Day: giugno 1, 2016

Carlo Conti e Vanessa Incontrada presentano i Wind Music Awards 2016 sul palco la musica italiana e tanti  ospiti nazionali e internazionali


In occasione del decimo anniversario dei  Wind Music Awards, l’evento che premia la musica italiana, due le serate  di musica e spettacolo che si terranno il 6 e il 7 giugno nella splendida cornice dell’Arena di Verona e saranno trasmesse su Raiuno il 7 e l’8 giugno, a condurre le serate , ancora una volta saranno Carlo Conti e Vanessa Incontra.

Ai Wind Music Awards, saranno premiati quegli artisti  italiani che, tra maggio 2015 e maggio 2016 (ma attenzione si tiene conto della data di pubblicazione  dell’album o del singolo per cui quelli usciti prima di maggio non ci andranno  ndr), hanno conquistato con i loro album i dischi d’oro, platino e multiplatino e con i loro i singoli le certificazioni “platino” e “multiplatino”. Tantissimi i cantanti che si alterneranno sul palco, ci saranno:    Emma, Elisa, Nek, J-Ax e Loredana Bertè The Kolors e Briga “nati” nel talent di Maria De Filippi; i “capitani coraggiosi” Gianni Morandi e Claudio Baglioni, i Pooh che festeggiano i 50 anni di carriera, si dice, prima di dare l’addio alle scene. E ancora Laura Pausini, Marco Mengoni, Biagio Antonacci, Francesca Michielin, Max Pezzali, Benji e Fede, Gianna Nannini, Giusy Ferreri, Baby K, Luca Carboni, Ligabue, Biondi,  Gemi Taiz. 

Ai Wind Music Awards non mancheranno  ospiti nazionali e internazionali. Ci saranno Alessandra Amoroso , i Modà, Guè Pequeno, Max Gazzè, Francesco Renga, Fedez, Fabri Fibra, Clementino, Gemitaiz, Alex Britti. E poi  Francesco De Gregori, Renato Zero, Ron, Zucchero e Negramaro. Il cast dei Wind Music Awards è ricco e variegato. Tra gli ospiti anche i ragazzi de Il Volo, il duo Urban Strangers, Fiorella Mannoia, Lorenzo Fragola e Alvaro Soler. Grande attesa per la popstar Ariana Grande che presenterà il suo disco “Dangerous Woman” poi Alan Walker e Dua Lipa. Per tutti quindi l ’appuntamento con la decima edizione dei Wind Musi.c Awards presentati da Carlo Conti e Vanessa Incontrada è per martedì 7 e mercoledì 8 giugno, in prima serata, su Raiuno!

Redazione 

FESTIVAL SHOW 2016 Il festival musicale itinerante dell’estate italiana che nel 2015 ha coinvolto 250.000 spettatori al via il 24 giugno


FESTIVAL SHOW 2016

Il festival musicale itinerante dell’estate italiana che nel 2015 ha coinvolto 250.000 spettatori                                                                                                                              

 AL VIA IL 24 GIUGNO PER 9 APPUNTAMENTI NELLE PIAZZE D’ITALIA:

UDINE, PADOVA, BRESCIA, BIBIONE (Venezia),

JESOLO (Venezia), LIGNANO SABBIADORO (Udine),

MESTRE (Venezia), CIVIDALE DEL FRIULI (Udine)

e il 13 SETTEMBRE la serata finale ALL’ARENA DI VERONA!

 

Conducono LORENA BIANCHETTI e ADRIANA VOLPE

Al via il 24 giugno l’edizione 2016 di FESTIVAL SHOW, il festival itinerante dell’estate italiana che nel 2015 ha coinvolto 250.000 spettatori! LORENA BIANCHETTI e ADRIANA VOLPE si alterneranno alla conduzione delle varie tappe che quest’anno saranno ben 9, una in più rispetto alla scorsa edizione. Saranno affiancate sul palco dal coordinatore dell’evento Paolo Baruzzo, da sempre protagonista dello stage itinerante che ospita tanti big della musica italiana e internazionale, accompagnati dal corpo di ballo e dall’orchestra.

FESTIVAL SHOW 2016 partirà da Piazza 1° maggio a Udine per poi proseguire a Padova, Brescia, Bibione (Venezia), Jesolo (Venezia), Lignano Sabbiadoro (Udine), Mestre (Venezia), dove torna a grande richiesta, Cividale Del Friuli (Udine) e concludersi con la speciale serata finale prevista il 13 settembre all’Arena di Verona, celebre anfiteatro che ospita per il terzo anno consecutivo, con successo crescente, l’epilogo della kermesse.

«Un calendario che riempie d’orgoglio: le località e le Città del nord-est con il più alto tasso di interesse turistico ed economico – afferma Mariano Sannito – Debutto in Friuli poi il volo proseguirà a Padova. Un salto in Lombardia per poi tuffarsi ad agosto nel Mare di Bibione, Jesolo e Lignano. Uno sguardo a Venezia, poi di nuovo in Friuli per una tappa in cui non mancheranno le sorprese ed infine la finalissima in uno dei più famosi anfiteatri del mondo. Un bacino di oltre 7 milioni di abitanti che col turismo estivo diventano 30 milioni. In mezzo a tutto questo Festival Show».

Lorena Bianchetti e Adriana Volpe, due stelle della televisione italiana, faranno brillare Festival Show 2016, succedendo alla conduzione di Giorgia Palmas, che a sua volta aveva raccolto il testimone di volti noti del mondo dello spettacolo tra cui Serena Autieri, Laura Barriales, Luisa Corna e Lola Ponce, che sono state le presentatrici delle ultime edizioni.

A loro il compito di presentare non solo i big della musica, ma anche i 12 giovani talenti che saranno protagonisti di Festival show 2016, vincitori del contest dedicato agli emergenti che ha coinvolto oltre 200 artisti provenienti da tutta Italia.

Festival Show è anche solidarietà, grazie al sodalizio con la Fondazione Città della Speranza che si occupa di raccogliere fondi per i bambini malati di gravi patologie. Da sempre, infatti, promuove nelle piazze una raccolta fondi che alla fine delle otto tappe viene versata nelle casse della Fondazione. Festival show ha donato in questi anni oltre 500.000 euro ed ha così contributo a costruire a Padova il nuovo “Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza” che oggi ospita 250 ricercatori. Roberto Zanella, patron di Radio Birikina e Radio Bella & Monella e ideatore del Festival, è uno dei soci fondatori di Città della Speranza la cui forza principale, da sempre, è data dal volontariato.

Festival Show è organizzato da RADIO BIRIKINA e RADIO BELLA & MONELLA, che trasmetteranno in diretta tutte le date dell’evento.

Redazione