Day: luglio 9, 2016

David Gilmour ex chitarrista e voce dei Pink Floyd, leggenda della musica psichedelica dopo Pompei il 10 e l’11 luglio in concerto all’Arena di Verona -Video


 

David Gilmour, uno dei più influenti e celebri chitarristi del rock, dal 1968 al 1995 anche voce dello storico gruppo inglese dei Pink Floyd, leggenda della musica psichedelica, l’inventore di solo entrati nella storia, oggi settantenne, si è esibito all’Anfiteatro Romano di Pompei il 7 e 8 luglio,  a 45 anni dalle esibizioni dei Pink Floyd nell’anfiteatro di Pompei nell’ottobre 1971, riprese dal regista Adrian Maben e testimoniate dalla pellicola “Live at Pompei”. Un nutrito pubblico ha assistito al concerto-evento caratterizzato da una spettacolare scenografia e dal sound ineguagliabile. Il live rientra nel tour di “Rattle That Lock”, dal titolo del suo ultimo album e, dopo Roma (dove ha suonato sabato 2 e domenica 3) e Pompei, Lunedì 10 e Martedì 11 Luglio  il mini tour di Gilmour  approderà all’Arena di Verona per cui tanti italiani sono in trepida attesa. Queste le impressioni di Gilmour sulla location del teatro romano di Pompei:

È un posto fantastico e straordinario perché è stato mantenuto esattamente com’era. Ci sono tanti altri siti: se visitate un altro tipo di siti in giro per il mondo, vi accorgerete che sono molto danneggiati da quello che è successo da quando sono stati abbandonati. M questo è stato come sigillato: è come se fosse stato costruito ieri. È un luogo magico, un posto di fantasmi… In modo amichevole”.

David Gilmour nel ricevere  la cittadinanza onoraria di Pompei dal sindaco della città, Ferdinando Uliano; in merito al riconoscimento, ha poi  dichiarato:

“Sono molto onorato e ispirato dall’essere tornato a Pompei. Qui mi sento al sicuro, è come se fossi a casa”.

Costo del biglietto 300 Euro tutti esauriti e… si capisce il perchè..

Rivediamo 5 assoli indimenticabili in cui Gilmour da voce alla sua chitarra

 

 

 

Redazione

 

RADIOMEDIASET GRUPPO LEADER NEL PRIMO SEMESTRE 2016


mediasetDai dati RadioMonitor relativi all’ascolto radiofonico del secondo trimestre e del primo semestre 2016, RadioMediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio in partnership con Radio Monte Carlo), cui fanno capo le attività radiofoniche del Gruppo Mediaset, debutta come primo Gruppo radio nazionale con il 17% di ascoltatori nel quarto d’ora medio dalle ore 6 alle ore 24.
Il quarto d’ora medio è l’unità di misura più interessante per il mercato pubblicitario in quanto premia la qualità dei contenuti, dei programmi e dei personaggi capaci di mantenere fedeltà di ascolto quarto d’ora dopo quarto d’ora di ogni singola emittente.
Esaminando i risultati rete per rete nel giorno medio nel confronto con il primo semestre 2015, si registra in primo luogo la crescita rilevante di R101 (+7.5%), a conferma del successo del nuovo posizionamento editoriale, che permette il recupero di due posizioni
nella graduatoria.
Radio 105 diventa la terza emittente assoluta nel giorno medio dell’intero panorama radiofonico. Virgin Radio registra il proprio record assoluto raggiungendo quasi 2.400.000 ascoltatori nel giorno medio. Radio Monte Carlo consolida il risultato d’ascolto convalidando segnali positivi di crescita già percepibili da inizio anno.
Dichiarazione di Paolo Salvaderi, amministratore delegato di RadioMediaset: «I risultati di ascolto ottenuti dalle nostre emittenti ci rendono particolarmente orgogliosi. Il lavoro di forte collaborazione e sinergia con gli asset del Gruppo iniziato in questi mesi comincia a dare le prime soddisfazioni».

Redazione

PAOLO SIMONI: tra i protagonisti del Coca-Cola SUMMER FESTIVAL, in onda LUNEDÌ 11 LUGLIO su Canale5 presenta il singolo “IO NON MI PRIVO”


PAOLO SIMONI

paolo.jpg

 Tra i protagonisti del Coca-Cola SUMMER FESTIVAL

in onda LUNEDÌ 11 LUGLIO in prima serata

su Canale 5 e in contemporanea su RTL 102.5 

Presenta il singolo “IO NON MI PRIVO”

Lunedì 11 luglio il cantautore PAOLO SIMONI presenterà il singolo “IO NON MI PRIVO” sul palco di Piazza del Popolo a Roma in occasione della seconda puntata del “Coca Cola SUMMER FESTIVAL – Il gusto dell’estate”, in onda in prima serata su Canale 5 e in contemporanea su RTL 102.5!

Il singolo (il cui video è visibile su YouTube al link https://youtu.be/5pKQrjokY_4) è estratto da “NOI SIAMO LA SCELTA”,il nuovo album dell’artista, disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming.

«C’è chi oggi ha trent’anni e vive subendo le angherie di un ventennio che ha svuotato questo paese delle sue migliori opportunità e bellezze – racconta Paolo Simoni – C’è una classe politica, che ha pensato solo ai propri interessi, senza tener conto dei danni permanenti che oggi, molti di noi, si trovano costretti a pagare. “NOI SIAMO LA SCELTA” è un grido, da coloro, che non hanno voglia di arrendersi e senza scappare altrove, hanno deciso di rimanere, per tentare di cambiare le cose. Noi siamo la scelta! Noi possiamo fare la differenza!».

Redazione

 

FESTIVAL CASTROCARO. Il 9/7 parte da Limena (PD) il tour delle Semifinali di Designazione


COMUNICATO STAMPA

ca 

FESTIVAL DI CASTROCARO 2016 

AL VIA IL TOUR DELLE SEMIFINALI DI DESIGNAZIONE

Il 9 luglio a Limena (PD), il 10 ad Airola (BN), il 13 a Gatteo (FC) e altre tappe a seguire

 

Partenza il 9 luglio da Limena (PD); a seguire Airola (BN) il 10 luglio e Gatteo a Mare (FC) il 13 luglio.

Sono state rese note le prime tre date delle Semifinali di Designazione del 59° Festival di Castrocaro, la storica manifestazione canora dove nascono i nuovi Big della musica italiana.

Le tappe rappresentano l’ultima fase di selezione in vista della Finalissima in programma il prossimo 27 agosto, che sarà trasmessa in diretta in prima serata su Rai Uno.

Il tour delle Semifinali di Designazione toccherà tutto il territorio nazionale e vedrà esibirsi volta per volta i concorrenti usciti dalle semifinali di selezione appena svoltesi a Castrocaro Terme e Terra del Sole. Ad ogni tappa un solo concorrente guadagnerà l’accesso alla Finale, mentre il secondo, terzo e quarto saranno “rimandati” ai ripescaggi.

Sabato 9 luglio, dunque, le semifinali del 59° Festival di Castrocaro si fermeranno presso l’Aia della Barchessa del Comune di Limena (via Roma 44), in provincia di Padova.

12 i concorrenti che in questa serata si contenderanno il posto sicuro per la Finale di fronte alla giuria di esperti. A presentare le aspiranti “voci nuove” ci sarà Francesco Rapetti Mogol, figlio d’arte, cantante, compositore e conduttore televisivo, che da anni accompagna con la sua simpatia il Festival di Castrocaro nelle tappe di selezione.

La serata, aperta al pubblico e ad ingresso gratuito, avrà inizio alle ore 21 e sarà ripresa dalle telecamere RAI.

Domenica 10 luglio lo spettacolo di sposterà in Piazza Annunziata ad Airola, in provincia di Benevento, mentre per mercoledì 13 luglio è in calendario la tappa in Piazza della Libertà a Gatteo a Mare (FC), sulla Riviera romagnola

Nei prossimi giorni conosceremo anche le successive location che ospiteranno le Semifinali di Designazione.

Per aggiornamenti e informazioni è possibile consultare il sito ufficiale www.festivalcastrocaro.it

Redazione