Day: luglio 13, 2016

#LIGAROCKPARKCONTEST: Chi suonerà sullo stesso palco di Luciano Ligabue in occasione di “LIGA ROCK PARK”? Al via il concorso on line


 

 

LIGAROCKPARKCONTEST

 

Regione Lombardia: al via le selezioni per giovani talenti.

#sulpalcodiliga

Parte oggi 13 luglio 2016 il concorso on line LIGAROCKPARKCONTEST, che darà la possibilità a 4 giovani band/artisti emergenti di suonare sullo stesso palco di Luciano Ligabue, in occasione del doppio appuntamento live “LIGA ROCK PARK”, nella splendida cornice del Parco di Monza, sabato 24 e domenica 25 settembre.

Il contest – progetto esclusivo di Regione Lombardia – sarà pubblicizzato sui canali ufficiali dell’evento: Regione Lombardia, Ligachannel e Fepgroup e su tutti i canali social con #sulpalcodiliga.

Potranno candidarsi solisti/band di qualsiasi genere musicale, di età compresa tra i 18 e i 30 anni compiuti, iscrivendosi all’apposita sezione del sitowww.ligarockpark.com e caricando il proprio video dalle 16 di oggi mercoledì 13 luglio, alle 23.59 di martedì 30 agosto.

I video saranno visibili e potranno essere votati da tutti coloro che si registreranno sul sito www.ligarockpark.com dalle 16 del 1 agosto alle 16 del 2 settembre.

Alla fine della votazione popolare i 25 candidati che avranno ricevuto il maggior numero di voti verranno valutati da una Giuria di qualità, che entro il 9 settembre, individuerà i 10 semifinalisti.

Il 13 settembre la Giuria decreterà con insindacabile giudizio i 4 vincitori che si esibiranno sul palco di Luciano Ligabue.

La Giuria di qualità sarà composta da: Roberto Maroni – Presidente della Regione Lombardia e Presidente di Giuria; Marco Alboni – CEO Warner Music Italy; Roberto Razzini –  Managing Director of Warner Chappell Music; Daniele Suraci – programmazione musicale di RTL 102,5; Paolo Giordano – critico musicale de “Il Giornale”, Pietro Casarini – Social Media Manager di  Ligabue.com

Redazione

Maria De Filippi si prepara ad un caldo… Autunno!…


La mega-offerta di Mediaset a Maria De Filippi contenuta  in un nuovo contratto di ulteriori 5 anni, è la contro risposta all’allettante offerta  di Discovery Channel alla più famosa conduttrice della Tv. Come riporta Dagospia:   “Maria la sanguinaria ha rinunciato a un contratto biennale di oltre 180 milioni di euro offerto su un vassoio d’argento da Discovery Channel alla sua società di produzione, preferendo restare in Mediaset grazie alla faraonica controfferta di Piersilvio che prevede (come comunicato alla presentazione dei palinsesti) la produzione e co-produzione di circa 10 nuovi programmi che si aggiungono a quelli che già realizza”.

Nel dettaglio il rinnovo del contratto Mediaset per ulteriori cinque anni, la vedrà non solo nelle consuete vesti di conduttrice ma anche come produttrice di programmi televisivi con la Fascino.
Oltre ai confermati Tu Si Que Vales– in cui al fianco di Belen Rodriguez ci sarà Simone Rugiati – C’è Posta Per Te, Amici e Uomini e Donne, dove per la prima volta ci sarà il trono gay, la De Filippi, scrive Chi “con il gruppo F&P (Friends & Partners) produrrà dieci concerti che andranno in onda su Canale 5 e Italia 1”. C’è poi il nuovo programma House Party, coindotto da Sabrina Ferilli che avrà come ospite della prima puntata proprio Maria De Filippi e un nuovo progetto per Maurizio Costanzo: L’intervista, oltre al classico Maurizio Costanzo Show. Tra i progetti che curerà come produttrice due trasmissioni su Italia 1 – di cui una condotta da Simona Ventura – coprodotti con Pesci Combattenti. Il primo è una rivisitazione de Il Brutto anatroccolo e l’altro, dal titolo Ultima Fermata, vedrà i protagonisti affrontare un viaggio dentro se stessi prima di una scelta importante.
Sono anche al vaglio due progetti per la seconda serata, uno su Canale5 e uno su Italia 1.

E intanto la Maria nazionale si rilassa al sole più in forma che mai!…

ma.jpg

Redazione|Ponyo

Gaetano Curreri degli Stadio: Noemi e Valerio Scanu sapranno sfidare il tempo …


gaePer Gaetano Curreri frontman degli Stadio, vincitori dell’ultimo Festival di Sanremo, le band sono più longeve dei cantanti solisti <La storia dei gruppi è bella per questo: perché intanto siamo più longevi dei cantanti singoli, e su questo non ci sono dubbi. Guarda noi, i Nomadi, i Pooh, e poi i gruppo possono dare delle sorprese veramente inaspettate…>

Nel corso di una intervista rilasciata a TGCOM24,  ha rilasciato alcune dichiarazioni da critico musicale, dimostrandosi  fiducioso sul futuro delle nuove band e anche di alcuni cantanti come Noemi e Valerio Scanu secondo lui in grado di sfidare il tempo  e di raggiungere i 30anni di carriera. Queste le sue dichiarazioni:

Riccardo dei Dear Jack – dichiara – è venuto a suonare con noi. Sono un appassionato dei ragazzi. Dai Negramaro in poi, quando li ho sentiti per la prima volta a Sanremo, sono impazzito per loro. I Dear Jack sono bravissimi, quello che è successo a Sanremo me li ha fatti sentire vicini al cuore, esclusi e con il cantante che se ne è andato. Anche i Modà mi piacciono molto. Nei gruppi c’è una vitalità che sta rinascendo, per molti anni i gruppi sono rimasti ai margini. E ora stanno ritornando prepotentemente. Guarda anche i Kolors...”.

“Chi potrà a mio parere raggiungere i 30 anni di carriera?

Noemi sicuramente, un’artista completa, non ‘di moda’, dotata di grande profondità, non costruita a tavolino. Poi Valerio Scanu, verso cui nutrivo un certo pregiudizio: poi l’ho conosciuto e credo sia un artista completo. Loro sapranno sfidare il tempo. Oltre a Fabrizio Moro verso cui nutro una grande passione”. Tanto amore anche per i duetti: “Vasco Rossi mi prende in giro dicendo che ho duettato con tutti mentre ho sempre cercato di farlo con persone in cui mi posso riconoscere. Amo cantare con Noemi e credo molto anche in Francesca Michielin: mi piacerebbe duettare con lei, perché oltre che cantante è anche musicista”.

Uno contro Tutti  è il titolo dell’ultimo singolo degli Stadio (contenuto nell’album “Miss Nostalgia”, che contiene anche “Un giorno mi dirai”, la canzone che li ha fatti trionfare al Festival di Sanremo), che vanta la incursione di Vasco Rossi (presente durante la registrazione ndr) nel ritornello:  “Non c’è più vergogna, hai le spalle al muro. Non vince il più bravo ma il più furbo di sicuro”.

https://www.youtube.com/watch?v=pXw2Iex2AIE

Gli Stadio dopo il concerto di Roma Cavea Auditorium Parco della Musica proseguono con le altre date in programma il  Miss Nostalgia Tour 2016 :

  • 14 Luglio – Marostica (VI) – Piazza degli Scacchi
  • 15 Luglio – Mirano (VE) – Summer Festiva
  • 17 Luglio – Varallo (VC) – Alpàa
  • 30 Luglio – San Gimignano (SI) – Piazza Duomo

Agosto

  • 01 Agosto – Bisceglie – Arena Del Mare
  • 11 Agosto – Poggiorsini (BA) – Piazza Centrale
  • 12 Agosto – Galatina (LE) – Quartiere Fieristico
  • 16 Agosto – Forte dei Marmi (LU) – Villa Bertelli
  • 17 Agosto – Marina di Castagneto (LI) – Arena Bolgheri
  • 19 Agosto – Porto Recanati (MC) – Arena B.Gigli
  • 20 Agosto – Cattolica (RN) – Arena della Regina
  • 23 Agosto – Marciana Marina (LI) – Piazza V.Emanuele

Redazione

RAI RADIO2: RADIO2 LIVE In diretta il concerto di Max Gazzè


Foto-Max-Gazzé-di-Barbara-Oizmud-_DSC_3302_media

Il live di Max Gazzè al Flowers Festival di Collegno in diretta esclusiva su Rai Radio2. Mercoledì 13 luglio il cartellone di Radio2 Live si arricchisce di un altro  concerto esclusivo, che Pier Ferrantini e Carolina Di Domenico racconteranno on air e in streaming sul sito radio2live.rai.it a partire dalle 21.00
Sul palco del Flowers Festival, la manifestazione che si  tiene all’interno del Parco Urbano della Certosa di Collegno, il Max Gazzè presenterà il suo ultimo disco ‘Maximiliam’, che ha già ottenuto il disco d’oro e il cui tour sta facendo registrate il tutto esaurito. Anche in questo album la musica dell’artista romano  rappresenta una perfetta sintesi tra pop e cantautorato, attitudine che Gazzè ha mostrato anche nella sua conduzione di ‘Hit Parade’, il programma di Radio2 in cui gli artisti diventano dj e selezionano le canzoni che più hanno amato. A Collegno Max Gazzè proporrà vecchi e nuovi successi, compresi il tormentone estivo ‘Ti sembra normale’ e la hit ‘La vita com’è’, una melodia balcanica che, secondo l’autore, “fa un po’ ballo della steppa ma è anche ispirata al twist e allo ska inglese degli anni 80”.  Pier e Carolina racconteranno il live brano per brano, facendo vivere a tutti gli ascoltatori le emozioni e le atmosfere di uno dei live più attesi del Festival.
Radio2 Live propone ogni settimana, alle 21.00 il meglio dei concerti italiani e stranieri: per conoscerli e riascoltarli basta cliccare sul sito www.radio2live.rai.it