Day: agosto 2, 2016

#MERAVIGLIOSO MODUGNO2016″ospiti: Morgan, Enrico Ruggeri, Dolcenera, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Giò Sada, Giovanni Caccamo, Ermal Meta – Premiati Riccardo Scamarcio ed Erica Mou.


modugno.jpegIl 6 agosto alle ore 21.00 in piazza Aldo Moro a Polignano, città natale di Domenico Modugno, la sesta edizione di “Meraviglioso Modugno”  un grande evento per ricordare e celebrare “Mister Volare” .  Una scaletta di 21 canzoni interpretate dai big della scena italiana  che ricorda anche il paroliere Riccardo Pazzaglia (cittadino onorario della località adriatica) nel decennale della scomparsa. L’evento  quest’anno parla proprio di Mare e di immigrazione.
Per la sesta edizione, organizzata dall’amministrazione comunale con il sostegno di Puglia Sounds, i direttori artistici Stefano Senardi e Maria Cristina Zoppa hanno chiesto a Morgan, Enrico Ruggeri,Dolcenera, Orchestra di Piazza Vittorio, Mama Marjas, Francesca Michielin, Francesco Gabbani e Giò Sada di farsi guidare nella scelta dei brani più significativi del repertorio di Domenico Modugno.
La multietnica Orchestra di Piazza Vittorio aprirà l’omaggio a Modugno con Scioscia popolo attraverso la voce di Mama Marjas, poi incontrerà in una versione in arabo e italiano di Nel blu, dipinto di blu il giovane Giovanni Caccamo, chiamato ad affiancare la conduttrice Maria Cristina Zoppa insieme con Ermal Meta, atteso a sua volta in Amara terra mia, canzone che ha saputo raccontare con straordinaria poesia il tema dell’immigrazione.
Riccardo Pazzaglia verrà ricordato con Un calcio alla città di Francesco Gabbani e Meraviglioso nell’originale lettura di Morgan, che con Enrico Ruggeri è stato protagonista di due scelte raffinate dal repertorio Modugno-Pazzaglia. Morgan si cimenterà, infatti, anche con Sole malato, brano citato nella colonna sonora del film Bronx con Robert De Niro, mentre Ruggeri proporrà una cover di La neve un anno fa.
Poi gli inevitabili classici Tu si ‘na cosa grande e Cosa sono le nuvole, affidati alla voce di Dolcenera, mentre il pubblico ascolterà Vecchio Frack nell’interpretazione di Ruggeri, che già trent’anni fa si era confrontato con questa canzone-capolavoro nell’album Presente.
Tra i giovani artisti presenti in quest’edizione se Francesca Michielin rivisiterà con il proprio stile Notte di luna calante, Giò Sada affronterà una doppia sfida cantando L’avventura e il brano Io, quest’ultimo sia in italiano che nella versione inglese Ask me resa leggendaria da Elvis Presley.
Non mancheranno i successi tratti dal repertorio degli ospiti, che accanto alle canzoni di Modugno proporranno alcune loro hit. Nel corso della serata, che avrà la regia di Giovanni Buonomo, verranno assegnati due riconoscimenti: all’attore Riccardo Scamarcio andrà il Premio Città di Polignano, mentre alla giovane cantautrice di Bisceglie, Erica Mou, verrà consegnato il Premio Federautori dall’avvocato Maria Grazia Maxia.

Puglia Sounds è il progetto della Regione Puglia attuato dal Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del FESR Puglia – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2007-2013 e del FSC – Fondo di Sviluppo e di Coesione 2007-2013

Redazione

METAROCK REVOLUTION FESTIVAL a Marina di Massa (MS) con Max Gazzé, Gemitaiz, Tre Allegri Ragazzi Morti e tanti altri dal 29 luglio al 6 agosto!


GAZZÉ, GEMITAIZ, TARM AL METAROCK REVOLUTION FESTIVAL

Max Gazzé, Gemitaiz, Tre Allegri Ragazzi Morti e tanti altri al METAROCK REVOLUTION FESTIVAL di Marina di Massa (MS) dal 29 luglio al 6 agosto

 Guarda il teaser del Revolution Camp: https://youtu.be/1e8kqep1R2c

Tutto pronto per il Revolution Camp! Nello zaino c’è tutto il necessario: tenda, sacco a pelo, costume da bagno, amaca e il programma dei concerti delMetarock Revolution Festival!

MAX GAZZÉ, GEMITAIZ, TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI sono gli ospiti principali più attesi del Metarock Revolution Festival, per vivere in modo allegro e intelligente le notti del Revolution Camp, il villaggio studentesco per la prima volta in Toscana dal 27 luglio al 8 agosto a Marina di Massa (MS). La quinta edizione del Revolution Camp 2016 si prepara, infatti, ad accogliere migliaia di studenti provenienti da tutta Italia al Parco Ugo Pisa in via Lungo Mare di Ponente, 22 a Marina di Massa (MS), per compiersi all’insegna del benessere condiviso, cioè dello stare bene insieme in relax al mare, impegnati nei dibattiti pomeridiani e divertiti ai concerti serali da ballare e cantare del METAROCK REVOLUTION FESTIVAL!

Nove sono gli appuntamenti musicali in cartellone, di cui sei a ingresso gratuito (esattamente i concerti gratis sono quelli da venerdì 29 luglio fino a martedì 2 agosto e anche quello finale del 6 agosto).

Si inizia il 29 luglio con la simpatia goliardica, tipica dello spirito toscano, grazie al folk gitano dei maremmani Matti delle Giuncaie e alla teatralità rock-ska della band Fantasia Pura Italiana, che tanto ha divertito i giudici di Italia’s Got Talent! Sabato 30 luglio continua la festa aperta a tutti, danzando sul ritmo circense dei Parranda Groove Factory e sulle note country-blues del trio Betta Blues Society. Da domenica 31 luglio le proposte musicali arrivano da oltre i confini regionali, quindi sul palco del Metarock Revolution Festival c’è la band indie-punk rock L’Officina della Camomilla da Milano e anche il rapper polistrumentista Willie Peyote di Torino. Lunedì 1 agosto si accendono i riflettori per lo spettacolo teatrale e musicale di Emergency “VIAGGIO ITALIANO”con l’attore Mario Spallino insieme alla Corte dei Miracoli. Martedì 2 agosto si ricomincia con il rock duro dei Pinguini Tattici Nucleari da Bergamo.

Il culmine del METAROCK REVOLUTION FESTIVAL si raggiunge nella prima settimana di agosto con i concerti di artisti di punta del panorama musicale nazionale, che giocano da protagonisti nelle attuali classifiche discografiche e radiofoniche.

ga5

Mercoledì 3 agosto l’eclettico cantautore pop MAX GAZZÉ festeggia con il pubblico del Metarock Revolution il disco d’oro appena ottenuto con il singolo “Ti sembra normale”, grande successo radiofonico estratto dal disco Maximilian. Ad aprire il concerto ci pensa la talentuosa cantautrice-performer Teresa Plantamura con le sue esplorazioni liriche rock-folk.

 ge

Giovedì 4 agosto arriva sul palco GEMITAIZ, il rapper diventato in poco tempo un nome di riferimento nel panorama del rap italiano, grazie al suo flow unico, dalle metriche e sonorità originali e con una personalità da vendere. Il suo ultimo disco di inediti Nonostante Tutto conquista il disco d’oro in sole due settimane! Al giovane rapper Shade il compito di scaldare il pubblico prima, con le sue amate hit da milioni di views su You Tube.

Moschino Teddy Bear

Moschino Teddy Bear

Venerdì 5 agosto il parco Ugo Pisa di Marina di Massa viene invaso da maschere di scheletri bianchi in onore dei TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI,protagonisti sul palco Metarock per suonare i brani dell’ultimo album Inumani, insieme agli altri successi lanciati dalla band di Pordenone in oltre vent’anni di carriera indipendente. In apertura ci sono i Blips, power trio toscano che suona punk-pop-elettronico.

Si chiudono gli appuntamenti musicali al villaggio studentesco Revolution Camp con i volumi dei bassi sparati al massimo per gli AUCAN in concerto gratisil 6 agosto

E quindi si invita tutti a rivedersi a settembre alla Cittadella di Pisa per i concerti della 31° edizione del FESTIVAL METAROCK con Daniele Silvestri, Damian Jr. Gong Marley, Salmo, I Ministri!

Redazione