
L’1 SETTEMBRE AL VIA LA QUATTORDICESIMA STAGIONE
CON CHICK COREA & GARY BURTON
A SETTEMBRE, TRA GLI ALTRI
James Taylor Quartet, Matt Bianco (Mark Reilly) meets New Cool Collective,
Raphael Gualazzi, Sarah Jane Morris & Antonio Forcione …
NEI PROSSIMI MESI
Harold Mabern, Bettye LaVette, Nick the Nightfly Orchestra,
Jason Marsalis Vibes Quartet, Michael Landau,
Fabio Concato & Paolo di Sabatino Trio, Scott Henderson Trio, Stanley Clarke Band, Victor Wooten feat. Dennis Chambers & Bob Franceschini, Freddy Cole,
Mike Stern & Dave Weckl Band feat. Tom Kennedy & Bob Malach… E MOLTI ALTRI
Riaprirà l’1 settembre il BLUE NOTE di Milano (Via Borsieri, 37), l’unica sede europea dello storico jazz club di New York, giunto quest’anno alla quattordicesima stagione. Per tredici anni il Blue Note ha ospitato sul suo storico palco grandi nomi e giovani promesse della scena italiana e internazionale, confermandosi così come uno dei migliori club d’Europa.
Questi tutti i concerti in programma per il mese di settembre:
01 e 02 settembre – la leggenda del piano CHICK COREA e il pioniere del vibrafono GARY BURTON – HOT HOUSE TOUR
03 settembre – CHORUS BAND una vera e propria orchestra vocale a cappella che “canta” e “suona”, riproducendo, con la sola voce, sia la melodia che gli accompagnamenti strumentali
06 settembre – THE BLUE DOLLS le tre bambole dello swing che porteranno in scena un divertente revival del repertorio della canzone italiana dagli anni ’40 agli anni ’60
07 settembre – il cantante, cantautore e polistrumentista ARSENE DUEVI Feat. il trombettista GIOVANNI FALZONE
08 – 9 e 10settembre – JAMES TAYLOR QUARTET una delle band che ha definito il genere acid jazz
13 settembre – CHICO FREEMAN TRIO sassofonista, pluristrumentista, compositore e produttore, con il suo trio acustico EXOTICA, un ensemble strumentale inusuale che condurrà in un viaggio musicale tra jazz, rhythm & blues e world music
14 settembre – ADALBERTO FERRARI & NADIO MARENCO – DUELLO un duo di musicisti che, armati dei loro rispettivi strumenti, si “sfiderà” all’ultimo suono, rileggendo i più svariati generi musica
15 – 16 e 17 settembre – MATT BIANCO (MARK REILLY) MEETS NEW COOL COLLECTIVE i MATT BIANCO, la band conosciuta in Europa e nel mondo per essere pioniera della contaminazione tra pop, latin, jazz e funk e per alcune hit di successo planetario, insieme al pluripremiato collettivo danese NEW COOL COLLECTIVE, altrettanto famoso per fare della commistione di generi il proprio tratto distintivo
18 settembre – DEB & ROSE che presenteranno “Dialoghi Sonori” il progetto in cui Deborah Falanga e Rosella Cazzaniga hanno unito le loro forze e dimostrato che la musica è materia mutevole
20 settembre – THE JEFF BALLARD TRIO Feat. LIONEL LOUEKE & CHRIS CHEEK il batterista e compositore JEFF BALLARD con il suo album di debutto “Time’s Tales” insieme ai due giganti internazionali LIONEL LOUEKE e CHRIS CHEEK
21 settembre – RAPHAEL GUALAZZI con la presentazione in anteprima di “Love Life Peace”, il suo nuovo album di inediti in uscita il prossimo 23 settembre (21 settembre); il cantante, compositore e pianista,
22 settembre – MATTHEW LEE con un background fatto di studi classici e di amore per il rock’n’roll anni ’50
23 settembre – i COPAROOM che festeggeranno i loro 10 anni insieme con uno show unico tra Swing italiano ed internazionale, in un omaggio ai grandi innovatori della musica Jazz del novecento
24 settembre – DIROTTA SU CUBA il grande ritorno dell’acid jazz & funcky in scena con il loro nuovo progetto artistico
25 settembre – SAMANTHA IORIO la cantante, vocalist, talent scout e produttrice musicale SAMANTHA IORIO con il suo nuovo progetto discografico
27 settembre – JON REGEN l’interprete, autore raffinato, pianista energico e cantante di classe
28 settembre – ALTI & BASSI il quintetto vocale maschile specializzato in spiritual, gospel e jazz
29 e 30 settembre – SARAH JANE MORRIS & ANTONIO FORCIONE la leggendaria voce di SARAH JANE MORRIS e il virtuosismo del chitarrista ANTONIO FORCIONE in scena per presentare al pubblico italiano il loro ultimo progetto discografico “Compared to what”
Nei mesi successivi la programmazione del Blue Note proseguirà poi dando spazio a diversi nomi storici della scena musicale, come, tra gli altri, la leggenda vivente del pianoforte Harold Mabern (2 ottobre), una delle più carismatiche regine della black music Bettye LaVette (7 ottobre), la storica voce di Nick The Nightfly (14 e 15 ottobre); uno dei fenomeni del jazz più interessanti sulla scena musicale internazionale, Jason Marsalis Vibes Quartet (18 ottobre), uno dei più grandi chitarristi al mondo, Michael Landau (20 ottobre), Fabio Concato, accompagnato dal Trio di Paolo di Sabatino (21 e 22 ottobre), il grande Scott Henderson Trio (26 ottobre), la leggenda del jazz contemporaneo, Stanley Clarke e la sua band (28 e 29 ottobre), Victor Wooten, un vero fenomeno della musica fusion, insieme a Dennis Chambers & Bob Franceschini (1 e 2 novembre), uno dei chitarristi più talentuosi emersi nel più recente panorama jazzistico mondiale John Pizzarelli (8 e 9 novembre), uno dei più grandi interpreti vocali del jazz contemporaneo Freddy Cole (11 novembre), I due pionieri e nomi leggendari del genere rock fusion Mike Stern & Dave Weck insieme a Tom Kennedy & Bob Malach (18 e 19 novembre).
Come vuole la tradizione ereditata dal leggendario club del Greenwich Village, una serata al Blue Note è anche l’occasione per poter vivere al meglio il binomio musica e cibo. Il servizio si effettua nella stessa sala dei concerti ed offre una cucina semplice ma raffinata, con specialità italiane ed internazionali, un’ampia selezione di vini italiani e francesi, più di 200 cocktail e liquori dal bar e quell’atmosfera speciale che solo il contatto ravvicinato con i grandi artisti, tipico del jazz club, può creare.
Ogni sera, salvo lo spettacolo unico della domenica ed eventuali variazioni di calendario tempestivamente segnalate sul sito internet (www.bluenotemilano.com), al Blue Note Milano si tengono due spettacoli (dal martedì al giovedì con inizio alle ore 21.00 e alle ore 23.00 mentre il venerdì e il sabato alle ore 21.00 e alle ore 23.30).
I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, o al sitowww.vivaticket.it; chiamando l’infoline del Blue Note 02 69016888, oppure direttamente presso il box office del locale. L’orario dell’infoline e del Box Office (via Borsieri, 37) è il seguente: Lunedì dalle 12.00 alle 19.00 e Martedì-Sabato dalle 12.00 alle 22.00.
Radio Monte Carlo è la radio ufficiale di Blue Note Milano. Una volta a settimana Nick the Nightfly, storico dj e conduttore di Monte Carlo Nights, nonché direttore artistico del Blue Note, conduce a partire dalle ore 22.00 la sua trasmissione Monte Carlo Nights da un’apposita postazione all’interno del jazz club milanese. Dal Luglio 2014 Blue Note S.p.A., la società titolare di Blue Note Milano, è quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana. Per maggiori informazioni: http://www.bluenotemilano.com/investor-relations/
Redazione
Mi piace:
Mi piace Caricamento...