Day: giugno 14, 2016

LAURA BONO MERCOLEDI’ 22 GIUGNO AL PADOVA PRIDE VILLAGE


MERCOLEDI’ 22 GIUGNO 2016

LAURA BONO

LIVE AL PADOVA PRIDE VILLAGE

lau.jpg

L’AUTRICE DI “SEGRETO” OSPITE D’ECCEZIONE

DELLA IX EDIZIONE DEL PPV

Sarà lei l’ospite d’onore del Padova Pride Village il 22 giugno 2016: Laura Bono, la cantautrice che ha dedicato il suo album “Segreto” al diritto all’amore, un inno alla libertà e alla vita, icona musicale per chi ha sostenuto la conquista delle Unioni Civili. Il suo concerto live aprirà le serate del mercoledì, dedicate alla musica per tutta la durata della IX edizione del PPV, il più importante Festival LGBT del Nord Italia.

“La scelta degli artisti che quest’anno calcheranno i palchi del Village – ha voluto sottolineare Lorenzio Bosio, Direttore artistico del Festival – ha voluto premiare le personalità del mondo dello spettacolo che si sono schierate apertamente in favore dei diritti delle persona LGBT”.

Protagonista mercoledì 22 giugno, Laura Bono commenta: “Canterò ‘Segreto’ davanti a un pubblico che può sentire in profondità questa canzone e questo mi riempie di emozione. Come sempre sul palco è l’amore per la Musica il sentimento più potente che ci fa sentire tutti uguali”.

Il messaggio che Laura Bono consegna al pubblico con le sue canzoni è da sempre attento alla dimensione umana e sociale della realtà che ci circonda.  Da “Non credo nei miracoli”, brano sull’amore con cui ha vinto Sanremo Giovani nel 2005, Laura si è via via fatta conoscere per il coraggio e la sensibilità artistica della sua scrittura anche nell’affrontare le più spinose tematiche di attualità: la pedofilia (per “Cinture Di Pelle” riceve nel 2011 il Premio Amnesty Italia per la tutela dei bambini vittime di violenze sessuali), la depressione come patologia reale, le difficoltà di un mondo del lavoro che calpesta la meritocrazia, a partire dalla discografia (“Pietro torna indietro” e “I Pescecani” tratti dall’ultimo album “Segreto”).

Indipendente e coraggiosa anche nella scelta artistica di autoprodurre il suo disco fondando l’etichetta La Mia Isola, Laura Bono con “Segreto” canta l’importanza di vivere l’amore alla luce del sole.

Si fa portavoce (anche attraverso il videoclip poetico ed esplicito con Siria De Fazio di un messaggio di amore, libertà e civiltà, accolto legislativamente in Italia con la regolamentazione sulle Unioni Civili e che il Padova Pride Village declina nel claim #finalmenteliberi, come il titolo della sigla del Festival scritta da Noemi.

Laura Bono si esibirà dal vivo in un repertorio dei suoi successi passati e dei brani del nuovo album “Segreto”, accompagnata da Vittore Savoini al basso, Marco Filippini alla chitarra, Raffaele Scogna alle tastiere e Luca De Martino alla batteria. Appuntamento live mercoledì 22 giugno alle 22.00 al Padova Pride Village, nel centro fieristico di Via Carlo Goldoni a Padova.

News, foto e date del “Segreto in Tour” 2016, la tournée lanciata con il singolo “Sto pensando a Te”   sono aggiornate sulle pagine web e social di Laura:

http://www.laurabono.com
Facebook: http://www.facebook.com/laurabonoofficial/
Twitter: twitter.com/laurabonotwitta
instagram.com/laurabonoofficial/

Redazione

Adele infuriata diventa volgare e si scaglia contro Tony Visconti storico produttore di David Bowie per un malinteso


EM

Essere permalosi è un difetto che pare appartenga a molti del mondo dello spettacolo e musicale di certo appartiene ad Adele che in riferimento ad una intervista rilasciata qualche giorno fa dallo storico produttore di David Bowie, Tony Visconti, che nel criticare la musica aveva dichiarato: “Accendi la radio ed è tutta fuffa”, aveva dichiarato Visconti: “Ascolti al 90% voci computerizzate. Sappiamo che Adele ha una bellissima voce, ma potremmo mettere in dubbio che quella sia davvero la sua voce o che gran parte di essa sia manipolata. Non lo possiamo sapere.”  ma essere portata ad esempio non è proprio piaciuto ad Adele che, nel corso di un suo concerto ha risposto piccata e alla faccia delle buone maniere al produttore:  “Qualche testa di cazzo ha provato ad insinuare che la mia voce registrata non fosse naturale. Amico, succhiamelo.

Il produttore non si è scomposto e ha quindi rilasciato a sua volta una nuova dichiarazione a Billboard, per chiarire la sua posizione nei confronti di Adele, decisamente più raffinata:

Mi dispiace che ciò che ho detto ,riguardo alla musica che passa oggigiorno in radio, sia stato frainteso. Tuttavia, non posso scusarmi per qualcosa che è stato preso nel modo sbagliato. Non era certamente mia intenzione offendere Adele e mi dispiace che lei abbia interpretato negativamente le mie dichiarazioni. Adele ha una splendida voce, che trasmette gioia a milioni di persone.

Redazione

RAI2: COPPIE IN ATTESA 2 Ambra Angiolini conduce la seconda stagione della docu-fiction


COP.jpg

Martedì 14 giugno alle 21.10 su Rai2 prende il via la seconda stagione di Coppie in Attesa, la docu-fiction prodotta da Stand By Me in collaborazione con Rai Fiction, quest’anno condotta da Ambra Angiolini. La gravidanza, le emozioni che precedono e seguono il parto, la nascita di un figlio, l’esperienza di diventare genitori, Coppie in Attesa2 seguirà le avvincenti storie di nove famiglie italiane prossime ad accogliere l’arrivo di un figlio.
Ad Ambra Angiolini, attrice, conduttrice televisiva e radiofonica, cantante ma soprattutto mamma, spetterà il compito di accompagnare lo spettatore attraverso un viaggio straordinario alla scoperta dei momenti più emozionanti, più difficili e più intensi della loro vita.
Nella prima puntata si conosceranno quattro delle nove Coppie protagoniste della serie:
Martina e Antonio che hanno solo 20 anni. Vivono un rapporto a distanza fra Cagliari e Reggio Emilia, dove lui lavora come calciatore. Non avevano pianificato di avere un bambino così giovani: il piccolo Diego però sta per arrivare a sconvolgere le loro vite e la loro quotidianità.
Guido e la sua amata Oksana, di origine ucraina, non hanno nemmeno 30 anni, sono due novelli sposi di Marcianise e diventeranno presto genitori della piccola Maria. Riusciranno ad emanciparsi dalle loro invadenti famiglie?
La vita di Debora e Loreto è cambiata molti anni fa, quando lui ha scoperto di avere la sclerosi multipla. Questo però non ha impedito alla coppia storica di Marcellina di diventare genitori: sono infatti in attesa della loro secondogenita, Isabel.
I quarantenni Micaela e Rocco, romana lei e lucano lui, aspettano due gemelli. Nonostante il parto imminente, non si sono ancora messi d’accordo su come chiamare il figlio maschio.
Attraverso un racconto incrociato, con un tono comedy, si riveleranno le emozioni, le paure, le difficoltà e i desideri più profondi dei futuri genitori e delle loro famiglie, seguendoli dall’inizio della loro storia: dai primi momenti della gravidanza fino al momento del parto, quando verrà alla luce un neonato e si creerà così la nuova famiglia.
Le musiche originali sono state realizzate dal laboratorio creativo GoodLab music (Emanuele Bossi, coordinatore artistico, Lele Gambera e Titti Smeriglio). Supervisione artistica del compositore Paolo Buonvino.Coppie in attesa è un format originale Stand by me. Una produzione Stand by me in collaborazione con Rai Fiction. Produttore creativo: Simona Ercolani. Autori: Carlo Altinier, Annalisa Giaccari, Martina Serafin, Anna Agata Evangelisti. Regia di Claudio Pisano. Produttore Rai: Simona Orlandini
Redazione