Day: aprile 6, 2016

RAI2: THE VOICE OF ITALY Prima Battle con a coach speciali: Piero Pelù – Giorgio Moroder – Patty Pravo – Francesca Michielin


the.jpg

Dopo le sei Blind Audition i team sono al completo. Mercoledì 6 aprile, alle 21.05, su Rai2, dal nuovo allestimento dello Studio 2000 di Via Mecenate a Milano, Federico Russo darà il via alla prima delle due Battle di “The voice of Italy”.
Raffaella Carrà, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali faranno salire sul ring, per ogni round, tre talenti della propria squadra che si scontreranno sul medesimo brano, sempre accompagnati dalla band dal vivo. Grazie al meccanismo dello Steal, utilizzabile una volta sola da ogni coach, i talenti eliminati potranno essere ripescati. Soltanto uno dei tre accederà ai Knock Out.
In questa fase ogni team sarà affiancato da uno Special Coach che ha il compito di “allenare” le Voci: Piero Pelù per il team di Raffaella Carrà, Giorgio Moroder per il team di Dolcenera, Patty Pravo per il team di Emis Killa e Francesca Michielin per il team di Max Pezzali.
I team al completo:
TEAM CARRÀ: Rosaria Mallardo (Giuliano in Campania, NA), Armand Curameng (nato nelle Filippine, vive a Palermo), Fabio De Gennaro (nato a Bitonto, BA vive a Roma), Beatrice Ferrantino (Nova Milanese, MB), Erika Finotti (Siziano, PV), Ottavia Bruno (Brescia), Federica Vincenti (Parabita, LE), Irene Colzani (Calenzano, FI), Alessia Langella (San Giuseppe Vesuviano, NA), Francesca Profico (Gagliano del Capo, LE), Elisa Maffenini (Cuveglio, VA), Bruna Zaccaro (Matera), Valentino Bianconi (Pignola, PZ), Daniele Soffiani (Roma), Tanya Borgese (Polistena, RC), Cristina Ambu (Selargius CA, vive a Dueville VI), Andrea Palmieri (Roma), iWolf (Cristina De Vita e Michele Bonfitto, Foggia), Manuel Aspidi (di Livorno vive a Roma), Sorelle Baccaglini (Villanova del Ghebbo, RO), Samuel Pietrasanta (Catania)
TEAM DOLCENERA: Rocco Fiore (Potenza), Mattia Sciascia (Fermignano, PU), Edith Brinca (di Iasi, Romania, vive a Verbania), Enrico Bernardo (Nola), Luca De Gregorio (Campobasso), Joe Croci (Lusurasco, PC), Agata Aquilina (Ribera, AG), Giulia Franceschini (Padova), Frank Polucci (Guidonia, RM), Alice Paba (Tolfa, RM), Greta Squillace (Bruino, TO); Danylo Palyeyev Barmansky (nato a Kiev, vive a Catania), Agnese Cacciola – Neja (Collegno, TO), Domenico Caringella (Valenzano, BA), Massimo Cantisani (nato a Latronico, PZ, vive a Roma), Sara Caratelli (Colleferro, RM), Chiara Granetto (Albaredo D’Adige, VR), Stephanie Riondino (Genova), Annamaria Castaldi (Olbia), Giorgia Alò (nata a Roma, vive a Londra), Fabio De Vincente (Torino)
TEAM KILLA: Roxana Ene (nata in Romania, vive a Roma), Claudio Di Cicco (Latina), Gianfrancesco Cataldo (Benevento), Marta Pilia (nata in Sardegna, vive a Torino), Salvo Matarazzo (Canicattini Bagni, SR), Jennifer Vargas Antela (L’Avana Cuba), Mirko Ciulla (Palermo), Viviana Buonomo (Pomigliano D’Arco, NA), Frances Alina Ascione (Nata a Burbank, Los Angeles vive a Roma), Giuseppe Giordano (Volla, NA), Veronica Moscara (Lecce), Roberta Nasti (Napoli), Charles Kablan (ivoriano, vive a Seriate, BG), Giorgia Papasidero (Roma), Corinne Marchini (Torino), William Prestigiacomo (Roma), Giuliana Ferraz (Bollate, MI), Marta Pedoni (Sassari), Debora Cesti (Milano), Davide Ruda (Alghero), Mariangela Corvino (Foggia)
TEAM PEZZALI: Giuseppe Citarelli (Bari), Cristina Cascone (Roma), Cristina Di Pietro (Rimini), Elisa Meo (Treviso), Francesca Basaglia (Cavezzo, MO), Noemi Castagnanova (Brindisi), Valentina Buccinnà (Lamezia Terme), Ivan Giancarlo Giannini (Torino), Viviana Colombo (Lentate sul Seveso, MB), Mirko Adinolfi (Verona), Davide Carbone (Milano), Katy Desario (nata a Noicattaro BA, vive a Milano), Andrea Cerrato (Asti), Clara Aceti (Seveso, MB), Claudio Cera (Roma), Kimia Ghorbani (Iraniana, vive a Bologna), Elya Zambolin (Monselice, PD), Kevin Pappano (Torino), Cristiano Carta (Roma), Aurora Lecis (Samassi, CA), Virna Marangoni (Bergantino, RO).
La V-Reporter Angelina interagirà con il pubblico via web, attraverso il sito ufficiale www.thevoiceofitaly.rai.it.
Inoltre, dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “The voice” , Carolina di Domenico, Pierluigi Ferrantini e Antonello Piroso, commenteranno anche questa settimana il programma, ad affiancarli un team di blogger, critici musicali e addetti ai lavori.
Redazione

 SOLTANTO chitarra in spalla e tanta strada: il busker che con la sua chitarra ha percorso le strade d’Europa vendendo migliaia di dischi, venerdì 8 aprile esce con il suo nuovo album “Skye”! VIDEO


sol.jpg

Soltanto, nome d’arte del milanese Matteo Terzi, è un musicista di strada, cantante e autore delle proprie canzoni. Comincia a girare l’Europa con la sua chitarra nell’estate del 2010, dopo essersi laureato e abbandonando un lavoro fisso. Partito da Lione (Francia), arriva fino a Tenerife (Isole Canarie): un viaggio lungo sei mesi, attraversando Montpellier, Perpignan, Barcellona, Tarragona, Madrid e tante altre città in cui incontra centinaia di persone che condividono la sua musica e gli offrono ospitalità. Tornato a casa, a partire dalla primavera del 2011, Soltanto comincia a suonare per le strade di Milano e poi in tutta Italia. Nel 2012 pubblica il primo album d’inediti, dal titoloLe chiavi di casa mia”, grazie alla raccolta di 10.000 euro con il crowdfunding. Per la prima volta, suona in dei locali, come La Salumeria della Musica di Milano, Officine Creative Ansaldo di Milano e Auditorium Parco della Musica di Roma, attirando centinaia di persone e vendendo più di 8000 copie del disco. Preferisce però tornare al suo road tour e parte di nuovo per l’Europa. Il secondo album, “Skye”, è proprio il risultato di questo viaggio.

soltanto

Da venerdì 8 aprile sarà disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle principali piattaforme streaming “SkyeProprio venerdì 8 aprile, il busker milanese presenterà l’album live con un concerto al Teatro Leonardo di Milano (via Ampère, 1 – ore 21.00).

«Skye è una piccola isola della Scozia, con dei paesaggi e un’atmosfera da togliere il fiato, dove le canzoni del mio disco hanno preso definitivamente forma dopo un lungo periodo di gestazione – racconta Soltanto – Per questo penso a “Skye” come a quel luogo magico che ognuno di noi conserva nel proprio cuore, la casa della nostra anima, lì dove troviamo rifugio dalla frenesia, dove riusciamo a comunicare con la nostra sfera più intima e privata, in totale libertà. Dove possiamo guardarci allo specchio senza aver paura di quello che vedremo».

Questa la tracklist di “Skye”, pre-prodotto tra Milano e Bruxelles, registrato e mixato da Stefano Mariani (attualmente in tour con Daniele Silvestri) negli Stripe Studios di Milano: Tutta la vita davanti”, “Fermi il tempo”, “Nel sogno che mi dai”, “Se chiudi gli occhi si vola”, intermezzo, “Il musicista di Via Mercanti”, “Thea”, “Un viaggio lungo un mondo”, “Adesso”, “Piccola mia” e “Neve e polvere”.

L’album è in pre order su iTunes al seguente link: https://itunes.apple.com/it/album/skye/id1095936573

Il singolo che anticipa “Skye è “Fermi il tempo, attualmente in radio e il cui video è visibile su YouTube:

Il concerto dell’8 aprile al Teatro Leonardo sarà un vero e proprio evento che farà conoscere al pubblico il mondo di Soltanto. Il cantautore sarà accompagnato sul palco da Andrea Brussolo e Francesco Zappa alle chitarre, Roberto Dragonetti al basso, Gabriele Bernardi alle tastiere, Bruna Di Virgilio al violoncello e Manuel Signoretto alla batteria. I biglietti sono disponibili in prevendita su www.vivaticket.it (biglietto intero 15 euro, biglietto con Area M Card 10 euro + d.p.).

Redazione

 

“La musica di Heroland ti muove l’anima ed entrambi i piedi.” VIDEO


C’era una volta un ragazzo molto carino di Nome Kim Herold, alias Heroland, che camminando per le strade di Milano é stato scoperto da una grossa Agenzia di Modelling e di là Kim è andato a vivere e lavorare per il mondo; da attici a New York e Barcellona ad un cassonetto a Tokyo. Alla fine ha trovato la sua base a Parigi Bastille, dove ha preso una chitarra e ha scritto la sua prima canzone. Ad un certo punto è tornato in Finlandia, dove un altro finlandese che noi conosciamo bene, il produttore Jaakko Manninen (Jutty Ranx, Beats and Styles) è stato introdotto ad una sua canzone. Hanno creato due album con il Sinonimo di “Human“, ma si sono separati per intraprendere nuove strade e altre collaborazioni e nuovi progetti e andavano a vivere in altri continenti. Dopo aver lavorato con un sacco di altra gente si sono riconnessi per creare Heroland.La musica di Heroland è giocosa e ballabile; sono canzoni d’amore organiche. La combinazione della voce di Kim ricorda un Jack Johnson, liscia con un piccolo accento che lui ha preso un po’ dal vivere in tutto il mondo. Lui con le sue canzoni non cerca di essere cool. Kim vuole essere divertente e leggero, e la sua musica rispecchia il suo spirito e l’anima. Lui scrive dal cuore. “La musica di Heroland ti muove l’anima ed entrambi i piedi.” Kim attualmente scrive nuove canzoni e si esibisce con la sua chitarra acustica o accompagnandosi da solo, con una Band o con un DJ.

La release ufficiale è avvenuta il 25 Marzo 2016, in tutti gli store digitali, e contiene i Remix dance del nostro caro Amico Federico Scavo, Tom & Hills e Sidelmann!

Redazione