Day: giugno 10, 2016

“SOLE PER SEMPRE” il nuovo singolo di PIERDAVIDE CARONE da oggi in radio


“SOLE PER SEMPRE”

ca

il nuovo singolo di

PIERDAVIDE CARONE

Venerdì 10 giugno in radio e digital download il nuovo singolo di

PIERDAVIDE CARONE “SOLE PER SEMPRE” (It.Pop distr. Artist First).

Il brano anticipa il nuovo album del cantautore romano attualmente in fase di lavorazione. Così Pierdavide racconta il suo nuovo singolo: i cerco in un posto sbiadito dal tempo che passa e non torna più… Perché il tempo sbiadisce luoghi che pensavamo fossero immortali, perché il tempo accorcia la memoria delle coscienze… Ma se diventi amico del tempo, il tempo non ti uccide ma ti consacra, trasformando un ricordo in un ritorno… Ti cerco in un vecchio cassetto e ci trovo una foto che parla di noi… Me e VOI, che mi avete ascoltato da subito, me e VOI che parliamo la stessa lingua… Me e VOI che siamo solo all’inizio… La forza in questi anni a fari spenti nella notte l’ho trovata nelle foto che parlavano di me e VOI, io sopra un palco a cantarvi, VOI lì sotto ad ascoltarmi, regalandomi un applauso ogni volta e anche di più… Ma ora è tempo di posti dai colori nuovi, ora è tempo di foto che ancora devono, anzi vogliono, essere scattate… Ora è tempo di SOLE PER SEMPRE!!!”

Partito lo scorso 21 aprile dal Teatro Goldoni di Bagnacavallo (Ravenna), il Tour continuerà per tutta l’estate e vedrà Pierdavide ospite dei più prestigiosi festival e delle piazza italiane più importanti. Tutti gli aggiornamenti sui social ufficiali dell’artista.

Website: http://www.pierdavidecaroneofficial.it/

Facebook: https://www.facebook.com/pierdavidecaroneofficial

Twitter: https://twitter.com/Carone_Official

Instagram: https://www.instagram.com/piercarone88/

 

https://www.youtube.com/channel/UC10WeEHnwCX0F9kIhC7x22w

Redazione

 

Redazione

PAOLO MENEGUZZI IN RADIO COL NUOVO SINGOLO “SOGNO D’ESTATE” e a breve il videoclip


men

“Sogno d’estate”

è il nuovo singolo (in tre versioni),

in radio da domani, venerdì 10 giugno.

Primo estratto dall’album “20” (disponibile in autunno),

che celebra i 20 anni di carriera.

Paolo Meneguzzi ritorna con il nuovo singolo, “Sogno d’estate”, in uscita in radio a partire da oggi, venerdì 10 giugno (a breve anche in digital download). Il brano, disponibile in tre versioni (nato in spagnolo, tradotto in italiano e in un mix di spagnolo e italiano), sarà accompagnato da un videoclip ed è il primo estratto dal nuovo album “20” (in uscita in autunno), un omaggio al figlio che sta per nascere, che celebra, con 20 brani tra inediti e pezzi del passato originali e rifatti in versioni acustiche, i 20 anni di carriera del cantautore italo-svizzero.

Il Cile lo ha visto nascere artisticamente 20 anni fa con la vittoria del Festival di Viña del Mar, e dal Cile, durante l’ultima tournèe di Paolo Meneguzzi, arriva l’influenza negli arrangiamenti latinpop di “Sogno d’estate” (scritto dallo stesso Meneguzzi in collaborazione con Max Avesani, batterista, e Nicola Cipriani, chitarrista), arricchito dal blues di un’armonica a bocca. Mixato da Marco Barusso, masterizzato da Marco D’agostino e registrato al San Luca Sound di Bologna, il team di lavoro si completa con Renato Droghetti (tastiere), Rodolfo Mannara (basso) e Marco Borazio (armonica). La Produzione è di Color sound di Antonio Colombi in collaborazione con PM production di Paolo Menguzzi.

Il videoclip è stato girato nel deserto di Atacama, situato nel Cile settentrionale. I vestiti sono un omaggio alla cultura cilena Mapuche a cui Paolo Meneguzzi è molto legato.

Redazione

APPALERMO, APPALERMO!: Carlo Loforti presentail suo libro il 17 giugno a Roma


Carlo Loforti presenta il 17 giugno a Roma

APPALERMO, APPALERMO!

L’evento è organizzato da Altroquando e Giufà Libreria Cafè nell’ambito del Summer KINO

 “Uno stile umoristico che lo avvicina a Nick Hornby e una maturità sorprendente per la sua età. Una voce assolutamente originale”. Emanuela E. Abbadessa, La Repubblica Palermo

“Carlo Loforti propone una storia che ricorda, per forza e vivacità, una cantata popolare sul lato migliore di Palermo”. Pietro Cheli, Amica
“Una bella e precoce capacità di osservare caratteri, rapporti umani e paradossi di una Sicilia che non è poi così lontana da quella di Sciascia”. Luca Ruffinatto, L’Indice dei libri

Dopo la Sicilia, il Salone Internazionale del Libro di Torino, Bologna (Garp Festival), Padova (Giovani Promesse) e Milano, Carlo Loforti arriva a Roma per presentare “Appalermo, Appalermo” (Baldini&Castoldi Editore) venerdì 17 giugno a Roma. L’appuntamento è alle ore 20 all’Ex Dogana (Via dello Scalo San Lorenzo, 10), l’evento è organizzato da Altroquando e Giufà Libreria Cafè nel’ambito del Summer KINO. Con l’autore dialoga lo scrittore Francesco Leto.

Amélie Poulain con la licenza media, Alvy Singer di borgata, Montalbano senza pudore, Oronzo Canà col dottorato in filosofia. È Mimmo Calò, giornalista sportivo di una tv locale siciliana, il protagonista di “APPALERMO, APPALERMO!”, sorprendente romanzo d’esordio di Carlo Loforti, classe ’87, finalista alla XXVIII edizione del premio Italo Calvino.

Mimmo ha 40 anni, pochi vizi e ventimila euro sul conto dopo vent’anni di lavoro. Non è calvo, ma ci sta lavorando. Ha una donna, Barbara, ma è da poco che se n’è accorto davvero. E vive nella casa che gli ha lasciato il nonno, circondato dalla carta da parati. Un ottimo lascito, se non fosse che oggi come oggi Niente ti ricorda più della carta da parati in salotto che nella vita non hai concluso una benamata minchia”.

Calò è cinico e svogliato, cafone e filosofo. Rompe il ghiaccio con il politically scorrect per poi sedurti con i principi saldi: la famiglia, l’amicizia, la fedeltà.

È l’eroe moderno che lascia agli altri il sogno di un chiringuito in Costa Rica mentre aspira all’apertura di una rosticceria nella sua città, che al calcetto con gli amici preferisce le aste giudiziarie. Ed è proprio da questo anomalo hobby, e da una paternità inattesa, che iniziano le sue disavventure: aprire un locale dove servirà soltanto sfincione– una squisita pizza siciliana, molto lievitata, con pomodoro e cipolle. Da qui un susseguirsi di problemi: mutui, fidi, permessi, burocrazia infinita, pizzo, concorrenza sleale, sfiga. Tanta sfiga. Una rapina in banca, una pistola puntata alla tempia, l’offerta di partecipare a un “rapimento social” per saldare i debiti.

Loforti ci trascina in un susseguirsi di vicende bizzarre, tra imperscrutabilità kafkiane della burocrazia e voglia di rivalsa che si gustano con un ritmo cinematografico e atmosfere rude pop.

La sua ironia è fortemente calata nel suo spazio e nel suo tempo, nei temi carichi di nevrosi della società di oggi: l’ossessione per i social, la fissa per la salute e il biologico, la perdita di valore del denaro, le solitudini di coppia.

C’è la Palermo dei vicoli e delle borgate, polverosa e popolare, che ci arriva da una scrittura asciutta e quotidiana, da un palermitano sincero che ben si coniuga con i personaggi che racconta.
Un romanzo spiritoso, leggero e senza pudore da cui viene fuori una narrazione sapida e mai banale. In cui tutto viene raccontato con un umorismo che regala momenti di autentico spasso.

Carlo Loforti: palermitano classe ’87. Lavora come creativo per la tech company Mosaicoon. Ha scritto “Suicidi d’onore” (Ed. Leima, 2013) e ha lavorato come autore per cinema (co-autore del lungometraggio “Fuori dal coro”) e web (co-autore della web serie “Senza Contratto”). È stato tra i finalisti della XXVIII edizione del Premio Italo Calvino. “APPALERMO, APPALERMO!” è il suo primo romanzo.

SCHEDA LIBRO
Titolo: Appalermo, Appalermo!
Autore: Carlo Loforti
Casa editrice: Baldini & Castoldi
Genere: Commedia
Prezzo: 16 euro
Prezzo eBook: 7,99 euro
Pagine: 336
Sito web: www.carloloforti.com

Redazione