Alessandra Amoroso intervistata a caldo dai giornalisti dopo il concerto al Mediolanum Forum di Assago (Milano) del 30 maggio:
Redazione
Alessandra Amoroso intervistata a caldo dai giornalisti dopo il concerto al Mediolanum Forum di Assago (Milano) del 30 maggio:
Redazione
Il “Simili Tour” di Laura Pausini, inaugurato ieri sera nella prima data a San Siro (la seconda oggi, 100mila presenze circa in totale) ha incantato Milano. Uno show di due ore e mezza al massimo a cui si è dovuta adattare una scaletta coraggiosa che ha alternato grandi successi (alcuni dei quali concentrati in alcuni medley) a brani del nuovo album “Simili”. Quarantacinque canzoni in totale e nove medley nella caparbia volontà della Pausini di accontentare tutti i fan di ieri e di oggi.
Gianluca Buonanno, famoso esponente ed europarlamentare della lega Nord (nonché sindaco di Borgosesia), è morto quest’oggi in un incidente stradale avvenuto sulla Pedemontana, tra Mozzate e Solbiate in direzione Varese. Aveva 50 anni. Era a bordo di una vettura che si è scontrata con un altro mezzo, coinvolta anche la moglie, ricoverata in ospedale
Ancora un successo per Il Volo al Palladium di Londra il 3 giugno scorso, sold out per l’occasione. Una carriera internazionale ricca di successi nonostante la giovane età dei componenti composto da due tenori (i siciliani Piero Barone e Ignazio Boschetto) e un baritono (l’abruzzese Gianluca Ginoble) che vantano fra l’altro esibizioni accanto a star del calibro di Barbra Streisand, Celine Dion e Placido Domingo, la partecipazione al Nobel Peace Prize Concert, e centinaia di concerti in tutto il mondo. Vincitori del Festival di Sanremo 2015 col brano Grande Amore hanno poi partecipato in rappresentanza dell’Italia all’Eurovision Song Contest, dove hanno raggiunto il terzo posto con lo stesso brano.
Sul palco del Palladium di Londra , Il Volo ha presentato i suoi più grandi successi e alcune canzoni del nuovo album “L’amore si muove”.
Redazione
Arriva Zucchero “Sugar” Fornaciari a “Che tempo che fa”, il talk show condotto da Fabio Fazio in onda domenica 5 giugno alle 20.10 su Rai3. Dopo oltre sessanta milioni di dischi venduti nel mondo, Zucchero – il 29 aprile scorso – ha pubblicato “Black Cat”, il tredicesimo album registrato in studio in più di trent’anni di carriera (il primo, “Un po’ di Zucchero” è del 1983), cinque anni e mezzo dopo “Chocabeck”, uscito nel novembre del 2010. Da “Black Cat”, edito in quattro versioni – italiana, internazionale, spagnola e giapponese – sono tratti i due singoli, “Partigiano Reggiano” e “Ci si arrende” che Sugar esegue dal vivo, nello studio di “Che tempo che” fa, accompagnato dalla sua band.
Ospiti, inoltre, Michele Ainis, giurista e costituzionalista, e Vittorio Sgarbi, critico e storico dell’arte, che dal 12 maggio sono in libreria con “La Costituzione e la Bellezza”, ampio saggio che Sgarbi così riassume: “In questo libro ho commentato quanto della bellezza si rischia di perdere e quanto la Costituzione tuteli la bellezza; Ainis ha invece studiato la bellezza della Carta, come è ben scritta e quante cose giuste dice”.
A “Che tempo che fa” anche Martin Castrogiovanni, uno dei piloni destri più conosciuti a stimati a livello internazionale, tre volte consecutive Campione d’Inghilterra con i Leicester Tigers, club in cui ha militato dal 2007 al 2013, anno in cui è passato al Tolone con cui ha vinto il Campionato francese e due volte successive la Champions della palla ovale. Castrogiovanni ha indossato per 118 volte la maglia azzurra della Nazionale italiana di rugby, partecipando a tutti i Sei Nazioni dal 2003 ad oggi e a quattro edizioni del Mondiale.
Gli ospiti sono presentati da Filippa Lagerback, mentre Luciana Littizzetto chiude la trasmissione con il suo originale commento delle notizie della settimana.
Il programma di Rai3 prodotto da Endemol Italia è in onda dagli studi del Centro di Produzione Rai di Milano con la regia di Duccio Forzano.
Redazione