Day: Maggio 3, 2016

“MUSICA NELLA TERRA DEI GIGANTI” nasce in Sardegna un cartellone “estivo” ricco di appuntamenti musicali in location uniche al mondo.


Nell’ambito di un progetto di valorizzazione del patrimonio artistico, culturale ed ambientale il comune di Riola Sardo e di Cabras e una “Rete di Festival” (European Jazz Expo, Dromos Festival, Sardegna Concerti, Rocce Rosse&Blues e Abbabula) per la prima volta, insieme, hanno deciso di realizzare un progetto turistico-culturale unico chiamato “Musica nella terra dei Giganti”.  Un cartellone  estivo di rilievo in Sardegna in location di grande potenza suggestiva e uniche al mondo capaci di ospitare gli appuntamenti rock, jazz, pop etc. che di volta in volta  andranno a trovare la collocazione ideale.

La rassegna si concentrerà nei mesi di luglio e agosto nelle splendide aree dell’Anfiteatro di Tharros e del Parco dei Suoni e delle Arti del Mediterraneo di Riola Sardo uniche al mondo.

La kermesse si aprirà il 9 luglio al Parco dei Suoni con “Malìa”, nuova produzione di Massimo Ranieri.

La “rete dei festival” è un modello organizzativo da assumere ad esempio, che risponde efficacemente alla strategia regionale di costruire un cartellone regionale degli eventi per promuovere nel mondo il prodotto territoriale Sardegna. Associare le manifestazioni ad alcuni dei siti più prestigiosi è un modo intelligente ed efficace per valorizzare le nostre eccellenze culturali e paesaggistiche in una forma inedita, a partire da attrattori interessanti e significativi come i Giganti di Mont’e Prama, il patrimonio archeologico di Tharros e il Parco dei suoni di Riola Sardo. La Regione da due anni a questa parte sollecita e sostiene gli operatori nella prospettiva di creare reti e sinergie: l’iniziativa promossa da Sardegna Concerti, European Jazz Expo, Dromos, Rocce rosse blues, Abbabula, Notti di Tharros e Parco dei Suoni di Riola Sardo, interpreta appieno questo stimolo, restituendo all’isola una grande visibilità, sia in termini di contenuti, sia in termini di promozione.
Durante tutto l’anno in Sardegna si susseguono numerose le occasioni che possono attrarre turisti. In questo scenario gli eventi culturali e di spettacolo sono fondamentali, gli appuntamenti possono essere dilatati e organizzati in un periodo ampio, per generare importanti flussi turistici anche nella bassa stagione: l’obiettivo finale è costruire pacchetti da immettere sul mercato, basati direttamente sulle iniziative più importanti, allo scopo di destagionalizzare. Il cartello regionale di eventi nel quale si inserisce la rete dei festival dimostra che l’isola è attrattiva anche sotto il profilo dei grandi appuntamenti e che investe in questo settore. Su questo progetto convergono i Comuni di Cabras e di Riola Sardo, gli operatori della ricettività e dei servizi, i vettori aerei e le compagnie di navigazione, e tutti coloro che intendono strutturare un sistema di offerta in grado di generare significativi vantaggi per l’incoming turistico. 
[Francesco Morandi Assessore del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna]

Redazione

 

Triplo SOLD OUT per le date fiorentine de “IL TOUR” di PANARIELLO, CONTI e PIERACCIONI  nuove date: il 12, 13 e 14 novembre al Nelson Mandela Forum di Firenze!


panariellocon

TRIPLO SOLD OUT PER LE DATE FIORENTINE DE

“IL TOUR”

15, 16 e 17 ottobre al Nelson Mandela Forum di Firenze

…E A GRANDE RICHIESTA SI AGGIUNGONO

TRE NUOVE DATE NEL CAPOLUOGO TOSCANO

12 – 13 – 14 NOVEMBRE

Da oggi, martedì 3 maggio, alle ore 16.00 biglietti disponibili in prevendita!

Triplo SOLD OUT per le date fiorentine de “IL TOUR”, lo spettacolo che segna il grande ritorno insieme per gli amici da sempre GIORGIO PANARIELLO, CARLO CONTI e LEONARDO PIERACCIONI che in autunno saranno protagonisti di uno show a 360 gradi in cui cinema, teatro e televisione si intrecceranno per un varietà unico.

Alle date del 15, 16 e 17 ottobre al Nelson Mandela Forum di Firenze, che hanno già registrato il SOLD OUT, si aggiungono a grande richiesta altre tre nuove date:  il 12, 13 e 14 novembre.

I biglietti per le tre nuove date saranno disponibili in prevendita da oggi, martedì 3 maggio, alle ore 16.00 su Ticketone e nelle prevendite abituali (info: www.fepgroup.it).

Queste le date de “IL TOUR”: il 5 settembre all’Arena di Verona, l’1 ottobre al Mediolanum Forum di Assago –Milano, l’ 8 ottobre al Palalottomatica di Roma, il 15, 16, 17 ottobre e il 12,13, 14 novembre (NUOVE DATE) alNelson Mandela Forum di Firenze.

Panariello, Conti e Pieraccioni torneranno insieme sul palco, a oltre vent’anni di distanza dal loro debutto per uno spettacolo inedito ricco di sorprese e di emozioni che li vedrà coinvolti in sketch divertenti con un sguardo sempre rivolto all’attualità.

RTL 102.5 è media partner de “IL TOUR”.

Redazione

RAI2: MADE IN SUD Nuovo appuntamento con la comicità di Rai2


made

Martedì 3 maggio, su Rai2 alle 21.15, undicesima puntata del live show ““Made in Sud“. Dal palco dell’Auditorium del Centro di Produzione Rai di Napoli Gigi & Ross con Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci saranno alla conduzione della comicità targata Rai2. Tra novità e graditi ritorni, rivedremo Francesco Cicchella nella parodia di  Michael Bublè e Pasquale Palma in quella  di Vivo D’Angelo. Non mancheranno Enzo e Sal , i più amati sui social, e  la novità di questa edizione, Miss’illude alias  Rosaria Miele, tra le esibizioni più riviste su rai.it.  A scandire il ritmo della puntata  le musiche di  Frank Carpentieri e gli interventi del prof. Enzo Fischetti.

Redazione

BRUCE SPRINGSTEEN & THE E STREET BAND (3 e 5 LUGLIO allo STADIO SAN SIRO):Nuova limitata disponibilità di biglietti solo su TicketOne per i concerti milanesi, in vendita da giovedì 5 maggio alle ore 12.00.


bruce

BRUCE SPRINGSTEEN

&

THE E STREET BAND

NUOVA LIMITATA DISPONIBILITÀ DI BIGLIETTI (no posti prato)

SOLO SU TICKETONE

PER LE DATE DEL 3 E 5 LUGLIO ALLO STADIO SAN SIRO DI MILANO

A seguito di un sopralluogo con il responsabile di produzione dell’artista, si sono resi disponibili dei nuovi posti per i concerti del 3 e 5 LUGLIO di BRUCE SPRINGSTEEN and THE E STREET BAND allo STADIO SAN SIRO di MILANO. I nuovi biglietti posizionati in settori laterali saranno messi in vendita a partire dalle ore 12.00 di giovedì 5 maggio solo e soltanto sul circuito TicketOne (online su www.ticketone.it e nei punti vendita).

Oltre ai biglietti per i settori laterali, è prevista un’ulteriore limitata disponibilità di posti in altri settori (non sono previsti nuovi posti disponibili nel settore prato). Sarà possibile acquistare un massimo di 4 biglietti per ogni transazione.

I concerti italiani di Bruce Springsteen and the E Street Band sono prodotti e organizzati da Barley Arts.

Per accogliere al meglio tutto il pubblico, sia a Milano che a Roma, Barley Arts (in collaborazione con Postepay Rock in Roma) realizzerà un’apposita app in italiano e inglese per avere in tempo reale tutte le informazioni logistiche e news sull’evento. Nelle aree dei due concerti, verranno inoltre istituiti diversi servizi per il pubblico e i bambini presenti, di cui saranno comunicati dettagli nelle prossime settimane.

Tutte le news e le informazioni logistiche sugli eventi saranno comunicate anche dal sito www.brucespringsteenitalia.com, punto di raccolta di tutti i fan italiani di Bruce Springsteen.

Bruce Springsteen è un artista che attraversa le generazioni, considerato da molti come “il più grande performer live di tutti i tempi”, capace di trasformare ogni suo concerto in una grande festa musicale. Sul palco non si risparmia mai, e proprio per questo ogni suo live è unico e imperdibile.

Il tour di Bruce Springsteen arriva dopo la pubblicazione, lo scorso 4 dicembre, di “The Ties That Bind: The River Collection” (Sony Music), cofanetto che offre una retrospettiva completa su uno dei periodi principali della carriera dell’artista, che lo portò nel 1980 alla pubblicazione di “The River”. Il cofanetto è composto da 4 CD contenenti 52 brani con moltissimo materiale inedito (il doppio album “The River” originale, la prima release ufficiale di “The River: Single Album” e un CD di outtake 1979/80), 3 DVD con oltre 4 ore di immagini esclusive (un doppio DVD con immagini tratte dal famoso show di Springsteen del 1980 a Tempe, in Arizona, e “The Ties That Bind”, nuovo documentario su “The River”) e un libro illustrato contenente 200 scatti rari e inediti più un nuovo saggio di Mikal Gilmore.