Day: aprile 14, 2016

“Blindspot”: il flashmob…


blindspot.jpg

Oggi intorno alle ore 17.30, in Corso Vittorio Emanuele a Milano, è stata notata una voluminosa borsa grigia apparentemente abbandonata.
Alcuni passanti, in realtà attori, hanno fatto capannello intorno al borsone che, improvvisamente, ha iniziato ad animarsi.
Una guarda giurata – anch’essa complice della scena – ha chiesto rinforzi e ordinato ai curiosi di stare indietro.
A quel punto dalla borsa è uscita una ragazza apparentemente nuda e completamente tatuata che ha iniziato a guardarsi attorno con un certo smarrimento. Aiutata dalle guardie giurate, la misteriosa ragazza si è fatta largo tra la folla sempre più numerosa che la immortalava con gli smartphone, raggiungendo Piazza San Babila, dove si è accasciata prima di essere caricata in un’auto e portata via tra la sorpresa dei curiosi.
La scena è l’esatta riproposizione delle immagini iniziali di “Blindspot”, la serie tv record di ascolti in America (oltre 15 milioni di spettatori) che Italia 1 manderà in onda a maggio in prima serata.
In originale, la scena avviene di notte nel bel mezzo di Times Square a New York. Essendo priva di memoria, la donna completamente tatuata ritrovata nel borsone newyorkese (interpretata dall’attrice Jaimie Alexander) viene battezzata dagli inquirenti Jane Doe – l’appellativo dato in Usa a coloro che perdono coscienza della propria identità.
La storia comincia quando la polizia capisce che ognuno dei tatuaggi sulla sua pelle nasconde un mistero da risolvere.
#blindspotitalia1

RAI1 -RISCHIATUTTO Giocano: De Sica,Frizzi, Cuccarini, Salemme e De Luigi


rischiattutto

Comincia a delinearsi il parterre di ospiti per le due puntate speciali del “Rischiatutto” condotte da Fabio Fazio che andranno in onda in prima serata su Rai1 il 21 e il 22 aprile. Dopo Fiorello, che ha annunciato martedì su Twitter la sua partecipazione – nella seconda puntata del 22 aprile – postando un selfie con Fazio e ricordando il tormentone di Mike Bongiorno “Allegriaaaa” – lo showman tornerà così su Rai1 dopo 5 anni di assenza da “Il più grande spettacolo dopo il weekend”. Tra i volti noti che giocheranno al celebre quiz nella prima puntata del 21 aprile: Christian De Sica, Fabrizio Frizzi, Lorella Cuccarini, Vincenzo Salemme e Fabio De LuigiGli ex campioni, invece, saranno Andrea Fabbricatore, Giuliana Longari e Maria Luisa Migliari. La signora Longari, esperta di storia romana, è stata campionessa per 11 puntate nella prima edizione di Rischiatutto nel 1970, dal 7 maggio al 16 luglio, Fabbricatore, farmacista di Firenze ed esperto in geografia, fu campione di Rischiatutto per 9 puntate dal 22 aprile al 14 ottobre del 1971, mentre la Migliari, che si presentò sulla gastronomia, fu campionessa per 8 puntate dal 19 aprile all’8 novembre del 1973 e fu vincitrice della finalissima del 1974. Nella puntata di giovedì, volti noti ed ex campioni, eccezionalmente divisi in squadre, si confronteranno nelle tre celebri fasi del gioco: le domande preliminari, il mitico tabellone e le domande in cabina, e il montepremi della serata sarà devoluto in beneficenza.  Ospiti della prima puntata anche Alberto Tomba e Nino Frassica, che dopo essersi esercitato a “Che fuori tempo che fa”  con il suo surreale “Rischiatutto” si è guadagnato di diritto il posto al fianco di Ludovico Peregrini, il mitico “Signor No”, che torna nelle vesti di giudice e autore. Il 22 aprile, invece, nella serata che vedrà ospite Fiorello, si giocherà la prima vera puntata del nuovo Rischiatutto e il pubblico vedrà i primi nuovi aspiranti campioni scelti fra oltre 1.600 candidati e conosciuti attraverso la striscia quotidiana dei provini in onda su Rai3 dal 15 febbraio scorso “Quasi quasi… Rischiatutto – Prova pulsante”. A sfidarsi, saranno Guido Ennio Molinari, Stefano Orofino e Roberta Grandi.  Il primo porta come materia la musica sinfonica, il secondo la storia della Juventus e la terza la vita di Marilyn Monroe. A distanza di 46 anni, quindi, per chi ha visto il programma negli anni ‘70 ma anche per chi in quegli anni ancora non c’era, il tabellone, i pulsanti e le cabine più iconici della tv italiana sono pronti a tornare di nuovo in onda in un’operazione storica e contemporanea allo stesso tempo tempo grazie ad un innovativo progetto sinergico tra reti della Rai che coinvolgerà anche la nuova Direzione Digital.

Redazione

METAL FOR THE MASSES: più di 300 dei migliori titoli metal a prezzo speciale, un concorso unico su Amazon e molto altro ancora!


sony

IL MEGLIO DEL ROCK, HARD ROCK E HEAVY METAL IN UN’UNICA PAGINA

METAL FOR THE MASSES

https://www.facebook.com/SonyMusicCenturyMedia/

Tanti dischi a prezzo speciale, un concorso unico su Amazon
e molto altro ancora!

Dopo la pagina Facebook, continuano le sorprese che “METAL FOR THE MASSES” fa agli estimatori italiani di rock, hard rock e heavy metal: da domani (14 aprile) fino alla fine di giugno saranno infatti disponibili nei negozi, su iTunes e su Amazon oltre 300 dei migliori titoli metal a prezzo speciale.

Dagli Alice In Chains ai System Of A Down, dai Korn ai Lacuna Coil passando per Rage Against The Machine e Tool, dal 2 maggio l’acquisto di un disco di uno di questi artisti darà la possibilità a tutti i consumatori maggiorenni iscritti regolarmente al sito www.amazon.com di partecipare a un esclusivo concorso.

E’ possibile trovare tutte le informazioni e i dettagli del concorso al sito: http://www.oneandwin.metalforthemasses.com/

“Metal For The Masses è una sfida discografica enorme, È una campagna che ci vedrà attivi su più fronti con una pagina Facebook, un sito Web, una promozione realizzata in collaborazione con Amazon e una massiccia campagna di valorizzazione del repertorio congiunto Sony – Centuryracconta Paolo MaiorinoIl grande equivoco, quando si parla di metal, è quello di confinarlo in una nicchia. Sappiamo tutti, però, che non è così, e per rendersene conto basta guardare i concerti e le classifiche di vendita annuali, dove gruppi ascrivibili a questo ambito non mancano mai di fare breccia nella top 50″.

“Crediamo che l’acquisizione di Century Media abbia posto Sony Music in una posizione speciale per l’intera area metal: siamo felicissimi di potere contribuire a valorizzare l’iniziativa Metal for the Masses in Rockol – racconta Giampiero di Carlo di Rockol – È una partnership importante, in cui metteremo a disposizione competenze tematiche e esperienza sui format digitali integrando contenuti di fortissimo interesse per il nostro pubblico nel nostro tessuto editoriale”.

Io e Paolo Maiorino siamo stati cordialmente “rivali” ai tempi dei nostri impegni giornalistici (Barone è stato caporedattore di HM, prima rivista italiana di settore, e creatore e caporedattore di Thunder): ora ci siamo alleati nello sforzo comune di donare una spinta sempre nuova ad un genere che è impossibile smettere di amare. L’unione fa la forza. Una campagna come quella di Metal For The Masses può davvero regalare all’Heavy Metal, in tutte le sue sfaccettature stilistiche ed i suoi sottogeneri, una esposizione nuova ed al passo coi tempi, in grado di arrivare a chiunque: potevo non essere della partita? racconta Vincenzo Vinz Barone Trovo sia una opportunità importante poter contribuire sia al rilancio di titoli fondamentali nella storia dell’intero genere, che alla promozione di uscite di ultima generazione, viste in un’ottica d’insieme capace di restare radicata al profilo di un genere che, attraverso mode e tendenze poi rivelatesi effimeri, ha mantenuto non solo una fan base solida e affezionata, ma ha saputo conquistare sempre nuovi ascoltatori”

Oltre alla pagina Facebook “METAL FOR THE MASSES”, nascerà a breve anche il sito chiamato “SONY MUSIC CENTURY MEDIA”, che prende il nome dall’acquisizione dell’etichetta tedesca Century Media (la più grande label indipendente leader del mondo nel settore metal) da parte di Sony Music. Il sito, così come la pagina Facebook, conterrà tutte le news ed i cataloghi delle diverse etichette che compongono la Century Media, ciascuna specializzata in un differente sottogenere di rock o metal.

Gli italiani Lacuna Coil, con il nuovo attesissimo album “Delirium” (in uscita il 27 maggio), saranno i primi artisti ad uscire su etichetta Century Media/Sony Music.

Redazione

RAI2: “THE VOICE OF ITALY” Grandi emozioni ieri per l’ultima Battle


the
Grandi emozioni ieri sera per la seconda ed ultima Battle  di “ The Voice oh Italy”, condotta come sempre da Federico Russo, che ha ottenuto su Rai2 un ascolto di 2 milioni 137 mila telespettatori e 10% di share.
Raffaella Carrà, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali hanno dovuto mettere da parte l’affetto nato in questi mesi verso i ragazzi che hanno allenato, per farli scontrare sul ring e decidere di eliminarne due per ogni round. Anche questa settimana un grande sostegno e una forte carica sono giunti dagli Special Coach Piero Pelù, Giorgio Moroder, Patty Pravo e Francesca Michielin che hanno affiancato i team durante le prove.
Su 48 talenti 16 passano alla fase dei Knockout e 2 continuano il proprio sogno grazie all’opzione Steal utilizzata questa volta da Emis Killa che ha aggiunto al suo team Ivan Giancarlo Giannini e da Dolcenera che ha “rubato” Cristina Di Pietro, entrambi eliminati dal Coach Pezzali.
Le Voci che accedono ai Knockout:
TEAM CARRÀ: Beatrice Ferrantino (Nova Milanese, MB) con “Bailando” di Enrique Iglesias, Manuel Aspidi (Nato a Livorno, vive a Roma) con “Regina di cuori” dei Litfiba, Samuel Pietrasanta (Catania) con “Guerriero” di Marco Mengoni, Francesca Profico (Gagliano del Capo, LE) con “Greatest love of all” di Whitney Houston, Alessia Langella (San Giuseppe Vesuviano, NA) con “Viva la vida” dei Coldplay, Sorelle Baccaglini (Villanova del Ghebbo, RO) con “Tutta mia la città” nella versione di Giuliano Palma & The Bluebeaters, Tanya Borgese (Polistena, RC) con “Livin’ on a prayer” di Bon Jovi, Katy Desario (nata a Noicattaro BA, vive a Milano).
TEAM DOLCENERA: Luca De Gregorio (nato a Campobasso vive a Milano) con “Against all odds” di Phil Collins, Massimo Cantisani (nato a Latronico,PZ, Vive a Roma) con “When I was your man” di Bruno Mars, Giorgia Alò (di Londra, nata a Roma) con”Russian roulette” di Rihanna, Alice Paba (Tolfa, RM) con “Svalutation” di Celentano, Joe Croci (Lusurasco, PC) con “Wake me up” di Avicii, Edith Brinca (di Iasi, Romania, vive a Verbania) con “La fine” di Tiziano Ferro, Annamaria Castaldi (Olbia) con “Spaccacuore” nella versione di Laura Pausini. Grazie all’opzione STEAL il team Dolcenera si arricchisce della voce di Cristina di Pietro (Rimini) con “La prima cosa bella” di Nicola di Bari, eliminata dal team Pezzali.
TEAM KILLA: Frances Alina Ascione (nata a Burbank, Los Angeles, vive a Roma) con “Blame it on the boogie”di The Jackson, Giuliana Ferraz (Bollate, MI) con “Demons” di Imagine Dragons, Debora Cesti (Milano) con “Amore disperato” di Nada, Pino Giordano (di Volla, NA) con “El perdon” di Nicky Jam & Enrique Iglesias, Charles Kablan (ivoriano, vive a Seriate, BG) con “In the night” di The Weekend, William Prestigiacomo (Roma) con “For once in my life” di Stevie Wonder, Roberta Nasti (Napoli) con “Il paradiso” di Patty Pravo. Rientra grazie all’opzione STEAL Ivan Giancarlo Giannini (Torino) con “Learn to fly” dei Foo Fighters, eliminato dal team Pezzali.
TEAM PEZZALI: Claudio Cera (Roma) con “Learn to fly” dei Foo Fighters, Elya Zambolin (Monselice, PD) con “A sky full of stars” dei Coldplay, Giuseppe Citarelli (Bari) con “La prima cosa bella” di Nicola Di Bari, Francesca Basaglia (Cavezzo, MO) con “Story of my life” degli One Direction, Cristiano Carta (Roma) con “Ti porto via con me” di Jovanotti, Davide Carbone (Milano) con “Se tu non torni” di Miguel Bosè, Viviana Colombo (Lentate sul Seveso, MB) con “Hold my hand” di Jess Glynne, iWolf (Cristina De Vita e Michele Bonfitto, Foggia) con “Viva la vida” dei Coldplay.Tutto è pronto per l’imperdibile appuntamento di mercoledì 20 aprile con i duelli dei Knockout.

Durante la puntata Angelina ha interagito con il pubblico via web, attraverso il sito ufficiale www.thevoiceofitaly.rai.it.

Sui social il programma è attivo su Facebook /thevoiceufficiale; Twitter @THEVOICE_ITALY con gli hashtag #tvoi e per le squadre #teamcarrà, #teamdolcenera, #teampezzali, #teamkilla; lnstagram thevoice_italy; Vine @thevoice_italy e Snapchat TVOI.

Dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “The Voice of ltaly”, Carolina di Domenico, Pierluigi Ferrantini e Antonello Piroso, hanno commentato il programma insieme ad un team di blogger, critici musicali e addetti ai lavori.

Inoltre, su Radio2 Social Club, dal lunedì al venerdì dalle 10.35, è possibile riascoltare dal vivo alcuni dei talenti in gara.

 Redazione

“NOTTETEMPO”, il disco d’inediti di ANTONINO SPADACCINO in uscita il 22 aprile!


A quattro anni dall’ultimo progetto discografico, ANTONINO SPADACCINO torna con “NOTTETEMPO”, un nuovo album d’inediti in uscita il 22 aprile per Universal Music. Il disco è anticipato da “Ali Nere”, il primo singolo , presentato pochi giorni fa in anteprima live ad Amici e già in rotazione radiofonica e in digital download,

Questa la tracklist di “Nottetempo”:  “Ali Nere”, “Stanotte”, “Gira”, “Mentre Niente”, “Onda Libera”, “Bellissimo”, “Carpe Diem”, “Lontano Da Me”.

«Nel momento in cui ho scritto “Ali Nere” – racconta Antonino – mi sono ritrovato nel preciso istante in cui avevo bisogno di cambiare molte cose nella mia vita. “Ali nere” rappresenta esattamente il momento in cui una persona smette di “pensare” ad un eventuale cambiamento e diventa il “cambiamento stesso”.

Ringrazio Mario Cianchi con cui ho avuto modo di confrontarmi sulla scrittura raggiungendo il risultato che tutti speravamo e Luca Mattioni che con il suo grande talento e l’estrema sensibilità ha dato vita ad una sonorità unica per questo mio ritorno discografico».

In “Ali Nere”, scritto interamente da Antonino, l’artista si mette in gioco in prima persona sia nella scrittura che nella ricerca delle sonorità ottenendo una fusione fra R&B e EDM, passando attraverso la combinazione di elementi ritmici acustici con l’elettronica di sostanza dei moog e dei prophet. Il risultato è un mix tra analogico e digitale tipico delle moderne sonorità internazionali.

Il brano, che vede la produzione artistica di Luca Mattioni, è stato mixato e masterizzato da Matt Howe ai Katara Studios di Doha ed è stato registrato da Stefano Mariani.

Ali Nere” è accompagnato da un video, diretto da Luisa Carcavale e visibile al seguente link: https://youtu.be/MTih4nXl8QM

 

Redazione