Day: marzo 29, 2016

Sergio Caputo e Francesco Baccini diventano i Swing Brothers!


Swing Brothers è il nuovo progetto musicale che vede impegnati insieme Sergio CaputoFrancesco Baccini. Lo riferisce un comunicato ANSA che annuncia il titolo dell’inedito frutto della collaborazione: “Non fidarti di me“, la cui pubblicazione è prevista nel corso del prossimo mese di aprile. All’uscita del brano seguirà un tour congiunto, il cui calendario verrà reso noto prossimamente: la data inaugurale è prevista all’Auditorium Parco della Musica di Roma il 10 maggio prossimo. Ad accompagnare Sergio Caputo e Francesco Baccini saranno Paolo Vianello a piano e tastiere, Luca Pirozzi al basso, Massimo Zagonari al sax e flauto, Alessandro Marzi alla batteria. Le scenografie dello show sono state progettate dallo stesso Caputo con la collaborazione di Massimiliano Papaleo.

Sergio Caputo  qualche tempo fa lamentò coraggiosamente il monopolio delle radio e di un certo sistema soprannominato  “Radiopoli”, comunque lamentato anche da altri artisti, affermando in una intervista:  Sto aspettando il giorno – che forse non arriverà – in cui un giornalista particolarmente idealista, invece di sedere nella giuria di questo o quel talent show, inizi un’inchiesta per esporre questo marciume che è senza il minimo dubbio la punta di un iceberg di nome RADIOPOLI.

Francesco Baccini invece non è solo colui che ebbe una vera o presunta love story con Dolcenera  in un reality di qualche anno fa, Music Farm,  ma è soprattutto un  cantante dalla lunga carriera come lui stesso ha ricordato su facebook recentemente :

25 anni di musica, 2 milioni di dischi venduti, due targhe tenco, 4 dischi di platino, duetti con Fabrizio de Andre e Enzo Jannacci – si sfoga il cantante su Facebook – E se parlano di me in tv è sempre per il gossip di Dolcenera… That’s Italia”.

Redazione

RAI2: MADE IN SUD Ospiti gli Zero Assoluto 29/03/2016 – 21:10


made
Martedi 29 marzo alle 21.10 torna l’appuntamento di Rai2 con il live show “Made in Sud” seguitissimo anche dal pubblico della rete. Gigi e Ross, con Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci, guideranno il  gruppo di comici del centro-sud che si esibiranno sul palco dell’Auditorium del centro di produzione di Napoli. Anche in questa puntata non potranno mancare il sempre più svogliato supereroe Pigroman, alias Mariano Bruno; il comico pugliese Santino Caravella e Francesco Cicchella, nell’esilarante interpretazione di uno tra i personaggi più graditi di questa edizione: Massimo Ranieri. Ospiti della sesta puntata gli Zero Assoluto che si presteranno a duettare con Gigi e Ross. Made in Sud è un programma realizzato dal Centro di produzione di Napoli in collaborazione con Tunnel produzioni. Autori del programma sono Nando Mormone e Paolo Mariconda. La regia è di Sergio Colabona.
Redazione

“Laura e Paola” su Rai1 show in tre puntate con Laura Pausini e Paola Cortellesi


paola e laura

Dal 1 aprile su Rai1 andrà in onda “Laura e Paola” tre puntate in prime time che vedranno impegnate nella conduzione Laura Pausini e Paola Cortellesi per un programma tutto al femminile. Musica e spettacolo che si incastrano e si implementano con la  presenza di alcuni ospiti che interagiranno con le conduttrici tra duetti e gags. Queste le dichiarazioni rilasciate dalle due protagoniste a   Io Donna l’inserto del Corriere della Sera:

Laura Pausini“Una qualità di Paola è il suo rigore, lei è proprio scientifica sul lavoro. E poi conosce la tv, l’ha fatta, sa cos’è. Io l’ho fatta, e ne ho fatta tanta, ma solo all’estero e dentro i talent… E lì vai di pancia, sei tutto istinto, battuta, giochi sopra le righe… Mentre tu, Pa’… Tu hai i tempi giusti…”

Paola Cortellesi“In verità, nella preparazione del nostro spettacolo, io sono stata più sui testi, sui contenuti… Lei è un fenomeno per gli aspetti estetici. I colori delle luci, la grafica, le foto… Ah ah ah! In un pomeriggio, su un set fotografico, m’ha fatto fare venti cambi d’abito… Quando abbiamo finito, non mi ricordavo più nemmeno come mi chiamavo”…

ma, attenzione non cercheranno di riprodurre uno  spettacolo stile Milleluci, lo show condotto da Mina e Raffaella Carrà nel 1974 e diretto da Antonello Falqui.

“Il nostro è un varietà…” ha dichiarato la Cortellesi, mentre la Pausini ha aggiunto: “Non cercheremo di rifare Milleluci”. Paola ha quindi specificato: “Intanto, perché lì le conduttrici erano Mina e la Carrà, due miti… Poi… Beh, sì, insomma: era un’altra tivù, c’era il tempo di curare tutto nel dettaglio, alcune cose erano pure registrate, la regia la firmava quel fuoriclasse assoluto di Antonello Falqui e gli ospiti… Guardi: noi ne avremo di strepitosi. Ma lì, a Milleluci, Mina e la Carrà potevano annunciare Monica Vitti e Aldo Fabrizi, non so se mi spiego”.

Redazione

RAI STORIA: ITALIANI Augusto e i Nomadi


nomadi

A più di cinquant’anni dalla nascita, il gruppo dei Nomadi, guidato oggi dallo storico tastierista Beppe Carletti, porta ancora in giro per l’Italia i grandi successi – da “Noi non ci saremo” a “Come potete giudicar”, da “Dio è morto” a “Io vagabondo” – portati alla ribalta dall’ex leader Augusto Daolio, scomparso nel 1992. Alle vicende del gruppo più longevo della musica italiana è dedicata la puntata dal titolo “Augusto e i Nomadi” di Daniele Ongaro, per il ciclo “Italiani”, presentato da Paolo Mieli, in onda martedì 29 marzo alle 21.30 su Rai Storia. Il documentario ricostruisce la storia della band che, dalle esibizioni nelle sale danzanti dell’Emilia-Romagna, grazie all’incontro con il giovane paroliere Francesco Guccini, diventa in breve tempo uno dei gruppi italiani più famosi e amati.  La storia di Augusto Daolio e dei Nomadi è narrata dalle voci di Beppe Carletti; di Rosanna Fantuzzi, compagna di Augusto e “anima” dell’associazione “Augusto per la vita”; di Alberto Melloni, tra i massimi esperti italiani di Storia del Cristianesimo che rivela a sorpresa la sua passione per la musica dei Nomadi; del conduttore radiofonico Felice Liperi; di Franco Midili, primo chitarrista del gruppo negli anni d’oro del beat.

Redazione