Ilaria Dallatana direttore di Rai2 è intervenuta durante la conferenza di presentazione del primo dei quattro live del programma The Voice of Italy in onda ogni mercoledì in prima serata sulla seconda rete Rai Il programma, i cui coach sono Raffaella Carrà, Dolcenera, Max Pezzali e Emis Killa è giunto alle battute conclusive: sono 16 finalisti (tra questi un duetto e un trio, ndr), 4 per ogni team, a gareggiare per il contratto di esclusiva discografica con Universal Music Italia
..Siamo molto soddisfatti degli ascolti – ha dichiarato il direttore – , che hanno tenuto bene anche in serate di contro programmazione forte” “Ho lavorato su questo genere e so che quando si mette insieme la giuria si decide un punto chiave. In questo caso si è arrivati a un’alchimia tra i 4 coach, che non è basata sul contrasto, ma su una chimica che ha avuto come effetto una buona narrazione
Sulla possibilità che The Voice of Italy possa lasciare il canale a partire dal prossimo anno, Dallatana ha affermato: “In questo momento stiamo lavorando in tempi record al palinsesto autunnale. Il talent musicale è uno dei generi caratterizzanti la rete, lo è stato nel passato e lo sarà nel futuro di Rai 2”.
Proprio la musica sarà una delle aree tematiche che il direttore ha individuato per il prossimo autunno, oltre a quella dei giovani. Proprio in riferimento a questi, Dallatana ha svelato: “Ci sono due progetti su cui stiamo lavorando: un programma sul tema del bullismo molto efficace e molto diretto che andrà in onda in 4 puntate in seconda serata, un altro più leggero, divertente e colorato”.
Tra conferme e novità tornerà “Pechino Espress è un brand forte e consolidato”. Confermati anche: Stasera tutto è possibile: “Amadeus torna in apertura di stagione dopo gli ottimi ascolti della scorsa stagione, sempre in crescita: saranno otto puntate, ovvero qualcuna in più dello scorso anno, ma senza allungamenti colossali perché io non sono mai per aumentare i programmi a dismisura, anche quelli che vanno bene“. poi Made in Sud, Boss in Incognito, Il grande pasticcere (“ma non andrà in autunno) e I Fatti Vostri: “Il programma sta lì perché in quella fascia intercetta esattamente il pubblico che c’è e fa un ottimo servizio. Rai 2 vuole essere una rete eclettica che pesca il pubblico lì dove c’è“, dice su quest’ultimo.
Non tornerà Montebianco: “Non ci sarà anche se è stato un lodevole tentativo di sperimentazione“. A discapito delle informazioni trapelate nell’ultimo periodo, invece, Nicola Savino tornerà alla conduzione di Quelli che il calcio: “Nicola Savino è assolutamente confermato. Stiamo lavorando sulla squadra, ripartendo dall’assetto di quest’anno: la riorganizzazione di contenuti e del cast che c’è stata ha ridato una personalità forte al programma“.
E poi le novità: “Saranno due programmi con declinazioni completamente diverse. Uno è incentrato sul bullismo, quattro puntate in seconda serata molto efficaci e lineari visto che affrontare quel tema non è facile. Il secondo progetto è completamente inedito come linguaggio e avrà un tono più divertente e ironico. Stiamo pensando poi ad una sorpresa per portare la musica in palinsesto anche il prossimo autunno, sempre in prima serata“.
“Non voglio anticipare più nulla perché i palinsesti devono ancora essere approvati“. Per la presentazione dei palinsesti bisognerà aspettare: sabato 25 giugno a Milano (la settimana successiva a Roma).
Redazione
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...