Day: Maggio 18, 2016

MUSICA, GIANNI MORANDI SHOW A RADIO2 SOCIAL CLUB: IL CANTANTE DUETTA CON MOGOL NELLA DIRETTA VIDEO FACEBOOK 


Gianni Morandi, show ’social’ per Rai Radio2. Il cantante, che è tra i più seguiti e amati su Facebook, oggi è stato ospite di Radio2 Social Club, il programma di Luca Barbarossa ed Andrea Perroni, insieme all’amico e collega Giulio Rapetti Mogol. Prima dell’inizio della trasmissione, Morandi ha dato vita ad un vero e proprio spettacolo sulla pagina Facebook di Rai Radio2, attraverso una diretta video a cui hanno partecipato centinaia di fan e utenti. Il Morandi ‘social’ show a Radio2 è iniziato con l’artista che ha dato una piccola lezione di canto alla giovane Beatrice Ferrantino di The Voice of Italy, senza lesinare suggerimenti e preziosi consigli. Poi è stato Morandi stesso a prendere il microfono per cantare, coinvolgendo a sorpresa anche Mogol, con cui ha ‘duettato’ sulle note di due classici: ‘Varietà’ e ‘Vita’. Nel corso della successiva diretta radiofonica di Radio2 Social Club Morandi ha continuato a cantare alcuni pezzi famosi, tra cui ‘Stessa Spiaggia, Stesso Mare‘ e ‘Stasera sono qui‘, spesso insieme al padrone di casa Luca Barbarossa. Morandi, Mogol e Barbarossa saranno tra i protagonisti della Partita del Cuore che si terrà stasera allo Stadio Olimpico di Roma, in cui si sfideranno la nazionale italiana Cantanti e le star del mondo del cinema. Radio2 racconterà il match con l’inviato sul campo Gianluca Gazzoli, che intervisterà i protagonisti e farà vivere le emozioni della partita sia sul rettangolo verde di gioco che sugli spalti. Gazzoli si collegherà con i programmi di Radio2 dalle 21.00 fino alla fine del match. La Partita del Cuore firmata Radio2 si potrà seguire anche sul sito www.radio2.rai.it e sarà trasmessa in tv da Rai1 a partire dalle 21.20.

VIDEO / CLICCA QUI PER MORANDI E MOGOL AL RADIO2 SOCIAL CLUB: https://www.dropbox.com/sh/vn931acdpb2zfmp/AAD_O2WuitcukXYx5SPuoXyQa?dl=0

da radio2.comunicazione

 

OGGI ORE 21:20 #RAI1 – PARTITA DEL CUORE: RADIO2 VOCE UFFICIALE Dallo Stadio Olimpico al social, tutto in una notte


partita-del-cuore-2016

Una parata di stelle insieme per una sfida all’insegna della beneficenza: OGGI, 18 maggio, #Radio2 scenderà sul prato dello Stadio Olimpico di Roma per raccontare la 25° edizione della Partita del Cuore. La voce dell’evento sarà quella di Gianluca Gazzoli, che per Radio2 giocherà ‘a tutto campo’, intervistando i protagonisti e raccontando le emozioni della partita sia sul rettangolo di gioco che sugli spalti. Gazzoli si collegherà con i programmi di Radio2 – Rock and Roll Circus, Canicola, Musical Box – dalle 21 fino alla fine del match.La Partita del Cuore firmata #Radio2 sarà più social che mai: foto, video e interviste ai campioni in campo saranno condivisi in tempo reale su tutti gli account della Rete e sul sito www.radio2.rai.it. La sfida a scopo di beneficenza di oggi 18 maggio, che sarà trasmessa in tv da Rai1 a partire dalle 21.20, si gioca tra la Nazionale Italiana Cantanti, capitanata da Luca Barbarossa (conduttore di Radio2 Social Club), e le star del mondo del cinema,della musica e dello spettacolo.
Hanno immediatamente confermato la loro presenza alla 25^ Partita del Cuore il socio fondatore Mogol, il capitano Gianni Morandi, Luca Barbarossa, Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Neri Marcorè, Marco Masini, Boosta dei Subsonica, Benji e Fede, Moreno, Raoul Bova, Briga, Rocco Hunt, Ermal Meta, Clementino, Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione, Francesco Gabbani, Antonio Maggio, Paolo Vallesi, Stefano Sorrentino e Giovanni Malagò Presidente del CONI, tutti agli ordini dei Mister Eusebio Di Francesco e Simone Inzaghi. Le Cinema Stars, grazie alla partnership con Rai Cinema, scenderà in campo guidata dal Mister Marco Tardelli. Moltissime le star del cinema: il capitano Luca Zingaretti, Enrico Brignano, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea, Fausto Brizzi, Giuseppe Zeno, Paolo Calabresi, Daniele Pecci, Paolo Genovese, Primo Reggiani, Adriano Giannini, Daniele Liotti, Luca Angeletti, Michele Riondino, Pietro Sermonti, Ivano De Matteo, Diego Bianchi, Enrico Lo Verso, Francesco Mandelli, Alessandro Borghi, Fabio Troiano, Matteo Garrone e, prestato dalla Nazionale Cantanti, Marco Bocci come portiere.
In panchina ci saranno i ‘mister’ Luciano Spalletti e Marco Tardelli
Si gioca tutti insieme e per un solo risultato: l’incasso e i proventi delle donazioni tramite sms attraverso il numero solidale – 45502. Tutto il denaro raccolto, come da sempre accade, sarà devoluto a favore di progetti per la Fondazione Telethon e per la Fondazione Bambino Gesù Onlus unite dallo stesso obiettivo: la ricerca e la cura. Il proposito è quello di superare la raccolta totale di 2 milioni e 111 mila euro raggiunti a Torino con la Partita del Cuore 2015.
Redazione

Giovedì 19 maggio SIMONA NORATO live | Le Mura, Roma


Giovedì 19 Maggio

Simona Norato

simona

live @ Le Mura-ROMA

Le Mura
Via di Porta Labicana, 24
San Lorenzo, Roma

5 euro + tessera annuale dell’associazione (2€)

Evento Fb: https://www.facebook.com/events/799074283531301/?active_tab=highlights

Giovedì 19 maggio approda finalmente in Capitale il tour di Simona Norato presso Le Mura. La cantautrice e polistrumentista palermitana, già nota per gli ottimi precedenti con Dimartino e Iotatola, porterà in scena il suo esordio solista “La fine del mondo” accompagnata da Francesco Incandela al violino e da Giuseppe Rizzo ai synth e alla programmazione. Un live che si preannuncia denso, carismatico e intimista per uno dei nomi più promettenti della nuova scena cantautorale italiana. Prodotto da Cesare Basile e registrato presso lo studio Zen Arcade di Catania “La fine del mondo” si presenta come un disco intimo ed eclettico, che spazia dal rock al folk alla new wave anni ’80 senza mai dimenticare la canzone d’autore. Un’opera ispirata e ricca di riferimenti che celebra un tributo alle migliori realtà indipendenti dagli anni ’90 in poi quali Scisma, BluvertigoCristina Donà, ma in cui si percepisce anche il respiro internazionale di nomi come St. Vincent, PJ Harvey e Beth Gibbons. L’esordio è valso alla cantautrice la finale al Premio Tenco 2015 per la categoria opera prima. Menzioni speciali sono inoltre arrivate dalla stampa specializzata tra cui Sentireascoltare che ha inserito “La fine del mondo” nella top 50 dei migliori dischi dell’anno e da MeiWeb che lo ha piazzato nella top 20 dei migliori dischi del 2015.

Redazione