Day: giugno 13, 2016

Dichiarazione sulla Sicurezza al Gay Village fatta da Imma Battaglia, del CdA dell’evento e tra i maggiori rappresentanti della comunità LGBTQI.


Redazione

<< Siamo affranti da ciò che è successo in Florida. Il Pulse di Orlando è il simbolo di un’omofobia generalizzata, che prurtroppo trova ancora spazio nel nostro Paese.
Tuttavia mi sento di dire che un episodio come quello accaduto al Pulse, non potrà aver luogo al Gay Village, dove sotto la direzione responsabile di Fabrizio Fortunati, da 15 anni si è costruito e consolidato un reparto che agisce nella discrezione – Perchè la sicurezza che funziona, è la sicurezza che non si fa notare. – Abbiamo rinforzato il reparto, le pattuglie del Commissariato di Zona dirette, magistralmente, dal Dott. Francesco Zerilli, ci sostengono piantonando l’area, in costante contatto reciproco, il tutto con il coordinamento del Prefetto che è al corrente di ogni nostro movimento. Il Gay Village è la dimostrazione che una buona combinazione tra servizio pubblico e privato, garantisce al pubblico maggior serenità, perchè la migliore formula per la sicurezza è quella che si basa su un giusto mix ben equilibrato, proprio tra servizio pubblico e privato. Al Gay Village, un uomo armato di pistola, fucile o qualsivoglia arma, non può in alcun modo entrare. >>
Nella manifestazione, già da molti anni sono attivi i Metal Detector (visibili nella foto in allegato), che garantiscono il monitoraggio e l’afflusso in sicurezza del pubblico all’ingresso… basti pensare che negli anni abbiamo sequestrato centinaia di coltellini, bottigliette di vetro ed oggettistica di vario genere.
Questa sera, a partire dal tramonto, il Gay Village sarà illuminato dalla proiezione del nastro solidale che richiama i colori della rainbow e la tragedia di Orlando, in segno di solidarietà per le vittime del Pulse ed in concomitanza con le azioni di sostegno svolte nei maggiori Paesi del mondo come Canada, Australia, Israele, Francia…

ALESSANDRA AMOROSO si esibirà dal terrazzo del MONDADORI MEGASTORE DUOMO di MILANO con un’esclusiva performance live!


alessandra

mon

ALESSANDRA AMOROSO

GIOVEDÌ 16 GIUGNO SUL TERRAZZO DEL

MONDADORI MEGASTORE DUOMO DI MILANO

PER PRESENTARE IL SUO NUOVO SINGOLO “VIVERE A COLORI”

CON UN’ESCLUSIVA PERFORMANCE LIVE!

(Scopri come partecipare su www.eventi.mondadoristore.it)

Giovedì 16 giugno, Alessandra Amoroso si esibirà dal terrazzo del Mondadori Megastore Duomo di Milano (ore 16.30 – Piazza del Duomo, 1) e canterà il suo nuovo singolo  “Vivere a colori”, in radio da venerdì 17 giugno, e i due brani più votati dai fan sulla pagina facebook dell’artista. Con l’occasione, grazie alla collaborazione tra Mondadori Store, Radio Italia, Sony Music, Friends&Partners e Ticketone, si svolgerà anche un esclusivo meet&greet, durante il quale l’artista consegnerà personalmente ai vincitori del contest, che si è svolto dall’1 al 12 giugno 2016, i biglietti del suo concerto.

RADIO ITALIA è radio ufficiale dell’evento.

MONDADORI STORE è il più esteso network di librerie in Italia con oltre 600 store e il sito di ecommerce Mondadoristore.it. Al libro, al centro dell’offerta, il network di Mondadori Store affianca diverse esperienze di intrattenimento, ampliando l’assortimento con nuovi servizi integrati come Mondadori Café, Mondadori Travel e Book on demand, per una customer journey a 360°. Dopo aver avviato un importante processo di sviluppo della rete dei negozi e di rinnovamento del format, Mondadori Store quest’anno ha ottenuto   i premi “Italian Popai Award 2016” e   “Positive Business Award” nella categoria “Positive Buying Experience”, grazie all’efficienza, innovazione e motivazione del personale, oltre ad essere stata scelta in un’indagine di Altroconsumo come la miglior catena nell’hi-tech.

 

ROBERTA BONANNO “AD UN PASSO (BACIAMI)” IL NUOVO SINGOLO USCITO IL 31 MAGGIO


da Redazione
ROBERTA BONANNO
AD UN PASSO (BACIAMI)”
IL NUOVO SINGOLO USCITO IL 31 MAGGIO
rob
Ritmiche R&B e chitarre elettriche graffianti si fondono in un brano electro-pop dal sound internazionale.
Ad un passo (Baciami)” è un racconto “a rallentatore” di tutti i pensieri e le sensazioni che si provano pochi istanti prima che scatti un bacio. Istanti vissuti attraverso la prospettiva di una donna che desidera che il suo momento arrivi.
Il singolo è il primo estratto di un più ampio progetto in lavorazione. Si tratterà di un disco dalla fisionomia sonora eclettica che spazierà dall’elettronica al folk fino ad arrivare a delle intime ballate. Il filo conduttore sarà rappresentato dal coraggio, espresso sempre in chiave positiva attraverso i testi ma anche tramite la sempre più matura personalità interpretativa dell’artista.
BIO
Roberta coltiva la passione per la musica e la propria dote artistica studiando canto sin da bambina. Negli anni del liceo, vince vari concorsi musicali “amatoriali”, conquistando ogni volta platea e giurie.
Il 20 ottobre del 2007, Roberta entra a far parte del noto talent show “Amici”. Con altri 3 giovani talenti, è protagonista di una memorabile finale nella quale raggiunge il piazzamento d’onore e ottiene immediatamente un contratto discografico con la Sony.
Il 18 luglio del 2008, viene pubblicato l’EP “Non ho più paura” (etichetta Sony, prodotto da Mario Lavezzi), contenente 4 brani inediti e 2 cover. Ottiene subito un grande successo, debuttando direttamente alla decima posizione della classifica FIMI e al primo posto nella classifica di iTunes. Rimane tra i dischi più venduti per 15 settimane.
Nell’ottobre del 2008 debutta come co-protagonista nella commedia musicale “PORTAMITANTEROSE.IT“, ideata da Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime con la collaborazione di Chicco Sfondrini, al fianco di attori del calibro di Valeria Valeri, Pierfrancesco Poggi, Paolo Ruffini e Fanny Cadeo. Il 1 giugno 2010 in anteprima sulle piattaforme digitali, viene pubblicato l’album “Roberta Bonanno”, costituito da 12 brani, riscuote un grande successo soprattutto nella classifica di iTunes, dove tocca la 4^ posizione. Il primo singolo “Sorelle d’Italia”, brano già noto al grande pubblico grazie ad uno spot pubblicitario, viene promosso con un originale videoclip realizzato con immagini inviate da ragazze che cantano insieme a Roberta. Il secondo singolo “Mat3matico” viene pubblicato in digitale l’8 settembre. Gli importanti risultati di vendita on line le valgono il Premio “MIGLIOR ARTISTA ZIMBALAM DELL’ANNO”, che le viene conferito in occasione del MEI (Meeting degli Indipendenti) nel Novembre 2010.
Pubblicato il 26 novembre 2010 e inserito nell’album “Roberta Bonanno – Christmas Edition”, rilasciato solo sulle piattaforme digitali.
Il 27 luglio 2011, esattamente a 1 anno dalla pubblicazione dell’album “Roberta Bonanno”, esce l’EP “Per Un Attimo” contenente 4 diverse versioni del brano. La versione originale della canzone contenuta nell’album verrà, poi, anche utilizzata per la sincronizzazione pubblicitaria dello SPOT TV “Felce Azzurra” sulle principali emittenti nazionali.
Il 25 e il 26 maggio 2013 è ospite della Fiera Internazionale della Musica (FIM), importante evento che si svolge all’Ippodromo dei Fiori di Villanova d’Albenga e vede la partecipazione di artisti di fama nazionale e internazionale quali Niccolò Fabi, Marco Ferradini, Claudio Simonetti, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo. Si esibisce live con la sua band (I Ferro e Fuoco) e riceve il PREMIO FIM 2013 MIGLIOR INTERPRETAZIONE per la sua rivisitazione di “It’s oh so quiet”.
Sabato 31 agosto 2014 ospite alla manifestazione di gala “Festivalmare“, promossa dal Comune di Sanremo, insieme a Marco Masini, Miriam Masala, e al comico Lucio Gardin.
Nel 2015, durante il Concerto di Capodanno, Roberta è opening act per Ron a Sanremo.
Nel 2016 invece Roberta apre il concerto di Riccardo Fogli per il Capodanno in darsena a Savona.
Il terzo album con un nuovo team di autori e con la produzione di Carlo Delor e Alberto Boi è attualmente in fase di lavorazione.
Label: Advice Music
Contatti e Social
Sito web label: www.advicemusic.com

RAI2: EMOZIONI Federico Russo racconta la playlist dell’estate


EM.jpg

E’ dedicata all’estate la puntata di “Emozioni”, il programma di Simona Ercolani, in onda lunedì 13 giugno, alle 23.15, su Rai2. Dal suo negozio di vinile Federico Russo farà ascoltare una playlist che condurrà il pubblico tra spiagge assolate, amori estivi, tormentoni e abbronzature mozzafiato. Tanti gli artisti selezionati Gino Paoli, Riccardo Cocciante, Edoardo Vianello, Francesco Sarcina, Federico Zampaglione, Giuliano Sangiorgi e i suoi Negramaro.
Tra le hit scelte, “Femmina” di Francesco Sarcina, ex leader de “Le vibrazioni”. L’artista, in compagnia di sua moglie Clizia, modella e blogger di moda, racconterà la genesi di uno dei suoi brani di maggior successo e le ragioni che l’hanno spinto a dedicare la canzone e l’intero album a sua moglie e a sua figlia. Ci sarà poi un evergreen della musica italiana, la canzone simbolo del sole e del mare: “Sapore di sale” di Gino Paoli che in prima persona parlerà di un brano ormai considerato un monumento della musica. L’estate avrà anche le sonorità de “La descrizione di un attimo”, tra i più apprezzati brani dei Tiromancino e della celeberrima “Estate” dei Negramaro, canzone dal ritmo salentino che ha conquistato subito pubblico e critica. Giuliano Sangiorgi e tutti i componenti dei Negramaro racconteranno gli inizi della loro carriera, le curiosità legate ai primi concerti in Puglia,  fino alla conquista dei palchi di tutta Italia.
Non sarebbe estate però senza una canzone d’amore: a raccontare una passione travolgente e fugace è Riccardo Cocciante con la sua “Bella”, brano contenuto nel fortunato musical Notre Dame de Paris,  che narra l’amore dal punto di vista di tre personaggi, innamorati della stessa donna.
Non poteva poi mancare nella playlist estiva una canzone memorabile di Franco Califano,Un’estate fa”. A ricordare il grande cantautore romano ci saranno Edoardo Vianello, proverbiale re dell’estate da cinquant’anni, amico e scopritore del talento di Franco Califano  e Federico Zampaglione, anche lui amico del Califfo e suo compagno di passeggiate notturne per le vie di Roma, tra locali e serate mondane. Zampaglione spiegherà quanto i testi del maestro abbiano ispirato la sua carriera e svelerà particolari interessanti sul Califano, uomo e artista.
Redazione

Serata evento di Rete4 dedicata alla musica italiana: “Una serata bella…per te, Bigazzi!” -da Tozzi ad Annalisa, tanti gli ospiti.


una.JPG

Torna la serata-evento di Retequattro dedicata alla grande musica italiana.
Martedi 14 giugno in prima serata, sulla rete diretta da Sebastiano Lombardi, è la volta di “Una serata Bella… Per te, Bigazzi!”, dedicata alle canzoni dell’autore toscano che ha scritto evergreen come Rose rosse, Montagne verdi, Lisa dagli occhi blu, Ti amo, Gloria, Si può dare di più, Self Control, Gli uomini non cambiano e tantissime altre hit.
Prodotta da Colorado Film, “Una serata bella… per te, Bigazzi!” è realizzata nella cornice del Teatro Dal Verme di Milano, dove ancora una volta si sono riuniti i più grandi artisti della musica italiana per omaggiare l’arte e la poesia in musica di Bigazzi, autore di molte della più importanti canzoni italiane.

Sul palco, per il tributo a Giancarlo Bigazzi, Umberto Tozzi, Gaetano Curreri, Anna Tatangelo, Marco Masini, Aleandro Baldi, Mario Tessuto, Deborah Iurato, Emma Morton, Simona Molinari, Francesco Gabbani, Annalisa. Immancabile la presenza di Marcella Bella.

Alfonso Signorini presenta la one night only con la collaborazione di Rosita Celentano. Giuseppe Cederna introduce la serata sulle note della colonna sonora del film premio Oscar “Mediterraneo”, realizzata nel 1991 da Bigazzi.

Un’occasione unica per ascoltare le canzoni della nostra vita attraverso inediti duetti e personali versioni soliste. Ad accompagnare gli artisti sul palco, un’orchestra di 20 elementi diretti dal Maestro Adriano Pennino.

Redazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: