Ho realizzato un altro sogno. Quello di fare un concerto nella mia città, la mia Tarquinia. Eravate un oceano! Senza scrivere un papiro volevo semplicemente ringraziare TUTTI i presenti ieri sera, e TUTTI quelli che purtroppo non sono potuti venire ma mi sono stati vicini col cuore. Grazie davvero.
Alessio
Con questo messaggio dalla sua pagina social Alessio Bernabei ha voluto ringraziare la “piazza” di Tarquinia sua città natale, gremita per il suo concerto di sabato 6 agosto e 6a tappa del tour Noi Siamo Infinito Live , quindi oltre i tantissimi fan che hanno raggiunto Tarquinia con tutti i mezzi e da tutta la penisola, anche i tantissimi che l’hanno seguito sul web in trepida attesa di notizie del concerto e video. Nel corso del concerto, Bernabei si è rivelato molto loquace col pubblico al quale ha confessato di aver superato i momenti brutti grazie alla MUSICA.
Questi i prossimi appuntamenti:
10 AGOSTO – Alassio (SV) – Auditorium Simonetti – Parco San Rocco http://bookingshow.it/Alassio-Live-Alessio-Bernabei-Biglietti/85226
14 AGOSTO Spinazzola (BT) – Piazza Plebiscito
19 AGOSTO – PIAZZA VIVIANI MARINA DI PISA (PISA)
20 AGOSTO – PIAZZA DEL RUSCELLO (VALLERANO (VT)
21 AGOSTO – Reggio Calabria (RC) – Centro Porto Bolaro
GUSTO DOPA AL SOLE 2016
La XVI edizione del festival più importante dell’estate salentina
Postepay Sound Parco Gondar, Gallipoli (Lecce)
– DALL’11 AL 13 AGOSTO-
DAVID GUETTA, SEAN PAUL, ALBOROSIE & Shengen Clan, SUD SOUND SYSTEM, APRÈS LA CLASSE,
JONAS BLUE, KUNGS, FREDDIE MCGREGOR, DJ GRUFF e tanti altri
Giovedì 11 agosto, dopo un anno d’assenza, prenderà ufficialmente il via la XVI edizione del GUSTO DOPA AL SOLE. Il festival più importante dell’estate salentina tornerà a scaldare il Postepay Sound Parco Gondar di Gallipoli con un’edizione che, oltre ad abbracciare la tradizione più classica del roots e del reggae, si apre quest’anno verso sperimentazioni più trasversali.
Dall’11 al 13 agosto GUSTO DOPA AL SOLE porterà ancora una volta nel Salento alcuni tra i nomi più interessanti della musica internazionale e italiana e, con Alborosie, Sean Paul, i Sud Sound System e tutti gli altri artisti che animeranno questa edizione del festival, per il primo anno si apre all’elettronica con una superstar della scena musicale mondiale: David Guetta.
L’11 agosto sarà quindi l’ambasciatore del reggae italiano nel mondo Alborosie a scaldare il pubblico nella prima serata del festival: accompagnato dalla fidata Shengen Clan Band proporrà i nuovi brani dell’album Freedom & Fyah in uscita il 20 maggio. Dopo di lui Sean Paul, il primo a unire la cultura giamaicana e urban americana che in questo 2016 ha conquistato le classifiche di tutto il mondo con ben tre singoli: “Cheap Thrills” con Sia, “Lay you down easy” con i Magic! E “Make my love go” con Jay Sean. Ad aprire la serata Dj Gruff, leggendario dj e beatmaker, pioniere del rap italiano e come sempre di casa alGUSTO DOPA. Opening e after: Kooloometoo Sound System e Heart On Fire.
Il 12 agosto sarà dedicato all’elettronica e all’EDM, con l’attesissimo dj-set di David Guetta il più acclamato e famoso dj al mondo, ambasciatore musicale degli Europei di calcio 2016 con la sua nuova hit “This one’s for you” e già vincitore di due Grammy Awards. Ad aprire l’evento Jonas Blue, dj e producer londinese (la sua versione di ”Fast Car” di Tracy Chapman è già la hit dance dell’estate 2016) e Kungs, giovanissimo producer francese che a soli 19 anni sta facendo ballare i dancefloor di tutta europa. Ad aprire l’evento, vi saranno i promettenti artisti locali Walter Suray, il cui sound fonde musiche del Mediterraneo con sonorità elettroniche, protagonista di numerose hit con centinaia di migliaia di views tra cui “Diamond”, e “Neblo” in back to back con That Loud, con il quale ha appena remixato la hit internazionale di Billie Eilish “Ocean Eyes” collezionando oltre un milione di streaming su Spotify.
Il 13 agosto on stage una grande festa per il 25esimo anno di carriera dei Sud Sound System e per il ventennale degli Après La Classe, da sempre le due band più amate dal pubblico salentino, fuori con i loro nuovi singoli pronti a scaldare l’estate. Sul palco con loro leggenda del roots reggae giamaicano Freddie McGregor, autore dello storico album “Bobby Babylon” pubblicato per Studio One e una carriera incredibile che può vantare più di quaranta album e che a il 17 giugno è uscito con la sua ultima fatica discografica. Chiudono la lineup il migliore e indiscusso cantante melodico giamaicano Richie Stephens eBass Odyssey, tra i migliori sound system al mondo: una grande famiglia che accoglie i migliori deejay e selecta giamaicani, nota per le straordinarie selezioni e per una valanga di dubplates a disposizione, ha vinto ripetutamente i più importanti sound clash mondiali. Opening e after: Adriatic Sound, Kooloometoo Sound System, Heart On Fire, Run It Sound.
Sin dal 1994 il GUSTO DOPA AL SOLE è un’immersione totale nella cultura e nella musica black, attraverso un fitto programma di concerti, contest e sound system, capace di richiamare appassionati da tutta Italia sulle spiagge e nelle campagne salentine.GUSTO DOPA è tra i festival più longevi d’Italia e ha contribuito negli anni a far crescere il Salento fino a farlo diventare la meta più amata per le vacanze dei giovani italiani, con un impatto economico e sociale importantissimo per tutta la regione. Quest’anno per la prima volta nella sua storia si apre a nuovi generi, segno tangibile della vocazione internazionale di questo festival che ha ancora una volta l’ambizione di confermarsi il centro vitale dell’estate pugliese.
I biglietti per ogni singola giornata e gli abbonamenti possono essere acquistati fino a esaurimento posti al prezzo scontato del 15% per tutti i possessori di Carta Postepay® su www.postepaysound.it e presso il botteghino il giorno dell’evento, e a prezzo pieno su tutti i circuiti di vendita online e tradizionali diBookingshow. Scaricando l’app Postepay Parco Gondar su Apple Store e Google Play si potrà essere sempre aggiornati sugli eventi e ricevere servizi esclusivi.
GUSTO DOPA AL SOLE 2016
XVI Edizione
Postepay SoundParco Gondar, Gallipoli (LE)
11 Agosto
Dj Gruff – Alborosie & Shengen Clan – Sean Paul
Ticket: 20 € + dp
12 Agosto
David Guetta – Jonas Blue – Kungs
Ticket: 30 € + dp
13 Agosto
Freddie McGregor – Sud Sound System – Après La Classe – Richie Stephens – Bass Odissey
Ticket: 10 € + dp
Dopo il successo delle prime tappe continua il tour italiano di Bombino, il bluesman tuareg più amato dal pubblico e dalla critica italiana. Prossimo appuntamento sarà l’11 agosto al “BovilleEtnica” a Boville Ernica (Frosinone), in Piazza Sant’Angelo alle ore 22, in occasione del quale presenterà “Azel” , il terzo album in studio uscito 1° aprile 2016.
Il Jimi Hendrix del deserto – come molti ormai lo chiamano – proseguirà poi il suo tour: il 13 agosto sarà a San Vincenzo (Livorno), nell’ambito dell’Onda su Onda Festival, per poi spostarsi in terra sarda contre appuntamenti nell’ambito della rassegna Time in Jazz. Sarà sul palco domenica 14 agosto a Berchidda (Sassari), Piazza del Popolo, ore 23; il 15 agosto, di mattina presso la Chiesa di Santa Caterina -sempre a Berchidda- per un evento speciale in compagnia di Paolo Fresu e Amadou e il 16 agosto ad Argentiera, Sassari, per Time in Sassari, consueto prolungamento di Time in Jazz in territorio sassarese.
Reduce dallo straordinario successo mondiale del precedente album “Nomad” e del relativo tour, il cantante e chitarrista del Niger ritorna con 10 nuovi brani (più 3 bonus tracks) che segnano un’ulteriore evoluzione musicale e stilistica. Un feeling particolare quello con l’Italia, tanto da conquistare anche Jovanotti che affascinato dalla sua musica e dalla sua storia lo ha chiamato a collaborare nella canzone “Si alza il vento”contenuta nel recente album “Lorenzo 2015 cc”.
Registrato lo scorso autunno a Woodstock – cosa non priva di significato per un artista che considera Jimi Hendrix e Carlos Santana due delle sue maggiori fonti di ispirazione – nello Applehead Studio per la Partisan Records, sotto la guida di Dave Longstreth dei Dirty Projectors (che prende il posto di Dan Auerbach dei Black Keys, produttore/mentore di “Nomad”) e mixatoda David Wrench (per quattro volte vincitore del premio “produttore dell’anno” della BBC e già al lavoro con FKA Twigs, Caribou, Jungle, Charlie XX), “Azel” è anticipato dal singolo“Inar”. Il tocco “occidentale” di Longstreth e la voce di “Mahassa” Walet Amoumene, cantante del gruppo Tuareg tutto al femminile Tartit e ospite del disco, danno nuova profondità alla musica di Bombino e la avvolgono di calore e colore, perfetto contraltare alla sua anima inquieta e ai suoi testi malinconici.
Stella del desert blues, Bombino è nato e cresciuto in Niger, ad Agadez, nel nord dell’Africa, nella tribù dei Tuareg Ifoghas, che lotta da secoli contro il colonialismo e l’imposizione dell’Islam più severo. Nella sua lingua nativa, il Tamasheq,la parola Azel ha diversi significati: oltre ad essere il nome di un piccolo villaggio del Niger cui Bombino è particolarmente legato, significa soprattutto radici e, al tempo stesso, rami di un albero. Ancoraggio alla Storia e sviluppo verso nuove direzioni future. Bombino suona in modo solare e colorato, sì, ma canta la sua nostalgia del deserto e la preoccupazione per un’identità minacciata che, tuttavia, per non estinguersi, deve comunque fare i conti con il mondo contemporaneo.