Day: Maggio 5, 2016

PATRIZIA D’ASBURGO LORENA:  MIO MARITO E SANTANCHE’? MOMENTO DOLOROSO DELLA MIA VITA, MIO SILENZIO ASSORDANTE FA RUMORE


 

un giorno da pecoraPatrizia D’Asburgo Lorena, moglie del principe Dimitri, oggi a Radio2 Un Giorno da Pecora ha parlato della presunta relazione di suo marito con Daniela Santanché, di cui si parla molto in questi giorni. Verità o gossip? “Non ho mai parlato di questa storia. E un silenzio assordante fa più rumore di tutta la polveriera che sta venendo fuori ora”. Le fa male leggere tutte queste indiscrezioni, vere o presunte che siano? “Mi addolora il fatto che io ormai non leggo più niente su questa vicenda”. Come si sente? “E’ un momento doloroso della mia vita, però vado avanti”, ha spiegato ai conduttori Giorgio Lauro e Geppi Cucciari.

da redazione ungiornodapecora

RAI1: I MIGLIORI ANNI Ospiti: Al Bano e i Ricchi e Poveri per la prima volta senza Franco Gatti


i migliori.jpg

Venerdì 6 maggio alle 21.20 su Rai1 torna l’appassionante sfida tra decenni italiani de I Migliori Anni, il gioco della memoria più emozionante del piccolo schermo. Una seconda puntata imperdibile, ricca di ospiti e sorprese, per giocare insieme ai telespettatori e riscoprire “come eravamo” tanti anni fa: a confronto i decenni dagli anni ’60 ai ‘90, in una battaglia a colpi di ricordi, personaggi e canzoni celebri.
Tra gli attesissimi ospiti del conduttore Carlo Conti, Christian De Sica, che ripercorrerà la sua lunga carriera di artista dalle mille sfaccettature attraverso filmati e ricordi inediti; e poi Ron, con una carrellata musicale dagli anni ’70 agli anni ’90, Al Bano con due dei suoi maggiori successi, Francesco Renga e i Ricchi e Poveri, gruppo tra i più amati della musica italiana, sul palco per la prima volta senza Franco Gatti che proprio mercoledì scorso ha annunciato il suo congedo, dopo quasi 50 anni insieme, dai colleghi Angela Bramati e Angelo Sotgiu.
Impossibile poi non scatenarsi sulle note anni ‘70 di Disco Inferno con i The Trammps, di Yes Sir, I can boogie, il singolo da 16 milioni di copie del duo spagnolo Baccara e con i mitici Santo California, mentre direttamente dagli anni ’80 arriveranno la straordinaria Maggie Reilly, che ha reso indimenticabile la hit Moonlight Shadow di Mike Oldfield e Liò con la sua ballatissima Amoureux Solitaires. Con i Dik Dik e le loro canzoni il varietà di Conti ospiterà infine un autentico pezzo di storia del nostro patrimonio musicale a cavallo tra i decenni 1960 e 1970.
Sarà dunque il divertimento a scandire ogni istante del secondo dei cinque appuntamenti con il varietà del venerdì sera di Rai1 che vede al fianco di Carlo Conti la splendida Anna Tatangelo, che proporrà i successi di una grande icona della musica internazionale, e il comico Ubaldo Pantani, che divertirà il pubblico con le sue esilaranti performance. Prontissima e grintosa come sempre anche la Giuria dei 100 ragazzi tra i 18 e i 20 anni chiamati a decretare il decennio migliore.
Nello spazio dedicato al “Noi che”, il pubblico potrà condividere i propri ricordi utilizzando Internet e i profili social del programma. Infatti I Migliori Anni, visibile in HD sul canale 501, è anche sul  web con il sito imigliorianni.rai.it, su Facebook alla pagina I Migliori Anni e su Twitter @RaiMiglioriAnni con l’hashtag ufficiale #imigliorianni e #noiche.
Redazione

Per l’ultimo appuntamento stagionale con “Fronte del Palco”ospiti Alessio Bernabei e Benji & Fede


Giovedì 5 maggio in seconda serata su Italia 1 Alessio Bernabei e Benji & Fede saranno i protagonisti dell’ultima puntata di “Fronte del palco”, appuntamento con la musica live, ideato e prodotto da Radio Italia.

Nell’auditorium di Radio Italia Simone Annicchiarico intervisterà gli artisti che racconteranno segreti e curiosità inerenti ai loro lavori e sveleranno i progetti futuri.

In scaletta, per Alessio Bernabei: “Due giganti”, “Io e te= la soluzione”, “A mano a mano” (feat. Benji & Fede), “Fra le nuvole” e “Noi siamo infinito”. Per Benji & Fede: “Fino a farmi male”, “New York”, “Lettera”, “Senza te” e “Tutta d’un fiato”.

La speaker Manola Moslehi, in diretta dalla postazione radiofonica, rivolgerà ai cantanti le domande degli ascoltatori.

In regia Lele Biscussi.

Redazione