Day: aprile 13, 2016

Maurizio Costanzo: Troppo freddo in studio “Qui servirebbe un commissario di Polizia che venisse a denunciarli tutti oggi”…


In apertura della puntata su Rai Premium dell’11 aprile di Parliamone, un dichiaratamente “morto di freddo” Maurizio Costanzo che conduce il talk show,  ha manifestato la sua intenzione di denunciare la Rai a causa del gelo che regna in studio. In scena in studio con grande sciarpa al collo sia lui che l’intervistato Francesco Pannofino, Costanzo non ha fatto che lamentarsi sulle basse temperature  in centro importante come gli studi di Saxa Rubra lanciandosi in una denuncia-proclama per certi versi anche divertente:

Siamo all’11 di aprile, la primavera è fiorente, tranne che in questi studi di Saxa Rubra dove forse per conservarci a lungo – evidentemente c’è un interesse perché i conduttori vengano surgelati e prima di essere venduti a tranci li facciamo raffreddare. Io sto con la sciarpa, l’ospite (Francesco Pannofino, Ndr) anche. Dalla prossima puntata col colbacco e il cappotto. Queste sono le condizioni in cui si lavora. Se ne volete prendere atto voi che state a casa potete prenderne atto. Io ho gridato qui e non ha ne preso atto nessuno. Prendetene atto voi e se volete scrivete alla nostra mail. Vi do l’indirizzo. Se volete mandate anche un esposto all’Asl di Roma per dire che la condizione nella quale lavorano i cameraman, gli assistenti di studio, un ospite e io che conduco è pessima. Siamo a Saxa Rubra, in un centro importante, eh. Per carità, però il primo starnuto e giuro che lo metto in conto a qualcuno in Viale Mazzini. Questa è la mia assoluta determinazione” e ancora ” Qui servirebbe un commissario di Polizia che venisse a denunciarli tutti oggi. Ma hanno tanto da fare, non vengono qua.

Lo stesso Pannofino  coinvolto nella “problematica”, non ha potuto che dare ragione al padrone di casa rincarando la dose:  “fa un freddo cane, sembra di stare a novembre qua”  e pure quando è arrivata una biologa marina la battuta sul freddo non è mancata  “ha portato qualche pinguino? Qua si sarebbe trovato a suo agio!” . Insomma Costanzo è tornato a più riprese sulle basse  temperature, arrivando a minacciare l’abbandono dello studio: “Se hai molto freddo se ne annamo“.

Ma l’intervista è comunque proseguita regolarmente (puntata chiusa con il sarcastico “Dal ghiacciaio di Saxa Rubra vi saluto“).

Stessa scena si è ripetuta nella puntata di oggi, martedì 12, con Costanzo che ha sbottato: “La situazione non è cambiata, è sempre una ghiacciaia (…) Qui, come ieri, continua a fare un freddo da denuncia. Spero che qualcuno provveda a denunciare questo orribile disservizio. (…) Non muovo quasi più le mani io” e poi in chiusura ha salutato così: “Abbiamo superato non credo indenni il gelo di queste puntate. Se domani non mi vedete vuol dire che mi sono ammalato.

Redazione

:

L’ELETTRICITÀ TIENE INSIEME TUTTO


luce.jpg

L’ELETTRICITÀ TIENE INSIEME TUTTO

Otto eventi tra arte, musica e cultura in equilibrio tra il caos e il paradossale tentativo dell’uomo di dargli un senso.

Musica, letteratura e arte visiva si fondono nella rassegna “L’elettricità tiene insieme tutto”, promossa da Obliquido, progetto musicale, e Masada, associazione culturale milanese e sede degli eventi milanesi.

Saranno infatti sei incontri mensili, nella cornice teatrale del Masada e due presso il  teatro La Claque di Genova.

Paradossi e suggestioni, atmosfere inattese e sperimentazioni sonore che Obliquido e gli artisti ospiti di volta in volta diversi metteranno in scena renderanno l’esperienza unica. Una sorta di viaggio permeato dal fascino dell’inafferrabilità della percezione umana, che si preannuncia stratificato e dalle molteplici chiavi di lettura.

La serata inaugurale del 9 marzo dal titolo “Quel che stai cercando tu non è detto che ci sia” vedrà l’artista camerunense Afran muoversi attraverso le fluttuazioni sonore di Obliquido. Danze afro, indecifrabili schizzi su tela e letture sapientemente incastonate nel paesaggio sonoro renderanno unica l’esperienza reinterpretando il tema della serata.

Ospiti degli eventi successivi saranno la pluricampionessa e performer Emanuela Suanno, il filosofo Alessio Luise e i musicisti guest Federico Bagnasco e Cristiano Calcagnile.

Assolutamente da non perdere per chi ama le “emozioni culturali” forti e non ha paura del buio.

_________________________________________________________________

Obliquido nasce come progetto musicale electro/pop/jazz dietro cui si celano sapienti intuizioni e magia di incontri tra artisti con un background culturale molto diverso.

E’ un concept che trova naturale espressione in un neologismo nato da obliquo liquido per esprimere le caratteristiche fondamentali di questo progetto che, come un liquido che scorre su un piano obliquo, porta con sé le influenze e suggestioni che alimentano il suo percorso.

L’album degli Obliquido “Se mi dai del lei morirò prima”(Confiniobliquidi, 2015) scala le classifiche di Deezer con migliaia di ascolti e download, piazzandosi per settimane ai vertici delle classifiche Top Ascolti e Top Jazz. Giornalisti e critici premiano l’opera con la finale al prestigioso Premio Bindi ed una nomination al Premio Tenco, oltre che con recensioni che accostano il lavoro di Obliquido a mostri sacri della musica nazionale ed internazionale!

La location di questi eventi e partner della rassegna è Masada, associazione milanese che  promuove e coordina iniziative di ricerca e attività culturali, con  l’intento di contribuire alla crescita personale e civica dei suoi soci. Masada è un luogo di espressione, scambio e interazione; è un cantiere e un’officina; è una casa e un salotto.

Masada è un  posto dove scoprire persone, mettersi in gioco, fare esperienze, realizzare progetti.

CALENDARIO DELLA RASSEGNA

Inaugurazione mercoledì 9 marzo 2016 – Ore 21.30 

“Quel che stai cercando tu, non è detto che ci sia” – feat. Afran (www.afran.it)

20 aprile 2016 – Ore 21.30

“C’è bisogno di luce” feat. Federico Bagnasco (www.federicobagnasco.com)

18 maggio 2016 – Ore 21.30

“Incontro luce” feat. Emanuela Suanno (www.emanuelasuanno.com)

8 giugno 2016 – Ore 21.30

“L’uovo non si è rotto per un pelo”  feat. Alessio Luise (www.facebook.com/luisenzaltro)

22 giugno 2016 – Ore 21.30

“Senza forma come l’acqua”

13 luglio 2016 – Ore 21.30

“L’elettricità tiene insieme tutto”  feat. Cristiano Calcagnile (www.cristianocalcagnile.eu)

MARCO MENGONI NUOVO CONDUTTORE DI  ‘HIT PARADE’: TRA MUSICA BLACK E DAFT PUNK, ECCO LA PLAYLIST DELLA MIA VITA


Una delle voci più emozionanti della musica italiana, vincitore del Festival di Sanremo nel 2013, è il nuovo conduttore di ‘Hit Parade’: L’esordio, il fine settimana appena passato, il 9 e 10 aprile, si replica il 16-17 e 23-24 aprile, ogni weekend alle 13.00, Marco Mengoni prenderà cuffie e microfono per raccontare agli ascoltatori di Rai Radio2 la playlist dei brani della sua vita.

In sei puntate, Mengoni darà vita ad una selezione di brani unica, che rappresentano alla perfezione i suoi gusti musicali eclettici e sottolineano la sua passione per la musica di qualità: dai Daft Punk ad Adriano Celentano, dalle ‘chanson’ di Edith Piaf a David Bowie, da Lucio Dalla a Stevie Wonder. Nella ‘Hit Parade’ firmata Mengoni, un ruolo importante lo gioca la musica black, tra voci soul e suoni R&B, con artisti del calibro di Amy Winehouse, Lauryn Hill, Erykah Badu ma anche Nina Simone, Pharrel Williams e Gnars Barkley.

Tra un brano e l’altro, il cantautore racconterà molto di sé, della sua straordinaria carriera e della sua musica, attraverso una conduzione grintosa come la sua voce.

Tutte le playlist degli artisti che hanno condotto Hit Parade, le foto e i video del backstage del programma, saranno disponibili sul sito internet www.hitparade.rai.it insieme alle puntate in podcast.

Redazione/Comunicazione.Radio2

RAI2: THE VOICE OF ITALY La seconda decisiva Battle.


the

Dopo le sorprese e i colpi di scena della scorsa settimana, torna “The Voice of Italy”, l’appuntamento è per mercoledì 13 aprile, alle 21.15, su Rai2. Dal ring dello Studio 2000 di Via Mecenate a Milano, Federico Russo darà il via alla seconda decisiva Battle.

Momenti delicati per Raffaella Carrà, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali che già nella scorsa puntata hanno dovuto far scontrare tre talenti della propria squadra e soprattutto decidere chi di loro fare accedere ai Knockout. Riusciranno i 4 coach nel duro compito? Delle 48 Voci che si esibiranno domani, solo 16 passeranno alla fase successiva. Restano ancora due Steal a disposizione per salvare due talenti dall’eliminazione, il loro destino è in mano ai Coach Emis Killa e Dolcenera.Anche per questa puntata gli Special Coach hanno “allenato” i ragazzi dei quattro team: Piero Pelù per il team di Raffaella Carrà, Giorgio Moroder per il team di Dolcenera, Patty Pravo per il team di Emis Killa e Francesca Michielin per il team di Max Pezzali.

I team dei Knockout:
TEAM CARRÀ: Alessia Langella (San Giuseppe Vesuviano, NA) con “Viva la vida” dei Coldplay, Sorelle Baccaglini (Villanova del Ghebbo, RO) con “Tutta mia la città” nella versione di Giuliano Palma & The Bluebeaters, Tanya Borgese (Polistena, RC) con “Livin’ on a prayer” di Bon Jovi, Katy Desario (nata a Noicattaro BA, vive a Milano) con “Se tu non torni” di Miguel Bosè

TEAM DOLCENERA: Alice Paba (Tolfa, RM) con “Svalutation” di Celentano, Joe Croci (Lusurasco, PC) con “Wake me up” di Avicii, Edith Brinca (di Iasi, Romania, vive a Verbania) con “La fine” di Tiziano Ferro, Annamaria Castaldi (Olbia) con “Spaccacuore” nella versione di Laura Pausini

TEAM KILLA: Charles Kablan (ivoriano, vive a Seriate, BG) con “In the night” di The Weekend, William Prestigiacomo (Roma) con “For once in my life” di Stevie Wonder, Roberta Nasti (Napoli) con “Il paradiso” di Patty Pravo

TEAM PEZZALI: Davide Carbone (Milano) con “Se tu non torni” di Miguel Bosè, Viviana Colombo (Lentate sul Seveso, MB) con “Hold my hand” di Jess Glynne, iWolf (Cristina De Vita e Michele Bonfitto, Foggia) con “Viva la vida” dei Coldplay

La V-Reporter Angelina interagirà con il pubblico via web, attraverso il sito ufficiale www.thevoiceofitaly.rai.it.

Inoltre, dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “The voice of Italy”, Carolina di Domenico, Pierluigi Ferrantini e Antonello Piroso, commenteranno anche questa settimana il programma, ad affiancarli un team di blogger, critici musicali e addetti ai lavori.Da quest’anno inoltre la possibilità di riascoltare dal vivo alcuni dei talenti in gara su Radio2 Social Club, dal lunedì al venerdì dalle 10.35.

Redazione

VALERIO SCANU PRESENTA ‘FINALMENTE PIOVE’ IL VINILE: PIONIERE TRA PASSATO E PRESENTE – PROSSIMI INSTORE e CONCERTO


valerio-scanu-vinile-finalmente-piove-740x340.jpg

Venerdì 8 aprile, presso la Mondadori di Via Marghera a Milano si è tenuta la presentazione del vinile “Finalmente Piove” di Valerio Scanu. Una cornice semplice e raccolta, aperta solo ai primi 70 compratori del vinile, ha ospitato per tre ore la presentazione e il successivo firma copie. Numerose le persone accorse all’evento, pronte ad assistere all’intervista, condotta da Laura Ghislandi di RtL 102.5, che ha dichiarato sin da subito quanto Valerio Scanu  fosse stato per lei una vera scoperta e quanto lei per prima comprendesse come mai i suoi fan gli sono così legati.

Da mesi in cima alle classifiche con i suoi brani, il cantante sardo si è detto soddisfatto del successo del primo album autoprodotto tanto da voler investire nuovamente in un progetto più maturo che si prestasse a essere vestito in molteplici modi, dal digitale all’album fisico fino ad arrivare al vinile. “Per dargli un po’ più di importanza e fare un passo in più, abbiamo deciso di fare il vinile”, ha dichiarato Scanu e per confermare la sua originalità il vinile classico di colore nero, per l’occorrenza, è stato studiato e fortemente voluto di colore bianco.

All’insegna della musica e del divertimento, tra imitazioni e risate, in cui Valerio, uno dei primi artisti di provenienza talent a scegliere anche il Vinile come mezzo di divulgazione della sua musica, ha raccontato come è nata la sua decisione di finanziare un’ulteriore uscita e il suo desiderio di continuare su questa linea anche per i progetti futuri.

Ci sono sicuramente dei progetti musicali, semi acustici e anche vintage, che si prestano maggiormente al vinile e forse il prossimo progetto che faremo sarà sempre attuale ma solo da vinile e che faremo magari uscire solo in vinile e digitale”, ha inoltre anticipato, dimostrando il suo desiderio di unire la tradizione all’innovazione in un ponte tra vintage e moderno che lo renderebbe un pioniere nella scelta di eliminare totalmente il disco fisico, “per fare le cose in grande.

Tante idee e prospettive che aprono la strada verso un progetto nuovo e diverso al quale Valerio sta già iniziando a pensare, ascoltando i primi brani.

Il suo sogno nel cassetto rimane invece fare un duetto con Celine Dion, una delle sue beniamine di cui ha anche il volto tatuato sul braccio. “Il duetto con Celine Dion significherebbe che sono arrivato ad un livello tale da potermi permettere un duetto con lei. Ma ho già la canzone pronta da diversi anni da poterle proporre. ” E se dovesse scegliere una Nazione in cui farsi conoscere non ha dubbi sul fatto che la sua prima scelta sarebbe la Francia. “La canzone francese è un po’ particolare, è un classico, non esistono canzoni francesi che potrebbe essere rivisitate in altre lingue”, ha affermato il cantante.

Intanto rimane ben concentrato sul presente e si sta preparando al tour, “più uno show che un classico concerto”, che inizierà il 24 aprile all’Auditorium Conciliazione di Roma e continuerà durante l’estate in giro per l’Italia.

Per cui i fan sono avvisati, a chi non avesse il giradischi conviene acquistarlo, perché servirà, servirà per molto a lungo.

Per quanto riguarda i prossimi appuntamenti, continua L’INStore Tour   #‎FinalmentePiove‬ come ricorda  Valerio Scanu  dalla sua pagina social,  sabato 16 aprile alle ore 17.00  il cantautore incontrerà i fan  al Centro Commerciale Latinafiori –  Il 20 aprile alle 19,00 a Frosinone  presso la Banca Popolare del Cassinate in via Marco Tullio Cicerone 154

e,  il 24 aprile all’Auditorium della Conciliazione di Roma  per il grande  concerto-evento, anteprima del #‎FinalmentePioveLiveTour‬ che vedrà salire sul palco, ospiti, Bianca Atzei e Maurizio Di  Cesare e i ballerini Umberto Rado e Roberto Morelli.

Redazione|GE