RTL 102.5 (21/06/2016): PACE FATTA FRA STASH DEI KOLORS E FRANCESCO MANDELLI; CANOSSA?MACCHE’ SI FESTEGGIA “A TARALLUCCI E VINO” …


Articolo di Fede 

E’ andata bene a Stash Fiordispino, voce, immagine e anima dei Kolors, dopo lo sciagurato episodio (su cui sorvoliamo, vista la già eccessiva risonanza che si è attirato) di cui si è reso protagonista agli MTV Awards 2016 domenica 19 giugno al Parco delle Cascine di Firenze, nessuna “umiliazione di Canossa” – dove persino a un imperatore (ndr Enrico IV), per ottenere il perdono papale, non fu possibile evitare un’attesa estenuante in pieno inverno, all’addiaccio, in ginocchio e col capo cosparso di cenere, davanti al portale di un castello – ma semplicemente un “accomodamento” fra le parti sotto l’egida di una fra le radio più seguite d’Italia, RTL 102.5.

E’ accaduto ieri, nel corso della programmazione pomeridiana, i due ex-litiganti, ossia il “frontman” e il presentatore degli MTV di quest’anno, Francesco Mandelli, che siamo più abituati a vedere nelle vesti di comico, si sono ritrovati ai microfoni dell’emittente e hanno chiarito le rispettive posizioni, quest’ultimo ha mostrato rincrescimento per l’indegno filmato uscito sul Web, che documenta la rissa sfiorata con i Kolors quando li ha raggiunti dietro le quinte, dopo che Stash si era dileguato, infischiandosene del premio che stava per consegnargli “Quel video del backstage doveva rimanere nel backstage. Non volevamo che quella cosa uscisse per i fans dei Kolors e di MTV … Il messaggio che deve passare è pace, zero odio, siamo umani”.

Anche il cantante napoletano dal ciuffo “punk” ha fatto la sua parte “Voglio ringraziare i fans che ci hanno votatocomunque e forse hanno capito che era un gesto di ribellione (ndr lo sputo alla telecamera)”, già, proprio i “fans”, potrebbero indirettamente e involontariamente essere gli ispiratori della “piazzata” del loro idolo, visto che per settimane non hanno fatto che pubblicare commenti sui “social”, in cui lamentavano qualche “singolarità” o meglio sarebbe dire “irregolarità” nei meccanismi di voto per la categoria “best band”, come ad esempio Twitter che, hanno detto, si bloccava quando cercavano di esprimere le loro preferenze, c’è di mezzo in aggiunta la scoperta di un sistema “moltiplicatore” di voti e un numero illimitato di “account” fasulli creati dalla concorrenza, con il risultato che il trofeo se l’è aggiudicato il duo Benji e Fede, nonostante la minore popolarità rispetto ad altri artisti in lizza, se effettivamente Stash, per sua stessa ammissione, è un buon “visitatore” delle pagine che lo ineriscono sul Web, ammesso che già non lo faccia, farebbe bene a prenderne le debite distanze senza dare troppo peso a quelle che, in fondo, per ora sono solo illazioni. Puntuale, è arrivato anche il pentimento “Perdonatemi ancora … io non sono così … il nostro lavoro è 80% passione e 20% duro lavoro” e proseguendo “Sono qui soprattutto per far capire alle persone che mi seguono che quello che hanno visto è un atteggiamento non consono a quello che sono realmente … Ho agito d’impulso e quel gesto non rispecchia il mio modo di essere”, i conduttori della trasmissione radiofonica hanno voluto puntualizzare “Per i Kolors ci sono state delle difficoltà tecniche causate dal maltempo”, questo sarebbe il motivo per cui taluni ascoltatori, come hanno scritto su You Tube, hanno avuto la sensazione che l’audio fosse di pessima qualità, la base musicale del motivo “Me minus you” fosse partita anzitempo e la voce di Stash fosse fuori sincrono, un inconveniente che lo ha disorientato, tanto da impedirgli di riacquistare il pieno dominio del suo strumento vocale, una serie di contrarietà che ha fatto scartare a Stash l’ipotesi della casualità a favore di un presunto “boicottaggio”, vero motivo scatenante di tutto questo putiferio, d’altra parte, al di là dei trionfi multiplatinati in superclassifica e sulle piazze di tutta Italia l’anno scorso, c’è da dire che i tre ragazzi di Cardito è dall’uscita da “Amici” che sono continuamente bersagliati da aspre critiche (forse “mirate” e asservite a uno scopo ben preciso?) da parte di certa stampa prevenuta, di presuntuosa autorevolezza e sistematici attacchi feroci e infamanti in rete sferrati da “haters”, per lo più sostenitori di altri cantanti, una pressione psicologica dura da reggere per chi è – relativamente – nuovo del mestiere e non ha ancora imparato ad affilare le armi adeguatamente, tutti fattori che potrebbero aver messo a dura prova la loro capacità di autocontrollo.

Conclusione travolgente, in casa RTL 102.5, con baci, abbracci e sorrisi fra Stash e Francesco Mandelli, tutto finito “a tarallucci e vino”? C’è da crederci? Lo sguardo e l’espressione truce del viso di Daniele e Alex nel video parlavano più di un libro aperto …

2 comments

  1. Ottimo articolo. Ora dopo l’intervista al collisioni festival a barolo dei the kolors ci vorrebbe un altro bell’articolo per rimettere in chiaro definitivamente quell’episodio. L’audio non è dei migliori nell’intervista. E vorrei maggiori delucidazioni specie quando stash spiega tecnicamente certe cose.se i signori della stampa denigrano stash e la sua musica che vadano a lezioni da lui xche ha molto da insegnare a questa gentaglia di giornalettai. Loro son bravi a scrivere solo ca..ate. mentre stash sa fare molte cose non per ultimo anche articoli di musica come su grazia: siamo tutti figli del duca bianco david bowie. Ma bisogna leggere quello integrale e nn pezzi presi qua e la. Spero in un prossimo articolo con uno spazio alla performamce al coca cola summer della terza serata con l’assolo di chitarra di stash nella cover il mondo che ha fatto resuscitare i tanti cadaveri che lo vogliono vedere finito. Grazie

    1. Ciao, Adriana, grazie, abbiamo dedicato tanti articoli a Stash e The Kolors, li abbiamo seguiti a partire dalla loro marcia inarrestabile verso il successo ad “Amici”, eravamo fra il pubblico all’ Estathè Market Sound di Milano (luglio 2015) e abbiamo commentato sul ns. “blog” l’articolo scritto con sorprendente profondità e competenza dal “frontman” sul grande David Bowie, dispiace per l’episodio occorso la serata degli “MTV Awards”, purtroppo la gente e i “media”, nel loro biasimo indignato, si sono basati solamente sull’ effetto, ossia una reazione di disgusto, piuttosto avventata, del cantante, senza provare a indagarne le cause, probabilmente tali da indisporre chiunque al posto suo, credo comunque che abbia imparato la lezione, in quell’ambiente ipocrita, se si tiene alla propria sopravvivenza (artistica) non solo bisogna ingoiare qualche boccone amaro, serve indossare una corazza molto resistente. Concludiamo dicendo che i Kolors hanno scritto dei bei pezzi e possono contribuire a “sprovincializzare” la musica italiana. Da noi ne sentirai sicuramente parlare ancora.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...