Day: giugno 11, 2016

Deni Beat ritorna con il nuovo singolo estivo: “Ti aspetto sulla spiaggia”.


Il cantautore Deni Beat ritorna con il nuovo singolo estivo: “Ti aspetto sulla spiaggia”.
Un ritorno poetico, quasi magico ma soprattutto autentico.
La storia di un gabbiano che aspetta sulla spiaggia l’uomo per raccontargli quanto è difficile volare, superare le tempeste e trovare una riva dove finalmente riposare.
L’uomo non si accorge di quanto sia più facile vivere con le sue ali e desidera quelle del gabbiano più leggere e delicate.
Deni spiega così il suo nuovo pezzo: ”È la nostra storia, vivere desiderando, io sono il gabbiano tu sei l’uomo ma in realtà siamo la stessa cosa o forse lo siamo stati.”
Un brano delicato in cui la voce rimane sempre in primo piano e gli strumenti la guidano passo a passo durante l’incalzante narrazione.

 

Testo:

Ti aspetto sulla spiaggia
Sono scappato dalla terra mia
Senza più pane ne una compagnia
Guidato dall’instinto e la follia dell’essere diverso
Cercando nidi di felicità
Volando sopra i monti e le colline
È gia passato troppo tempo ormai non mi riconoscerai
E quante cose amico mio
Ti devo dire questa sera
Dei miei difetti che non ho accettato
Per una vita intera
Delle mie ali che ho lasciato scivolare sulla riva
Di come ho vinto la tempesta
Creando la pioggia                         Ti aspetto sulla spiaggia x2
Se cerchi oro non lo troverai
Ma quello che ho da dirti è più prezioso
Se nasci uomo non pentirti mai
Con le tue ali è meno faticoso
Cercare nidi di felicità
Volare sopra i monti e le colline
È già passato troppo tempo ormai
Non mi riconoscerai
E quante cose amico mio
Ti devo dire questa sera
Dei miei difetti che non ho accettato
Per una vita intera
Delle mie ali che ho lasciato scivolare sulla riva
Di come ho vinto la tempesta
Creando la pioggia                        Ti aspetto sulla spiaggia x2
C’è sempre vento per chi viaggia
Ti porta dove scegli tu
Che sia giá sole o ancora pioggia x2
Ti aspetto sulla spiaggia

 

Redazione

La follia di un fan spegne la vita di Christine Grimmie star di The VoiceOf US


cg

A volte un concerto può essere luogo e pretesto della follia umana. E’ quello che è successo ieri in una città della Florida dove Chirstina Grimmie classe 1994, conosciuta al grande pubblico prima con star di Youtube e poi come concorrente della sesta edizione di The Voice Of US, aveva tenuto un concerto.

Secondo quanto riportato dai media locali, l’episodio è avvenuto subito dopo il concerto che la stessa artista aveva tenuto nella città di Orlando in Florida. Christina Grimmie si era fermata a firmare autografi per i suoi fan e in quel momento è stata colpita dalla follia di uno di questi. A sparare è stato un uomo – molto probabilmente un suo fan – che, dopo aver puntato la pistola in direzione della giovane cantante, è stato raggiunto e bloccato dal fratello dell’artista ma, alla fine, anche il suo assassino ha deciso di farla finita puntandosi contro una delle due pistole che aveva con sé. Giovanissima ma particolarmente apprezzata dal pubblico statunitense, la cantante aveva iniziato la sua carriera nel 2009, raggiungendo il successo dopo la pubblicazione di una cover del noto brano di Miley Cyrus, Party In The Usa.

Redazione

Collisioni Festival 2016:letteratura e arte e tanta musica con Amoroso, Emma, Fragola, Mengoni, Negramaro, Modà e tanti altri.


col.jpg

Collisioni Festival 2016,  è una kermesse nata per rendere omaggio al mondo della musica e della letteratura, sfruttando la suggestiva location delle Langhe piemontesi. L’ottava edizione “Strangers” è un omaggio al genio di David Bowie, nato ascoltando la sua Strangers when we meet. Ma anche una riflessione sulla paura che è scesa sulle nostre vite, negli occhi dei passanti, in strada dopo le bombe di Parigi e Bruxelles. La paura per lo straniero, per ciò che, in generale, non conosciamo. È questo il tema dell’ottava edizione di Collisioni, il festival agri-rock che si svolgerà dal 14 al 18 luglio a BaroloUna serie di concerti ed incontri culturali che si terranno nella città di Barolo, nella provincia di Cuneo, lì dove ha origine uno dei vini più apprezzati del Made in Italy. Tanti gli artisti che si sono esibiti nelle precedenti edizioni e anche quest’anno  saranno numerosi i concerti e i personaggi che si alterneranno nelle piazze del centro storico di Barolo. Non solo concerti al Collisioni Festival ma anche una serie di incontri con personaggi della letteratura e delle arti, questi i nomi:Alessandra Amoroso, Vittorino Andreoli, Corrado Augias, Stefano Benni, Loredana Bertè, i Boiler Comedy Project, Carlo Conti, Mauro Corona, Cristiano De André, Concita De Gregorio, Erri De Luca, Atom Egoyan, Emma, Abel Ferrara, Richard Ford, Lorenzo Fragola, Antonio Galloni, Giuseppe Giacobazzi, Loretta Goggi, Francesco Guccini, Michel Houellebecq, Luciano Ligabue, Mara Maionchi e Alberto Salerno, Marta&Gianluca, Marco Mengoni, Negramaro, Nek, Noemi, Francesco Renga, Ron, Beppe Severgnini, Stato Sociale, Gianni Vattimo, Roberto Vecchioni a cui si sono aggiunti Modà e Niccolò Fabi.

Per la musica internazionale  i concerti di Elton John e Mika rispettivamente il 15 luglio e il 17 luglio (Piazza Rossa).

Prima del concerto di Marco Mengoni, sul main stage, le esibizioni di musicisti quali Bianco, Cosmo, La Rua, e del chitarrista di Ligabue Federico Poggipollini. Prima del concerto di Mika, invece, saliranno sul palco diversi artisti tra cui Xylaroo, Giosada e Calcutta. Due main events animeranno invece il palco verde del festival, da sempre dedicato alla musica indipendente. Sabato sarà la volta degli Africa Unite, per la loro unica data estiva in Piemonte, mentre domenica saliranno in concerto i Modena City Ramblers. La piazza rosa del festival proporrà come  consuetudine un mood più elettronico e digitale – ospitando tra i tanti DJ sabato sera Saturnino, storico bassista di Jovanotti, mentre la domenica sarà la volta di Andy, co-fondatore dei Bluvertigo.

Ma la grande novità di quest’anno è la location: Piazza Colbert di Barolo, o Piazza Rossa, dove si è sempre tenuto il festival, diventerà una vera e propria arena dedicata ai grandi concerti della manifestazione.

I biglietti per assistere agli incontri sono in prevendita attraverso il circuito TicketOne al prezzo di 6,90 euro (biglietto valido solo per gli incontri nel centro storico, non per i concerti in Piazza Colbert).

L’abbonamento, valido per 3 giorni, è in prevendita al prezzo di 80,50 euro. I biglietti per i concerti (Marco Mengoni, Negramaro, Elton John, Modà e Mika) vanno acquistati attraverso lo stesso circuito e sono validi solo per l’evento live.

Il programma completo degli incontri è disponibile sul sito di Collisioni Festival.

 

Redazione