Day: marzo 24, 2016

Amici15: Conferenza di presentazione serale – Maria De Filippi: “Fascino è diversa dalle altre case di produzione perché può investire tutto ciò che Mediaset gli dà per il programma


 

 amici-15-logo-2

Stamattina a partire dalle ore 12 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del serale di Amici15, TvBlog, magazine di Blogo, ha seguito  in tempo reale la conferenza, ecco cosa hanno detto  Maria De Filippi e i componenti  del cast fisso del talent show:

  • 12:37

    Inizio conferenza. Scheri direttore di Canale5: “In Italia, nessuno piò vantare uno show come Amici”. Maria De Filippi: “Voglio ringraziare Giuliano Peparini che cura questo programma con molta dedizione. La collaborazione con lui nasce tre anni fa e spero continui per sempre. Peparini è riuscito a fare quello che io non ero in grado di fare: dare messaggi sociali con la danza. Amici è un talent longevo ma non è vecchio, ha dei bei numeri. Amici è anche guardato in modo moderno”. Maria De Filippi elenca i dati internet di Amici.

    12:42

    De Filippi: “La maggior parte dei ballerini che sono passati ad Amici lavorano. I cantanti, invece, hanno venduto oltre 6 milioni di dischi. Questa è la risposta a chi dice che i talent creano illusioni. Riguardo la giuria, loro mettono la loro arte e la loro esperienza al servizio dei ragazzi. Riguardo Anna Oxa, sono molto felice. Penso che Anna Oxa sia una grande artista a tutto tondo, è una grande performer come Loredana. Saranno molto utili. La presenza di Morgan nasce da un’intervista che lui rilascia a Sanremo con la quale mi ha lanciato una sfida. Io l’ho cercato il giorno stesso, non l’ho trovato per due giorni, e poi grazie a Rudy Zerbi abbiamo cenato insieme. Ci siamo chiariti sui pregressi. Abbiamo parlato di tanto e poi ci siamo salutati. Quell’incontro mi ha colpito. Non parlo di Morgan televisivo ma di Morgan persona. Allora gli ho chiesto di fare la presenza fissa nel serale”.

    12:45

    De Filippi: “Non volevo replicare quelo che Morgan ha già fatto in altri talent. Morgan è una presenza fissa che dirà le sue opinioni. I coach potranno chiedere l’opinione di Morgan, specificando che debba essere vincolante. L’opinione di Morgan prenderà il posto di un’opinione dei tre giudici”.

    12:49

    Morgan: “Io mi sento ancora un pesce fuor d’acqua. E’ una casa che è la prima volta che visito. E’ un’esperienza molto nuova. Quando non la conoscevo, ho fatto delle sparate su di lei. Sono il giudice di talent che ha vinto più edizioni di talent al mondo. Non mi interessano i numeri, mi interessa quello che ho fatto musicalmente. L’oggetto musica in tv, se non fosse per la De Filippi, sarebbe ancora qualcosa che fa abbassare l’audience. Maria De Filippi è la più grande che c’è. Poi ci sono io. Non so cosa può succedere. C’è questa voglia di fare qualcosa. Io cercherò di gestire questo mio spazio, considerando che questo è un luogo dove si studia. Preferisco fare il professore”.

    12:53

    Nek: “Stiamo ancora studiando il nostro nemico”. J-Ax: “Non vediamo punti deboli”. Nek: “Stiamo studiando il livello qualitativo dei ragazzi. Offriamo a loro il nostro percorso”. J-Ax: “Ho scoperto che i miei gusti musicali combaciano con quelli di Nek. Faremo anche scrivere qualcosa ai ragazzi”. De Filippi: “I 4 coach fanno un gran lavoro. Tre ragazzi hanno già tre proposte discografiche, I ragazzi non lo sanno perché sono chiusi in casetta”.

    12:58

    De Filippi: “La proposta è facile, dall’altra parte ci deve essere la sostanza, altrimenti si rischia di creare delle meteore. Tra i coach, non c’è affatto competizione. Elisa, ad esempio, ha scartato vari inediti per un cantante e ha preferito le canzoni inedite che il cantante sta scrivendo per conto suo”. Emma: “Le voci negative riguardanti i talent faranno sempre bene. Fanno bene alla carta stampata e ai blog. Io ho smesso di ascoltare queste voci. In questi anni, mi sono guadagnata le cose. Il pregiudizio ci sarà sempre. E’ una cosa che mi ha ferito ma che mi ha fatto uscire il carattere. Prima c’era il talent scout, adesso queste figure non ci sono più. I presidenti delle case discografiche, oggi, si appoggiano al talent. Il mondo discografico è cambiato. Il talent non è sinonimo di bassa qualità. Sono punti di vista”.

    13:00

    Morgan: “E’ una responsabilità delle case discografiche che hanno gestito molto male quello che gli è stato dato. Il meccanismo contrattuale è sbagliato. Sto parlando della mia esperienza. E’ un meccanismo che impedisce di gestire autonomamente una carriera. E’ una porcheria. Questo ammazza la musica”.

    13:03

    Morgan: “Le case discografiche lo fanno apposta perché a loro fanno comodo. Marco Mengoni ha una bella carriera e qualcuno forse non è contento. A qualcuno va bene che Michele Bravi ha fallito”. Bertè: “Io vorrei che i ragazzi quest’anno fossero cattivi e sfrontati ma anche determinati e curiosI. Devono bucare lo schermo e non essere pigri e arroganti. Qualcuno che ho visto è già pronto. I ragazzi però cantano troppo in inglese. I dialetti non vanno persi. C’è anche lo spagnolo”.

    13:05

    Oxa: “Non voglio costruire pensieri. Vorrei raccogliere lì, in modo spontaneo e autentico, quello che proverò spontaneamente. I ragazzi non devono pensare a piacere, devono solo pensare ad esprimersi”.

    13:09

    Elisa: “Sono tornata qui perché l’anno scorso è stata un’esperienza molto creativa e stimolante. C’è stato uno scambio ricco e prezioso dal punto di vista culturare, artistico e umano. Ci sono tante problematiche da affrontare. C’è un problema di pressione e di tempistiche. Concordo sulla mal gestione delle case discografiche. Penso che sia un problema di fatica, ci vuole fatica per fare cose sensate, è molto più semplice fare un singolo “one shot”. Questo però porta ad un vuoto. Non bisogna appiccicare le cose addosso alle persone”.

    13:13

    Elisa: “Preferisco le cose autentiche. Tanti dischi che hanno fatto la storia sono pieni di errori. La formula è complessa, è come se non ci fosse. Bisogna avere il coraggio di sbagliare e lasciare che questi ragazzi possano anche sbagliare. I ragazzi devono cercare la verità altrimenti è un casino”. Oxa: “I ragazzi hanno bisogno della libertà”. Nek: “Noi siamo fratelli maggiori di questi ragazzi. Alcuni di loro sono contorti, insicuri, hanno paura del palco. Devi andare sul palco con il piglio giusto. Si diventa confidenti”.

    13:16

    Oxa: “Bisogna entrare dentro l’animo e capire le problematiche dei ragazzi. Questo è un punto fondamentale”. Bertè: “Quest’anno non ci sono i Kolors che ci avevano viziati”. Nek: “I Kolors erano ben strutturati”. Morgan: “Quando si spegne la telecamera, inizia il vero lavoro. Qui c’è libertà, altrove no. Il problema è il format”.

    13:19

    Morgan: “Forse potrei suonare con i ragazzi. Per ora, non farò nulla”. Nek: “Farò suonare il basso a Morgan!”. De Filippi: “Se Discovery mi ha chiesto di fare un canale tutto mio? Siamo ad Amici, siamo tutti contenti…”. Maria De Filippi ride. Scheri: “La De Filippi è nostra”. De Filippi: “E’ una proposta bellissima. E’ un motivo d’orgoglio, se fosse vera”.

    13:24

    Zerbi: “Morgan ha detto la verità. La situazione è così. Su X Factor, non c’è altro da aggiungere”. De Filippi: “Io non ho intorno a me persone che mi lusingano, Mi vedono tutti i giorni e non mi lusingano. Io vivo lavorando. Finché va bene, sono contenta. Quando le cose non andranno bene, troverò un altro hobby”. Nek: “Mi ha spinto la curiosità, il desiderio di sentirsi utile e di mettermi in gioco. Non invidio i giudici. Preferisco supportare i ragazzi”.

    13:26

    Bertè: “A volte c’è troppo buonismo con i ragazzi…”. Nek: “Io sto prendendo le misure con i ragazzi al momento perché i ragazzi sono sotto pressione”. Bertè: “Basta con il buonismo e basta incoraggiare chi è mediocre”. Nek: “I mediocri non ci sono”.

    13:30

    Morgan sta per accendersi una sigaretta, poi ci ripensa. Morgan: “Con i meccanismi di X Factor, ho dovuto sbatterci il muso”. De Filippi: “Anche con Tu si que vales, ci sono ispettori stranieri che vengono a controllare che il talent venga rispettato. Amici è un’idea mia e io correggo, anno dopo anno, tutti gli errori che faccio”. Morgan :”Maria De Filippi è una donna molto curiosa”. De Filippi: “I coach sono praticamente diventati gli autori del programma”. J-Ax: “Questi format, nati fuori dall’Italia, sono concepiti per mercati diversi da quello italiano. Amici, invece, si è sviluppato in Italia”.

    13:36

    J-Ax: “La situazione di Morgan era migliore della mia. Da The Voice, non si riusciva a tirar fuori un talento. Comunque è stata un’esperienza preziosa. A The Voice, manca la radio di supporto”. De Filippi: “Il super ospite della prima puntata sarà Kevin Spacey”. Morgan: “Io so anche che cosa farà!”. De Filippi: “Non è detto”. Vediamo un video di Virginia Raffaele che saluta i giornalisti e che intervista passanti con domande e affermazioni false: “Quest’anno ci sarà la categoria spogliarello, che ne pensa? Loredana Bertè condurrà al posto della De Filippi, che ne pensa? J-Ax e Nek sono una coppia e vorrebbero adottare un Garrison, che ne pensa?”.

    13:39

    De Filippi: “Abbiamo introdotto la prova perfomer. Ci sarà un eliminato a puntata. Il meccanismo è simile a quello degli anni scorsi. Amici non prende gli attori strapagandoli. Invito altri programmi a provare ad invitarli”. Peparini: “Mi sono chiesto quali messaggi portare ai giovani. Abbiamo scelto temi che hanno avuto riscontri molto positivi. Ho ricevuto tanti messaggi di ragazzi adolescenti. E’ stata una cosa positiva. Continueremo a farlo. Toccheremo temi già trattati l’anno scorso ma in un’altra chiave. Sono felice del fatto che molti ballerini passati ad Amici lavorano. E’ una categoria alla quale crediamo molto”.

    13:41

    Nek: “Noi abbiamo la fortuna di costruire anche l’aspetto visivo che rafforza la performance del cantante. Peparini viene in aiuto con le sue idee”. Bertè: “Mi dispiace che non ci siano ballerine ma solo maschi”.

    13:44

    De Filippi: “Il programma con Renato Zero? E’ stato un anno difficile e delicato. L’idea è scemata anche per motivi familiari, per un lutto. In futuro, se ne potrà riparlare”. J-Ax: “Con Maria, ci siamo sentiti quando entrò Moreno nella scuola”. Maria De Filippi: “Ax fu molto onesto con Moreno. Io gli proposi la produzione del suo disco e lui mi disse che Moreno lavorava con Paola Zukar”. J-Ax: “C’è stata la classica litigata artista-produttore. La Maria mi ha chiamato, Io con la Maria mi sento sempre a casa e quindi ho detto perché no!”.

     Io non mi aspettavo che i Kolors esplodessero così. Non mi aspettavo le tre proposte delle case discografiche”. Vediamo un video di saluti di Sabrina Ferilli: “Spero di rimanere per sempre nell’impianto di Amici. Amici è lo show più bello della tv italiana ed è un privilegio starci”. La conferenza è finita.

    La fase serale di Amici 15 avrà inizio sabato 2 aprile 2016, in prima serata su Canale 5 e vedrà confrontarsi gli allievi ammessi divisi nelle due squadrei Bianchi, capitanati da Emma ed Elisa  e i Blu capitanati da  J-Ax e Nek.

    La giuria di quest’anno, sarà composta da Sabrina Ferilli, Loredana BertèAnna Oxa. Ci saranno inoltre come ospiti fissi  Virginia Raffaele e  Morgan.

    Gli allievi passati al serale sono Alessio La Padula (ballerino), Elodie Di Patrizi (cantante), Emanuele Caruso (ballerino), Gabriele Esposito (ballerino), i La Rua (band) e Lele Esposito (cantante), che fanno parte della squadra dei Bianchi, e Alessio Gaudino (ballerino), Chiara Grispo (cantante), Cristiano Cosa (cantante), Michele Lanzeroti (ballerino), Patrizio Ratto (ballerino) e Sergio Sylvestre (cantante), che fanno parte della squadra dei Blu.

    Redazione

Francesca Michielin: in tour a ottobre con “di20are Live”


FRANCESCA MICHIELIN webnotte

 
Da domani in radio e in digitale
il brano in gara all’Eurovision Song Contest 2016
No degree of separation
 
Dopo il successo di Nice to meet you
torna in tour a ottobre con
“di20are Live”
 
Biglietti in vendita da giovedì 24 marzo
 
 
Sarà in rotazione radiofonica e disponibile in digitale a partire da domani No degree of separation di Francesca Michielin.
Dopo il grande successo all’ultimo Festival di Sanremo, Francesca rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2016 e porterà sul palco una versione della sanremese Nessun grado di separazione che, per l’occasione di grande livello internazionale, è stata  in parte tradotta in inglese. Dopo aver mantenuto la vetta della classifica radio per tre settimane consecutive, totalizzato oltre 10 milioni di visualizzazioni su Vevo e YouTube, e aver raggiunto lo straordinario traguardo di disco d’oro, questo è un brano simbolo per Francesca, che lo canterà in italiano e in inglese perché possa essere condiviso da tutti con un linguaggio universale.
È un brano che vuole cancellare le divisioni geografiche e culturali e invitare ad abbracciarsi tutti insieme in una sola direzione – spiega Francesca – È il mio personale inno di libertà e speranza. Nel mio piccolo ho una missione: dare, con la musica, messaggi positivi. Quello che sta succedendo fa pensare che costruire ponti sia un’utopia. Io invece credo che in queste situazioni si debba fare musica ancora più forte! A Stoccolma vorrei piantare un seme che possa generare, col tempo, un senso di comunione e appartenenza, per eliminare le barriere e creare una grande e unica connessione”
Dopo 12 tappe sold out del suo tour Nice to meet you, l’autobiografia musicale itinerante che ha visto Francesca esibirsi da sola suonando ben 6 strumenti presentandosi senza filtri, a ottobre tornerà in tour nei più importanti club italiani con 11 nuovi concerti. Sul palco insieme a lei ci saranno i 4 musicisti della sua band per arricchire questa speciale avventura live, che manterrà alcuni momenti in cui si esibirà da sola sul palco per mostrarsi interamente al pubblico.
5 ottobre – BRESCIA – Latteria Molloy – DATA ZERO
6 ottobre – MILANO – Fabrique
8 ottobre – SAN BIAGIO DI CALLALTA (TREVISO) – Supersonic
14 ottobre – TORINO – Hiroshima Mon Amour
15 ottobre – NONANTOLA (MO) – Vox
21 ottobre – SIENA – Papillon 78
22 ottobre – PARMA – Campus Industry Music
25 ottobre – ROMA – Orion
27 ottobre – NAPOLI – Duel Beat
28 ottobre – BARI – New Demode’
29 ottobre – LECCE – Industrie Musicali
I biglietti per le nuove date sono in vendita da oggi giovedì 24 marzo, su livenation.it e ticketone.it.
Per maggiori informazioni
Live Nation Italia (02.53006501 – info@livenation.itwww.livenation.it)
Redazione|Gianluca Basciu

Torna Fronte del palco: Simone Annicchiarico presenta i Negramaro


negr

Oggi, Giovedì 24 marzo in seconda serata su Italia 1 torna “Fronte del palco“, appuntamento con la musica live, ideato e prodotto da Radio Italia e condotto da Simone Annicchiarico.

Tra le star della musica italiana che si esibiranno nell’auditorium di Radio Italia: Lorenzo Fragola, Francesca Michielin, Negramaro, Negrita, Noemi, Enrico Ruggeri e gli Stadio.

Simone Annicchiarico intervisterà gli artisti, che ripercorreranno le loro carriere, racconteranno segreti e curiosità inerenti ai loro recenti lavori e sveleranno i loro progetti futuri.

I Negramaro saranno i protagonisti del primo appuntamento previsto per giovedì 24 marzo. In scaletta sia brani dell’ultimo album “La rivoluzione sta arrivando”, che hit del passato: “Sei tu la mia città”, “Il posto dei santi”, “Attenta”, “Nuvole e lenzuola”, “L’ultimo bacio”, “Se io ti tengo qui”, “Via le mani dagli occhi”, “L’amore qui non passa” e un medley di “Solo tre minuti”, “Estate” e “L’immenso”.

Lo speaker Mirko Mengozzi, in diretta dalla postazione radiofonica, rivolgerà alla band le domande degli ascoltatori.

In regia Lele Biscussi.

Redazione

THE VOICE OF ITALY: tra i concorrenti Federica Vincenti moglie di Michele Placido che entra nel team della Carrà


Federica.jpg

Tra i concorrenti di The Voice of Italy il talent show di Raidue condottoda  Federico Russo, nella puntata di mercoledì 23 marzo su Rai2, dedicata alle penultime Blind Audition, a sottoporsi al giudizio dei coach: Raffaella CarràDolceneraEmis Killa e Max Pezzali , anche la giovane moglie di Michele Placido (70 anni), Federica Vincenti (32 anni), già attrice di teatro, che ha preso parte ad alcuni importanti spettacoli teatrali e ad opere cinematografiche nonché a diverse fiction televisive quali ad esempio “Il Pirata – Marco Pantani”, “Nero Wolfe” e “Trilussa – Storia d’amore e di poesia”. Federica La moglie si è presentata alle alle Blind Audition di The Voice of Italy  con “Un anno d’amore” di  Mina. Il consenso non è stato unanime ma la sua performance ha convinto Raffaella Carrà ed Emis Killa mentre Max Pezzali e Dolcenera   non si sono girati. Ma quest’ultima ha avuto la sensazione di averla già vista infatti  le ha detto: “Mi sembra di averti già visto”. Federica non ha risposto. Non ha minimamente accennato al fatto di essere la moglie di Michele Placido e ha scelto di entrare nel team della Carrà.

Redazione

 

Francesca Michielin a WebNotte presenta No Degree of Separation – Video


webnotte

Francesca Michielin con un tweet annuncia la sua partecipazione a WebNotte  e si esibisce in acustica nella versione italiano-inglese del brano sanremese “Nessun grado di separazione“che presenterà all’Eurovision 2016  riarrangiato e tradotto per l’occasione.

🔸Con #Wonderwall e per la prima volta LIVE #NoDegreeOfSeparation Francesca è stata ospite a #Webnotte!🔸 pic.twitter.com/5viz4X20pI

— Francesca Michielin (@francescacheeks) 22 marzo 2016

«Voglio portare in finale una canzone che abbia un messaggio forte» aveva dichiarato la cantautrice a Tv Sorrisi & Canzoni «La canzone di Sanremo si sposa benissimo con le tematiche dell’evento, ma voglio cantarla anche in inglese, così il messaggio sarà più efficace per un pubblico internazionale».

Redazione.