Day: giugno 29, 2016

Esce venerdì 1° luglio, nei negozi e digital store, “KILL KARMA”, il nuovo album di NESLI.


Il disco è stato anticipato dal brano “Equivale all’immenso” il cui video, in poche settimane, ha già superato le 300.000 visualizzazioni, finalmente in radio.

E’ l’album più importante, perché dentro ho messo tutta la mia anima, tutta la mia musica, la mia energia vitale, tutto quello che ho imparato e tutta la musica che ho ascoltato, l’ho messa qui dentro. Sentirete la mia voce come mai prima, sarà la voce del mio spirito, del mio Io. Racconterò il destino che rincorre la sorte, fatta di amore, gioia e delusione. Racconterò di voi, parlando di me, racconterò la storia, che si incatenerà alla vostra…”.

“Kill Karma” prodotto da Brando (Go Wild/Universal Music Italia)  a partire dal titolo,  è contaminazione: dance e rock si fondono, strizzando l’occhio agli anni ’80 per passare poi a tracce Hip Hop contaminate dal rock, fino a brani con un beat dance, senza tralasciare ballate struggenti e confidenziali. 

Nesli  presenta in anteprima il nuovo album, durante uno showcase giovedì 30 giugno a partire dalle ore 19.30 alla Triennale di Milano, all’interno del Teatro dei Burattini. Organizzato da Universal Music Italia, in collaborazione con Live Nation e la Triennale di Milano, l’evento è aperto a tutti i fan che vorranno ascoltare il nuovo progetto del cantautore milanese prima della sua uscita.

L’instore tour partirà  il 1° luglio da Mondadori Megastore in Piazza Duomo a Milano,  il 2 a Rizziconi (Reggio Calabria) con una tappa al Centro Commerciale Porto degli Ulivi. Il 3, invece, sarà a Livorno al Centro Commerciale Fonti del Corallo, mentre il 4 si sposterà verso la capitale con un instore al Centro Commerciale Tiburtina; Il 5 sarà alla Mondadori di Napoli. Due le tappe in Puglia: una a Lecce e l’altra a Foggia il 6 e 7 luglio.

L’8 luglio sarà alla Mondadori di Pescara, il 10 a Brescia, l’11 a Torino, il 12 doppio appuntamento alle ore 15.00 a Padova e alle ore 18.00 a Venezia, il 13 a Genova e il 14 alle ore 14.00 a Firenze e alle ore 18.30 a Bologna.

Redazione

29/06/2016

FESTIVAL SHOW 2016 arriva domenica a Padova, sul palco l’ospite internazionale ASTON MERRYGOLD e tanti artisti…conduce LORENA BIANCHETTI!


FESTIVAL SHOW 2016

Il festival itinerante dell’estate italiana

DOMENICA 3 LUGLIO ARRIVA A PADOVA!

Sul palco: LUCA CARBONI, ANNALISA, LOREDANA BERTÉ, GIUSY FERRERI, FRANCESCO GABBANI, RON, JAKE LA FURIA, MONDO MARCIO, RAIGE e ELYA ZAMBOLIN

Ospite internazionale: ASTON MERRYGOLD

Conduce LORENA BIANCHETTI

REAL TIME (Canale 31) è media partner dell’evento

Dopo il grande successo della prima tappa a Udine, domenica 3 luglio arriva in Prato Della Valle a Padova FESTIVAL SHOW 2016 (ore 21.00 – free entry), il festival itinerante dell’estate italiana che porta sul palco i big della musica accompagnati dall’orchestra e dal corpo di ballo.

La tappa di Padova sarà condotta da Lorena Bianchetti, affiancata da Paolo Baruzzo che da sempre è protagonista della kermesse organizzata da RADIO BIRIKINA e RADIO BELLLA & MONELLA. Sul palco un cast d’eccezione: l’ospite internazionale ASTON MERRYGOLD, LUCA CARBONI, ANNALISA, LOREDANA BERTÉ, GIUSY FERRERI, FRANCESCO GABBANI, RON, JAKE LA FURIA, MONDO MARCIO, RAIGE e ELYA ZAMBOLIN.

Le sorprese continuano con le selezioni del concorso “Bright Run” di Diadora che a fine stagione porterà 11 miss, scelte durante le tappe di Festival Show 2016, sul palco dell’Arena di Verona. Inoltre si esibiranno sul palco di Padova due dei dodici artisti emergenti selezionati da Festival Show attraverso i casting, tenutisi da febbraio a maggio in ogni regione italiana: la cantante Meriam Jane, reggina di origini Nigeriane, e il giovanissimo cantante Thomas Bocchimpani di Bassano del Grappa (Vicenza). Il pubblico, che può votarli attraverso il numero 4787878, sarà anche chiamato, con l’intensità degli applausi, a decidere chi sarà il vincitore di tappa.

La tappa di Padova è organizzata con la collaborazione di Comune di Padova e Assessorato al Commercio.

Festival Show 2016 raggiunge otto città d’Italia e si conclude il 13 settembre all’Arena di Verona, condotto da Adriana Volpe e Lorena Bianchetti che si alternano nelle date. Gli artisti sono accompagnati dal corpo di ballo guidato da Etienne Jean Marie e da 11 elementi dell’Orchestra Ritmico Sinfonica italiana diretta dal Maestro Diego Basso.

Queste tutte le tappe di Festival Show 2016: il 24 giugno in Piazza 1° Maggio a Udine, il 3 luglio in Prato della Valle a Padova, il 29 luglio nell’Area Freccia Rossa di Brescia, il4 agosto in Piazzale Zenith a Bibione (Venezia), l’11 agosto in Piazza Torino a Jesolo Lido (Venezia), il 18 agosto nella Beach Arena di Lignano Sabbiadoro (Udine), il 26 agosto in Piazza Ferretto a Mestre (Venezia), il 3 settembre al Parco della Lesa a Cividale del Friuli (Udine) e la finalissima il 13 settembre all’Arena di Verona.

Di seguito i primi nomi confermati degli artisti che calcheranno il palco itinerante del festival: ANNALISA, ANTONINO, BIANCA ATZEI, BABY K, BENJI & FEDE, ALESSIO BERNABEI, LOREDANA BERTÈ, BRIGA, GIOVANNI CACCAMO, LUCA CARBONI, AL BANO CARRISI, DEAR JACK, FRED DE PALMA, DOLCENERA, ELISA, GRETA-VERDIANA-SIMONETTA SPIRI-ROBERTA POMPA, GIUSY FERRERI, IRENE FORNACIARI, FRANCESCO GABBANI, CHIARA GRISPO, JAKE LA FURIA, ELODIE, EMIS KILLA, YLENIA LUCISANO, ASTON MERRYGOLD, MONDO MARCIO, NERI PER CASO, PUPO, RAIGE, RON, ENRICO RUGGERI, VALERIO SCANU, SERGIO, STADIO, THE KOLORS e ZERO ASSOLUTO.

RADIO BIRIKINA e RADIO BELLLA & MONELLA trasmetteranno in diretta tutte le date dell’evento 2016.

Per il primo anno REAL TIME (canale 31 del gruppo Discovery Italia) sarà media partner di Festival Show con quattro appuntamenti in prima serata con il commento dello speaker radiofonico Filippo Ferraro. Il meglio delle performance musicali del Festival Show 2016 andrà in onda a partire da metà luglio fino a settembre e l’ultimo speciale sarà interamente dedicato alla serata conclusiva dell’Arena di Verona.

Redazione

IL VOLO: “UNA NOTTE MAGICA – tributo ai Tre Tenori” IL 1° luglio nella suggestiva cornice di Piazza Santa Croce a Firenze,


v

26 anni fa in “UNA NOTTE MAGICA” a Roma Jose’ Carreras, Placido Domingo e Luciano Pavarotti, cantarono insieme  in uno dei templi più suggestivi dell’Opera, Il teatro delle terme di Caracalla a Roma creando quello che rimane il più grande evento musicale del secolo: I TRE TENORI.

A 26 anni da quel concerto irripetibile Il VOLO, reduce dai successi di una lunga tournee internazionale, ha pensato di ricordare quell’atmosfera e quell’emozione a chi l’ha vissuta e farla riscoprire al pubblico più giovane tramite un tributo ai tre incomparabili tenori dei tre giovani artisti che a loro si sono ispirati.

IL VOLO tornano in Italia con “UNA NOTTE MAGICA – tributo ai Tre Tenori”, una serata unica che si terrà il 1° luglio nella suggestiva cornice di Piazza Santa Croce a Firenze, una delle piazze più belle del patrimonio artistico italiano di una città che ha il suo centro storico patrimonio mondiale dell’Unesco, e che vedrà la partecipazione straordinaria di PLACIDO DOMINGO che eccezionalmente dirigerà l’orchestra sulle note dei brani più emozionanti della serata.

I diritti televisivi dello spettacolo sono stati acquistati da Mediaset che trasmetterà l’evento a settembre e sempre nello stesso mese uscirà in tutto il mondo il cd e il dvd del concerto.

“L’AMORE SI MUOVE”, disco prodotto da Celso Valli e Michele Torpedine, include 13 brani coinvolgenti; brani potenti, che mettono in luce le straordinarie doti vocali di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, ma anche pezzi più introspettivi e delicati, che ne valorizzano le grandi capacità interpretative e la notevole versatilità. Un tributo alla famosa esibizione dei tre tenori, Luciano Pavarotti, Josè Carreras e Placido Domingo, alle terme di Caracalla nel 90, in occasione dei mondiali di calcio di Italia 90.

Con questo concerto – ha affermato il sindaco di Firenze Dario Nardella – Santa Croce si conferma come perfetto scenario di eventi di qualità, grande musica e grande spettacolo. Mi fa molto piacere che sia stata scelta Firenze per questo particolare tributo ai tre tenori che hanno fatto vibrare il cuore a tutto il mondo”.