Month: Maggio 2016

“L’Amore merita”, a distanza di due mesi dall’uscita: 1 MILIONE e 500 mila views su YouTube, sempre fra i top 20 di iTunes, in classifica Hit List Italia su Mtv Music. Ecco le nuove date del tour.


A distanza di due mesi, altri traguardi importanti per il brano di

l'a

SIMONETTA SPIRI, GRETA MANUZI,

VERDIANA ZANGARO, ROBERTA POMPA. 

Il video ha raggiunto 1 MILIONE e 500 mila views su YouTube.

Il brano è sempre fra i top 20 di iTunes, in classifica Hit List Italia su Mtv Music e

nella top 20 della classifica radio e Tv indipendenti.

Prosegue il tour nazionale, ecco le nuove date.

A distanza di due mesi, arrivano nuove conferme del grande successo del brano L’Amore merita” di Simonetta Spiri, Greta Manuzi, Verdiana Zangaro e Roberta Pompa,uscito l’1 aprile per New Music International/Dischi dei Sognatori. Traguardi importanti per un progetto che continua a crescere:

il videoclip ha raggiunto 1 milione e 500 mila visualizzazioni su YouTube;

il brano, da quando è uscito, è sempre stato tra i top 20 di iTunes (dopo essere stato 1° in classifica generale su iTunes per 10 giorni su 15 dopo l’uscita);

da due mesi è in classifica Hit List Italia su MTV Music;

attualmente il singolo è anche in classifica radio e Tv indipendenti, nella top 50 dell’airplay musica italiana e nella top 100 dell’airplay generale (dati Earone).

GUARDA IL VIDEO

Prosegue il tour nazionale, che vedrà impegnate le quattro artiste per tutta l’estate. Ecco le date:

1 giugno – Notte Bianca – Ospitaletto (Bs)

10 giugno – Brindisi – Piazza della Vittoria

12 giugno – Teatro Filarmonica – Verona

19 giugno – Centro Commerciale Piazza Paradiso – Collegno (To)

24 giugno – Festival Show – Udine

3 luglio – Somma Lombardo (Va)

10 luglio – Radio Stop Festival – Cecina (Li)

14 luglio – Padova Pride Village – Padova

24 luglio – Diano Marina (Im)

29 luglio – Festival Show – Brescia

4 agosto – Festival Show – Bibione (Ve)

L’Amore merita” è nato in sostegno di temi fondamentali quali la libertà e l’uguaglianza di tutte le persone di fronte l’amore, un progetto che vede insieme quattro giovani artiste, quattro ragazze con personalità, esperienza, provenienze e diversità che si ritrovano unite, solidali e fiere nel ribadire ancora una volta, una volta di più, attraverso la musica, la libertà di ognuno di noi di fronte alle scelte dell’amore.

L’idea di questo progetto nasce da Simonetta Spiri che insieme a Luca Sala (co-autore del brano “Non è l’inferno” che ha portato Emma alla vittoria del Festival di Sanremo nel 2012) e Marco Rettani (autore per Mondadori del romanzo di successo, “Non lasciarmi mai sola”, con prefazione di Patty Pravo) ha scritto questo brano. Simonetta ha coinvolto le altre tre colleghe Verdiana, Roberta e Greta con le quali è legata da amicizia e stima artistica. Un percorso artistico personale importante, quattro musiciste seguite ed amate dal proprio pubblico, a cui si rivolgono per far arrivare il loro messaggio di libertà e amore.

L’Amore merita” è uscito in concomitanza con il decimo compleanno di “Gay Help Line“, www.gayhelpline.it, contact center (numero verde 800-713-713) antiomofobia e antitransfobia, che ha accolto con entusiasmo questa iniziativa legandosi moralmente al progetto con empatia e supporto. Il videoclip, volutamente lineare, quasi monocromatico, a tratti si tinge con colate, schizzi e gocce di colori che rappresentano l’arcobaleno ma anche l’Amore, la Speranza, l’Amicizia in ogni sua sfaccettatura attraverso il sentimento per eccellenza: L’AMORE che MERITA, qualunque colore o persona lo rappresenti.

Redazione

CARMEN CONSOLI E LE BRIGITTE IL 21 GIUGNO A ROMA IN UN GRANDE CONCERTO PER LA FESTA EUROPEA DELLA MUSICA


sp

FESTA EUROPEA DELLA MUSICA

IL DUO FRANCESE  BRIGITTE E CARMEN CONSOLI

IL 21 GIUGNO A ROMA IN PIAZZA FARNESE 

UN GRANDE CONCERTO GRATUITO CHE CELEBRA L’ARRIVO DELL’ESTATE

E FESTEGGIA IL 60° ANNIVERSARIO DEL GEMELLAGGIO ROMA – PARIGI

car.jpg

Carmen Consoli e Le Brigitte, l’acclamato duo parigino composto da Aurélie Saada e Sylvie Hoarau, arrivano in concerto aRoma il 21 giugno nell’esclusiva cornice di Piazza Farnese per la Festa Europea della Musica.

Nata 35 anni fa a Parigi su iniziativa del Ministero della Cultura Francese, dal 1985 la Festa della Musica arriva in tutta Europa portando nelle strade delle maggiori città europee musicisti, dilettanti e professionisti che da allora, ogni anno, invadono allegramente piazze, stazioni, giardini e musei.

Quello di Piazza Farnese sarà come da tradizione un palco franco-italiano – tutto al femminile – per uno straordinario concerto gratuito che celebra l’arrivo dell’estate e festeggia anche il sessantesimo anniversario del gemellaggio di Roma con Parigi.

Un live imperdibile che fa parte della programmazione della seconda edizione de La Francia in scena, la stagione artistica dell’Institut français Italia e dell’Ambasciata di Francia in Italia.

Per la realizzazione del concerto Edison, main partner, e Ambasciata di Francia in Italia applicheranno per la prima volta Edison Green Music. Un vero e proprio protocollo per gli eventi musicali in grado di ridurne l’impatto ambientale attraverso soluzioni sostenibili. Una linea guida pratica per tutti gli ambiti di produzione di un concerto: dall’organizzazione e promozione dell’evento, alla logistica e mobilità, alla gestione dei rifiuti, per favorire l’adozione di buone pratiche e ottenere importanti e misurabili risultati in termini di risparmio energetico e sostenibilità ambientale.

Le Brigitte sono glamour, chic, affascinanti. Il loro nome è un omaggio a tre importanti B della scena francese: Brigitte Bardot, la cantante e scrittrice Brigitte Fontaine e Brigitte Lahaie, una delle prime stelle del cinema pornografico francese degli anni settante e ottanta. Tre donne molto diverse tra loro, ma legate da un comune senso di autonomia e originalità. Tratti che ben caratterizzano le Brigitte, da sempre impegnate nell’affermazione di una donna poliedrica e multiforme, che rifiuta schemi e nega etichette.

“Le Brigitte incantano il mondo della canzone con melodie evanescenti e un fascino devastante. Un nome al singolare per due donne singolari. Un universo atipico dove nulla è lasciato al caso”. Così Le Figaro le ha definite ed infatti il loro stile unico  si riflette nella loro musica che abbraccia un genere indie folk attraversato da un gusto rétro, contaminato da atmosfere pop, disco e ambienti psichedelici, dove si ritrovano echi orientali, africani e persino reggae.

Il loro primo album, “Et vous, tu m’aimes” (2011) le ha consacrate al successo: con oltre 200.000 copie vendute si aggiudicano il doppio disco di platino e l’anno successivo conquistano il prestigioso titolo di gruppo rivelazione ai “Victoires de la musique”, l’equivalente francese dei  Grammy Awards statunitensi.

Aurélie e Sylvie esplodono sulla scena internazionale: si esibiscono in oltre 250 date in patria e all’estero, viaggiano tra Europa, Asia e Medio Oriente. Il secondo album, A bouche que veux-tu (2014), è una conferma del loro talento che le portanel 2015 in tour in Canada e Usa.

br.jpg

Le Brigitte travalicano il mondo della musica con incursioni nella moda. Diventano muse e modelle del noto stilista Gérard Darel, che le vuole per la campagna primavera estate 2015 e le conferma per quella autunno e inverno 2015-2016,catapultandole tra le eleganti e patinate pagine di Vogue ed Elle, che le descrive come una versione francese di Jackie Kennedy.

Carmen Consoli è un nome che parla da sé con una carriera costellata di primati importanti. E’ stata la prima artista italiana a calcare il palco dello Stadio Olimpico di Roma, l’unica a partecipare in Etiopia alle celebrazioni dell’anniversario della scomparsa di Bob Marley, si è esibita come headliner a Central Park, ha segnato 3 sold out di fila a New York, ha fondato una sua etichetta, si è ispirata a Verga e alla mitologia, ha portato nelle sue canzoni anche l’arabo e il francese. E’ stata la prima donna nella lunga storia del Club Tenco a vincere la Targa Tenco come Miglior Album dell’anno con “Elettra”, è stata nominata Goodwill Ambassador dell’Unicef e Ambasciatrice del Telefono Rosa, ha vinto il premio Amnesty Italia per “Mio zio”.

Di Carmen Consoli Il New York Times ha scritto: “I testi delle sue canzoni sono immaginifici e trascendono vari livelli di comunicazione. Sia che canti di storia, di mito o di vicende personali, la Consoli è sempre estremamente appassionata. La voce può essere fumosa e bassa, decisamente divertita o graffiante di rabbia”

Unicità canora, compositiva e interpretativa e un suono in continua evoluzione valorizzato dalla sua verve di performer grintosa e passionale, 13 album all’attivo (l’ultimo “L’abitudine di tornare” è uscito nel 2015),  centinaia di migliaia di copie vendute in Italia e nel mondo, fanno di Carmen Consoli un’artista fuori da ogni etichetta.

“La Francia in scena”, stagione artistica dell’Institut français Italia, è realizzata su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, con il sostegno dell’Institut français e del Ministère de la Culture et de la Communication, della Fondazione Nuovi Mecenati, della Sacem Copie Privée, della Commissione Europea (Creative Europe) e del Ministero dell’Istruzione italiano dell’Università e della Ricerca – Afam (MIUR – Afam). Edison è main partner del grande concerto de La Festa della Musica.

Continua l’European Road Tour di SOLTANTO oggi a Bruxelles e dal 7 giugno in Francia


SOLTANTO

@soltantomusic

Il busker che con la sua chitarra ha percorso le strade d’Europa vendendo migliaia di dischi

CONTINUA L’EUROPEAN ROAD TOUR

Oggi a Bruxelles e dal 7 giugno in Francia

STORE ONLINE SU WWW.SOLTANTO.EU

Continua l’European Road Tour di Soltanto, durante il quale l’artista di strada presenta a migliaia di persone il suo nuovo album “Skye (Cremogen Music/Believe Digital). Attualmente, il busker sta percorrendo con la sua chitarra il Belgio, seconda tappa del tour europeo, dove rimarrà ancora un giorno.

Skye” può essere acquistato in versione fisica o digitale sul sito www.soltanto.eu, dove sono disponibili in pre order anche il disco di cover in inglese “All Around The World” pensato per il mercato europeo, che uscirà a fine giugno, e l’album di inediti in inglese di prossima uscita “Now”.

L’European Road Tour è partito dalla Polonia, si ferma ancora per oggi, martedì 31 maggio, a Bruxelles (Belgio) e prosegue dal 7 giugno in Francia. Ogni giorno, dalle ore 9.00 alle 22.00, lo speciale American Airstream caravan con cui viaggia Soltanto è a disposizione del pubblico. La mattina si tramuta in cinema e trasmette i video del busker girati sulle strade del mondo, dalle ore 16.00 diventa un road stage. Soltanto è accompagnato dal chitarrista Andrea Brussolo e dalla violoncellista Bruna Di Virgilio.

Skye(Cremogen Music/Believe Digital) è nato durante il road tour 2015 per l’Europa, in cui Soltanto aveva fatto conoscere la sua musica a migliaia di persone, vendendo più di 8000 copie del suo primo disco.

sol

Questa la tracklist di “Skye”, pre-prodotto tra Milano e Bruxelles, registrato e mixato da Stefano Mariani (attualmente in tour con Daniele Silvestri) negli Stripe Studios di Milano: Tutta la vita davanti”, “Fermi il tempo”, “Nel sogno che mi dai”, “Se chiudi gli occhi si vola”, intermezzo, “Il musicista di Via Mercanti”, “Thea”, “Un viaggio lungo un mondo”, “Adesso”, “Piccola mia” e “Neve e polvere”.

Il singolo che ha anticipato “Skye è “Fermi il tempo, attualmente in radio e il cui video è visibile su YouTube: youtu.be/FNcU8jkqTGw.  

Soltanto, nome d’arte del milanese Matteo Terzi, è un musicista di strada, cantante e autore delle proprie canzoni. Comincia a girare l’Europa con la sua chitarra nell’estate del 2010, dopo essersi laureato e abbandonando un lavoro fisso. Partito da Lione (Francia), arriva fino a Tenerife (Isole Canarie): un viaggio lungo sei mesi, attraversando Montpellier, Perpignan, Barcellona, Tarragona, Madrid e tante altre città in cui incontra centinaia di persone che condividono la sua musica e gli offrono ospitalità. Tornato a casa, a partire dalla primavera del 2011, Soltanto comincia a suonare per le strade di Milano e poi in tutta Italia. Nel 2012 pubblica il primo album d’inediti, dal titolo Le chiavi di casa mia”, grazie alla raccolta di 10.000 euro con il crowdfunding. Per la prima volta, suona in dei locali, come La Salumeria della Musica di Milano, Officine Creative Ansaldo di Milano e Auditorium Parco della Musica di Roma, attirando centinaia di persone e vendendo più di 8000 copie  del disco. Preferisce però tornare al suo road tour e parte di nuovo per l’Europa. Il secondo album, “Skye”, è proprio il risultato di questo viaggio.

Redazione

CINEMA: DA MERCOLEDI’ NELLE SALE “WARCRAFT”di Duncan Jones figlio di David Bowie


Duncan-BowieL’atteso film  Warcraft – L’inizio, trasposizione cinematografica della serie videoludica firmata Blizzard che porterà sul grande schermo la lotta tra Umani e Orchi per il dominio di Azeroth, da mercoledì sarà nelle nostre sale! Il film è diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code), figlio di David Bowie, che mostrò al padre prima di morire per un male incurabile  il film e che lo ricorda con queste parole: «Gli ho mostrato un premontato di Warcraft e alcuni effetti. Per il resto del mondo lui era David Bowie, una star, ma per me, era semplicemente mio padre. E ha sempre mostrato un fortissimo interesse per il mio lavoro. Così gli ho mostrato l’ultimo film che stavo girando, e ricordo che era felice per me ed eccitato all’idea che suo figlio stesse facendo ciò che amava».

Nel cast di Warcraft  Travis Fimmel, Paula Patton, Dominic Cooper e Ben Foster e uscirà nelle nostre sale il prossimo 1° giugno.

Redazione

MUSICA: IL RAPPER «KENTO» LASCIA SIAE PER SOUNDREEF


 

kento.jpg

 Francesco «Kento» Carlo, rapper militante e blogger, ha annunciato in un’intervista con Francesco Prisco del Sole 24 Ore, di avere lasciato la Siae per affidarsi a Soundreef per la raccolta dei suoi diritti d’autore. «Preferisco passare a un piccolo player privato come Soundreef – spiega il rapper – che mi assicura trasparenza nella rendicontazione e certezza nei tempi di pagamento. Vivo di musica, sono laureato in legge ma ho sempre fatto una certa fatica a comprendere i meccanismi di rendicontazione di Siae. Il voto per censo, meccanismo in virtù del quale i grandi autori pesano più di quelli piccoli, poi mi penalizza. Meglio una realtà di dimensioni ridotte in cui posso avere sempre voce in capitolo sulla mia attività. Ci ho riflettuto a lungo – aggiunge Kento – prima di prendere questa decisione. Alla fine alla scelta ha contribuito qualcosa di terribilmente concreto: faccio molti concerti e Soundreef ti offre online un form nel quale tu inserisci i dati degli eventi che farai con il relativo cachet e già ottieni un preventivo di quanto incasserai di diritto d’autore. Per chi fa il mio mestiere è una cosa sacrosanta».

Redazione 

CLASSIFICHE 27 MAGGIO 2016 Rilevate dalla FIMI-Nielsen-GfK-EarOne su tutto il territorio italiano


Tutto ribaltato da un mare di nuove entrate, da Arianna Grande ai reduci di Amici (Sergio ed Elodie) fino alla sorprendente Annalisa, a J-AX ed agli storici Clapton e Dylan (Fonte MusicMap)

CLASSIFICA ALBUM 27 MAGGIO 2016

01 DANGEROUS WOMAN (Ariana Grande)
02 BIG BOY (Sergio Sylvestre)
03 UN’ALTRA VITA (Elodie)
04 SE AVESSI UN CUORE (Annalisa)
05 BLACK CAT (Zucchero Sugar Fornaciari)
06 SCRIVERO’ IL TUO NOME (Francesco Renga)
07 CANZONI DELLA CUPA (Vinicio Capossela)
08 J-AX & FRIENDS (J-Ax)
09 ALT (Renato Zero)
10 NOI SIAMO INFINITO (Alessio Bernabei)
11 A HEAD FULL OF DREAMS (Coldplay)
12 I STILL DO (Eric Clapton)
13 ASTRONAVE MAX NEW MISSION 2016 (Max Pezzali)
14 FALLEN ANGELS (Bob Dylan)
15 LE COSE CHE NON HO (Marco Mengoni)
16 FENICE (Izi)
17 LEMONADE (Beyoncé)
18 VIVERE A COLORI (Alessandra Amoroso)
19 ON (Elisa)
20 UNA SOMMA DI PICCOLE COSE (Niccolò Fabi)

CLASSIFICA DOWNLOAD & STREAMING 27 MAGGIO 2016

01 VORREI MA NON POSTO (J-Ax & Fedez)
02 SOFIA (Alvaro Soler)
03 CHEAP THRILLS (Sia feat. Sean Paul)
04 DUELE EL CORAZÓN (Enrique Iglesias feat. Wisin)
05 FADED (Alan Walker)
06 ONE DANCE (Drake feat. Wizkid & Kyla)
07 HYMN FOR THE WEEKEND (Coldplay)
08 I TOOK A PILL IN IBIZA (Mike Posner)
09 THIS IS WHAT YOU CAME FOR (Calvin Harris feat. Rihanna)
10 FAST CAR (Jonas Blue feat. Dakota)
11 7 YEARS (Lukas Graham)
12 CAKE BY THE OCEAN (Dnce)
13 SPIRITS (The Strumbellas)
14 CAN’T STOP THE FEELING! (Justin Timberlake)
15 LIGHT IT UP (Major Lazer feat. Nyla)
16 COMUNQUE ANDARE (Alessandra Amoroso)
17 STRESSED OUT (Twenty One Pilots)
18 WORK FROM HOME (Fifth Harmony feat. Ty Dolla $ign)
19 LOVE YOURSELF (Justin Bieber)
20 DON’T LET ME DOWN (The Chainsmokers feat. Daya)

CLASSIFICA RADIO EAR ONE 27 MAGGIO 2016

01 SOFIA (Alvaro Soler)
02 SPIRITS (The Strumbellas)
03 VORREI MA NON POSTO (J-Ax & Fedez)
04 PARTIGIANO REGGIANO (Zucchero Sugar Fornaciari)
05 CAKE BY THE OCEAN (Dnce)
06 TI SEMBRA NORMALE (Max Gazzè)
07 CHEAP THRILLS (Sia feat. Sean Paul)
08 DARK NECESSITIES (Red Hot Chili Peppers)
09 PICCOLI MIRACOLI (Tiromancino)
10 DUELE EL CORAZÓN (Enrique Iglesias feat. Wisin)
11 CAN’T STOP THE FEELING! (Justin Timberlake)
12 COME (Jain)
13 COMUNQUE ANDARE (Alessandra Amoroso)
14 UP&UP (Coldplay)
15 UNO DI QUESTI GIORNI (Nek)
16 GUARDAMI AMORE (Francesco Renga)
17 ONE DANCE (Drake feat. Wizkid & Kyla)
18 FADED (Alan Walker)
19 7 YEARS (Lukas Graham)
19 I TOOK A PILL IN IBIZA (Mike Posner)
20 WHEREVER I GO (One Republic)

Redazione

 

FRANCESCO DIVENTA STEFANO –


ste

Francesco da un mese ha smesso di essere Francesco, ora è Stefano.

Classe 1996, un singolo già uscito “In my soul”, prodotto da AM-Lab, disponibile in formato digitale su iTunes e Amazon, e la voglia di continuare a cantare per se stesso ma soprattutto per seguire il sogno del fratello. Ha già due brani in cantiere per il futuro, tra cui uno che lo lega particolarmente a Stefano.

Si apre così un capitolo di una nuova esperienza e di una nuova vita perché continuare a vivere per far vivere qualcuno non è solo un atto d’amore ma di coraggio.

Come mai questa scelta di cambiare nome?

Quando ho deciso di lanciare il primo inedito, cercavo qualcosa di originale che mi caratterizzasse, qualcosa di innovativo e non banale ma nonostante i miei tentativi di identificarmi con un nome ben preciso non ho mai trovato quello giusto, che mi calzasse a pennello e mi facesse dire <<questo sono io >>. Per cui il primo inedito è uscito con il mio nome – semplicemente Francesco. Di questa cosa mio fratello era davvero felice ed orgoglioso, era quella giusta semplicità che alla fine paga sempre. Scherzando mi diceva che se fossi diventato famoso mi avrebbe fatto da bodyguard”.

Poi però tutto è cambiato e la musica è diventata il collante tra ciò che non è più e ciò che sarà, al di là dei limiti umani. E Francesco i propri limiti li affronta: sognatore per vocazione, cantante per passione, che vive ancora più intensamente da quando il mese scorso ha perso il fratello maggiore, suo punto di riferimento, in un incidente stradale.

Dopo la perdita di mio fratello”, continua, “ho sentito la necessità di fare qualcosa di incisivo per mantenere il contatto con lui. Portare il suo nome è un modo per sentire la sua vicinanza.”

Cosa porterai di Stefano in te?

Di mio fratello con me porterò tutto. Quando mi sono avvicinato al mondo della musica, una delle prime critiche che mi facevano era che facevo fatica ad esternare i miei sentimenti. Adesso, con tutto ciò che è successo, ogni pezzo che canto lo vivo nel profondo, mi porta a sentire una sensazione di tremore interno.

 Cosa ti aspetti dal futuro e da questa esperienza?

Dal futuro non so che aspettarmi, forse non mi aspetto nulla perché la vita è così inaspettata e da un momento all’altro tutto cambia. Ho però delle speranze, quello che vada tutto al meglio, che i miei sogni si avverino e con costanza e determinazione riesca a raggiungere tutti i miei obiettivi.

Redazione

ALESSANDRA AMOROSO dall’1 al 12 GIUGNO, solo nei MONDADORI STORE, chi acquista ad un prezzo speciale “VIVERE A COLORI”, vince il meet&greet e 2 biglietti per una tappa del tour. Il 16 GIUGNO la cantante sarà al Mondadori Megastore Duomo a MILANO


COMUNICATO

mon

ALESSANDRA AMOROSO 

DALL’1 AL 12 GIUGNO SOLO NEI MONDADORI STORE

CHI ACQUISTA IL DISCO “VIVERE A COLORI” AD UN PREZZO SPECIALE

VINCE IL MEET&GREET E 2 BIGLIETTI PER UNA DELLE TAPPE DEL TOUR

Il 16 giugno la cantante sarà al Mondadori Megastore Duomo a Milano

per presentare il suo nuovo singolo con un’esclusiva performance live!

(Scopri come partecipare su www.eventi.mondadoristore.it)

Nuove grandi sorprese per i fan di Alessandra Amoroso! Dall’1 al 12 giugno l’album “Vivere a colori” sarà in vendita esclusiva nei MONDADORI STORE al prezzo speciale di € 9.99. Acquistando il disco, 50 fortunati fan vinceranno 2 biglietti per una delle tappe del Vivere a colori Tour e potranno partecipare a un esclusivo meet&greet il 16 giugno, alle ore 16.00, nel Mondadori Megastore Duomo a Milano (Piazza del Duomo, 1).

Il 16 giugno Alessandra Amoroso consegnerà personalmente ai vincitori i biglietti del suo concerto e canterà solo per loro, grazie alla collaborazione tra Mondadori Store, Radio Italia, Sony Music, Friends&Partners e Ticketone. Per l’occasione, l’artista si esibirà dal terrazzo del Mondadori Megastore Duomo e canterà in anteprima il nuovo singolo  “Vivere a colori”, in radio da venerdì 17 giugno.

Sempre dall’1 al 12 giugno, tutti coloro che acquisteranno il disco “Vivere a colori” nei Mondadori Store aderenti all’iniziativa, potranno acquistare i biglietti per i concerti di Alessandro Amoroso a un prezzo riservato e dedicato (tutte le info su www.eventi.mondadoristore.it).

RADIO ITALIA è radio ufficiale dell’evento.

COME FUNZIONA IL CONTEST:

  1. ACQUISTA IL CD DI ALESSANDRA AMOROSO “VIVERE A COLORI” AL PREZZO ESCLUSIVO DI € 9.99

Recati in uno dei Mondadori Store aderenti all’iniziativa riportati su www.mondadoristore.it o acquista direttamente sul sito Mondadori Store dall’1 al 12 giugno 2016.

  1. PARTECIPA AL CONTEST E VINCI 2 BIGLIETTI DEL TOUR VIVERE A COLORI…

Scarica l’app o collegati a amorosomondadoriinstore.friwix.com, inserisci il codice alfanumerico ricevuto con lo scontrino rilasciato al momento dell’acquisto del cd o ricevuto via mail per gli acquisti effettuati sul sito mondadoristore.it e partecipa al concorso che mette in palio n. 100 biglietti per le date del Tour di Alessandra Amoroso. Per conoscere tutti i dettagli leggere attentamente il regolamento sul sito.

  1. …E IL MEET&GREET CON ALESSANDRA AMOROSO

Ad ogni vincitore in regalo anche il pass per l’esclusivo meet&greet con Alessandra Amoroso che si terrà il 16 giugno alle ore 16.00 presso il Mondadori Megastore di Milano P.zza Duomo 1.

MONDADORI STORE è il più esteso network di librerie in Italia con oltre 600 store e il sito di ecommerce Mondadoristore.it. Al libro, al centro dell’offerta, il network di Mondadori Store affianca diverse esperienze di intrattenimento, ampliando l’assortimento con nuovi servizi integrati come Mondadori Café, Mondadori Travel e Book on demand, per una customer journey a 360°. Dopo aver avviato un importante processo di sviluppo della rete dei negozi e di rinnovamento del format, Mondadori Store quest’anno ha ottenuto   i premi “Italian Popai Award 2016” e   “Positive Business Award” nella categoria “Positive Buying Experience”, grazie all’efficienza, innovazione e motivazione del personale, oltre ad essere stata scelta in un’indagine di Altroconsumo come la miglior catena nell’ hi-tech.

Redazione

 

#RAI2: #MADE IN SUD Con Lello Arena, Ficarra e Picone e @TheKolors”


made

Eccezionalmente di lunedì 30 maggio, ultimo appuntamento da non perdere con i giovani cabarettisti di “Made in Sud“, in onda alle 21.15 su Rai2. Ospiti d’eccezione Lello Arena con il duo siciliano Ficarra e Picone e Il gruppo più amato dai giovani “The Kolors” coinvolto nella  divertente parodia di Gigi, tra le più apprezzate e cliccate sul web. Gigi e Ross con Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci, il prof. Fischetti, il dj Carpentieri e tutto il cast aspettano i telespettatori per l’ultima puntata di questa stagione, dall’auditorium della Rai di Napoli. Autori del programma Nando Mormone e Paolo Mariconda. La regia è di Sergio Colabona. Made in Sud è un programma realizzato dal Centro di produzione di Napoli in collaborazione con Tunnel produzioni.
Redazione

Domenica Live: Barbara d’Urso intervista Silvio Berlusconi che conclude l’ospitata con una barzelletta: Eravamo io, Obama, Putin e il Papa… VIDEO


foto_514041_550x340.jpg

Nell’ultima puntata di oggi 29 maggio di Domenica live su Canale5 Barbara d’Urso ha intervistato Silvio Berlusconi. L’ ex Presidente del Consiglio e leader di Forza Italia ha raccontato il suo percorso politico e qualche aneddoto della sua vita privata concludendo con la richiesta di poter raccontare una barzelletta: “una barzelletta che ho raccontato con grande successo ieri a Napoli” e quindi esordisce “Eravamo io, Obama, Putin e il Papa...” Ma non vogliamo anticiparvi nulla,  seguite l’intervista e buona visione:

 

Redazione