Day: Maggio 17, 2016

ANTICIPAZIONI AMICI15: la semifinale domani 18 maggio su Canale5 – La finalissima mercoledì 25 maggio 2016


amici-15-logo-2

 

Anche la 15 edizione di Amici di Maria De Filippi volge al termine, mancano soltanto la semifinale e la finalissima che saranno trasmesse in prima serata rispettivamente domani mercoledì 18 maggio e mercoledì 25 maggio  sempre alle 21,15 su Canale5. Le anticipazioni rivelano che nella semifinale, registrata domenica scorsa a Roma, è stato eliminato Gabriele,cantante, che quindi ha decretato  la vittoria di Ale, ballerino, e che Fedez è stato tra gli ospiti che si sono avvicendati.Il rapper ha duettato con J-Ax sulle note della hit di grandissimo successo  Vorrei ma non posto. Segnalata anche la presenza  anche Massimo Ranieri che ha duettato con Sergio della squadra blu e poi ancora Gino Paoli, Ron e l’attore Raoul Bova quarto giudice

Per quanto riguarda la finalissima di Amici 2016 per il momento solo rumors  su alcuni ospiti come Marco Mengoni,Renato Zero e The Kolors, vincitori della scorsa edizione del talent show che passerebbero il testimone a Eloide o Sergio?…Che dite?

Redazione

 

Andrea Nocera: Dopo XFactor e The Voice esce in radio “Le parole che non ti aspetti”


Reduce dalla doppia presenza in X Factor e The Voice sarà in rotazione radiofonica a partire da Venerdi’ 27 Maggio 2016 il nuovo singolo “Le parole che non ti aspetti” del giovane artista Andrea Nocera

 Dopo la partecipazione a X Factor e The Voice, i due talent show dedicati al canto più famosi in Italia Andrea Nocera da vita al suo nuovo singolo “Le parole che non ti aspetti”, il primo brano pubblicato dopo la firma del giovane artista con la Sound Music International di Milano, e sarà di fatto l’apripista per il primo album inedito di Andrea che si intitolerà “A 10” in uscita dopo l’estate.

“Le parole che non ti aspetti”, che andrà in programmazione in tutte le radio italiane dal 27 maggio prossimo, è un brano Pop dal sapore vivace ed estivo, abbinato però ad un testo ispirato che racconta il rapporto padre–figlio in maniera semplice e riflessiva. Il testo è stato scritto dallo stesso Andrea e da Fabio Vaccaro, ed è stato prodotto da Filadelfo Castro, produttore di tutti gli altri brani dell’imminente album.

A supporto del brano, uscirà in concomitanza un videoclip promozionale per la Regia di Stefano Bertelli, già al lavoro per Marlene Kunz, Arisa, Marta sui Tubi ed Alex Britti fra gli altri.

Questo il link per l’ascolto in anteprima del Singolo https://soundcloud.com/user-313778526 mentre per i videoclip live, in attesa di quello ufficiale, di Andrea si può visitare la pagina www.facebook.com/andreanoceraofficial/videos 

Redazione

Italia’s Got Talent: vince il sardo MOSES, originalità e talento


Presentazione del programma televisivo 'Italia's got talent'

O

Italia’s Got Talent di Sky è finito da un paio di giorni, registrando un successo da record con un picco di ascolti al momento della proclamazione del vincitore, alle 24,01,  del 23,56%. Ha vinto Simone “Moses” Concas, che viene dalla Sardegna a quanto pare terra di talenti,  che ha eccelso per originalità e talento, quello vero, che esce dagli schemi di pura generalizzazione del termine a cui si è abituati. Moses è nato e cresciuto a Iglesias (vicino a Cagliari ndr), ma trapiantato a Londra. Fin da  bambino è stato spinto dai genitori a coltivare le proprie passioni: Simone ha cominciato a suonare il pianoforte e a studiare recitazione in lingua sarda. La sua vita però è cambiata bruscamente due anni fa quando si è iscritto alla facoltà di Fisica e ha perso il suo migliore amico: ha deciso così di cambiare vita e trasformare il dolore in forza a Londra dove ha cominciato a suonare in strada. È molto legato alla nonna Liduina con cui ama fare musica e sua grande sostenitrice. Suo grande sostenitore all’interno del talent show è stato  Claudio Bixio incantato dal modo rivoluzionario con  cui Moses suona l’armonica, un mix  di strumento e voce attraverso il beatbox con cui riesce a creare atmosfere uniche e suggestive.Giudicate voi:

Moses vincendo l’edizione del talent si è aggiudicato i centomila euro in palio e la possibilità di esibirsi a Las Vegas.Durante la trasmissione la conduttrice Lodovica Comello ha presentato dal vivo, in prima visione tv, il suo nuovo inedito dal titolo Non cadiamo mai.

Redazione

 

VINICIO CAPOSSELA: ospite d’onore al prestigioso Festival LES NUITS DE FOURVIÈRE di Lione, vola il nuovo disco “CANZONI DELLA CUPA” al 1° posto della TOP OF THE MUSIC FIMI/GFK classifica dei dischi più venduti! Il 28 giugno parte da Roma il tour “POLVERE”.


VINICIO CAPOSSELA

al primo posto in classifica con

“CANZONI DELLA CUPA”

Invitato d’onore al prestigioso festival

LES NUITS DE FOURVIÈRE DI LIONE (7/9 luglio)

Parte il 28 giugno da Roma il tour “Polvere”

Biglietti disponibili in prevendita

Mentre il suo nuovo disco, CANZONI DELLA CUPA(La Cùpa/Warner Music), è entrato direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana TOP OF THE MUSIC FIMI/GFK (diffusa venerdì scorso da GfK Italia), VINICIO CAPOSSELA ha confermato la propria partecipazione come ospite d’onore al prestigioso Festival LES NUITS DE FOURVIÈRE di Lione.

Dopo aver partecipato all’edizione 2015 de Les Nuits De Fourvière con una serata indimenticabile, l’artista italiano quest’anno si esibirà al Festival per tre sere consecutive, dal 7 al 9 luglio, con tre set completamente diversi: il 7 luglio Capossela sarà sul palco con la Banda della Posta al Domaine de Lacroix-Laval, l’8 luglio sarà in scena al Grand Théâtre, partecipando alla Notte dei Balcani insieme alla Fanfara Tirana e alla No Smoking Orchestra di Emir Kusturica, mentre il 9 luglio presenterà al Teatro Odeon l’ultimo album “CANZONI DELLA CUPA.«Vinicio Capossela é “una bestia rara”. In Italia lo sanno tutti, lo accolgono e lo celebrano come tale. In Francia non abbiamo ancora misurato interamente né la statura né le risorse di questo formidabile artista», si legge sulla pagina di presentazione che il Festival di Lione gli ha dedicato per quelle che si preannunciano già come tre notti di sogno ad occhi aperti e di follia vera (per info sul Festival e i biglietti: www.nuitsdefourviere.com/programme/vinicio-capossela-0).

CANZONI DELLA CUPA” è un’opera originale, su cui Capossela ha lavorato per 13 anni e che arriva a 5 anni di distanza dal suo ultimo disco di inediti. L’album è composto da due lati, Polvere e Ombra, espressioni di un mondo folclorico, rurale e mitico. Al disco hanno preso parte diversi artisti, in un ideale raccordo tra due mondi, quello che racconta la grande frontiera, incarnato da artisti come Flaco Jimenez, Calexico, Howe Gelb e Los Lobos, e quello rappresentato da voci e strumenti espressione della migliore musica popolare italiana, come Giovanna Marini, Enza Pagliara, Antonio Infantino, la Banda della Posta, Francesco Loccisano, Giovannangelo De Gennaro, senza dimenticare altri straordinari musicisti come Victor Herrero, Los Mariachi Mezcal, Labis Xilouris, Albert Mihai e tanti ancora. Il disco è prodotto artisticamente dallo stesso Capossela insieme a Taketo Gohara e Alessandro “Asso” Stefana.

È attualmente in rotazione radiofonica “La Padrona Mia”, secondo singolo estratto dal disco dopo “Il Pumminale”. È inoltre online al link www.viniciocapossela.it/lapadronamia il video realizzato da Sara Fgaier con la collaborazione del regista Pietro Marcello e della Cineteca di Bologna.

Da giugno, Vinicio Capossela sarà in tutta Italia con il tour “Polvere(organizzato da F&P Group), a cui seguirà il tour autunnale “Ombra” nei principali teatri italiani.

 «Le canzoni che affondano nei solchi di questo doppio disco sono canzoni forti e contorte come le radici – dichiara Capossela a proposito di questo nuovo tour – Il concerto che ne ricaveremo sarà un concerto radicale. Radicale nei timbri, nel repertorio e nella formazione. Doppio è il disco e doppio il concerto. All’aria aperta, nella stagione calda, il concerto denominato “Polvere”. Nel chiuso dei teatri, nell’autunno, il concerto denominato “Ombra”. La sostanza della Polvere sarà di timbri forti, marcati e netti che uniscano in forma di quadri, anzi di stasimi, come nella tragedia greca, i blocchi di cui è costituita la materia emotiva del concerto: e cioè l’ancestrale, l’arcaico, il folk, la serenata, la ballata, la frontiera, la fiesta y feria, e la mitologia».

Queste le prime date confermate del tour “Polvere”: il 28 giugno alla Cavea – Auditorium Parco della Musica di Roma, il  29 giugno al Market Sound di Milano,  l’11 luglio in Piazza degli Scacchi a Marostica (Vicenza), il 13 luglio in Piazza Napoleone al Summer Festival a Lucca, il 15 luglio al Castello Scaligero di Villafranca (Verona), il 16 luglio in Piazza della Cattedrale ad Asti, il 19 luglio in Piazza della Loggia a Brescia, il 20 luglio al Flowers Festival di Collegno (Torino), il 24 luglio in Piazza Matteotti a Sogliano al Rubicone (Forlì-Cesena), il 5 agosto all’Arena Bolgheri di Bolgheri (Livorno), il 6 agosto all’Arena del Mare di Civitanova Marche (Macerata), il 9 agosto al Teatro D’Annunzio diPescara, il 13 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio (Brindisi), il 18 agosto alla Summer Arena di Soverato (Catanzaro), il 20 agosto al Teatro Verdura di Palermo, il 21 agostoal Teatro Antico di Taormina, il 29 agosto al Beat Festival di Empoli e il 4 settembre all’Home Festival di Treviso.

I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne e i circuiti abituali (per info www.fepgroup.it).  Radio Deejay è la radio media partner ufficiale del tour “Polvere”.

Redazione

 

RAI2: MADE IN SUD Con Arisa e Angelo Pintus


made

Arisa e Angelo Pintus sono gli ospiti d’eccezione della dodicesima puntata del live show “Made In Sud“, in onda martedì 17 maggio alle 21.15 su Rai2. Gigi & Ross, con Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci, dal palco  dell’Auditorium del Centro di Produzione Rai di Napoli, saranno alla conduzione della comicità targata Rai2. Tra novità e graditi ritorni, ci saranno il boss delle Cerimonie, Eddy Scampia, i Gomorroidi e le new entry Miss S’illude e i “4 gusti” pronti a  sketch inediti. A scandire il ritmo della puntata  le musiche di Frank Carpentieri e gli interventi del prof. Enzo Fischetti. Spazio ai messaggi dei telespettatori su Twitter: #madeinsud, @madeinsud_rai e  sull’account  Facebook: madeinsud.rai. Autori del programma sono Nando Mormone e Paolo Mariconda. La regia è di Sergio Colabona. Il programma è realizzato dal Centro di produzione Rai di Napoli in collaborazione con Tunnel produzioni.
Redazione
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: