Quale? “Volete il canone in bolletta? Aiutateci con Internet!”, ha concluso il giornalista a Radio2. Per riascolta l’intervista completa a Riccardo Luna, basta cliccare sul sito su www.sociopatici.rai.it.

 Redazione