800.000 PERSONE AL CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO DI ROMA, ASCOLTI TV IN NETTA CRESCITA RISPETTO ALL’EDIZIONE DELLO SCORSO ANNO


1 maggioSi è svolto ieri, in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma, il Concerto del Primo Maggio, tradizionale appuntamento promosso da CGIL, CISL e UIL ed organizzato dai Company e Ruvido Produzioni.

Un appuntamento fisso, che raduna sempre molte persone in una delle piazze più importanti della capitale, per passare una giornata all’insegna della musica ma anche della riflessione. Quest’anno, i presenti in piazza erano 800.000, accorse per assistere ai live di SKUNK ANANSIE, MAX GAZZÈ, VINICIO CAPOSSELA con i CALEXICO, ASIAN DUB FOUNDATION, SALMO, MARLENE KUNTZ, TIROMANCINO, FABRIZIO MORO, GIANLUCA GRIGNANI, COEZ, BUGO, DUBIOZA KOLEKTIV, TULLIO DE PISCOPO, RAIZ MESOLELLA ROSSI, GARY DOURDAN feat. NINA ZILLI, NADA con A TOYS ORCHESTRA, PERTURBAZIONE feat. ANDREA MIRÒ, BANDABARDÒ con GAUDATS JUNK BAND, MAU MAU, AMBROGIO SPARAGNA, PEPPE BARRA, REZOPHONIC, MODENA CITY RAMBLERS & FANFARA TIRANA, EUGENIO BENNATO, MALDESTRO, THEGIORNALISTI, ORCHESTRA OPERAIA per Prince, Remo Remotti e Gianmaria Testa con PETRA MAGONI, Massimiliano Bruno, Stefano Fresi, Max Paiella, Anna Foglietta, Michela Andreozzi e Carlotta Natoli, ENZO AVITABILE, TONY CANTO con FAISAL TAHER, MIELE, IL PARTO DELLE NUVOLE PESANTI, MED FREE ORKESTRA con ROBERTO ANGELINI e MATTEO GABBIANELLI, BLEBLA e SANTINO CARDAMONE.

La manifestazione, condotta da Luca Barbarossa e LaMario, è stata tramessa in diretta su Rai3, registrando una media di 1.200.000 spettatori ed un share medio più alto rispetto allo scorso anno, con un picco del 6.45%.

Redazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...