Berlusconi jr. spiega che tutte le major hanno aspirazioni da tv generalista, e che «Mediaset è vicina alla gente». Del contratto con Maria De Filippi, rinnovato per altri cinque anni, è particolarmente fiero, ma nega «abbia avuto importanti offerte» quando, è risaputo invece che Discovery le aveva offerto un intero canale. «Io e Maria ci siamo incontrati e abbiamo parlato, ci lega un rapporto strettissimo, c’è una condivisione vera. Ci siamo guardati negli occhi. Maria ha un’esclusiva totale come artista, mentre con la società Fascino, di cui siamo soci al 50%, è libera di produrre anche per altri. D’altronde Amici nel daytime va in onda già su Real Time».
Maria De Filippi sarà quindi ancora per 5 anni la grande protagonista di Canale 5, e a partire da questo autunno sarà impegnata oltre che con Tu sì que vales, Uomini e donne, C’è posta per te, Amici, come produttrice anche col nuovo show House party, una casa, un mazzo di chiavi e un palcoscenico e poi divertimento, spettacolo, musica, emozioni, ironia e autoironia. Sei serate speciali targate Fascino con un protagonista dello spettacolo accompagnato da ospiti (Emma con Elisa e Alessandra Amoroso, i ragazzi del Volo, Biagio Antonacci i Pooh e tanti altri ancora e di una serata sarà protagonista la stessa De Filippi con Sabrina Ferilli. Come dire… Maria si allarga …
Ilary Blasi condurrà il Grande fratellovip (la versione classica è sempre affidata a Alessia Marcuzzi), Antonio Ricci oltre a Striscia la notizia firma un programma destinato ai giovani nell’access time di Italia 1,La nuova cultura moderna.
Nuovi show anche per Paolo Bonolis e Gerry Scotti, Gianni Morandi attore di una nuova serie, la graphic novel Adrian di Adriano Celentano finalmente in onda (il progetto risale a diversi anni fa), serate musicali con i concerti di Laura Pausini, i Pooh, i Modà, Your song per eleggere la canzone del secolo, Nicola Porro a Matrix due volte alla settimana e l’irruzione di Piero Chiambretti col suo show ispirato all’attualità (realizzato con la redazione di Matrix), Maurizio Costanzo con le interviste della Scatola, quattro serate evento con Christian De Sica e Michelle Hunziker per festeggiare i vent’anni di Zelig, il ritorno delle Iene, Simona Ventura su Italia 1 con un programma sui cambiamenti che si vocifera sarà prodotto da Fascino, e poi Rete4 con l’informazione di Paolo Del Debbio e Nuzzi. Completano l’offerta la Champions League (forse in onda il martedì sera), la fiction e i film, a cominciare da Quo vado?, campione d’incassi di Zalone. Fitti i contatti con la Gialappa’s («che è nata da noi» dice il direttore generale Salem), mentre Teo Mammucari (che la Rai ha dato come uno dei suoi protagonisti) è ancora legato dal contratto con Mediaset.
Redazione