Month: aprile 2016

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO: domani da Piazza San Giovanni in Laterano a Roma, condotto da LUCA BARBAROSSA con LAMARIO (in diretta su RAI 3 e RADIO 2)


1 mag

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO

Piazza San Giovanni in Laterano, ROMA 

Più Valore al Lavoro

Contrattazione Occupazione Pensioni 

CONDUCE LUCA BARBAROSSA

CON MARIOLINA SIMONE

Ecco il cast artistico dell’edizione 2016!

SKUNK ANANSIE, MAX GAZZÈ, VINICIO CAPOSSELA con i CALEXICO, ASIAN DUB FOUNDATION, SALMO, MARLENE KUNTZ, TIROMANCINO, FABRIZIO MORO, GIANLUCA GRIGNANI, COEZ, BUGO, DUBIOZA KOLEKTIV, TULLIO DE PISCOPO, RAIZ MESOLELLA ROSSI, GARY DOURDAN feat. NINA ZILLI, NADA con A TOYS ORCHESTRA,PERTURBAZIONE feat. ANDREA MIRÒ, BANDABARDÒ con GAUDATS JUNK BAND, MAU MAU, AMBROGIO SPARAGNA, PEPPE BARRA, REZOPHONIC, MODENA CITY RAMBLERS & FANFARA TIRANA, EUGENIO BENNATO, MALDESTRO, THEGIORNALISTI, 

ORCHESTRA OPERAIA per Prince, Remo Remotti e Gianmaria Testa con PETRA MAGONI, Massimiliano Bruno, Stefano Fresi, Max Paiella, Anna Foglietta, Michela Andreozzi e Carlotta Natoli, 

ENZO AVITABILE, TONY CANTO con FAISAL TAHER, MIELE, IL PARTO DELLE NUVOLE PESANTI, MED FREE ORKESTRA con ROBERTO ANGELINI e MATTEO GABBIANELLI, BLEBLA, SANTINO CARDAMONE

e i finalisti del contest 1MNEXT

Banda del Pozzo, Banda Rulli Frulli e Il geometra Mangoni

Domani in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma si terrà il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO, il tradizionale appuntamento promosso come sempre da CGIL, CISL e UIL ed organizzato da iCompany e Ruvido Produzioni, che dal 1990 raduna nel giorno della Festa dei Lavoratori migliaia di spettatori in una delle piazze più importanti della capitale per 8 ore di musica. Il tema di quest’anno è Più Valore al Lavoro: Contrattazione Occupazione Pensioni.  

A condurre l’edizione 2016 sarà LUCA BARBAROSSA che, per la prima volta nelle vesti di presentatore del Concertone, porterà sul palco tutta la sua esperienza di musicista e conduttore. Lo affiancherà Mariolina Simone, conduttrice radiofonica e televisiva, da sempre molto vicina al mondo della musica.

Il Concerto del Primo Maggio vedrà per la prima volta gli interventi satirici del TG Lercio, il tg di Lercio.it, sito di satira politica nato nel 2012, che in pochi anni è diventato una fonte inesauribile di battute, soprattutto per il popolo del web.

La musica sarà la vera protagonista del concerto, con un cast composto da nomi di grande prestigio, anche internazionale. Ecco gli artisti che si esibiranno sul palco del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO: SKUNK ANANSIE, MAX GAZZÈ, VINICIO CAPOSSELA con i CALEXICO, ASIAN DUB FOUNDATION, SALMO, MARLENE KUNTZ, TIROMANCINO, FABRIZIO MORO, GIANLUCA GRIGNANI, COEZ, BUGO, DUBIOZA KOLEKTIV, TULLIO DE PISCOPO, RAIZ MESOLELLA ROSSI, GARY DOURDAN feat. NINA ZILLI, NADA con A TOYS ORCHESTRA, PERTURBAZIONE feat. ANDREA MIRÒ, BANDABARDÒ con GAUDATS JUNK BAND, MAU MAU, AMBROGIO SPARAGNA, PEPPE BARRA, REZOPHONIC, MODENA CITY RAMBLERS & FANFARA TIRANA, EUGENIO BENNATO, MALDESTRO, THEGIORNALISTI, ORCHESTRA OPERAIA che eseguirà gli omaggi a Prince, Remo Remotti e Gianmaria Testa con PETRA MAGONI, Massimiliano Bruno, Stefano Fresi, Max Paiella, Anna Foglietta, Michela Andreozzi e Carlotta Natoli, ENZO AVITABILE, TONY CANTO con FAISAL TAHER, MIELE, IL PARTO DELLE NUVOLE PESANTI, MED FREE ORKESTRA con ROBERTO ANGELINI e MATTEO GABBIANELLI (Kutso), BLEBLA e SANTINO CARDAMONE.

A sorpresa Fanfara Tirana farà il bis sul palco del Concertone esibendosi con Max Gazzè!

In apertura, si esibiranno i 3 finalisti del contest 1MNext, dedicato agli emergenti. I 3 finalisti sono La Banda del Pozzo(da Barcellona Pozzo di Gotto), Banda Rulli Frulli (da Finale Emilia) e il geometra Mangoni (da Pistoia). Il vincitore assoluto del contest sarà decretato sul palco del Concertone.

La manifestazione musicale andrà in onda, in diretta televisiva dalle ore 15.00 a mezzanotte su Rai 3 e sul canale 501 HD. La regia è di Cristiano D’Alisera.

L’evento sarà trasmesso in diretta anche su Radio 2, partner ufficiale dell’evento.

La Ventiseiesima edizione del Concerto del Primo Maggio sarà quindi ricca di contaminazioni stilistiche e musicali e, come ogni anno, non mancheranno momenti di riflessione sul tema dell’occupazione, sull’ambiente, la legalità e le tradizioni.

 

 

 

RAI GULP: GULP MUSIC Ospite Antonino


antoninoAntonino è il protagonista della puntata di “Gulp Music”, la trasmissione di Rai Gulp (canale della direzione Rai Ragazzi) dedicata alla musica, in onda sabato 30 aprile, alle 12.05 (e in replica domenica 1 maggio alle 12.10), con la conduzione di Gaia Ranieri.Grande ritorno per Antonino Spadaccino che, a quattro anni dall’ultimo progetto discografico, presenterà il nuovo disco di inediti “Nottetempo” e lancerà i nuovi video e interagirà con la community del programma attraverso le domande arrivate sui social di Rai Gulp. In questa puntata anche i nuovi video di Lorenzo Fragola e The Vamps. Spazio anche a Briga, che presenta il suo libro “Non odiare me” (Rai Eri). Benji & Fede saranno invece i protagonisti dello spazio live. Come sempre ampio spazio alle richieste e ai post filmati dagli spettatori durante i concerti. Be Gulp!
Per interagire con il programma http://www.raigulp.rai.it  Twitter @RaiGulp Facebook https://www.facebook.com/RaiGulp/Gulp Music è un programma di Marcello Villella.

 

Redazione

 

RAI1: I MIGLIORI ANNI Ospiti Renato Zero, Roger Moore, Leo Sayer e gli Stadio


carlo-conti-anna-tatangelo-promo-i-migliori-anni
Da venerdì 29 aprile torna su Rai1 alle 21.20 il varietà del venerdì sera “I Migliori Anni”, il programma ideato e condotto da Carlo Conti. Per il format italiano venduto in tutto il mondo sono cinque gli appuntamenti di grande spettacolo per giocare con la memoria e rivivere le pagine più belle della nostra storia attraverso la musica, il cinema, la televisione, le curiosità, i volti amati e quelli dimenticati di oltre mezzo secolo di costume e cronaca del nostro Paese.
Al fianco di Carlo Conti, in questa nuova edizione, la cantante Anna Tatangelo che in ogni puntata omaggerà un’icona della musica internazionale interpretando un medley di canzoni e il comico Ubaldo Pantani, sul palcoscenico de I Migliori Anni con le sue esilaranti imitazioni.
La formula vincente del programma di Rai1 è l’emozionante sfida tra i decenni italiani, dagli anni ‘60 ai ‘90, protagonisti assoluti del varietà tra i più amati dal grande pubblico televisivo. A scegliere il decennio più affascinante sarà la nuova generazione, una Giuria di 100 ragazzi presente in studio che, tra soprese ed emozioni, potrà scoprire quale musica si ascoltava, quali film si vedevano, cosa andava in onda in tv, quali erano le tendenze e quali gli oggetti di moda, capendo così quanto il passato sia ancora attuale e fonte di continua ispirazione.
Chi, se non una leggenda della musica e del costume italiani, come Renato Zero, poteva aprire questa nuova edizione del programma, un’icona per diverse generazioni, camaleontico e sempre all’avanguardia. E nella prima puntata arriveranno anche Roger Moore, per anni volto di James Bond, KC and The Sunshine Band con l’indimenticabile tormentone “Please don’t go”, i vincitori dell’ultimo Festival di Sanremo, con la canzone “Un giorno mi dirai”, nonché autori di alcuni dei brani più belli della nostra musica, gli Stadio. E ancora: Leo Sayer, Alan Sorrenti, Alex Britti, Nuovi Angeli, Camaleonti, Ten Sharp, Wilma Goich, Aleandro Baldi e Francesca Alotta, Gerry Bruno de I Brutos e Stefano Sani.
Nella prima puntata, inoltre, Anna Tatangelo canterà e ballerà su alcuni brani di Donna Summer mentre Pantani, nelle vesti di uno dei suoi personaggi, si cimenterà in un’intervista doppia con un grande protagonista della tv e insieme ripercorreranno i loro migliori anni.
Anche il pubblico sarà invitato a entrare nel programma e a prendere parte a questo viaggio nella memoria con l’ormai celebre rubrica “Noi che”, che torna in versione 2.0: i telespettatori attraverso internet e i social network potranno infatti condividere i propri ricordi e le esperienze più care.
Prodotto da Rai1 e realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy, “I Migliori Anni” è un programma di Carlo Conti, Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario D’Amico, Francesco Valitutti, Andrea Palazzo. Le musiche sono di Pinuccio Pirazzoli, le coreografie di Fabrizio Mainini, le scenografie di Riccardo Bocchini e i costumi di Donato Citro. La regia è firmata da Maurizio Pagnussat.
Redazione

Strepitoso successo dello Show di ‘Valerio Scanu ‘la voce più bella d’Italia ‘ all’Auditorium della Conciliazione a Roma



image

Un vero show quello di domenica 24 aprile di Valerio Scanu all’Auditorium Conciliazione a Roma, straordinario e stupefacente al colpo d’occhio l’allestimento scenografico, un palco strutturato a misura  di un artista come Valerio Scanu oggi, che dopo discese ardite e risalite è diventato “grande”. Dotato  di uno strumento vocale  che non trova eguali nel panorama musicale italiano, ha portato avanti quasi tre ore di spettacolo senza mostrare segni di affaticamento nemmeno a conclusione del concerto cui ha riservato l’interpretazione più difficile della serata nell’immedesimarsi nei panni di Pavarotti in Nessun Dorma. 

Non solo un cantante ma, noi che c’eravamo oseremmo dire,  uno showman che ha intrattenuto il pubblico mantenendo vivo l’interesse  con la sua musica presentando per la prima volta i brani contenuti nell’ultimo album in live, e con le imitazioni, altra sfaccettatura del suo talento che ormai non può essere scissa dal canto perchè pur di canto si tratta. Valerio Scanu ancora una volta ha mantenuto la promessa e ha fatto centro e come spesso gli accade da un pò di tempo a questa parte su di lui “finalmente piovono” consensi e apprezzamenti vari riferiti non solo al suo talento indiscutibile ma anche alla sua bella persona, umile e generosa al punto di cimentarsi nella produzione di altri talenti e nella realizzazione dei loro sogni perchè come ricorda: “Se puoi sognarlo, puoi Farlo...” E, direttamente dal palco della Conciliazione è stata infatti ufficializzata la notizia della produzione sotto la sua etichetta Natyloveyou di un giovane talento musicale, sardo come lui, e  già noto al pubblico televisivo per aver fatto parte della squadra di J-Ax a The Voice of Italy 2015, Maurizio Di Cesare, tra gli ospiti saliti con lui sul palco oltre la bravissima Bianca Atzei e i ballerini Umberto Rado e Roberto Morelli, gli ‘You and Me’ che sulle note del brano ‘la mia faccia nuova’ contenuto nel nuovo album di Scanu e ispirato al concetto universale dell’amore hanno commosso il pubblico.

Un concerto che é andato oltre a qualunque aspettativa del pubblico e che ha avuto per protagonista sul palco la voce più bella d’Italia rivelatasi ulteriormente anche nelle superbe imitazioni di Mango, Orietta Berti, Claudio Villa, Albano, l’inedita Patty Pravo e come abbiamo detto sopra Pavarotti, che hanno “rapito” l’attenzione del pubblico che per tutto il concerto si è più volte alzato in piedi tributandogli una interminabile standing ovation.

image

Oltre ai fan che hanno gremito il teatro, molti gli amici e le presenze vip intervenute ad applaudire Valerio Scanu da Stefania Orlando a Massimo Lopez, e ancora Fiordaliso, Giorgia Luzi, Balestra, Serena Rossi, i Dear Jack, l’amica Martina Stavolo che con Scanu ha condiviso l’esperienza del talent show  Amici8 che ormai appare come un piccolissimo ricordo, per citarne alcuni.

Come preannunciato a fine concerto Il  Tour live #Finalmente Piove partirà dal 1 di maggio e raggiungerà  tutti i luoghi e laghi d’Italia ma intanto  vi informiamo che Venerdì 29 aprile Valerio Scanu sarà anche LUGANO su ReteUno presso lo studio 2 della RadioTelevisione Svizzera (RSI) dalle ore 20:00.

Redazione

RAI2: MADE IN SUD Ospite Gigi D’Alessio


made

Decima puntata del live show ““Made In Sudmartedì 26 aprile alle 21.15 su Rai2. Gigi & Ross, con Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci, aspettano tutti i telespettatori con l’ospite della  puntata Gigi D’Alessio che ritorna sul palco  dell’Auditorium del Centro di produzione Rai di Napoli, in un esilarante duetto con il suo alter-ego Francesco Cicchella. Si ritroveranno gli Arteteca, con i nuovi personaggi Kevin e Samantha, la parodia di Gigi e Ross dei Capitani Coraggiosi Baglioni e Morandi, Don Ciro il boss delle cerimonie  alias Ciro Giustiniani.
Non mancheranno i Ditelo voi, Paolo Caiazzo ed Enfisem con il suo corpo di ballo. Autori del programma sono Nando Mormone e Paolo Mariconda. La regia è di Sergio Colabona. Il programma è realizzato dal Centro di produzione Rai di Napoli in collaborazione con Tunnel produzioni.

Redazione

Valerio Scanu da genio incompreso di Amici a punta di diamante di Rai1


image

Il sorpasso  di Ballando con le Stelle su  Amici15 era nell’aria e ieri sabato 23 aprile in occasione del gran finale del prime time di #Rai1 è avvenuto, complici anche le ospitate del duo musicale, fenomeno giovanile, Benji & Fede molto seguiti e Valerio Scanu, una ‘scoperta’ di Milly Carlucci di questa edizione che col suo indiscutibile talento dalle varie sfaccettature ha conquistato la conduttrice, giuria e alte sfere della produzione. Questa volta, senza andare per il sottile e al di là di inutili considerazioni il dato finale è quello che conta e che ‘racconta’ la detronizzazione del programma defilippiano, Ballando con le Stelle col 23,06% di share batte Amici15 che col suo carico di ospiti nazionali e internazionali e decantate pseudo ‘star’  si deve accontentare del 21,75%.  Niente boom per il momento per Maria De Filippi  e il suo programma a cui alla luce dei fatti fino adesso è mancato un “pezzo forte” come Valerio Scanu che potremmo a questo punto definire genio incompreso di Amici15 e oggi punta di diamante di Mamma Rai. 

Redazione

 

 

 

 

 

 

 

RAI1 – BALLANDO CON LE STELLE: Gran finale con #Valerio Scanu, Emanuela Aureli e Fede&Benji – A CANALE5  AMICI15 con Nannini, Amoroso, Baby K, Carlo Conti e Alessandro Siani


Milly-Carlucci-1000x600

Ballando con le Stelle”. Sabato 23 aprile, alle 21.10, su Rai1, ultimo atto!
Chi tra le coppie in gara per la finale salirà sul gradino più alto del podio?  Chi alzerà la coppa del vincitore?  Ai nastri di partenza di questa sfida a colpi di danza, ci saranno: Nicole Orlando – Stefano Oradei; Rita Pavone – Simone Di Pasquale; Iago Garcia – Samanta Togni; Luca Sguazzini – Veera Kinnunen; Michele Morrone – Ekaterina Vaganova; e una coppia vincitrice del ballottaggio tra Platinette – Raimondo Todaro o Daniel Nilsson – Vareiia Belozerova.
Sarà una puntata ricca di ospiti e sorprese, prima fra tutte la presenza sul palco dell’Auditorium Rai del Foro Italico delle tre Milly, infatti, al fianco dell’originale Milly Carlucci scenderanno in pista, la bravissima Emanuela Aureli e la punta di diamanteche si è rivelata il “punto di forza” di questa edizione di Ballando con le Stelle, Valerio Scanu dalle molteplici potenzialità, cantante, produttore di sè stesso, trasformista e capace  di influenzare con la sua sola presenza lo share grazie al supporto immancabile dei suoi fan molto attivi sui social. Valerio Scanu è  alla sua quarta ospitata e dopo le spettacolari performance delle precedenti ospitate nei panni di Conchita Wurst  e Anna Oxa nonchè dopo aver  deliziato il pubblico e la giuria con la sua ugualmente spettacolare voce nella cover All by myselfs di  Celine Dion nella puntata di sabato scorso, questa sera vestirà i panni della terza Milly .

Ma ci saranno anche Benjamin Mascolo e Federico Rossi, in arte Benji & Fede. Modenesi, cantanti, musicisti ma soprattutto youtuber, si esibiranno per il pubblico di #Rai1. Il Duo, fenomeno giovanile del momento esiste dal 2010 quando avevano rispettivamente 17 e 16 anni ma la loro popolarità è  esplosa negli ultimi due anni, è seguitissimo dai fan e sulla pagina social conta oltre 400mila like e 100mila iscritti sulla loro pagina di youtube. Questa sera canteranno uno dei loro successi, accompagnati dal corpo di ballo del programma..

Anche per la finale le coppie verranno messe alla prova su diversi stili di danza: cha cha cha, tango, valzer, jive, paso doble, salsa, rumba, merengue e quickstep, sempre in agguato possibili prove a sorpresa.
A giudicare le loro performance sarà, ancora una volta, l’inflessibile giuria presente in studio composta da: Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli, capitanata dall’inossidabile Carolyn Smith. L’ultima parola, comunque, spetta al pubblico che segue da casa la trasmissione che, attraverso il televoto decreterà, di volta in volta, la coppia eliminata.
In questa puntata finale si assegneranno anche due Premi speciali: il Premio per la migliore esibizione e il Premio Aiello per il maggior numero di spareggi affrontati.La colonna sonora della serata è affidata alla Big Band di Paolo Belli che con la sua irresistibile vitalità accompagnerà sulla pista da ballo le coppie in gara.

la finale della 10ma edizione di AmiciInsomma Milly Carlucci ha tutte le intenzioni di chiudere in bellezza questa edizione di Ballando con Le Stelle che ha condotto con semplicità, garbo ed eleganza raccogliendo un notevole consenso da parte del pubblico che ha circondato il programma di grande affetto e che come ogni sabato andrà a scontrarsi su Canale5  con Maria De Filippi e il suo “Amici15” –  il Serale, che si prospetta una serata di duetti con gli ospiti musicali:  Gianna Nannini, Alessandra Amoroso e Baby K. e anch’essa di spettacolo con Carlo Conti quarto giurato e Alessandro Siani ospite comico.

Al Pubblico come al solito la scelta di chi seguire…

Redazione

MUSICA, VECCHIONI: MIO PEZZO PIU’ BRUTTO? ‘IL TUO CULO E IL TUO CUORE’


un giorno da pecoraLa canzone più brutta che abbia mai scritto? ‘Il tuo culo e il tuo cuore’ non era molto bella, era originale ma non bella”. L’ammissione è di Roberto Vecchioni,che ieri è stato ospite di Un Giorno da Pecora, il programma di #Rai Radio2 condotta da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. Il cantautore ha poi raccontato un aneddoto interessante riguardo un suo pezzo famoso. “Il testo di ‘Luci a San Siro’ non c’entra niente con lo stadio, si riferisce ad una montagnetta vicino a San Siro, il Monte Stella. L’ho scritta dopo che la mia ragazza mi aveva lasciato, appena partito per fare il militare. L’ho scritta piangendo – ha spiegato Vecchioni a Radio2 – digrignando i denti, con la chitarra in camerata”. Qual è il sogno nel cassetto di Roberto Vecchioni? “Mi piacerebbe aprire una cartoleria vecchio stile, con le penne, le carte e tutte quelle cose lì”.

Redazione 

RAI GULP : GULP MUSIC con Valerio Scanu


valfinalmente

Valerio Scanu oggi è il protagonista della puntata di “Gulp Music”, la trasmissione di Rai Gulp (canale della direzione Rai Ragazzi) dedicata alla musica, in onda sabato 23 aprile, alle 12.05 (e in replica domenica 24 aprile alle ore 12.10), con la conduzione di Gaia Ranieri. Il cantante, molto amato dal pubblico anche per la sua partecipazione al programma di Rai 1 “Tale e quale show”, oltre a presentare l’ultimo lavoro discografico “Finalmente piove”, presentato al recente Festival di Sanremo, lancerà i nuovi video e interagirà con la community del programma attraverso le domande arrivate sui social di Rai Gulp.In questa puntata anche i nuovi video di Ariana Grande e Alvaro Soler. Nello spazio live, invece, ci sarà Francesca Michielin. Come sempre ampio spazio alle richieste e ai post filmati dagli spettatori durante i concerti. Be Gulp. Per interagire con il programma http://www.raigulp.rai.it Twitter @RaiGulp Facebook https://www.facebook.com/RaiGulp/ Gulp Music è un programma di Marcello Villella.
Redazione
23/04/2016

Italiani e Stranieri protagonisti della sesta sfida di “Ciao Darwin 7”


ciao

Venerdì 22 aprile, in prima serata, su Canale 5, appuntamento imperdibile con “Ciao Darwin 7 – La Resurrezione“, condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti.

Settimana dopo settimana, si stanno delineando le caratteristiche antropologiche dell’uomo e della donna del Terzo Millennio.
La sfida di questa puntata vedrà contrapporsi la categoria degli ITALIANI a quella degliSTRANIERI.
Caposquadra degli Italiani sarà Claudia Ruggeri, la poliziotta di Avanti Un Altro, mentre la portavoce degli Stranieri sarà l’attrice Justine Mattera.

Spazio ad una nuova splendida Madre Natura, depositaria del meccanismo della casualità.

A decretare la squadra vincente sarà, come sempre, un’appassionata giuria, composta dalle 200 persone del pubblico presente in studio.

Ciao Darwin 7 è presente sui social network, con una pagina Facebookhttp://www.facebook.com/CiaoDarwinOfficial, un profilo Instagram @ciaodarwinreal e un profiloTwitter @CiaoDarwinReal. Il sito ufficiale è http://www.ciaodarwin.mediaset.it .

Redazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: