Radio Bruno Estate ultimo atto! Si svolgerà a Bologna il 4 settembre in Piazza Maggiore a partire dalle ore 20:00 – ingresso gratuito – la finale della kermesse canora itinerante organizzata da Radio Bruno, l’emittente più ascoltata in Emilia Romagna. Sul palco si avvicenderanno alcuni tra gli artisti più amati e protagonisti dei successi dell’estate: Elisa e Fabio Rovazzi ma anche Emis Killa, Sergio Sylvestre, Max Pezzali, Francesco Renga, Francesca Michielin, Dear Jack, Ermal Meta, Andrea Mingardi, Chiara Grispo e Lele Esposito.
Grande novità di quest’anno la diretta sul canale 683 del digitale terrestre, oltre al live sulla stessa Radio Bruno e in streaming sul sito.
Il cantautore Molla nel videoclip della canzone “Lì” racconta la fatica e la gioia di vivere “sospesi” per amore dell’arte
Il cantautore pugliese Molla (Luca Giura) presenta il nuovo videoclip per la canzone “Lì”, secondo singolo attualmente in rotazione radiofonica, estratto dal suo ultimo album 365 (prodotto da Auand Records col supporto di Puglia Sounds e distribuito da Believe e Goodfellas).
Il videoclip al link: https://youtu.be/DuBzL5d131U è ideato e realizzato dallo stesso Molla, in collaborazione con la compagnia di danza aerea-contemporanea Eleina D di Vito Cassano e Claudia Cavalli di Castellana Grotte (BA). Sullo schermo si racconta la condizione “vertiginosa” dell’artista, tanto edificante ed emozionante, quanto faticosa e pericolosa: si vive come chi danza sospeso nell’aria attaccato ad una corda, nella gioia del volo quasi libero insieme al costante senso di pericolo di cadere giù, sia quando si agisce sotto gli occhi degli spettatori, sia quando si prova da soli in una stanza insonorizzata e cieca.
Fuori da ogni metafora Molla – come la maggior parte dei suoi colleghi – vive esattamente in questa vertigine, imparando nel tempo, con l’esperienza e l’amore per la propria arte a trasformare dolorose cadute in splendidi volteggi.
Proprio con la presentazione del brano “Lì“, Molla si è aggiudicato il Premio Cantautori Bitonto Suite nel 2015. Il sapore pregiato da classico brano cantautorale è stato riconosciuto anche dalla giuria del Premio Lunezia 2016, ammettendo Molla in finale per eseguire dal vivo la canzone a Massa Carrara alla fine di luglio. Da allora il brano è apprezzato e trasmesso da moltissime radio di calibro nazionale.
MOLLA: “Sono andato con il treno a Castellana Grotte per vedere le prove di questi ballerini magnifici della compagnia Eleina D. di Vito Cassano e Claudia Cavalli. La compagnia di danza aerea-contemporanea nasce nel 2011 dalla volontà di amalgamare la spettacolarità della danza aerea con la sensibilità del gesto che offre la danza contemporanea. Ho pensato al dolore, al sudore, alla fatica di danzare aggrappati ad una corda, il dolore alle mani, i lividi durante le prove, il rischio che c’è in quello che si fa ma un minuto dopo la gioia, la voglia di salire fino in cima, il saper rendere una danza così dolorosa e difficile uno spettacolo per tutti e ho associato tutto questo a me e alla canzone “Lì” attraverso la rappresentazione del ballerino Roberto Vitelli.Nel video ci siamo solo io e lui e che giochiamo e lottiamo con la nostra passione stessa.”
CREDITS VIDEO:
Regia e montaggio: MOLLA (Luca Giura) – riprese: MICHELE BATTILOMO – video editing: ARMANDO VELLUSO – riprese backstage: FEDERICA DANZI – styling: AMBRA SUSCA – danzatore: ROBERTO VITELLI