Day: Maggio 6, 2016

Sabato 7 maggio in onda la sesta puntata di Amici


mariad

Sesto appuntamento per Amici e giro di boa per la factory del talento di Maria De Filippi, in onda sabato 7 maggio in prima serata su Canale 5. Una puntata all’insegna della grande musica con due artisti che hanno scritto le pagine più emozionati della storia musicale italiana:Ornella Vanoni e Francesco De Gregori.

In corsa per la vittoria 7 giovani talenti. Tra i bianchi guidati da Emma e Elisa restano in gara sognando la finale: Elodie Di Patrizi, Lele Esposito e la Band La Rua per il canto e Gabriele Esposito per il ballo. Mentre per i blu di J-Ax e Nek sono ancora in gara: Sergio Sylvestre e Chiara Grispo per il canto e Ale Gaudino per il ballo.

Toccherà all’attore Edoardo Leo ricoprire il ruolo di giudice esterno e valutare le performance dei ragazzi, insieme come sempre alla giuria fissa composta da Loredana Bertè, Anna Oxa e Sabrina Ferilli affiancate dalla presenza speciale di Morgan.

L’appuntamento con la sesta puntata di #Amici15 è sabato 7 maggio in prima serata su Canale 5.
Amici è prodotto da Fascino P.g.t. per Mediaset.

Redazione

Puntata Evento: “Verissimo Speciale Amici”


 

 

silviaCrossover a Canale5. Sabato 7 maggio Verissimo, condotto da Silvia Toffanin, si trasferirà eccezionalmente a Roma, negli studi di “Amici di Maria De Filippi”, per una puntata evento dedicata al talent, dal titolo “Verissimo Speciale Amici“.Uno speciale unico nel suo genere che unirà gli ingredienti del talk show di Silvia Toffanin con quelli del grande talent show del sabato sera di Maria De Filippi.

Intervista, in esclusiva, a Maria De Filippi e poi esibizioni live dei ragazzi delle due squadre, quella Blu e quella Bianca. Conosceremo da vicino i coach Emma, Elisa, J Ax e Nek, i super giurati, tra i quali Loredana Berté, e i professori della grande fucina di talenti che è “Amici di Maria De Filippi”.

Non resteranno senza i propri beniamini neppure i fan de Il Segreto. In studio sarà presente l’affascinante Gonzalo, interpretato dall’attore Jordi Coll.

Redazione 

Gran finale XV ed. Premio InediTO-Colline di Torino 14 maggio Salone del Libro-Casa Martini


re
SABATO 14 MAGGIO
 ore 15
Proclamazione vincitori
SALONE DEL LIBRO DI TORINO 
SPAZIO REGIONE PIEMONTE
(Sala Argento)ore 20.30
Premiazione
CASA MARTINI
Piazza Luigi Rossi 2
Pessione-Chieri (TO)

Saranno il Salone del Libro di Torino e, da quest’anno, Casa Martini di Pessione-Chieri (TO), storica sede della Martini & Rossi (fondata nel 1863), ad ospitare sabato 14 maggio l’atto finale del Premio InediTO-Colline di Torino 2016 giunto al prestigioso traguardo della XV edizione. La proclamazione dei vincitori (che saranno pubblicati sul sito www.premioinedito.it), si terrà alle ore 15 al Salone del Libro di Torino presso la Sala Argento della Regione Piemonte, mentre la premiazione si svolgerà alle ore 20.30 in Casa Martini, i cui prestigiosi ambienti della Terrazza e del Museo di Storia dell’Enologia saranno visitabili e liberamente aperti al pubblico. Padrino d’eccezione il conduttore radiofonico e televisivo RED RONNIE, grande talent scout della musica italiana, che negli ultimi anni ha continuato a promuovere la musica, l’arte e la cultura attraverso la sua «Roxy Bar TV». Mentre MORGAN, membro della giuria del concorso, impegnato nel talent show televisivo «Amici», si collegherà dal vivo via streaming.
Il concorso letterario nazionale, diventato un punto di riferimento in Italia tra i premi letterari per opere inedite, scopre nuovi autori e li proietta verso il mondo dell’editoria grazie a un ricco montepremi che prevede contributi alla pubblicazione e alla promozione delle opere. Ben 670 le opere degli autori che si sono iscritti a questa XV edizione anche in diverse sezioni (un record assoluto per il Premio), provenienti da tutta Italia e dall’estero (Svizzera, Finlandia, Regno Unito, Francia, Germania, Grecia, USA), 60 i finalisti selezionati dal Comitato di Lettura. Unico nel suo genere ad essere dedicato a tutte le forme di scrittura (narrativa, poesia, teatro, cinema e musica), InediTO è presieduto dal poetaDavide Rondoni ed è diretto dallo scrittore e cantante jazz Valerio Vigliaturo, presidente dell’Associazione Il Camaleonte di Chieri organizzatrice. Fanno invece parte della giuria oltre Morgan, tra gli altri, Aurelio PiccaMargherita OggeroDavide LongoMichele Di Mauro,Giordano SangiorgiGianluca e Massimiliano De SerioJohn VignolaIsabella PanfidoDiego CasaleAntonella FrontaniLuca Ragagnin eValentina Diana.
TorinoChieriSantena e da quest’anno ancheMoncalieri e Chivasso, sono le città coinvolte nell’iniziativa situate nelle colline torinesi diventate di recente patrimonio UNESCO. Il premio è inserito nell’ambito della manifestazione Il Maggio dei libripromossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e ottiene il contributo della Regione Piemonte e del Consiglio regionale del Piemonte, nonché il sostegno dellaFondazione CRT e della Legacoop Piemonte, e la sponsorizzazione di Aurora Penne per il premio speciale “InediTO Young” dedicato agli autori minorenni. Partner del concorso sono, tra gli altri, il M.E.I. (Meeting delle Etichette Indipendenti) di Faenza che ospiterà il vincitore della sezione Testo Canzone e Film Commission Torino Piemonte che metterà a disposizione i propri spazi e servizi per le riprese del corto-mediometraggio vincitore. 
Redazione

Ilaria Dallatana -Nuova Rai2: Il talent musicale è uno dei generi caratterizzanti la rete, per il resto conferme, bocciature e novità


ilIlaria Dallatana direttore di Rai2 è intervenuta  durante la conferenza di  presentazione del primo dei quattro live del programma The Voice of Italy in onda ogni mercoledì in prima serata sulla seconda rete Rai  Il programma, i cui coach sono Raffaella Carrà, Dolcenera, Max Pezzali e Emis Killa è giunto alle battute conclusive: sono 16 finalisti (tra questi un duetto e un trio, ndr), 4 per ogni team, a gareggiare per il contratto di esclusiva discografica con Universal Music Italia

..Siamo molto soddisfatti degli ascolti – ha dichiarato il direttore – , che hanno tenuto bene anche in serate di contro programmazione  forte” “Ho lavorato su questo genere  e so che quando si mette insieme la giuria si decide un punto chiave. In questo caso si è arrivati a un’alchimia tra i 4 coach, che non è basata sul contrasto, ma su una chimica che ha avuto come effetto una buona narrazione

Sulla possibilità che The Voice of Italy possa lasciare il canale a partire dal prossimo anno, Dallatana ha affermato: “In questo momento stiamo lavorando in tempi record al palinsesto autunnale. Il talent musicale è uno dei generi caratterizzanti la rete, lo è stato nel passato e lo sarà nel futuro di Rai 2”.

Proprio la musica sarà una delle aree tematiche che il direttore ha individuato per il prossimo autunno, oltre a quella dei giovani. Proprio in riferimento a questi, Dallatana ha svelato: “Ci sono due progetti su cui stiamo lavorando: un programma sul tema del bullismo molto efficace e molto diretto che andrà in onda in 4 puntate in seconda serata, un altro più leggero, divertente e  colorato”.

Tra conferme e novità tornerà “Pechino Espress è un brand forte e consolidato”. Confermati anche: Stasera tutto è possibile: “Amadeus torna in apertura di stagione dopo gli ottimi ascolti della scorsa stagione, sempre in crescita: saranno otto puntate, ovvero qualcuna in più dello scorso anno, ma senza allungamenti colossali perché io non sono mai per aumentare i programmi a dismisura, anche quelli che vanno bene“. poi Made in Sud, Boss in Incognito, Il grande pasticcere (“ma non andrà in autunno) e I Fatti Vostri: “Il programma sta lì perché in quella fascia intercetta esattamente il pubblico che c’è e fa un ottimo servizio. Rai 2 vuole essere una rete eclettica che pesca il pubblico lì dove c’è“, dice su quest’ultimo.

Non tornerà Montebianco: “Non ci sarà anche se è stato un lodevole tentativo di sperimentazione“. A discapito delle informazioni trapelate nell’ultimo periodo, invece, Nicola Savino tornerà alla conduzione di Quelli che il calcio: “Nicola Savino è assolutamente confermato. Stiamo lavorando sulla squadra, ripartendo dall’assetto di quest’anno: la riorganizzazione di contenuti e del cast che c’è stata ha ridato una personalità forte al programma“.

E poi le novità: “Saranno due programmi con declinazioni completamente diverse. Uno è incentrato sul bullismo, quattro puntate in seconda serata molto efficaci e lineari visto che affrontare quel tema non è facile. Il secondo progetto è completamente inedito come linguaggio e avrà un tono più divertente e ironico. Stiamo pensando poi ad una sorpresa per portare la musica in palinsesto anche il prossimo autunno, sempre in prima serata“.

Non voglio anticipare più nulla perché i palinsesti devono ancora essere approvati“. Per la presentazione dei palinsesti bisognerà aspettare: sabato 25 giugno a Milano (la settimana successiva a Roma).

Redazione