MTV DIGITAL DAYS 2016
#MTVDigitalDays

VENERDÌ 9 e SABATO 10 SETTEMBRE
ALLA REGGIA DI VENARIA A VENARIA REALE (TO)
Due giorni di panel, workshop e proiezioni
a ingresso libero con
STEVE AOKI, BENJI & FEDE, ROCCO HUNT, ANNALISA,
FABIO ROVAZZI e molti altri…
…e alla sera, ci si scatena con
STEVE AOKI, GESAFFELSTEIN, MERK & KREMONT,
EROL ALKAN, KHARFI, WAXLIFE, BECKO e DJ RILLS
Biglietti per le serate in vendita su TicketOne
Tornano anche quest’anno gli MTV Digital Days! Venerdì 9 e sabato 10 settembre la Reggia di Venaria sarà animata dalla due giorni di musica ed eventi targati MTV – il brand di intrattenimento di Viacom International Media Networks Italia, azienda guidata dall’A.D. Andrea Castellari – in collaborazione con il Consorzio la Venaria Reale e con il patrocinio di Regione Piemonte e del Comune di Venaria Reale. Gli MTV Digital Days, giunti quest’anno alla quarta edizione, tornano così dopo le edizioni del 2013 e del 2014 alla Reggia di Venaria, uno dei luoghi storici e culturali più suggestivi d’Italia, e dopo l’edizione 2015, che si è svolta invece alla Reggia di Monza.
Durante i pomeriggi di venerdì 9 e sabato 10 settembre, la Reggia di Venaria ospiterà proiezioni di documentari, workshop e panel dedicati alle intersezioni tra musica, intrattenimento e innovazione, che si terranno in alcune delle Sale dei Paggi situate al primo piano della Reggia, e un’area riservata alle start up.
Venerdì 9 settembre:
dalle 16 alle 17 si terrà il panel su “come far nascere una hit per il mercato discografico attuale“, insieme alla cantautrice Annalisa e agli autori e produttori Luca Chiaravalli e Davide Simonetta.
dalle 17 alle 18, ospite sarà invece Fabio Rovazzi, che, reduce dal grande successo di quest’estate, terrà un panel dal titolo “Cantanti si nasce o si diventa (nell’era digitale)” insieme alla cantante Syria.
dalle 18 alle 19, il DJ e producer internazionale Steve Aoki, insieme a Luca De Gennaro, presenterà il documentario “I’ll Sleep When I’m Dead”, uno sguardo sulla vita e la carriera di uno dei DJ più influenti della scena elettronica mondiale.
Sabato 10 settembre:
dalle 15 alle 16, panel dal titolo “Io sono streaming! Musica liquida e consumatori sociali, come cambia la musica digitale”, una riflessione sul tema del digital tenuta dal rapper Shade, da Paola Catò (Digital Sales & Partner Development Sony Music) e moderata dal presidente FIMI Enzo Mazza.
dalle 16 alle 17, gli youtubers Sofia Viscardi, Michele Bravi e Luca Chikovani condivideranno la loro esperienza nel panel “Il Web come strumento di comunicazione per il processo creativo”.
dalle 17 alle 18.00, Benji & Fede saranno protagonisti del panel “Genesi di un successo non convenzionale: Benji & Fede”.
Infine, la due giorni di panel si concluderà con un incontro tra Beatrice Venezi, il più giovane direttore d’orchestra che attualmente dirige la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, e il rapper Rocco Hunt sul tema “Musica e impegno sociale in Campania”.
I pomeriggi saranno animati anche da diversi workshop a tema musicale tenuti da esperti del settore, che condivideranno con i partecipanti la loro esperienza:
Venerdì 9 settembre ci sarà la possibilità di approfondire l’utilizzo di Ableton per la produzione musicale (dalle 15 alle 16.30), si terrà un workshop su come realizzare un videoclip (dalle ore 16.45 alle 18.15) e infine, dalle ore 18.30 alle 20, si potrà partecipare al workshop “Si possono anticipare le mode e i gusti? Come prevedere il futuro delle tendenze”.
Sabato 10 settembre, il primo incontro del pomeriggio sarà “Design the Future Things” (dalle ore 15 alle ore 16.30), a cui seguirà “Come rendere interessante un brano da inviare alle etichette discografiche” (dalle 16.45 alle 18.15). Ultimo workshop della due giorni sarà dedicato all’approfondimento sul Sound Design e Mixing nella musica elettronica (dalle ore 18.30 alle ore 20).
proiezione di due documentari:
Oltre ai panel e ai workshop, gli appuntamenti alla Reggia di Venaria si arricchiscono anche con la proiezione di due documentari:
Venerdì 9 settembre dalle 16.30 alle 17.30 verrà proiettato il docu-film dedicato alla musica tecno “Wendeklang” (regia: Rolf Lambert); sabato 10 settembre verrà invece proiettato il film sulla vita di un b-boy danese “Kidd Life” (regia: Andreas Johnsen). Entrambi gli appuntamenti sono a cura di Seeyousound.
Sempre all’interno della Reggia, sarà presente l’Innovation Village, un luogo di incontro e scambio con una ventina di realtà che, sfruttando la tecnologia e il digitale al massimo delle potenzialità, lavorano nel mondo dell’intrattenimento a 360°.
Quest’anno saranno presenti all’Innovation Village: ADO – Arduino Disability Orchestra (strumenti per disabili), Beat Engine (strumenti musicali in legno),BioPic (orto), Dolly Noire (fashion), FabLab Torino (laboratorio artigianale con strumenti d’avanguardia), Funix (aumented & virtual reality games), GetWeareable (the wearable evolution), Help-it (telefonia), Karaoke One (musica), Martin Pas (sintetizzatori), Mind Music Lab (musica), Officina Sotterranea (matita anticonsumo), Ottavia (tastiera modulare), PassApp (documento di riconoscimento digitale), Repstar (videomaking), Tangible Bits (batteria digitale), Toyvision (gaming) e Urbanage (realtà aumentata).
La line up serale degli MTV Digital Days 2016 ospiterà alcuni tra i DJ più conosciuti del panorama elettronico internazionale. Venerdì 9 settembre si esibiranno Steve Aoki, Merk & Kremont, Kharfi e Becko, mentre sabato 10 settembre i protagonisti saranno Gesaffelstein, Erol Alkan, Waxlife e Rills.
I concerti si svolgeranno nella splendida cornice dei Giardini della Reggia di Venaria a partire dalle ore 19.00.
Redazione
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...