Day: Maggio 27, 2016

MUSICA DIGITALE: COME BELIEVE DIGITAL STA CAMBIANDO IL MONDO DISCOGRAFICO. INCORAGGIANTI RISULTATI RAGGIUNTI NEL 2016 CON VALERIO SCANU, EZIO BOSSO, IRENE FORNACIARI, CHIARA LO IACOVO E ALTRI ANCORA.


bi

MUSICA DIGITALE: COME BELIEVE DIGITAL STA CAMBIANDO IL MONDO DISCOGRAFICO

RISORSE FINANZIARIE E SERVIZI DI MARKETING LOCALI ED INTERNAZIONALI DISPONIBILI PER ETICHETTE ED ARTISTI

Believe Digital è da oltre 10 anni leader mondiale nella distribuzione e nel marketing digitale con un catalogo sempre più ampio ed eterogeneo di artisti ed etichette distribuite.

Ogni anno incrementa i risultati e massimizza le royalties in tutti i canali, sia tradizionali che nuovi media, grazie a un mix di risorse umane e tecnologiche che consentono di seguire ogni progetto con la massima attenzione.

Ciò grazie a statistiche e report estremamente dettagliati ed in tempo reale, a personale specializzato su ogni canale, dal fisico al download, dallo streaming audio a quello video, sempre costantemente aggiornato anche grazie a sistemi di training internazionale. Questi ed altri aspetti organizzativi permettono di fornire un supporto professionale dedicato ad ogni progetto, per genere musicale, sia a livello nazionale che internazionale.

Believe Digital ha sempre messo al primo posto la relazione professionale con i propri partner. Lo sviluppo dei suoi servizi scaturisce sempre dalle esigenze degli artisti indipendenti. E’ naturale, quindi, per Believe evolvere i propri servizi in funzione di un reale supporto alla crescita delle etichette indipendenti italiane.

I 10 anni al servizio delle etichette Italiane afferma Luca Stante, Amm.re Delegato della Divisione Italiana ci hanno fatto apprezzare le sostanziali competenze in ogni aspetto della discografia, distribuite tra le varie etichette. Sentiamo come nostro compito, quello di essere parte attiva nella crescita della musica indipendente. Ogni realtà può aver bisogno di supporto in attività discografiche diverse e noi le mettiamo a disposizione: che siano semplicemente esigenze finanziarie, know how o certi aspetti del servizio discografico internazionale“. 

Believe offre una vasta gamma di servizi tra cui: distribuzione digitale video ed audio, distribuzione del prodotto fisico nei punti vendita anche all’estero, produzione artistica ed esecutiva, stampa del prodotto, servizi per la gestione dei diritti connessi del produttore fonografico, attività di marketing  tradizionale e trade marketing, attività di promozione e comunicazione off line, radio, stampa e TVmarketing strategico  (Synch, Brand Partnership, Compilation), web & social media marketinglicensing in and outgestione dei diritti editoriali.

Molto incoraggianti i risultati già raggiunti: dal Gennaio 2016, infatti, sono numerosi i progetti curati da Believe Digital che hanno raggiunto posizioni di rilievo nelle classifiche di vendita sia sul canale fisico che sul digitale: Valerio Scanu, Ezio Bosso, Irene Fornaciari, Chiara Dello Iacovo, Tre Allegri Ragazzi Morti, I Cani, Marta Sui Tubi, Dj Maestro presenta Nina Simone.

Nello stesso periodo, Believe ha registrato 3 dischi d’oro con “Finalmente Piove” di Valerio Scanu, “Sei di Mattina” di Briga, “The 12th Room” di Ezio Bosso.

Believe Digital, inoltre, è presente quasi ogni settimana con almeno due prodotti tra album e singoli nella top #10 su iTunes Italia e con circa 450 prodotti  tra singoli ed album nelle classifiche internazionali.

Tra i punti di forza del successo di Believe Digital l’onestà, la trasparenza e l’efficienza del lavoro svolto, a cui si aggiungono una struttura specializzata composta da 25 persone ed in costante crescita ed una filosofia di lavoro orientata sempre alle esigenze di artisti ed etichette indipendenti.

Redazione

 

RAI1: I MIGLIORI ANNI Ospiti Gianna Nannini, Al Stewart, Modern Talking, Fausto Leali


i migliori

I migliori anni, il varietà ideato e condotto da Carlo Conti, venerdì 27 maggio torna in prima serata su Rai1 alle 21.20 per concludere con un’imperdibile puntata la sua corsa nei decenni italiani dagli anni ’60  agli anni ’90.
E’ pronta un’appassionante finale che trascinerà il pubblico in un mix di sorprese, illustri ospiti e memorabilia del passato. Prima fra tutti Gianna Nannini che porterà in studio l’emozione delle sue canzoni più importanti. Sorriso contagioso e simpatia travolgente accompagneranno Orietta Berti e le sue canzoni, mentre in rappresentanza dei fantastici anni ’70 saliranno sul palco Al Stewart con la mitica Year of the cat e George McCrae con Rock your baby. Sarà impossibile non ballare anche con Edoardo Vianello, in un medley di celebri brani dal ritmo trascinante e rigorosamente anni ’60. I successi di Mal e Rosanna Fratello, un’incursione negli anni 2000 con Valeria Rossi e il tormentone estivo Tre parole, e poi di nuovo indietro negli anni ’80, con il timbro potente e inconfondibile di Fausto Leali. In arrivo anche Ivana Spagna, volto degli anni ’90, e gli italianissimi Panda, che interpreteranno Voglia di morire. Ancora ritmo anni ’80 con il duo tedesco dei Modern Talking e la hit You’re my heart, you’re my soul, mentre per gli anni ’80-’90 ci sarà la poesia di Michele Zarrillo e delle sue romantiche canzoni suonate al pianoforte. Infine due attori di enorme talento, Paola Pitagora e Ugo Pagliai, racconteranno gli indimenticabili capolavori della tv di ieri.
Al fianco del padrone di casa, Anna Tatangelo impegnata a interpretare le hit di Annie Lennox, e Ubaldo Pantani, vero “mago” di comicità con le sue dissacranti imitazioni.
Per scoprire chi sarà il vincitore di questa sfida a colpi di “tesori” del passato, basterà attendere la fine della puntata quando la giuria dei mitici 100 ragazzi dai 18 ai 20 anni eleggerà il decennio migliore.
Tra nostalgia e leggerezza, Carlo Conti chiuderà quest’ultima puntata con la rubrica “Noi che”, una vera e propria incursione nei ricordi del pubblico nonché uno dei momenti più amati del programma: per condividere le esperienze “da non dimenticare”, i telespettatori potranno inviare i propri messaggi direttamente sulla pagina Facebook I Migliori Anni e sul profilo Twitter @RaiMiglioriAnni con gli hashtag ufficiali #imigliorianni e #noiche. I Migliori Anni, visibile in HD sul canale 501, è anche sul web con il sito http://www.imigliorianni.rai.it.
Redazione

GRISU’:il primo album da solista,talento e passione di un Cantastorie Raggamuffin.


grisu.jpg

Il primo album da solista di GRISU’, talento e passione di un Cantastorie Raggamuffin.

E’ uscito il primo album da solista di Piervito De Rosa, in arte GRISU’, dal titolo “CANTASTORIE RAGGAMUFFIN” prodotto da Tino Coppola dell’etichetta discografica BIT&SOUND Music.
Grisù è un artista di lunga esperienza e con l’album di inediti “CANTASTORIE RAGGAMUFFIN” ha raccolto otto tracce, otto brani cantati sia in dialetto che in italiano, scritti in periodi diversi iniziando dal 1996.
I brani di GRISU’ affrontano tematiche sulla vita quotidiana raccontando con ironia e speranza le contraddizioni del nostro tempo.
Continua il connubio tra arte e musica infatti, all’interno del CD fisico, nel booklet oltre ai testi ci sono tutti i quadri realizzati dall’artista per ogni brano, con una personale tecnica digitale. Il disco vede la partecipazione di talentuosi musicisti campani che hanno contribuito a rendere i brani piu’ ricchi di suoni e di vibes.
Il primo brano estratto dall’album è “Anema ‘e mar” una reggae ballad in cui l’artista affida al mare i propri pensieri, come l’amore di un fanciullo per la propria madre, nella ricerca di una verità.
L’album è disponibile su tutte le piattaforme digitali ed in copia fisica.

TRACKLIST
1. Tammorra
2. Anema ‘e Mar
3. Dottor Green
4. Fenomeno
5. Lascian ‘e cos a mità
6. Solare
7. In the Darkness
8. Veleno Da Valona