Day: Maggio 13, 2016

Valerio Scanu “l’usignolo” della musica italiana ospite dello spettacolo “a letto dopo Carosello” – Video


scan

Valerio Scanu venerdì 6 maggio è stato ospite di Michela Andreozzi e del suo spettacolo teatrale “A letto dopo Carosello”  in programmazione al Teatro Sala Umberto a Roma fino al 22 maggio e, per l’occasione, si esibito in una particolare versione della celeberrima canzone “Brava” (quasi uno scioglilingua ndr) che fu cavallo di battaglia della “signora” della musica leggera italiana, Mina. “Brava” è una canzone scritta e adattata appositamente per le corde vocali di Mina le cui parole sono così serrate da risultare quasi impossibile per chiunque cantarle ma, a quanto pare, non per Valerio Scanu, l’usignolo della musica italiana, che si è cimentato in  una grande prova di talento,  tecnica e conoscenza della musica.

Grazie al tweet postato dalla simpatica Michela Andreozzi potete giudicare anche voi!

Redazione

GIUSY FERRERI: CONCERTO ESPLOSIVO AL TEATRO NAZIONALE DI MILANO


giu

Anche noi del Blog non potevamo mancare al concerto di Giusy Ferreri, ieri, giovedì 12 maggio, presso il Teatro Nazionale di Milano.

Un concerto a dir poco esplosivo, nel quale l’artista lombarda ha presentato il suo album “Hits” al pubblico milanese, composto da persone di ogni età, dai bambini agli adulti, dalle famiglie ai fan, sempre presenti, del fan club. Durante lo spettacolo sono stati ripercorsi tutti i cavalli di battaglia della cantante, sulle scene della musica ormai da 8 anni. I suoi più grandi successi hanno entusiasmato, fatto ballare e divertito tutto il pubblico che ha accolto e seguito tutto lo spettacolo con entusiasmo e partecipazione.

Una trascinante ed energica, Giusy ha fatto vivere due ore di musica, creando un feeling galvanizzante con gli spettatori, che a metà e a fine concerto si sono radunati ai piedi del palco a cantare con lei a squarciagola le canzoni più amate del suo repertorio.

Non poteva mancare all’interno della scaletta, il singolo “Volevo te”, tra i più ascoltati e passati in radio, un vero tormentone degli ultimi mesi, così come Roma-Bangkok, riproposte entrambe ben

due volte all’interno dello spettacolo. Un momento molto coinvolgente è stato inoltre il consueto nomaggio a Rino Gaetano ne “Il cielo è sempre più blu”, ormai una costante ai concerti della Ferreri.

La cornice del teatro si sposava appieno con il clima creato dall’evento, spettacolari i giochi di luce e l’arco luminoso che impreziosiva la scenografia, look semplice ma d’effetto per la cantante che ha esibito la pancia per quasi tutto il concerto per poi cambiarsi in un rossissimo tubino, con sandali (vertiginosi) argento.

Tra il pubblico, inoltre, erano presenti alcuni amici della cantante, che lei stessa ha voluto ringraziare personalmente nel momento dei ringraziamenti: Alessio Boni, Angelo Pintus, Arisa e Daniele Bossari.

Una nota di merito e un applauso speciale inoltre ai musicisti, che hanno fatto un lavoro di preparazione e arrangiamento decisamente notevole e complimenti per la scelta di inserire nella band anche uno strumento ad arco, come il violino, che ha arricchito il suono. Giusy è decisamente un animale da palcoscenico, balla, canta ma soprattutto si diverte, con quella giusta dose di spontaneità. Mai artefatta, mai eccessiva, sempre decisamente sul pezzo.

Brava!

E dopo Roma e Milano anteprima del Tour estivo, Giusy Ferreri presenterà dal vivo in tutta Italia il suo ultimo disco ‘Hits’ . Queste le date confermate:  il 21 maggio a Bagnoli – NA (Arenile); il 2 giugno a Formia – LT (Piazza Enrico Mattei); il 3 giugno a Sant’Omero – TE (Piazza Roma); il 5 giugno a Nola – NA (località Cinquevie); il 6 giugno a Gravina di Puglia – BA (Piazza Pellicciari); l’11 giugno a Striano – NA (Area Commerciale); il 12 giugno a Montefalcone del Sannio – IS (Piazza Orto la Corte); il 14 giugno a Ortanova – FG (Piazza Pietro Nenni); il 17 giugno a Venafro – IS (Piazza Salvo d’Acquisto); il 1 agosto a Volturara Irpinia – AV (Piazza Roma); il 13 agosto a Cittanova – RC (Piazza Tommaso Campanella); il 14 agosto a Vallata – AV (Piazza San Bartolomeo); il 16 agosto a Dorgali – NU (Campo Sportivo); il 24 agosto a Castrocielo – LT (Piazza Salvo d’Acquisto); il 12 settembre a San Clementi di Galluccio – CE (Piazza Umberto I); il 25 settembre a Pianopoli – CZ (Campo Sportivo).

 Redazione|G.E.

CRISTIANO DE ANDRÉ “Canzone per l’estate”, brano storico scritto da Faber e De Gregori da oggi, venerdì 13 maggio in radio e su iTunes. Si aggiungono nuove date al tour “DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ”


CRISTIANO DE ANDRÉ

de.jpg

A 50 anni dall’uscita del primo disco del padre “Tutto Fabrizio De André

DA VENERDI’ 13 MAGGIO IN RADIO E SU ITUNES IL NUOVO SINGOLO

CANZONE PER L’ESTATE

brano storico di Faber e De Gregori, dell’album “Volume 8” del 1975

SI AGGIUNGONO NUOVE DATE AL TERZO CAPITOLO DEL TOUR

“DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ”

l’unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano racconta il rapporto con il padre attingendo dall’immenso repertorio di Fabrizio

Da oggi, venerdì 13 maggio, sarà in rotazione radiofonica e disponibile su iTunes “Canzone per l’estate(Universal Music), il nuovo singolo di CRISTIANO DE ANDRÉ, reinterpretazione dello storico brano che Faber scrisse insieme a Francesco De Gregori e che inserì nell’album “Volume 8” del 1975.

«Quando mio padre e Francesco De Gregori, nel 1974, scrissero questa canzone, contestarono apertamente un modo di vivere troppo convenzionale, tendente all’omologazione delle menti – racconta Cristiano De André – Allo stesso tempo manifestarono l’attrazione per un’anarchia intesa soprattutto come categoria dello spirito. In questo passaggio rivedo il disagio di mio padre, per diversi anni a confine delle due condizioni. Durò poco, fortunatamente, la sua identità libertaria vinse su tutto e lo guidò fino alla fine. Ciò che mi spinge a riproporre questo brano non è solo la volontà di estendere alle generazioni future i suoi insegnamenti, ma anche la convinzione che alcuni paradossi sociali non siano cambiati e che quindi valga la pena continuare a lottare».

Si aggiungono nuove date al terzo capitolo del tour di Cristiano De André “De André canta De André”, con cui il cantautore omaggia il padre in occasione dei 50 anni dall’uscita del primo disco “Tutto Fabrizio De André”, album che già conteneva le intramontabili canzoni “La guerra di Piero”, “Via del Campo” e “Amore che vieni, amore che vai”.

Queste le date del tour “De André canta De André” (prodotto da Intersuoni Srl, divisione Booking & Management Unit BMU): data zero l’11 giugno al Teatro Comunale diCagli (Pesaro Urbino), al via il 24 giugno dalla Cavea dell’Auditorium di Roma, il 7 luglio a Pistoia in occasione della “Notte Rossa” in collaborazione con Avis, all’interno di Pistoia Blues, il 15 luglio a Varallo Sesia (Vercelli) in occasione del Festival Alpàa – NUOVA DATA, il 22 luglio al Castello di Zevio a Zevio (Verona) in occasione di Verona Folk – NUOVA DATA, il 23 luglio in Villa Arconati a Bollate (Milano), il 29 luglio a Verucchio (Rimini) in occasione di Verucchio Festival – NUOVA DATA, il 19 agostoall’Anfiteatro di Porto Rotondo (Olbia) e il 28 agosto alla Cava del Parco dei Suoni a Riola Sardo (Oristano).

Cristiano De André, unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano, attingerà dall’immenso repertorio di Fabrizio, interpretando sul palco i brani del padre contenuti nei progetti discografici di grande successo “De André canta De André – Vol. 1(2009) eDe André canta De André – Vol. 2(2010) e quindici nuove canzoni non ancora rivisitate, tra cui “La Guerra di Piero”, “Via Del Campo”, “Amore che vieni, amore che vai”, il nuovo singolo “Canzone per l’estate”, “Una storia sbagliatae Il bombarolo”!

Sarà accompagnato da una band d’eccezione composta da Osvaldo di Dio, Davide Pezzin (Ligabue) e Davide Devito, con la collaborazione di Max Marcolini (Zucchero) per gli arrangiamenti.

È uscita l’autobiografia intensa e sorprendente di Cristiano De André “La versione di C.(Mondadori Electa) dove, per la prima volta, il cantautore racconta il rapporto con il padre e con la famiglia, partendo dall’infanzia e portando alla luce un flusso cronologico di ricordi. L’artista firmerà le copie del libro il 14 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino, il 21 maggio al Mondadori Bookstore di Genova, il 22 maggio alla Cappella Sconsacrata Del Priamar di Savona, il 28 maggio al Festival della Parola di Chiavari (Genova) e il 9 luglio al Festival “Il libro possibile” di Polignano A Mare (Bari).

«‘De André canta De André’ è un progetto che mi ha permesso e mi permette di portare avanti l’eredità artistica di mio padre – scrive Cristiano De André nell’autobiografia (pag. 183) –  caratterizzandola però con nuovi arrangiamenti che possano esprimere la mia personalità musicale e allo stesso tempo donino un nuovo vestito alle opere, una mia impronta. Mi auguro che così facendo la poesia di mio padre possa arrivare a toccare le anime più giovani, a coinvolgere anche chi non ascolta la canzone prettamente d’autore».

Redazione

PINO SCOTTO: venerdì 13 maggio, live al BLACK HORSE di Cermenate (CO)


PINO SCOTTO

pino acotto.jpg

 VENERDì 13 MAGGIO,

LIVE AL BLACK HORSE DI PARMA

PRESENTA DAL VIVO

IL NUOVO ALBUM “LIVE FOR A DREAM”

Venerdì 13 maggio, PINO SCOTTO si esibirà al BLACK HORSE di Cermenate – CO (Via

Maestri Comacini, 16 – ore 22.00). Qui Pino Scotto presenterà live il suo ultimo album “LIVE FOR

A DREAM” (Nadir Music su licenza Valery Records): 2 inediti e 16 brani live registrati in studio che ripercorrono l’intero percorso musicale dell’artista, dai suoi esordi con i Pulsar, passando per i Vanadium, i Progetto Sinergia e i Fire Trails fino alla sua attuale Come nei lavori precedenti, anche in “LIVE FOR A DREAM” Pino Scotto ha ospitato numerosi artisti di rilievo nel panorama italiano e internazionale, amici che hanno collaborato con lui nel dare nuova linfa a grandi classici della sua carriera trentennale: le band Strana Officina, Sadist, Ritmo Tribale, Destrage, Olly & The Soulrockets; i vocalist Roberto Tiranti, Fabio Lione e Ambramarie; i chitarristi Stef Burns, Steve Angarthal, Igor Gianola, Dario Cappanera, Filippo Dallinferno, Ale “Fuzz” Regis; i batteristi Rob Iaculli, Alex Mansi, Marco di Salvia; i bassisti Dario Bucca e Ciccio Li Causi; i tastieristi Alex Del Vecchio e Maurizio Belluzzo; la violinista Valentina Cariulo e l’armonicista Fabio Treves.     “Live For A Dream” include anche un dvd contenente i retroscena e le immagini delle registrazioni in studio di tutti i brani e degli artisti coinvolti, le interviste con gli stessi, i videoclip, curiosità e molto altro.

«In “Live For A Dream” c’è la mia carriera, dagli esordi con i Pulsar fino a “Don’t Touch The Kids” e “The Eagle Scream”, due degli ultimi inediti a cui ho lavorato – racconta Pino Scotto – Entrambi i brani parlano di argomenti a me molto cari: “Don’t Touch The Kids” tratta il tema degli abusi sui bambini. “The Eagle Scream” invece l’ho scritto il giorno dopo la morte di Lemmy (Kilmister, anima dei Motorhead n.d.r), mio grande amico dal 1985. Stiamo lavorando al video di quest’ultima e sarà in pieno “spirito Motorhead”, proprio come sarebbe piaciuto a lui!

Queste le tracklist del cd e del dvd “Live For A Dream” (distribuito in Italia da Audioglobe e all’estero da Plastic Head/distribuzione digitale Believe Digital): CD “Don’t Touch the Kids”, “The Eagle Scream”, “A Man on the Road”, “We Want Live Rock ‘n’ Roll”, “Easy Way to Love”, “Streets of Danger”, “Too Young to Die”, “Dio del Blues”, “Gamines”, “Leonka”, “Spaces and Sleeping Stones”, “Third Moon”, “Come noi”, “Quore di Rock ‘n’ Roll”, “Morta è la città”, “Che figlio di Maria”, “Signora del Voodoo”, “Angus Day”. DVD “A Man on the Road”, “We Want Live Rock ‘n’ Roll”, “Easy Way to Love”, “Streets of Danger”, “Too Young to Die”, “Dio del Blues”, “Gamines”, “Leonka”, “Spaces and Sleeping Stones”, “Third Moon”, “Come noi”, “Quore di Rock ‘n’ Roll”, “Morta è La Città”, “Che figlio di Maria”, “Signora del Voodoo”, “Angus Day”.

L’uscita dell’album è supportata dal “Live For A Dream Tour”.

Redazione

ANTONELLA LO COCO: in radio da venerdì 13 maggio, con “Non ho più lacrime” scritto e prodotto da Fiorella Mannoia.


ant.jpg

Da venerdì 13 maggio, in rotazione radiofonica Non ho più lacrime (etichetta Oyà – distribuzione A1 Entertainment), il nuovo brano di Antonella Lo Coco, (XFactor5 ndr) scritto appositamente per lei e prodotto da Fiorella Mannoia (autrice del brano insieme a Cesare Chiodo e Bungaro, produttrice del brano insieme a Carlo Di Francesco).

“Fiorella ha dato voce con le sue parole e con una forte linea melodica, a quello che sentivo di raccontare al pubblico. Il nostro incontro è stato una sorpresa per me e collaborare con lei è stato illuminante ed estremamente costruttivo… la sua influenza artistica mi ha permesso di aprire dei canali emozionali nuovi e di cominciare questo nuovo percorso musicale con determinazione. Sono davvero onorata di questa collaborazione con Fiorella, artista che stimo da sempre” racconta la musicista sicialiana ma emiliana di adozione, mentre Fiorella Mannoia dalla sua pagina Facebook riconoscendo in Antonella le qualità per occupare uno spazio nel mondo musicale,  si rimette al giudizio del pubblico: “Mi piace mettere a disposizione di giovani artisti l’esperienza di questa mia lunga carriera . Antonella secondo me ha tutte le qualità per occupare uno spazio nel panorama musicale italiano. Io ci credo e abbiamo deciso di tuffarci in questa nuova avventura. Come sempre il giudizio sta a voi“.

Questo il video da oggi in esclusiva su VeVo

Redazione