Day: luglio 7, 2016

Curiosità: Le cinque borse più costose al mondo – Classifica


Questa volta non una classifica musicale ma la classifica di  un accessorio di moda a cui le donne non possono rinunciare. Ecco la classifica delle cinque borse più costose al mondo, si parte dalla 5^ posizione:

5

L’eterna, inossidabile Birkin di Hermès figura da sempre, coi suoi “miseri” 5000 $ di prezzo base, fra le borse più care al mondo, ma la versione in coccodrillo, con chiusura impreziosita da 10 carati di diamanti bianchi, si guadagna a pieno titolo il diritto di rientrare nella top five.E’ stata venduta da Christie’s alla cifra record di 300.168 dollari la borsa Hermès modello Birkin diventata così la più cara mai venduta al mondo. Il modello nella versione Nilo Crocodile, è decorato con 245 diamanti e realizzata con un raro pellame di coccodrillo albino. A venderla durante l’asta di Hong Kong un anonimo collezionista asiatico. “Un pezzo della storia del fashion”, così la casa d’aste ha definito la preziosa luxury bag, creata nei primi anni Ottanta per Jane Birkin e vista in passato al braccio di Victoria Beckham e Kim Kardashian.birkin

Prima della Birkin Bag di coccodrillo, il record apparteneva a un altro modello con diamanti di Hermès, venduto alla cifra di 222mila dollari

 

 

4

Prodotta in edizione limitata, la borsa a spalla che Chanel ha messo sul mercato nel 2007 per 261.000 $, la Diamond Forever, è un’opera d’arte prima che un accessorio. Ne esistono soltanto tredici, il che ne fa un articolo da collezionisti – ma dopotutto quanti potrebbero permettersi una borsa in alligatore, con quasi quattro carati di diamanti come chiusura e dettagli in oro bianco?

chanel

 

3

PIERRE HARDY ROSE GOLD CROCODILE DI HERMES:
Minuscola eppure splendida, questa borsa di lusso disegnata da Pierre Hardy è una borsa gioiello. Ne esistono solo 4 esemplari in 2 versioni, una ricoperta interamnte di diamanti (ben 11 mila) e l’altra fatta di pelle di coccodrillo e 1160 diamanti.
Costo: 1,5 milioni di euro.

pier.jpg

 

 

2

Di nuovo Hermès, e un’altra Birkin, questa volta disegnata e prodotta dalla designer giapponese Ginza Tanaka. I materiali sono preziosi: corpo nientemeno che in platino, inserti in diamanti (più di 2000)… Non stupirà che il prezzo sfiori i due milioni di dollari!Interessante tuttavia un dettaglio di versatilità: la tracolla può essere staccata e usata come bracciale o girocollo.

birk

1

Il primo posto spetta di diritto alla Diamond 1001 Nights, prodotta da Mouawad, uno dei più grandi produttori di gioielli al mondo. Con la sua forma a cuore, i suoi 4517 diamanti. Dietro c’è il lavoro di 10 artigiani che hanno lavorato a mano per 8800 ore per finirla. E’ di oro 18 carati con 4517 diamanti incastonati (56 diamanti rosa, 105 diamanti gialli e 4356 diamanti puri)e un costo di 3,8mln $, è la più cara al mondo. Parola di Guinness World Record!

nigh.jpg

 

Fuori dalla Top5   la clutch a forma di rosa, folle, eccessiva e anche pacchiana, di Judith Leiber. Oltre mille diamanti, oltre mille zaffiri rosa, 92mila dollari di costo (circa 68mila euro), e ne esiste soltanto un esemplare.  

b.jpg

 

E Se la produzione in pochi esemplari rende importante un oggetto, che dire della Cleopatra Clutch, di cui Lana Marks mette in vendita un pezzo l’anno? Questa borsa, ispirata da Elizabeth Taylor e realizzata dalla designer sudafricana in materiali di altissima qualità, dall’alligatore alla lucertola, è diventata famosa per le sue apparizioni agli Oscar e il suo prezzo parte da 50.000$.

cl

 

Non c’è che l’imbarazzo della scelta che dite?

FESTIVAL CITTA’ DI CERNOBBIO – Villa Erba, Cernobbio (CO) – martedì 12 luglio MAX PEZZALI per la prima serata del festival


FESTIVAL CITTA’ DI CERNOBBIO 2016
VIII EDIZIONE

Martedi 12 luglio
ore 21:00
Villa Erba, Cernobbio (CO)

maxPezzali.3jpg

MAX PEZZALI

Biglietto: 40 euro, posto unico in piedi
Prevendite: LINK


PROGRAMMA COMPLETO
Festival Città di Cernobbio 2016

Dopo il successo del tour autunnale, che lo ha portato nei palazzetti delle principali città italiane, MAX PEZZALI torna con uno spettacolo dal vivo che lo vedrà sul palco di Villa Erba il prossimo 12 Luglio. Di recente Max è stato uno dei quattro giudici di “The Voice”, il talent show di Rai Due. Un artista che dopo venti anni di brillante carriera continua ad attirare migliaia di fan ai suoi concerti.

FESTIVAL CITTA’ DI CERNOBBIO – VIII EDIZIONE
MAX PEZZALI
Martedì 12 luglio ore 21:00
a Villa Erba Largo Luchino Visconti 4, Cernobbio (CO)
Biglietto: 40 euro, posto unico in piedi

Redazione

ESTATE IN TRIO CON ERICA MOU: IL TOUR CHE FA DI NECESSITÀ VIRTÙ


Erica Mou è pronta per tornare a cantare nei concerti dell’estate 2016 con la speciale formazione in trio: meno chitarra del solito, ma tanta incantevole voce insieme al violoncello e al piano rhodes

er.jpg

 

“Di necessità virtù” non è il nome di una nuova canzone di Erica Mou per l’estate 2016. È invece il sano principio che ispira il suo tour estivo in trio. La solitaria indipendenza della cantautrice pugliese – abituata a stupire il pubblico orchestrando interi concerti con la sua sola voce, insieme ai suoni della chitarra acustica, miscelati con maestria nel magico loop – lascia il posto alla sinergia con altri due eccezionali musicisti che la affiancano sul palco: Flavia Massimo al violoncello e Antonio Iammarino al piano rhodes. L’esigenza di lasciare un poco in disparte la chitarra (a causa dell’incidente fortuito alla spalla che ha fatto notizia ad aprile), alimenta l’energia creativa e altre virtù musicali di Erica Mou. Lo schema sul palco è cambiato, rinnovato, valorizzato. Lì dove manca la forza di imbracciare a lungo uno strumento, emerge la grande voglia di abbracciarne meglio un altro, altrettanto fondamentale come il microfono, e non da sola, ma insieme ad altri bravi artisti con cui dialogare in musica attraverso le corde del violoncello, i tasti del rhodes e tanti suoni elettronici.

Da lunedì 11 luglio dal palco del Monk di Roma, Erica Mou torna ad ammaliare il pubblico con la sua incantevole voce per suonare ancora le canzoni di “Tienimi il posto” e altri successi di album precedenti, rendendo omaggio anche a grandi maestri della musica italiana che impreziosiscono la sua emozionante scaletta, fatta di piccole necessità, trasformate in grandi virtù.

“Questo incidente mi ha mostrato un’altra separazione, l’ennesima degli ultimi anni, quella dal mio strumento: la chitarra. Credo che la paura debba lasciare sempre il posto all’ingegno, perché le difficoltà possano trasformarsi in creatività.” (Erica Mou)

 

ERICA MOU IN TOUR – estate 2016:

11 luglio – Roma, Monk

24 luglio – Corato (BA), Nota d’Oro

5 agosto – Rocca Calascio (AQ), Paesaggi Sonori

6 agosto – Castel di Casio (BO), Sassiscrittiin solo con la poetessa Alessandra Racca

20 agosto – Rionero in Volture (PZ), Palazzo Fortunato

27 agosto – Riolo Terme, Frogstockapertura dei Ministri

Redazione