Day: marzo 30, 2016

Novità a Uomini e Donne: Da settembre “trono gay”


mar

Maria De Filippi  non finisce di stupire e con il serale di Amici15 ormai alle porte, in una intervista rilasciata al settimanale Chi, parla del recente lutto che l’ha colpita, la scomparsa della madre a cui era molto legata e presa da un raro momento di fragilità confessa: “Anch’io piango“, poi  lancia l’ultima novità che a settembre caratterizzerà il trono di Uomini e Donne, quale? “A settembre ci sarà un trono gay” :”Ho in mente da tempo di voler fare il trono gay. Non cerco lo scandalo, ma la normalità di un amore vissuto nella sua piena quotidianità. Anche a C’è posta per te abbiamo trattato storie con ragazzi dello stesso sesso che si amano e ho visto che il pubblico ha apprezzato la ‘normalità’ dell’argomento” ha dichiarato Maria De Filippi a Chi.  E intanto appuntamento a sabato prossimo con la prima puntata del serale  della quindicesima edizione di  Amici.

Redazione

 

31/3 RAI PREMIUM: SPECIALE SU CHRISTIAN DE SICA Papà, voglio fare l’attore


ch.jpg

Christian De Sica è il protagonista dello speciale di Rai Premium “Papà, voglio fare” l’attore in onda giovedì 31 marzo alle 23.45. Un racconto in prima persona sulla carriera di un’artista eclettico che ha collezionato numerosi successi tra cinema, varietà, teatro e fiction. Nello speciale, primo piano sui ricordi da bambino di De Sica e sulla sua carriera: dalle recite in casa insieme al fratello Manuel diretti dal padre Vittorio, all’esordio negli anni Settanta, dalla partecipazione al Festival di Sanremo nel 1973 alla popolarità dei Cinepanettoni, fino a storie recenti di grande successo come Lo zio d’America e Un matrimonio. Il programma è arricchito dalle testimonianze di Pupi Avati, che lo ha diretto ne Il figlio più piccolo, di Neri Parenti e Serena Autieri. Christian De Sica, che ha all’attivo quasi 80 film interpretati, in tv si è diviso tra varietà e fiction, tra cui si ricordano la mini serie Blaise Pascal (1972) diretta da Roberto Rossellini e la sua partecipazione nei cast dei programmi tv diretti da Antonello Falqui.

RAI2: THE VOICE OF ITALY Ultima e decisiva blind audition


the voice

Dallo Studio 2000 del Centro di Produzione Rai di via Mecenate a Milano, Federico Russo conduce la sesta e decisiva Blind Audition di “The Voice of Italy”, in onda oggi mercoledì 30 marzo, alle 21.15, su Rai2. I team sono quasi al completo, sono solo 13 i posti disponibili per i Talenti che ancora inseguono il sogno di entrare a far parte del programma. Le Voci in gara dovranno dare il massimo sul palco per catturare l’attenzione di Raffaella Carrà, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali. I quattro coach sono sempre più agguerriti e cercheranno di assicurarsi i migliori in questa sfida all’ultimo “I want you”.

Le voci e i team di appartenenza dopo la quinta puntata di “The Voice Of Italy”:

TEAM CARRÀ: Erika Finotti (Siziano, PV), Ottavia Bruno (Brescia), Federica Vincenti (Parabita, LE), Irene Colzani (Calenzano, FI), Alessia Langella (San Giuseppe Vesuviano, NA), Francesca Profico (Gagliano del Capo, LE), Elisa Maffenini (Cuveglio, VA), Bruna Zaccaro (Matera), Valentino Bianconi (Pignola, PZ), Daniele Soffiani (Roma), Tanya Borgese (Polistena, RC), Cristina Ambu (Selargius CA, vive a Dueville VI), Andrea Palmieri (Roma), iWolf (Cristina De Vita e Michele Bonfitto, Foggia), Manuel Aspidi (di Livorno vive a Roma), Sorelle Baccaglini (Villanova del Ghebbo, RO), Samuel Pietrasanta (Catania)

TEAM DOLCENERA: Edith Brinca (di Iasi, Romania, vive a Verbania), Enrico Bernardo (Nola), Luca De Gergorio (Campobasso), Joe Croci (Lusurasco, PC), Agata Aquilina (Ribera, AG), Giulia Franceschini (Padova), Frank Polucci (Guidonia, RM), Alice Paba (Tolfa, RM), Greta Squillace (Bruino, TO); Danylo Palyeyev Barmansky (nato a Kiev, vive a Catania), Agnese Cacciola – Neja (Collegno, TO), Domenico Caringella (Valenzano, BA), Massimo Cantisani (nato a Latronico, PZ, vive a Roma), Sara Caratelli (Colleferro, RM), Chiara Granetto (Albaredo D’Adige, VR), Stephanie Riondino (Genova), Annamaria Castaldi (Olbia), Giorgia Alò (nata a Roma, vive a Londra), Fabio De Vincente (Torino)

TEAM KILLA: Salvo Matarazzo (Canicattini Bagni, SR), Jennifer Vargas Antela (L’Avana Cuba), Mirko Ciulla (Palermo), Viviana Buonomo (Pomigliano D’Arco, NA), Frances Alina Ascione (Nata a Burbank, Los Angeles vive a Roma), Giuseppe Giordano (Volla, NA), Veronica Moscara (Lecce), Roberta Nasti (Napoli), Charles Kablan (ivoriano, vive a Seriate, BG), Giorgia Papasidero (Roma), Corinne Marchini (Torino), William Prestigiacomo (Roma), Giuliana Ferraz (Bollate, MI), Marta Pedoni (Sassari), Debora Cesti (Milano), Davide Ruda (Alghero), Mariangela Corvino (Foggia)

TEAM PEZZALI: Elisa Meo (Treviso), Francesca Basaglia (Cavezzo, MO), Noemi Castagnanova (Brindisi), Valentina Buccinnà (Lamezia Terme), Ivan Giancarlo Giannini (Torino), Viviana Colombo (Lentate sul Seveso, MB), Mirko Adinolfi (Verona), Davide Carbone (Milano), Katy Desario (nata a Noicattaro BA, vive a Milano), Andrea Cerrato (Asti), Clara Aceti (Seveso, MB), Claudio Cera (Roma), Kimia Ghorbani (Iraniana, vive a Bologna), Elya Zambolin (Monselice, PD), Kevin Pappano (Torino), Cristiano Carta (Roma), Aurora Lecis (Samassi, CA), Virna Marangoni (Bergantino, RO)

La V-Reporter Angelina interagirà con il pubblico via web, attraverso il sito ufficiale www.thevoiceofitaly.rai.it.

Sui social il programma è attivo su: Facebook /thevoiceufficiale; Twitter @THEVOICE_ITALY con gli hashtag #tvoi e per le squadre #teamcarrà, #teamdolcenera, #teampezzali, #teamkilla; Instagram thevoice_italy; Vine @thevoice._Italy e Snapchat TVOI.

Dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “THE VOICE of Italy”, Carolina di Domenico, Pierluigi Ferrantini e Antonello Piroso, commenteranno anche questa settimana il programma, ad affiancarli un team di blogger, critici musicali e addetti ai lavori.

Redazione

31/3 Fronte del palco: Simone Annicchiarico presenta Enrico Ruggeri e gli Stadio


rug

Giovedì 31 marzo in seconda serata su Italia 1 Enrico Ruggeri e gli Stadio saranno i protagonisti di “Fronte del palco“, appuntamento con la musica live, ideato e prodotto da Radio Italia.

Nell’auditorium di Radio Italia Simone Annicchiarico intervisterà gli artisti che ripercorreranno le loro carriere, racconteranno segreti e curiosità inerenti ai loro ultimi lavori e sveleranno i progetti futuri.

In scaletta sia brani recenti che hit del passato. Per gli Stadio (ndr, concerto registrato in data martedì 15 marzo) “Un giorno mi dirai”, “Sorprendermi”, “Intervista”, “La sera dei miracoli”, “Chiedi chi erano i Beatles”.

Per Enrico Ruggeri “Quello che le donne non dicono”, “Peterpan”, “Il primo amore non si scorda mai”, “Intervista”, “Il portiere di notte” e “Mistero”.

Gli speaker Mirko Mengozzi e Manola Moslehi, in diretta dalla postazione radiofonica, rivolgeranno al cantautore e alla band vincitrice dell’ultimo Festival di Sanremo le domande degli ascoltatori.

In regia Lele Biscussi.

Festival Show: Valerio Scanu al Centro Commerciale Valecenter di Marcon (Venezia) in giuria per i casting


L’estate si avvicina e i preparativi per la nuova edizione del Festival Show, fervono. L’evento musicale estivo, creato da Radio Birikina e Radio Bella&Monella,  dà la possibilità a dodici giovani, ogni estate, di salire sul palcoscenico  insieme ai più importanti artisti del panorama musicale attuale, dopo aver superato i casting e le selezioni condotte su tutto il territorio italiano. A casting già avviati per la nuova edizione dello show itinerante più importante del triveneto dopo il centro Commerciale Frecciarossa di Brescia, il 19 marzo, e quello al One Living Bar di Roma lo scorso 23 marzo,  sabato 2 aprile alle ore 16.00 le selezioni riprenderanno dal Centro Commerciale Valecenter di Marcon (Venezia). In giuria ci saranno Etienne Jean Marie, il direttore d’orchestra Diego Basso e il popolare cantante  Valerio Scanu, che recentemente il pubblico ha potuto ammirare al Festival di Sanremo nell’esibizione del brano, scritto da Fabrizio Moro, Finalmente Piove certificato Oro dalla Fimi/GfK che si è attestato come il brano più scaricato del Festival di Sanremo ancora oggi ai primi posti della classifica iTunes dopo aver occupato stabile la prima posizione per oltre 5 settimane. L’evento di sabato sarà presentato da Monica Morgan

Redazione