Day: aprile 9, 2016

IL SABATO ITALIANO TRA BALLANDO CON LE STELLE E AMICI DI MARIA DE FILIPPI.


Il prime time del sabato ci propone ancora la sfida tra le due ammiraglie, Rai1 con Ballando con le Stelle condotto da Milly Carlucci e  Canale5 con Amici di Maria de Filippi  (15a edizione)”il Serale” arrivato al suo secondo appuntamento.

Dopo il mancato boom dell’esordio di Amici15 il Serale che si è trovato forse inaspettatamente a competere con una puntata speciale di Ballando con le Stelle con ospite musicale Lorenzo Fragola ma soprattutto con ospite “speciale” un acclamatissimo e attesissimo   Valerio Scanu, il popolarissimo cantante lanciato per ironia della sorte da Amici ma evidentemente più apprezzato dalla concorrenza,  la cui partecipazione nella veste di “imitatore” di Anna Oxa presente fra l’altro, in originale, ad Amici15 in qualità di giudice, ha chiaramente diviso il pubblico sabato scorso determinando, dati alla mano, una chiara sofferenza nei dati di ascolto del programma defilippiano.  ( qui)

Oggi sabato 9 aprile i due programmi si riconfrontano e schierano al di là dello spettacolo che offrono con i loro “concorrenti”,  ospiti di prestigio. Ballando con le Stelle ospiterà il pur sempre affascinante attore statunitense, naturalizzato francese, Christopher Lambert e Alba Parietti, che scenderanno in pista e si cimenteranno in un tango, mentre Amici15, oltre agli ospiti musicali Modà e The Kolors, ospiterà il simpatico. attore, regista, produttore, Carlo Verdone questa volta giudice speciale che avrà il il delicato compito di valutare le performance dei talenti in gara, insieme ai colleghi di giuria Sabrina Ferilli, Loredana Bertè e Anna Oxa.

Per ora non ci resta che augurare…Buona visione

Redazione

 

 

A “Verissimo” Morgan, Paola Barale e Federica Nargi


silviaSabato 9 aprile 2016, alle 16.10 su Canale 5, Silvia Toffanin conduce Verissimo.

Questa settimana saranno ospiti: Morgan, Paola Barale e Federica Nargi.

In studio gli esclusi dell'”Isola dei Famosi” Fiordaliso e Patricia Contreras. Inoltre, Eva Hengerparlerà della prova di apnea a cui si è sottoposta, nell’ultima puntata del reality, sua figlia Mercedes e che tanto ha fatto spaventare lei e tutto lo studio.

Infine, per lo spazio dedicato alla soap “Il Segreto”, saranno a Verissimo Bernarda (Mercedes Leon) e Aurora (Ariadna Gaya).

Redazione

EUGENIO FINARDI: 40 anni di “MUSICA RIBELLE” in tour! Ad aprile al via il nuovo travolgente spettacolo con tutti i brani del disco culto “SUGO”


eugenio.jpg

Il cantautore guru degli indipendenti, simbolo di libertà artistica, torna sul palco in tutta Italia con uno spettacolo completamente nuovo dal titolo “40 ANNI DI MUSICA RIBELLE” a 40 anni dall’uscita di SUGO, il disco del 1976 che lo ha portato al successo e in cui sono contenuti, oltre alla canzone-manifesto “Musica Ribelle”, alcuni tra i brani più rappresentativi della sua carriera, come “La Radio”, “Voglio” e “Oggi ho imparato a volare”.

Grato al suo pubblico per il feeling crescente che si crea ad ogni nuovo spettacolo, Eugenio Finardi proporrà per la prima volta dal vivo l’intera scaletta dell’album SUGO, utilizzando gli arrangiamenti, ove possibile anche gli strumenti originali degli anni 70, e regalando riflessioni inedite sulla nascita dei brani del disco e sul metodo di lavoro in studio, completamente diverso 40 anni fa e oggi
Ecco le prime date annunciate per il mese di Aprile:

16 aprile CARPI (MO) – TEATRO COMUNALE (info e prevendite http://bit.ly/1RO0t03)

21 aprile AOSTA – MAISON & LOISIR (info e prevendite http://bit.ly/1GLq3ku)

22 aprile MANDELLO DEL LARIO (LC) – TEATRO DE ANDRE’ (info e prevendite http://on.fb.me/1M7xCXS)

23 aprile TRIESTE – TEATRO MIELA (info e prevendite http://bit.ly/1po079c)

24 aprile FINALE EMILIA (MO) – PIAZZA VERDI (154ma Fiera Campionaria di Aprile)

25 aprile MARZABOTTO (BO) – PARCO STORICO DI MONTE SOLE (info: http://bit.ly/1Rms5bV)

Aggiornamenti sull’evento Facebook “40 ANNI DI MUSICA RIBELLE” in tour: http://bit.ly/1UK31Tk

 La lavorazione di “Sugo” aveva coinvolto alcuni tra i migliori musicisti italiani, tra cui Walter Calloni, Lucio Fabbri, Patrizio Fariselli, Paolo Tofani, etc, chiamati a raccolta da Finardi per realizzare, partendo dai brani che aveva scritto, un progetto musicale che prese vita e identità proprio durante le registrazioni: questo a testimonianza di un approccio “libero” forse oggi smarrito e che risultò essere una pietra miliare della musica italiana, grazie alla forza della poetica di Finardi che qui trova la sua prima espressione compiuta, ma anche grazie alla libertà creativa concessa a ciascun musicista coinvolto, in una sperimentazione continua testimoniata dal ritrovamento delle sessions originali.Riportare dal vivo l’intera opera contenuta in SUGO significa far conoscere al pubblico un mondo musicale e umano prezioso: un’iniziativa che non ha nulla dell’ “operazione nostalgia”, e che è mossa invece dall’esigenza di rispondere a domande che oggi come 40 anni fa, aprono un dibattito:

cosa significa fare “musica ribelle”? Chi sono i “ribelli” al giorno d’oggi e nella società civile?

PERCHE’ SUGO?

“Quando Gianni Sassi, fondatore dell’etichetta Cramps e mio discografico di allora, mi chiese il titolo del disco risposi: “SUGO” “Perché?” “Perché amalgama sapori diversi per condire musica italiana”

PERCHE’ MUSICA RIBELLE?

“Volevo che Musica Ribelle fosse un pezzo utile e travolgente. Che trasmettesse tutta la grinta e la potenza del Rock ma con tutte le caratteristiche della musica italiana: tonalità maggiore, melodia accattivante, perfino i mandolini, anche se elettrici e amplificati da un Marshall 200 watt. C’é addirittura un suono di synth suonato da Fariselli che riproduce le basse di una cornamusa sarda!”     Eugenio Finardi

#SUGO     #MusicaRibelle #40anniMR             #EUGENIOFINARDI

SUGO (cramps, 1976)

  1. Musica Ribelle   
  2. La Radio
  3. Quasar    
  4. Soldi
  5. Ninnananna    
  6. Sulla Strada 
  7. Voglio   
  8. Oggi Ho Imparato A Volare
  9. La C.I.A.   
  10. La Paura Del Domani

Redazione

Finita la storia d’amore, Alessio Bernabei accusa Imma Ferrante di essere una “scalatrice sociale”.


Alessio-Bernabei-e-Imma-Ferrante-Novella-2

Le storie nascono e finiscono, ma quando si è personaggi più o meno noti, si sa la curiosità è amplificata e una semplice diatriba fra due giovani ragazzi sul web può diventare virale in men che non si dica come capita in queste ore tra Alessio Bernabei ex Dear Jack  e Imma Ferrante di Uomini e Donne. La storia fra i due giovani risale al periodo di Sanremo, ma pare sia già finita a raccontarcelo gli stessi protagonisti.A prendere in contropiede la ragazza Barnabei che nel sua pagina facebook ha accusato la Ferrante di aver sfruttato la sua popolarità:

“Vi voglio raccontare la verità. La verità su una persona chiamata Imma. Una ragazza disposta a far di tutto pur di apparire, arrivare al successo e alla popolarità. Ci siamo conosciuti a Sanremo, e siamo diventati amici fin da subito. Mi raccontava di quanto lei si faceva il mazzo lontana da casa sua, lavorando come parrucchiera. Ammiravo la sua umiltà, non sapendo che in realtà era tutta una maschera. La invitavo a cena e senza che io lo sapessi, ogni sera chiamava fotografi e paparazzi per farsi immortalare su Novella 2000 e addirittura ricevendo soldi in cambio. Non gliene fregava niente, né di me, né della mia amicizia. Si fingeva innamorata. Proprio quando ho scoperto della sua falsità, le dissi che non era fatta per me e che era meglio finire là la nostra amicizia. Da quel momento lei aspetta la sua vendetta, dicendo cattiverie sulla mia famiglia, stalkerizzandomi e prendendo in giro tutti i miei fans.  Conta i suoi followers uno ad uno che aumentano. Si è reputata una vera “scalatrice sociale”. Da quel giorno ogni volta penso e mi rendo conto di quanto un cantante sia una persona sola e quanto deve stare attento a queste persone così accecate dalla cattiveria, disposte veramente a tutto pur di arrivare. Persone che scelgono te perché sei il cantante e non perché sei Alessio, una persona. Imma sta continuando a screditare i miei veri amici che fanno nudo artistico. Ragazzi si chiama arte. L’arte deve essere amata! Siamo nel 2016, apriamoci mentalmente per favore. Svegliamoci”.

Pronta la replica di Imma a distanza di qualche ora particolareggiata da alcuni riferimenti intimi della loro relazione:

“Persone come te meritano davvero tutto il male di questo mondo, e non lo dico nella rabbia ma il post che hai pubblicato non dice una verità. Screditare la tua famiglia? Mai. Anche perché loro non mi hanno fatto nulla. Sei solo un povero, ti do un anno di vita, dopo andrai a elemosinare. Anche perché, se proprio dobbiamo screditare la tua famiglia, possiamo parlare di tuo fratello quella notte? Meglio tacere! Quello che conta i seguaci sei tu, quello che è attaccato a Mtv e quando vede che Clementino sta in classifica prima di te lo screditi. Ma tanto lo sai che sei solo un principiante accanto a lui. Quello che scredita chiunque abbia più seguaci di te sei tu. Quello che mi ha portato a cena con i suoi sei tu. Io non ho chiamato i paparazzi, sai benissimo che Novella 2000 ci seguiva da quella sera. Chiami arte le foto di quella? Ma te sei solo un pervertito ovvio che la vedi arte! Lei ti fa sicuramente fare i giochini erotici che io non ti facevo fare,ho una dignità e non c’entra in che anno siamo: io rispetto il mio corpo e la mia famiglia. E mi sa che è lei a chiamare il manager di Lucrezia Bertini per dire: “Sto con Alessio Bernabei, potremmo collaborare”. Infame! Di questo devi essere circondato, di persone infami. Sei tu che quando Laura Forgia ti ha inviato un messaggio dicendo “Mi prendono tutti in giro, hai preferito una parrucchiera piuttosto che una della tv di notorietà”, hai detto: “Ma questa davvero pensava di piacermi? È solo una Milf che nella vita non farà un ca**o e poi te ne esci con: “È un’artista perché suona il clarinetto”. […] Dì un’altra parola e ti sputtano su altre mille cose. Sei stato un infame con Lucrezia, lo sei stato con me e lo sarai con altre povere ragazze, solo che noi a differenza tua troveremo qualcuno. Tu rimarrai solo. […] Ora stai muto che altrimenti è la tua fine. Cerchiamo di non farla venire prima”.

Quale la verità? sentite le due campane… sta sicuramente nel mezzo.

by ponyo