Day: luglio 22, 2016

KRAFTWERK lunedì 25 luglio all’Arena di Verona, after party con Megahertz


KRAFTWERK 3-D

LUNEDÌ 25 LUGLIO ALL’ARENA DI VERONA

PER UNA PERFORMANCE MULTIMEDIALE IN 3-D

After party con Megahertz

Biglietti disponibili in prevendita

 Si avvicina l’unica data italiana dei KRAFTWERK, che il 25 LUGLIO riempiranno la location unica dell’Arena di Verona con i suoni elettronici che li hanno resi delle icone nell’ambiente musicale. Un’occasione unica per godersi i pionieri della musica elettronica in una location così suggestiva come quella dell’Arena.

Il concerto sarà seguito da un after party alla Gran Guardia di Verona (Piazza Bra) dove, dalle ore 23.30, Megahertz(produttore, polistrumentista e storico collaboratore di Morgan), attraverso l’utilizzo di campionatori, vocoder, sintetizzatori e theremin, renderà il suo personale omaggio ai pionieri dell’elettronica, rielaborando dal vivo, in chiave dancefloor, i successi dei Kraftwerk. Le prevendite, disponibili in numero limitato, sono disponibili su Musicraiser al link https://www.musicraiser.com/projects/6223-kraftwerk-after-party-25-luglio-allarena-di-verona.

KRAFTWERK 3-D

Lunedì 25 luglio – Arena di Verona

PREZZI

Poltronissima Gold: 100 euro + prevendita

Poltronissima: 80 euro + prevendita

Poltrona: 60 euro + prevendita

Gradinata numerata: 50 euro + prevendita

Gradinata non numerata: 35 euro + prevendita

Infoline Eventi: 045/8039156

Biglietti disponibili in prevendita sui circuiti TicketOne e Geticket, in tutte le prevendite abituali

e nelle filiali Unicredit abilitate.

La data italiana dei Kraftwerk è prodotta e organizzata

da Intersuoni/BMU Music – Eventi srl.

Il concerto dei Kraftwerk sarà una vera e propria performance multimediale, dove gli spettatori diventano parte attiva dello show stesso. All’ingresso, infatti, vengono consegnati a tutti i presenti degli occhialini 3-D, che permettono di godere al meglio delle immagini proiettate alle spalle della band. Arte e musica si mescolano, creando uno spettacolo interattivo, dove il rapporto tra uomo e macchina viene sviscerato in tutta la sua complessità.

Da sempre innovatori, i Kraftwerk sono diventati negli anni delle vere e proprie icone di stile, non solo musicale, e sono stati celebrati da alcuni dei più importanti musei al mondo (MoMA a New York, Tate Modern a Londra, Fondation Louis Vuitton a Parigi e Neue Nationalgalerie a Berlino).

I Kraftwerk nascono dall’unione di Ralf Hütter e Florian Schneider. La formazione attuale è composta da Ralf Hütter, Henning Schmitz, Fritz Hilpert e Falk Grieffenhagen.

David Garrett OGGI A ROMA ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – Cavea –


david-garrett-300x169Giovedì 21 luglio – ore 21 -AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – CAVEA – ROMA

Questa sera l’estate dell’orchestra Santa Cecilia di Roma si esibirà in un concerto da non perdere per tutti gli appassionati di musica classica. Al primo violino, come ospite di eccezione, ci sarà David Garrett, il violinista tedesco celebre per i suoi interessi versatili, che spaziano dalla musica classica a quella rock. All’interno della cornice della cavea nel Parco della Musica, Garrett interpreterà il famoso concerto in Re maggiore per violino e orchestra op. 35 di Ciajkovskij, guidato dalla giovane direttrice Alondra de la Parra, da alcuni mesi è alla guida dell’australiana Queensland Symphony Orchestra. Oltre a Ciajkovskij saranno eseguite anche musiche  di José Pablo Moncayo, Astor Piazzolla e Arturo Márquez.

Redazione

MORGAN: INEDITO ED ESCLUSIVO CONCERTO VENERDI’ 22 LUGLIO A PRATOVECCHIO STIA(AR) nell’ambito della rassegna “NATURALMENTE PIANOFORTE”


tura

morgan_piano_2010Al via domani, giovedì 21 luglio, la nuova edizione di “NATURALMENTE PIANOFORTE”, quattro giorni tra concerti, workshop e improvvisazioni che animeranno il territorio di Pratovecchio Stia (Arezzo), nel cuore del Casentino, fino a domenica 24 luglio.

In calendario, tra gli altri, Venerdì 22 luglio l’inedito ed esclusivo concerto di MORGAN che proporrà al festival “IL CLASSICO MORGAN” (biglietto per la serata 15 euro), accompagnato da Megahertz (Daniele Dupuis) alle tastiere . Morgan, al pianoforte, intraprenderà un viaggio tra le sue passioni e i compositori che hanno nutrito da sempre la sua vocazione, a partire da Bach, di cui ha ripreso e riadattato con originalità e insieme rispetto per le fonti il “Clavicembalo ben temperato” e la “Suite inglese in la minore”, fino a Beethoven e a Satie, di cui ricorrono i 150 anni dalla nascita. Non mancheranno in questa esplorazione di Morgan le naturali incursioni nel suo repertorio e in quello degli autori della grande musica italiana, da Modugno a Endrigo, da Bindi a Giovanni D’Anzi, con un omaggio anche al rock senza frontiere di David Bowie.

NATURALMENTE PIANOFORTE” sostiene la FONDAZIONE GIOVANNI PAOLO II per il progetto della nuova orchestra nazionale palestinese.

 Redazione